I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA. SPETTACOLO A NAPOLI, OLAV KOOIJ BEFFA MILAN IN VOLATA
di Federico Guido | 12/05/2024 | 17:08

Vince Narvaez, vince Milan, vince... Kooij! Si conclude in maniera spettacolare la prima settimana del Giro d'Italia 2024: nella Avezzano-Napoli di 214 chilometri, l'ecuadoriano della Ineos Grenadiers tenta il colpo allungando sulla collina di Posillipo e "divorando" pancia a terra, in completa solitudine, gli ultimi 8 chilometri ma a poche decine di metri dal traguardo, complice il lavoro di Pogacar e Consonni, viene riacciuffato in volata da Jonathan Milan. Il corridore di Buja sembra avviato al secondo successo in questo Giro ma sulla linaea sbuca Olav Kooij che, con un ottimo e decisivo colpo di reni, lo brucia andando a prendersi la sua prima vittoria di tappa in un Grande Giro.

LA TAPPA. Registrata la non partenza di Alexey Lutsenko (Astana) e la foratura nel tratto di trasferimento di Roel van Sintmaartensdijk (Intermarché - Wanty), la corsa scatta da Avezzano sotto uno splendido sole e dopo poche centinaia di metri dal via ufficiale vede l’attacco del duo della Polti-Kometa Andrea Pietrobon e Mirco Maestri. Al loro inseguimento prova, in un primo momento a lanciarsi, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) ma, non trovando il supporto di altri coraggiosi, dopo qualche chilometro condotto in solitaria a bagnomaria il faentino decide di desistere e farsi riassorbire. Andando bene la situazione al gruppo, per diverso tempo allora si procede senza sussulti con l’Alpecin-Deceuninck che, mettendosi in testa al gruppo, riesce nel triplice compito di controllare il ritmo, scoraggiare altri tentativi e impedire alla fuga di assumere proporzioni troppo corpose (vantaggio massimo di poco più di 3 minuti). I due in avanscoperta fanno così il pieno di punti sia al traguardo volante di Mondragone che a quello Intergiro di Giugliano in Campania, punto poco prima del quale, in gruppo, finiscono a terra Maximilian Schachmann (BORA-hansgrohe) e, soprattutto, Geraint Thomas. Entrambi, mentre davanti i velocisti si spartiscono i rimanenti punti in palio per la classifica della maglia ciclamino, rientrano tra i ranghi prima di varcare l’arco dei 50 chilometri dall’arrivo, momento questo in cui la Bahrain-Victorious dà una forte trenata in gruppo che però, esaurendosi in fretta, alla fine si produce granchè. In breve, infatti, il vantaggio di Maestri e Pietrobon (sceso in precedenza sotto il minuto) riprende a salire come la strada sotto alle loro ruote visto che a meno di 40 km dal traguardo i due imboccano davanti a tutti la salita al Monte di Procida. In cima all’unico GPM di giornata Pietrobon transita in prima posizione davanti a Maestri ma la notizia è che sotto il forcing degli uomini Alpecin perdono contatto Merlier, Jakobsen e Bauhaus. I due fuggitivi conquistano quindi anche il traguardo volante di Bacoli dopo il quale, sullo strappo successivo, Alaphilippe e Conci (seguiti poi da Vermaerke e Askey) approfittano dei pochi secondi che dividono il plotone dalla fuga per andarla ad agganciare. Si compone quindi un nuovo tentativo di sei corridori che diventano sette col rientro di Costiou (Arkea) il quale a sua volta, ai meno 20km, rilancia l’azione andando, assieme ad Alaphilippe, a distanziare gli altri corridori del drappello di testa. Maestri e Vermaerke tentano una reazione e si portano al loro inseguimento ma il loro sforzo si rivela vano poiché, ai -15km, vengono fagocitati dal gruppo trainato da Lidl-Trek e Alpecin. Costiou e Alaphilippe proseguono dunque insieme mantenendo un leggero margine di vantaggio sul plotone fino ai -10 quando il bi-campione del mondo prova la sortita solitaria. Ai -7,8 dal traguardo però, sull’ultimo strappo prima del finale pianeggiante, Narvaez esce come una scheggia dal gruppo e in maniera fulminea va a riprendere e staccare il transalpino della Soudal Quick-Step. Alle sue spalle, in diversi cercano tardivamente di ritrovare la sua ruota ma nessuno riesce a fare la differenza e così, in breve, sono ancora una volta le squadre dei velocisti a incaricarsi dell’inseguimento. Il buon passo dell’ecuadoriano, vincitore della tappa di Torino e prima maglia rosa del Giro 2024, tuttavia rende più complicata del previsto quest’operazione a tal punto che agli ultimi 1000 metri questi vanta ancora un margine di 12 secondi. Una straordinaria trenata di Pogacar (per Molano), a questo punto, riduce sensibilmente il gap che si assottiglia ancor di più poi col lavoro di Consonni per Jonathan Milan. Quest’ultimo quindi lancia la sua volata e va a passare l’ecuadoriano della Ineos a 15 metri dalla linea ma sul traguardo, grazie a un colpo di reni ottimamente assestato, viene infilato da Olav Kooij. Al termine di un finale appassionante, andato in scena alla vigilia del primo giorno di riposo, è dunque il classe 2001 del Team Visma | Lease a Bike a esultare per il primo successo della carriera in un Grande Giro, il sesto della sua squadra alla Corsa Rosa negli ultimi cinque anni.

ORDINE D’ARRIVO

1. Kooij Olav    Team Visma | Lease a Bike     180     04:44:22
2. Milan Jonathan    Lidl-Trek     130     + 00
3. Molano Sebastian    UAE Team Emirates     95     + 00
4. Dainese Alberto    Tudor Pro Cycling Team     80     + 00
5. van Poppel Danny    BORA-hansgrohe     60     + 00
6. Mihkels Madis    Intermarché-Wanty     45     + 00
7. Groves Kaden    Alpecin-Deceuninck     40     + 00
8. Vendrame Andrea    Decathlon AG2R La Mondiale Team     35     + 00
9. Ballerini Davide    Astana Qazaqstan Team     30     + 00
10. Kanter Max    Astana Qazaqstan Team     25     + 00
11. Narvaez Jhonnatan    INEOS Grenadiers     20     + 00
12. Ewan Caleb    Team Jayco-AlUla     15     + 00
13. Velasco Simone    Astana Qazaqstan Team     10     + 00
14. Hofstetter Hugo    Israel-Premier Tech     5     + 00
15. Lamperti Luke    Soudal Quick-Step     2     + 00
16. Biermans Jenthe    ARKEA-B&B HOTELS         + 00
17. Calmejane Lilian    Intermarché-Wanty         + 00
18. Fiorelli Filippo    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 00
19. Mezgec Luka    Team Jayco-AlUla         + 00
20. Barthe Cyril    Groupama-FDJ         + 00
21. Piccolo Andrea    EF Education-EasyPost         + 00
22. Consonni Simone    Lidl-Trek         + 00
23. Swift Ben    INEOS Grenadiers         + 00
24. Ganna Filippo    INEOS Grenadiers         + 00
25. Askey Lewis    Groupama-FDJ         + 00
26. Tiberi Antonio    Bahrain Victorious         + 00
27. Pogacar Tadej    UAE Team Emirates         + 00
28. De Pooter Dries    Intermarché-Wanty         + 00
29. van den Berg Julius    Team dsm-firmenich PostNL         + 00
30. Rubio Einer    Movistar Team         + 00
31. Bardet Romain    Team dsm-firmenich PostNL         + 00
32. Thomas Geraint    INEOS Grenadiers         + 00
33. Aniolkowski Stanislaw    Cofidis         + 00
34. Martinez Daniel    BORA-hansgrohe         + 00
35. Valgren Michael    EF Education-EasyPost         + 00
36. Torres Albert    Movistar Team         + 00
37. Honore Mikkel    EF Education-EasyPost         + 00
38. Smith Dion    Intermarché-Wanty         + 00
39. Mulubrhan Henok    Astana Qazaqstan Team         + 00
40. Aleotti Giovanni    BORA-hansgrohe         + 00
41. Schultz Nick    Israel-Premier Tech         + 00
42. Chaves Esteban    EF Education-EasyPost         + 00
43. Grondin Donavan    ARKEA-B&B HOTELS         + 00
44. Zana Filippo    Team Jayco-AlUla         + 00
45. O'Connor Ben    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
46. Arensman Thymen    INEOS Grenadiers         + 00
47. Sütterlin Jasha    Bahrain Victorious         + 00
48. Uijtdebroeks Cian    Team Visma | Lease a Bike         + 00
49. Vansevenant Mauri    Soudal Quick-Step         + 00
50. Hirt Jan    Soudal Quick-Step         + 00
51. Storer Michael    Tudor Pro Cycling Team         + 00
52. Warbasse Lawrence    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
53. Baudin Alex    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
54. Fortunato Lorenzo    Astana Qazaqstan Team         + 00
55. Geschke Simon    Cofidis         + 00
56. Zanoncello Enrico    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 00
57. Majka Rafal    UAE Team Emirates         + 00
58. Caruso Damiano    Bahrain Victorious         + 00
59. van Dijke Tim    Team Visma | Lease a Bike         + 00
60. Zambanini Edoardo    Bahrain Victorious         + 00
61. Frigo Marco    Israel-Premier Tech         + 00
62. Paret-Peintre Aurélien    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
63. Barta William    Movistar Team         + 00
64. Piganzoli Davide    Team Polti Kometa         + 00
65. Quintana Nairo    Movistar Team         + 00
66. Pronskiy Vadim    Astana Qazaqstan Team         + 00
67. Großschartner Felix    UAE Team Emirates         + 00
68. Touzé Damien    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
69. Sanchez Pelayo    Movistar Team         + 00
70. Stuyven Jasper    Lidl-Trek         + 00
71. Valter Attila    Team Visma | Lease a Bike         + 00
72. Hepburn Michael    Team Jayco-AlUla         + 00
73. Covili Luca    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 00
74. Scaroni Cristian    Astana Qazaqstan Team         + 00
75. Planckaert Edward    Alpecin-Deceuninck         + 00
76. Oliveira Rui    UAE Team Emirates         + 00
77. Lopez Juan Pedro    Lidl-Trek         + 00
78. Cepeda Alexander    EF Education-EasyPost         + 32
79. De Marchi Alessandro    Team Jayco-AlUla         + 49
80. Thomas Benjamin    Cofidis         + 01:13
81. Theuns Edward    Lidl-Trek         + 01:36
82. Hamilton Chris    Team dsm-firmenich PostNL         + 01:40
83. Schachmann Max    BORA-hansgrohe         + 01:40
84. Fernandez Ruben    Cofidis         + 01:41
85. Kamp Alexander    Tudor Pro Cycling Team         + 01:41
86. Verre Alessandro    ARKEA-B&B HOTELS         + 01:41
87. Tonelli Alessandro    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 01:46
88. Pozzovivo Domenico    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 01:46
89. Gamper Patrick    BORA-hansgrohe         + 02:10
90. Tratnik Jan    Team Visma | Lease a Bike         + 02:12
91. Kielich Timo    Alpecin-Deceuninck         + 02:46
92. Paret-Peintre Valentin    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 02:55
93. Alaphilippe Julian    Soudal Quick-Step         + 03:45
94. Bagioli Andrea    Lidl-Trek         + 04:19
95. Costiou Ewen    ARKEA-B&B HOTELS         + 04:19
96. Maestri Mirco    Team Polti Kometa         + 05:11
97. Tronchon Bastien    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 06:00
98. Ries Michel    ARKEA-B&B HOTELS         + 06:05
99. Pithie Laurence    Groupama-FDJ         + 06:05
100. Germani Lorenzo    Groupama-FDJ         + 07:32
101. Marcellusi Martin    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 07:32
102. Van den Bossche Fabio    Alpecin-Deceuninck         + 07:39
103. Vermaerke Kevin    Team dsm-firmenich PostNL         + 08:03
104. Hoole Daan    Lidl-Trek         + 08:03
105. Pasqualon Andrea    Bahrain Victorious         + 08:03
106. Conci Nicola    Alpecin-Deceuninck         + 09:40
107. Ghebreigzabhier Amanuel    Lidl-Trek         + 11:44
108. Van Lerberghe Bert    Soudal Quick-Step         + 12:04
109. Mullen Ryan    BORA-hansgrohe         + 12:04
110. Sheffield Magnus    INEOS Grenadiers         + 12:04
111. Swift Connor    INEOS Grenadiers         + 12:04
112. Lonardi Giovanni    Team Polti Kometa         + 12:04
113. Pietrobon Andrea    Team Polti Kometa         + 12:04
114. Milesi Lorenzo    Movistar Team         + 12:04
115. Cimolai Davide    Movistar Team         + 12:04
116. Bais Davide    Team Polti Kometa         + 12:04
117. Debeaumarché Nicolas    Cofidis         + 12:04
118. Barré Louis    ARKEA-B&B HOTELS         + 12:04
119. Oldani Stefano    Cofidis         + 12:04
120. Colleoni Kevin    Intermarché-Wanty         + 12:04
121. Fabbro Matteo    Team Polti Kometa         + 12:04
122. Stork Florian    Tudor Pro Cycling Team         + 12:04
123. Novak Domen    UAE Team Emirates         + 12:04
124. Bais Mattia    Team Polti Kometa         + 12:04
125. Leemreize Gijs    Team dsm-firmenich PostNL         + 12:04
126. de Bod Stefan    EF Education-EasyPost         + 12:04
127. Steinhauser Georg    EF Education-EasyPost         + 12:04
128. Tarozzi Manuele    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 12:04
129. Champion Thomas    Cofidis         + 12:04
130. Wood Harrison    Cofidis         + 12:04
131. Serry Pieter    Soudal Quick-Step         + 12:04
132. Hermans Quinten    Alpecin-Deceuninck         + 12:04
133. Gaviria Fernando    Movistar Team         + 12:04
134. Trentin Matteo    Tudor Pro Cycling Team         + 12:04
135. Walscheid Max    Team Jayco-AlUla         + 12:04
136. Paleni Enzo    Groupama-FDJ         + 12:04
137. Le Gac Olivier    Groupama-FDJ         + 12:04
138. Pellizzari Giulio    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 12:04
139. Cerný Josef    Soudal Quick-Step         + 12:04
140. Froidevaux Robin    Tudor Pro Cycling Team         + 12:04
141. Muñoz Francisco    Team Polti Kometa         + 12:04
142. Riou Alan    ARKEA-B&B HOTELS         + 12:04
143. Laengen Vegard Stake    UAE Team Emirates         + 16:00
144. Foss Tobias    INEOS Grenadiers         + 16:00
145. Bayer Tobias    Alpecin-Deceuninck         + 16:00
146. Davy Clément    Groupama-FDJ         + 16:00
147. Clarke Simon    Israel-Premier Tech         + 16:00
148. Vernon Ethan    Israel-Premier Tech         + 16:00
149. Affini Edoardo    Team Visma | Lease a Bike         + 16:00
150. Merlier Tim    Soudal Quick-Step         + 16:00
151. Jakobsen Fabio    Team dsm-firmenich PostNL         + 16:00
152. van Sintmaartensdijk Roel    Intermarché-Wanty         + 16:00
153. Dekker David    ARKEA-B&B HOTELS         + 16:00
154. Lund Andresen Tobias    Team dsm-firmenich PostNL         + 16:00
155. Lienhard Fabian    Groupama-FDJ         + 16:00
156. Plapp Lucas    Team Jayco-AlUla         + 16:00
157. Mayrhofer Marius    Tudor Pro Cycling Team         + 16:00
158. Bauhaus Phil    Bahrain Victorious         + 16:00
159. Kepplinger Rainer    Bahrain Victorious         + 16:00
160. Bjerg Mikkel    UAE Team Emirates         + 16:00
161. Koch Jonas    BORA-hansgrohe         + 16:00
162. Janssens Jimmy    Alpecin-Deceuninck         + 16:00
DNS. Lutsenko Alexey    Astana Qazaqstan Team        
DNF. Krieger Alexander    Tudor Pro Cycling Team

CLASSIFICA GENERALE

1. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) in 32h59'04''
2. Daniel Felipe Martinez (BORA-hansgrohe) +2'40''
3. Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) +2'58''
4. Ben O'Connor (Decathlon AG2R La Mondiale) +3'39''
5. Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) +4'02''
6. Antonio Tiberi (Team Bahrain-Victorious) +4'23''
7. Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan) +5'15''
8. Einer Rubio (Movistar Team) +5'28''
9. Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) +5'30''
10 Jan Hirt (Soudal Quick-Step) +5'53''

in aggiornamento

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy