I PIU' LETTI
PARIS2024. CAPOLAVORO EVENEPOEL, AVVERSARI ANNIENTATI: REMCO E' NELLA STORIA DEI GIOCHI. VIDEO
di Carlo Malvestio | 03/08/2024 | 17:28

L'Olimpiade del ciclismo su strada ha un solo re: Remco Evenepoel. Dopo aver vinto sette giorni fa la medaglia d'oro nella crono, il ventiquattrenne campione belga ha concesso un bis straordinario, primo uomo a riuscirci nella storia dei Giochi (l'impresa in campo femminile era stata firmata dall'olandese Leontien Van Morsel a Sydney 2000). A 38 km dalla conclusione, il primo attacco, un contropiede dopo il tentativo sullo strappo di Montmartre di Van der Poel e Van Aert: Remco si è portato rapidamente sui battistrada e ha siubito preso in mano le operazioni.

Li ha seminati tutti strada facendo, l'ultimo a cedere è stato Valentin Madouas a 14,5 chilometri dalla conclusione: un volo solitario, affrontando per la terza e ultima volta sulla Butte de Montmartre letteralmente invasa da un pubblico entusiasta.

Poi il vantaggio che aumenta chilometro dopo chilometro, superato anche il colpo di scena di una foratura a 3,8 km dalla conclusione, con il cambio di bici proprio davanti alla piramide del Louvre: benedetto vantaggio, che gli ha permesso di avere l'ammiraglia alle spalle... Oro a Remco Evenepoel, argento a Valentin Madouas staccato di poco più di un minuto e bronzo a Christophe Laporte che ha regolato un gruppetto di inseguitori, mandando in estasi i tifosi di casa con una doppia medaglia.

Olimpiade anonima per l'Italia che, dopo aver sganciato un generoso Elia Viviani in avanscoperta per diversi chilometri, si è spenta quando la corsa si è accesa, con Alberto Bettiol che non è riuscito ad andare oltre il 23° posto. 

LA CORSA - Ad animare la corsa fin dall'inizio sono stati Achraf Ed Doghmy (Marocco), Christopher Rougier-Lagane (Mauritius), Thanakhan Chaiyasombat (Thailandia), Charles Kagimu (Uganda) e Eric Manizabayo (Ruanda), che sono arrivati a guadagnare fino a 13 minuti sul gruppo. Dopo 85 km di corsa escono dal gruppo anche Elia Viviani (Italia), Ryan Mullen (Irlanda), Gleb Syritsa (Indipendente) e Georgios Bouglas (Grecia), che si riportano in testa - tranne Syritsa, staccatosi prima - dopo un inseguimento di circa 65 km.

A 90 km dall'arrivo si sganciano anche Ben Healy (Irlanda) e Alexey Lutsenko (Kazakistan), che riprendono e staccano tutti i fuggitivi, mentre in seconda battuta evadono anche Nils Politt (Germania), Michael Woods (Canada), Fred Wright (Gran Bretagna), Valentin Madouas (Francia), Marco Haller (Austria) e Jambaljamts Sainbayar (Mongolia). Il generoso irlandese si è liberato del kazako sul primo strappo di Montmartre, proprio quando dietro Mathieu Van der Poel ha provato il primo affondo, trovando la pronta risposta di Wout Van Aert

Una volta calmatesi le acque, a 36 km dall'arrivo è scattato all'improvviso Remco Evenepoel, che ha colto alla sprovvista un po' tutti. Il belga si è prima riportato sul gruppo di contrattaccanti con Politt-Madouas e poi su Healy, togliendoseli tutti di ruota uno dopo l'altro. L'ultimo a mollare è stato uno stoico Madouas, che ha ceduto a 14,5 km dall'arrivo, quanto basta per resistere al ritorno degli avversari e assicurarsi la medaglia d'argento. Chiuso dalla morsa del Belgio, Van der Poel alla fine non è riuscito a giocarsi nemmeno la medaglia di bronzo, rimandando ancora una volta l'appuntamento con una medaglia olimpica.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 EVENEPOEL Remco BEL 06:19:34

2 MADOUAS Valentin FRA 01:11
3 LAPORTE Christophe FRA 01:16

4 VALTER Attila HUN 01:16
5 SKUJINS Toms LAT 01:16
6 HALLER Marco AUT 01:16
7 KUENG Stefan SUI 01:16
8 TRATNIK Jan SLO 01:16
9 JORGENSON Matteo USA 01:16
10 HEALY Ben IRL 01:20
11 ALAPHILIPPE Julian FRA 01:25
12 van der POEL Mathieu NED 01:49
13 PIDCOCK Thomas GBR 01:50
14 VACEK Mathias CZE 01:51
15 MATTHEWS Michael AUS 02:13
16 HIRSCHI Marc SUI 02:13
17 SKJELMOSE Mattias DEN 02:13
18 ARANBURU Alex ESP 02:13
19 BUITRAGO Santi COL 02:15
20 PEDERSEN Mads DEN 02:20
21 STUYVEN Jasper BEL 02:20
22 AYUSO Juan ESP 02:20
23 BETTIOL Alberto ITA 02:20
24 McNULTY Brandon USA 02:20
25 MARTINEZ Dani COL 02:20
26 GROSSSCHARTNER Felix AUT 02:20
27 STRONG Corbin NZL 02:57
28 SCHACHMANN Maximilian GER 02:59
29 KUBIS Lukas SVK 03:42
30 MIHKELS Madis EST 03:42
31 WILLIAMS Stephen GBR 03:42
32 CLARKE Simon AUS 03:42
33 OLIVEIRA Nelson POR 03:42
34 VAUQUELIN Kevin FRA 03:42
35 LAZKANO Oier ESP 03:42
36 van BAARLE Dylan NED 03:42
37 van AERT Wout BEL 03:47
38 MEZGEC Luka SLO 07:23
39 PITHIE Laurence NZL 07:23
40 KIRSCH Alex LUX 07:23
41 WOODS Michael CAN 07:23
42 SHEFFIELD Magnus USA 07:23
43 WRIGHT Fred GBR 07:23
44 GEE Derek CAN 07:23
45 NARVAEZ Jhonatan ECU 07:23
46 COSTA Rui POR 07:23
47 TARLING Josh GBR 07:23
48 BENOOT Tiesj BEL 07:23
49 GIRMAY Biniam ERI 07:23
50 MOZZATO Luca ITA 07:23
51 O'CONNOR Ben AUS 07:23
52 LUTSENKO Alexey KAZ 07:23
53 AULAR Orluis VEN 07:23
54 SEPULVEDA Eduardo ARG 08:57
55 FAGUNDEZ Eric URU 08:57
56 ARASHIRO Yukiya JPN 08:57
57 SAINBAYAR Jambaljamts MGL 08:57
58 SODERQVIST Jakob SWE 14:22
59 MOERKOEV Michael DEN 16:57
60 MULLEN Ryan IRL 16:57
61 ANIOLKOWSKI Stanislaw POL 18:29
62 EINHORN Itamar ISR 19:53
63 WAERENSKJOLD Soeren NOR 19:53
64 ILIC Ognjen SRB 19:53
65 KIM Euro KOR 19:53
66 BUDIAK Anatolii UKR 19:53
67 ARCHIBOLD Franklin PAN 19:53
68 LYU Xianjing CHN 19:53
69 GIBBONS Ryan RSA 19:53
70 POLITT Nils GER 19:55
71 RANGEL COSTA Vinicius BRA 19:57
72 HOOLE Daan NED 21:43
73 BJERG Mikkel Norsgaard DEN 21:43
74 FOSS Tobias NOR 21:43
75 BOUGLAS Georgios GRE 25:59

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy