I PIU' LETTI
DOMANI SCATTA IL GIRO DI TURCHIA 2024, ECCO PERCORSO, PARTENTI E FAVORITI
di Carlo Malvestio | 20/04/2024 | 16:18

Ultime corse di preparazione e poi sarà Giro d’Italia 2024. Dopo la parentesi di ottobre dell'edizione 2023, domani scatta il Giro di Turchia 2024, che torna nella sua collocazione originale e ci terrà compagnia dal 21 al 28 aprile, per 8 tappe che, come sempre, prevedono tanta pianura ma anche un interessante arrivo in salita. La corsa è nata nel 1963, ma solo dal 2008 è diventata a tutti gli effetti una corsa professionistica, ergendosi ad interessante ritrovo per diversi velocisti. La classifica generale, invece, è stata più spesso appannaggio di corridori di seconda linea, ma non mancano vincitori di prestigio come Giovanni Visconti, Adam Yates, Diego Ulissi e, l’anno scorso, Alexey Lutsenko.

IL PERCORSO

Come sempre tanto spazio per i corridori veloci, ma anche gli scalatori avranno la loro chance. Si parte con una tappa che ha partenza e ha arrivo ad Antalya, per 135 km complessivi che si concluderanno quasi sicuramente in volata. Un po’ più incerta la seconda frazione, che porterà i corridori da Kemer a Kaş per 191 km. A 55 km dall’arrivo, infatti, verrà affrontata una salita di 12 km al 5%, che potrebbe creare un po’ di selezione se fatta forte, e anche l’ultimo chilometro non è banale, visto che si sale al 5-6% e i velocisti più puri potrebbero essere tagliati fuori.

I corridori veloci dovrebbero essere protagonisti anche nella terza frazione, la Fethiye-Marmaris di 156 km, ma anche qui ci sarà da sudare, perché a un 11 km dall’arrivo c’è uno strappetto di 1300 metri al 7,3% che potrebbe scombussolare un po’ i piani di alcuni treni. Da Marmaris si ripartirà quindi per Bodrum, in una tappa di 138 km che potrebbe sorridere agli stessi corridori che si sono giocati la seconda tappa, visto che gli ultimi 700 metri salgono al 6% e obbligheranno gli sprinter a stringere i denti e scegliere il momento giusto per lanciarsi.

Sulla falsa riga delle precedenti è la tappa numero 5, la Bodrum-Kuşadası di 178 km, che presenta uno strappo di 1500 metri all’8,4% a 20 km dall’arrivo e costringerà nuovamente i velocisti a fare gli straordinari. Difficile prevedere se fino a questo momento ci saranno state schermaglie tra i corridori che puntano alla classifica generale, anche perché i giochi si faranno quasi tutti nella sesta tappa, la Kuşadası - Manisa (Spill Dagi), che prevede un arrivo in salita di 14 km al 7%. Su questo stesso arrivo, nel 2022, vinse Eduardo Sepulveda in maglia Androni Giocattoli. 

I velocisti torneranno poi protagonisti nella breve e rapida İzmir - İzmir di 125 km, che non presenta asperità negli ultimi 70 km di gara. Il gran finale, come di consueto, è affidato alla bellissima Istanbul, che ospita partenza e arrivo di una tappa lunga appena 105 km. Il finale, come di consueto, è un bel toboga sulle strade della capitale: negli anni ha regalato colpi di mano e cadute, volate e abbuoni. Attenzione, poi, che gli ultimi 600 metri salgono al 6%. Per gli uomini di classifica sarà vietato distrarsi. 

(altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Startlist alla mano, lo spettacolo più bello dovrebbero regalarlo i velocisti. C’è Fabio Jakobsen (dsm-firmenich PostNL), che non si è ancora sbloccato quest’anno, e c’è Mark Cavendish (Astana Qazaqstan), ma ci sono anche Sam Welfsford (Bora-hansgrohe), che non è più riuscito a ripetersi dopo l’inizio magico in Australia, con Danny Van Poppel, Timoty Dupont (Tarteletto-Isorex), George Jackson (Burgos-BH) e Daniel Babor (Caja Rural-Seguros RGA).

Tante chances anche per gli italiani, con Enrico Zanoncello che difenderà i colori della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè insieme a Luca Colnaghi e Mattia Pinazzi, Jakub Mareczko con Attilio Viviani (Corratec-Vini Fantini), Giovanni Lonardi (Team Polti Kometa) e Davide Persico (Bingoal WB).

In ottica classifica generale spiccano i nomi di Victor Langellotti (Burgos-BH), Jefferson Alveiro Cepeda (Caja Rural-Seguros RGA), Paul Double (Team Polti Kometa), Valerio Conti (Corratec-Vini Fantini), Mark Donovan e Carl Frederik Hagen (Q36.5), Vadim Pronskiy e Harold Martin Lopez (Astana Qazaqstan), Anatoliy Budyak e Merhawi Kudus (Terengganu).

I PARTENTI

BORA - hansgrohe
1. MACIEJUK Filip
2. HAJEK Alexander
3. WELSFORD Sam
4. LÜHRS Luis-Joe
5. MULLEN Ryan
6. VAN POPPEL Danny
7. WANDAHL Frederik

Team dsm-firmenich PostNL
11. ANDRESEN Tobias Lund
12. VAN DEN BERG Julius
13. VAN DEN BROEK Frank
14. DORUSSEN Johan
15. JAKOBSEN Fabio
16. PEATFIELD Benjamin
17. WELTEN Bram

Alpecin - Deceuninck
21. GHYS Robbe
22. PLOWRIGHT Jensen
23. RICKAERT Jonas
24. SINKELDAM Ramon
25. UHLIG Henri
26. DEHAIRS Simon

Astana Qazaqstan Team
31. CAVENDISH Mark
32. BALLERINI Davide
33. KANTER Max
34. SELIG Rüdiger
35. PRONSKIY Vadim
36. LÓPEZ Harold Martín
37. VINOKUROV Nicolas

Q36.5 Pro Cycling Team
41. ABREHA Negasi Haylu
42. CAMPRUBÍ Marcel
43. CONCA Filippo
44. DONOVAN Mark
45. HAGEN Carl Fredrik
46. TOWNSEND Rory
47. WHELAN James

Caja Rural - Seguros RGA
51. BABOR Daniel
52. BÁRTA Tomáš
53. CEPEDA Jefferson Alveiro
54. GONZÁLEZ David
55. JOHNSTON Calum
56. LEITÃO Iúri
57. MURGUIALDAY Jokin

Team Polti Kometa
61. MAESTRI Mirco
62. LONARDI Giovanni
63. DOUBLE Paul
64. PEÑALVER Manuel
65. SEVILLA Diego Pablo
66. PIETROBON Andrea
67. FETTER Erik

Burgos - BH
71. JACKSON George
72. MORA Sebastián
73. SAINBAYAR Jambaljamts
74. APARICIO Mario
75. LANGELLOTTI Victor
76. FRANCO Alejandro
77. DELGADO David

VF Group - Bardiani CSF - Faizanè
81. COLNAGHI Luca
82. MAGLI Filippo
83. PALETTI Luca
84. PINAZZI Mattia
85. TAROZZI Manuele
86. ZANONCELLO Enrico
87. ZOCCARATO Samuele

Bingoal WB
91. DE TIER Floris
92. PERSICO Davide
93. TEUGELS Lennert
94. TIZZA Marco
95. VAN ROOY Kenneth
96. VANDEPITTE Nathan
97. WEEMAES Sasha

Team Corratec - Vini Fantini
101. CONTI Valerio
102. VAN EMPEL Etienne
103. MASOTTO Giulio
104. ZAMBELLI Samuele
105. OLIVERO Simone
106. VIVIANI Attilio
107. MARECZKO Jakub

TDT - Unibet Cycling Team
111. BUDDING Martijn
112. NIELSEN Sebastian
114. STOKBRO Andreas
115. BOMBOI Davide
116. LOOCKX Lander
117. GELEIJN Owen

Team Novo Nordisk
121. POLGA Antonio
122. BRAND Sam
123. KOPECKÝ Matyáš
124. KUSZTOR Péter
125. LOZANO David
126. PERON Andrea
127. RIDOLFO Filippo

Terengganu Cycling Team
131. BUDYAK Anatoliy
132. EYOB Metkel
133. KUDUS Merhawi
134. MOHD ZARIFF Muhammad Nur Aiman
135. REGUIGUI Youcef
136. ROSLI Muhammad Nur Aiman Bin
137. MILTIADIS Andreas

China Glory - Mentech Continental Cycling Team
141. LYU Xianjing
142. MA Binyan
143. SMIT Willie
144. DE ROSSI Lucas
145. LI Zhen
146. TENG Geng
147. JANSE VAN RENSBURG Reinardt

Tarteletto - Isorex
151. CLAEYS Robbe
152. DUPONT Timothy
153. JOSEPH Thomas
154. MARCHAND Gianni
155. RELAES Jacob
156. SANTY Arne
157. VERWILT Mauro

BIKE AID
161. BERLIN Antoine
162. BOUVIER Léo
163. DORN Vinzent
164. EISENBARTH Pirmin
165. MATTHEIS Oliver
166. SCHIFFER Anton
167. YEMANE Dawit

Beykoz Belediyesi Spor Türkiye
171. BERHANE Natnael
172. MENGS Petros
173. KAYGISIZ Zeki
174. BULUT Samet
175. ÖZGÜR Batuhan
176. ERKAN Muhammed
177. EGIN Ali

REMBE Pro Cycling Team Sauerland
181. BORRESCH Julian
182. TEMMEN Jan-Marc
183. AGUIRRE Yago
184. WRIGHT Paul
185. ROTTMANN Jonathan Malte
186. APPELBAUM Henri Johannes
187. SCOTT Jacob

Sakarya BB Pro Team
191. ABAY Burak
192. AKCAM Furkan
193. ROSTOVTSEV Sergey
194. MIKAYILZADE Musa
195. YUCA Emre
196. UZUN Emir
197. TEMEL Sefa Süleyman

Kinan Racing Team
201. ARASHIRO Yudai
202. CAVANAGH Ryan
203. KREDER Raymond
204. LEBAS Thomas
205. MAGOSAKI Daiki
206. MOREY Drew
207. YAMAMOTO Genki

Adria Mobil
211. ĐURIĆ Đorđe
212. FINKŠT Tilen
213. GOJKOVIĆ Nicolas
215. SKOK Anže
216. TURK Aljaž
217. YILMAZ Ramazan

Mazowsze Serce Polski
221. BUDZIŃSKI Marcin
222. BANASZEK Norbert
223. BUDZIŃSKI Tomasz
224. KACZMAREK Jakub
225. PAWLAK Tobiasz
226. POMORSKI Michał
227. CZABOK Konrad

Spor Toto Cycling Team
231. DEPE Serdar Anıl
232. ÖRKEN Ahmet
233. ŞAMLI Feritcan
234. ARIKAN Doğukan
235. YIGIT Tahir
236. ÖZKALBIM Kaan
237. KANAT Mehmet

Konya Büyükşehir Belediye Spor
241. AKPINAR Ahmet
242. BADAK Fahrettin
243. GEDIK Serdar
244. KARAGÖBEK Muhammet Eyüp
245. MARAL Ahmet
246. TARAKCI Mustafa
247. TEKTAS Talha

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy