I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. POGACAR E UAE, GIRO PERFETTO. BORA E DECATHLON SONO DA 9
di Pier Augusto Stagi | 26/05/2024 | 19:00

INEOS GRENADIERS. 8,5. Non vince il Giro e perde la classifica riservata al miglior team della corsa rosa, ma fa incetta di piazzamenti. Due vittorie con un giorno in maglia rosa: Jhonatan Narvaez e Filippo Ganna. La bellezza di 22 piazzamenti in ventun giorni. Thomas sul podio a 38 anni, Arensman che chiude la sua fatica con un onorevolissimo sesto posto finale, anche se in leggero calo, ma visto il grande lavoro che ha dovuto in ogni caso svolgere, il suo è un risultato di assoluto peso. Non sarà più la squadra da battere, perché se non hai Pogacar chiaramente parti battuto, ma in ogni caso resta squadra di riferimento. Il problema è dato dal futuro: chi resterà nel team britannico? L’aria di smobilitazione è più che una sensazione.

BORA HANSGROHE. 9. Una condotta di gara accorta e intelligente, con atleti di livello sempre nel vivo della competizione. Il simbolo è chiaramente lui, Dani Martinez, che non spaccherà il mondo in due come lo sloveno, ma ne esce in ogni caso in piedi, senza fratture. Un secondo posto più che meritato, in tre settimane di corsa da autentico protagonista. Undici i piazzamenti nei dieci: manca una vittoria, che sarebbe stato il giusto coronamento.

UAE TEAM EMIRATES. 10 e lode. Cosa potevano fare di più? Forse aspettare gli altri. Invece hanno fatto per tre settimane corsa d’avanguardia, con un maratoneta incontenibile e felice, che ha dato spettacolo distribuendo gesti di sublime bellezza, sia in bicicletta che giù. Seguito e acclamato da tutti ogni mattina, non si è mai sottratto al bagno di folla, distribuendo cappellini, autografi e selfie soprattutto ai bambini. Imparassero gli altri non tanto a stargli a ruota, ma a comportarsi con gli aficionados, che sono il vero motivo della loro esistenza. Ma le prime a capirlo dovrebbero essere le squadre, che pagano profumatamente i loro testimonial, che poi faticano a testimoniare. Detto questo, 17 piazzamenti nei dieci, sei vittorie di tappa con “Pogi”, distacchi da clessidra, la maglia di miglior scalatore e rosa di migliore del Giro. I suoi compagni di squadra fanno quello che chiede venga fatto, i suoi tecnici cercano di metterlo nelle condizioni migliori per esprimere il proprio talento, ne escono tutti alla grande anche perché disponevano di un gigante.

DECATHLON AG2R LA MONDIALE. 9. Mi sono piaciuti un sacco, perché sono venuti per fare la corsa, per vincere le tappe e portare a casa un piazzamento nelle generale. Ottengono quello che si erano proposti di ottenere. Bravi i Goubert e Dessel, i due diesse che hanno guidato la truppa. Bravissimi i corridori, che hanno vinto due tappe con Valentin Paret-Peintre e il nostro “Joker” Andrea Vendrame. Alla fine dodici piazzamenti nei dieci, il primo posto nella speciale classifica per team (davanti a Ineos e Uae), un quarto posto nella generale con O’Connor. Insomma, protagonisti assoluti.

ALPECIN-DECEUNICK. 5. Erano venuti qui per vincere almeno una tappa e non la vincono. Undici piazzamenti e poco di più, per una squadra che gli anni scorsi ci aveva abituati a ben altre prestazioni. Diciamo che qui sono venuti ad onor di firma, senza firmare alcun che.

SOUDAL QUICK STEP. 8. Li abbiamo accolti come squadra in disarmo, invece i ragazzi di Davide Bramati e Geert Van Bondt si sono superati: quattro vittorie di tappa, tre con Tim Merlier (con tanto di successo a Roma nell'ultima frazione) e una con il fantastico Lou Lou Alaphilippe. Un più che buon 8° posto finale con Jan Hirt. Squadra sempre pimpante e propositiva, mai doma. Lou Lou diverte quanto Taddeo: la testa è quella lì, le gambe sono un pochino più stagionate.

BAHRAIN VICTORIOUS. 8. Vengono con Tiberi all'esordio alla corsa rosa per vedere l’effetto che fa. E l’effetto è più che buono. Antonio si fa apprezzare e anche tanto per continuità, tenuta e recupero, doti queste che sono alla base per essere considerato un vero e autentico corridore di tre settimane. Se non ci fosse stato il pasticciaccio di Oropa, dove buca due volte e perde perlomeno un paio di minuti, il corridore ciociaro sarebbe con ogni probabilità sul podio. Tutti bravissimi al cospetto di Antonio, Damiano Caruso di più.

TEAM VISMA-LEASE A BIKE. 6. Nei loro intendimenti c’erano ben altri programmi, ma alla fine a causa dei ritiri fanno di necessità virtù. Una vittoria di tappa con Kooj e qualche buon piazzamento, l'ultimo con Tim Van Dijke a Roma. Un Giro non in linea con le ambizioni di questo team apicale, ma a loro qualcosa non gira.

ASTANA QAZAQSTAN. 6. Nove piazzamenti nei dieci, l’impossibilità di fare classifica per il ritiro di Lutsenko che cede per virus e forse non solo per questo. Squadra che si dà da fare, ci prova, ma raccoglie molto meno di quanto si potesse immaginare. Sesta nella generale per team, Lorenzo Fortunato per la prima volta nella veste di leader dei celestini 12° in classifica generale. Non male, ma nemmeno benissimo.

TUDOR PRO CYCLING TEAM. 7. Si fanno vedere in più di un’occasione, ma non è un mistero, questa squadra ha il volto del 27enne australiano Michael Storer: la vera sorpresa di questo Giro. Tosto, tostissimo, tenace come pochi, ercolino sempre in piedi. Porta in dotazione alla Tudor, per la prima volta al Giro, un prestigioso 10° posto finale. È il primo passo di questo team destinato a crescere, anche tanto.

MOVISTAR TEAM. 6,5. Eusebio Unzue è un innamorato dell’Italia e il Giro ce l’ha nel cuore. Maximilian Sciandri è italiano e trasmette la passione del nostro Belpaese ai cugini che ci apprezzano da sempre. Corrono con impegno e volontà: vogliono lasciare un segno e alla fine lo lasciano. Vittoria di tappa con Sanchez, 7° posto finale con Einer Rubio, bilancio più che buono.

LIDL TREK. 8. Sono venuti con una squadra costruita per Milan, il bomber. Fa tre gol (vincendo l'oscar della sfortuna nella tappa conclusiva, voto 17) e si porta a casa pallone e maglia ciclamino per il secondo anno consecutivo, cosa che nemmeno Cipollini.

INTERMARCHÈ WANTY. 5. Cinque piazzamenti per un team che perde sia Girmay, che poteva garantire qualche bello sprint, che Adrien Petit, ottimo corridore che però non stava garantendo un gran che.

ARKEA B&B HOTEL. 5. Tre piazzamentini, un quarto posto con Biermans, un nono con Costiou, il decimo con Grondin a Roma: pochino.

TEAM DSM-FIERMENICH POSTNL. 5. Vengono al Giro con Romain Bardet, che alla fine porta a casa un 9° posto finale, ma per un team così è davvero il minimo sindacale.

ISRAEL-PREMIER TECH. 17. Decimati, dimezzati e mutilati arrivano a Roma in tre: Clarke, Frigo e Hofstetter. Qualche piazzamento, ma dopo una settimana non solo avevano perso le loro ambizioni, ma soprattutto Woods e compagnia.

COFIDIS. 6,5. Partono bene, e si portano a casa anche una bellissima tappa con Benjamin Thomas, poi trovano qualche volata con il polacco Aniolkowski e provano a fare classifica con il generosissimo Simon Geschke, che chiude in 14a posizione. Non fanno le comparse, anche perché compaiono spesso e di continuo.

VF GROUP-BARDIANI CSF FAIZANÈ. 7. Lottano per farsi vedere, lottano per farsi ammirare, lottano per portare a casa il più possibile e riescono in tutto. Valorizzano la figura di Giulio Pellizzari, uno dei volti nuovi di questo Giro, che si mostra per personalità e determinazione. Fisico ancora acerbo, testa da grande: ha tutto per crescere ancora, e tanto.

TEAM POLTI KOMETA. 7. Lottano da Torino a Roma senza soluzione di continuità. Maestri, Paperino, diventa maestro in fughe e attacchi da lontano, ma arriva anche a sfiorare vittorie. La piccola Polti Kometa cerca la stella, che ha: al momento è piccina, ma Davide Piganzoli, con i suoi 21 anni è un 13° posto finale a mezzoretta da Pogacar è da considerare qualcosa di più di un buon corridore. Chiaro che siamo solo all’inizio di una storia: non è una prefazione e nemmeno una introduzione, ma un buonissimo incipit.

EF EDUCATION EASYPOST. 7. Alla fine tirano fuori dal cilindro una vittoria di tappa con il figlio d’arte Georg Steinhauser, il quale si mostra in mondovisione in più di un’occasione, diventando una delle migliori cartoline di questo Giro. Ha talento il ragazzo, la Ef ha qualcosa di più di un buon corridore.

GROUPAMA FDJ. 4. Tre piazzamenti, ultimo posto nella speciale classifica dei team. Arrivano con sette corridori su otto: nessuno ha rinunciato ad una bella gita in Italia.

TEAM JAYCO ALULA. 6. Si perde Mezgec, l’uomo delle volate o almeno di chi avrebbe dovuto tirarle a Ewan. Si perde Dunbar, quello che avrebbe dovuto fare classifica. Perdono un attaccante e il portiere: difficile vincere le partite se mettono Zana, un terzino di fascia, bravo ad attaccare lo spazio, a fare l’attaccante.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy