I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. VALENTINO DI NOME MA VELOCISSIMO DI FATTO. INTANTO POGACAR FA QUEL CHE VUOLE
di Pier Augusto Stagi | 14/05/2024 | 18:53

Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. Valentino di nome, velocissimo di fatto, soprattutto oggi. Bravo, bravo, bravissimo. Paret-Peintre pare Hinault dei tempi migliori. Un finale d’autore, di assoluto valore e contenuto tecnico. Tratnik sembra lanciato verso il successo di tappa, pare. Poi arriva lui, Paret-Peintre, il fratello, il parente e sistema ogni cosa, con un finale mozzafiato, di assoluta lucidità ed efficacia. Bravo diciamo noi. Bravò dicono loro. Con o senza accento è pur sempre brav*.

Romain BARDET. 8. Fa corsa d’attacco, con una condizione non ottimale. Più di testa che di gambe, ma intanto l’esperto campione transalpino risale in classifica. Un grande balzo: dalla 14a alla 7a posizione. Oplà!

Jan TRATNIK. 8. Il 34enne sloveno (anche lui!) ci prova, con una bellissima azione. Raccoglie solo un terzo posto finale, ma la sua prova è chiaramente di livello, tutt’altro che trascurabile. Fa la figura del pollo? Fa la figura di chi ha le gambe per riprovarci.

Andrea BAGIOLI. 7. Giornata in avanscoperta, tutto il giorno al vento il ragazzo della Lidl Trek. Per il 25enne ragazzo valtellinese una sorta di prove tecniche di trasmissione. Una prima frazione per verificare la condizione. Andrea c’è! E ci sarà, ancora.

Aurélien PARET-PEINTRE. 6,5. Il fratello si porta a casa il quinto posto. Grande risultato per la Decathlon AG2r La Mondiale, pensa alla loro mamma…

Lorenzo FORTUNATO. 7. Sta facendo un Giro di altissimo livello, confermando quanto di buono aveva già fatto vedere gli anni scorsi, anche se in questo Giro pedala davvero in una nuova dimensione: quella da uomo classifica. È una delle sorprese più belle di questo Giro, arrivato al giro di boa.

Filippo ZANA. 6,5. Prende il treno giusto e arriva prima degli altri. Corsa da grande regolarista, che gli consente di fare un balzo di quattro posizioni e entrare nella top ten: 9° a 5’23” dalla rosa.

Domenico POZZOVIVO. 6,5. Queste zone le conosce a menadito, visto che è di queste parti la moglie (Valentina Conte). Il piccolo corridore lucano su questa frazione aveva fatto un cerchietto rosso, ma poi la corsa è corsa e malgrado un’ottima prova, ha dovuto metterci una croce.

Tadej POGACAR. 7. Se fa l’ingordo non va bene, se lascia fare nemmeno, anche quando non fa si porta a casa qualche secondo sui diretti avversari: fa quello che vuole.

Antonio TIBERI. 7. Ci prova, perché il ragazzo è fatto così. Ha personalità e coraggio, soprattutto voglia di emergere. Nel finale paga qualche secondo, ma poco importa, l’importate è provarci. L’importante è avere la giusta mentalità.

Cian UIJTDEBROEKS. 5,5. Perde nove secondi da Tiberi, che ora è a un soffio dalla maglia bianca (12”). Fatica il talento belga, fatica parecchio, anche se ha il merito di medicare una giornata piuttosto complicata. Non brilla, ma la sua luce non è nemmeno spenta.

Einer RUBIO. 5,5. Il colombiano della Movistar perde due posizioni nella generale, non è tanto, ma nemmeno pochissimo.

Simon CLARKE. 6. Il corridore della Israel Premier Tech prende e va sin dal chilometro zero con Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck). Dopo una ventina di chilometri si accoda anche Alessandro De Marchi (Jayco AlUla). Sono i primi sussulti di una tappa scoppiettante (voto 7).

Tobias FOSS. 6. Il corridore della Ineos Grenadiers prende e va con un'allegra brigata. Con lui Jan Tratnik (Visma Lease a Bike), Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Simone Velasco (Astana), Enzo Paleni (Groupama FDJ), Marco Frigo (Israel Premier Tech), Nicola Conci (Alpecin Deceuninck), Will Barta (Movistar), Maximilian Schachmann (Bora Hansgrohe), Simon Geschke (Cofidis), Esteban Chaves (EF), Mattia Bais (Polti Kometa), Julian Alaphilippe e Mauri Vansevenant (Soudal QuickStep), Aurelien e Valentin Paret-Peintre (Ag2r Decathlon), Andrea Bagioli e Juanpe Lopez (Lidl Trek), Filippo Zana e Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Romain Bardet, Chris Hamilton e Kevin Vermaerke (DSM Firmenich), Domenico Pozzovivo, Luca Covili e Filippo Fiorelli (VF Bardiani Csf Faizanè). Sono questi corridori, di fatto, a fare la corsa. È da questo mazzo che oggi vengono calati degli assi.

APPASSIONATI. 2. Va bene tutto, ma così no. Un po’ di buonsenso, un po’ di pietas cristiana per questi ragazzi che hanno fatto della loro passione un lavoro. E come è giusto garantire sicurezza nei cantieri, nelle fabbriche e in ogni dove, è altrettanto giusto che si rispetti il lavoro dei corridori. Va bene la festa, ma se li si intossica con fumogeni da stadio anche no. Va bene l’amore per gli animali, ma i cani è bene tenerseli al guinzaglio e se qualcuno vede vagare dei cani randagi faccia qualcosa, affinché questi poveri corridori non debbano rischiare l’osso del collo o qualcosa di più. La colpa, in questo caso, è solo e soltanto degli sportivi, dei cittadini, di questi appassionati del martedì o dell’ultimo minuto, che non hanno la benché minima idea di cosa significhi correre in bicicletta o quel che è peggio non hanno assolutamente idea di cosa sia una corsa di ciclismo. È probabile che si siano sollazzati fino a ieri con il Grande Fratello Vip o Pechino Express, l’Isola dei Famosi o la Pupa e il Secchione: forse è il caso che restino a casa a vedere quella roba lì. Pogacar, Ganna e compagnia pedalante meritano molto di più.


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy