I PIU' LETTI
ITZULIA 2024. VINGEGAARD SFIDA EVENEPOEL E ROGLIČ, IL VIA CON UNA CRONO. I PARTENTI E LE TAPPE
di Carlo Malvestio | 01/04/2024 | 08:16

Sono passati esattamente 100 anni dalla prima edizione del Giro dei Paesi Baschi, oggi ufficialmente Itzulia Basque Country. Nata nel 1924, ha dovuto attraversare quasi 4 decenni di buco a causa della Guerra civile spagnola e i conseguenti problemi organizzativi, tornando stabilmente in calendario solo nel 1969. Dal 1° al 7 aprile andrà in scena l’edizione numero 63, in quella che si preannuncia un’edizione ricca di stelle. 

Gli italiani l’hanno vinta 7 volte: la prima un giovane Gino Bartali nel 1935, l’ultima Danilo Di Luca nel 2005, ma da allora solo Damiano Cunego è riuscito a salire sul podio, nel 2008, dopo la squalifica di Thomas Dekker. 

IL PERCORSO

Il territorio abbiamo imparato a conoscerlo negli anni, di pianura non ce n’è, ci sono tante salite corte ed esplosive che, affrontate una dopo l’altra, hanno sempre regalato spettacolo, senza contare il costante pericolo di pioggia. Quest’anno, poi, il percorso sembra leggermente più facile, con assenza di arrivi in salita che costringerà i corridori ad agire di fantasia. 

Si parte con una cronometro individuale ad anello di 10 km nei dintorni di Irun, che presenta un muro di 100 metri in pavé al 10% in avvio e poi a metà prova una salita fino a Olaberria di circa 1700 metri al 5,6%. Il secondo giorno si va da Irun a Kanbo, nei Paesi Baschi francesi, per 160 km: tanti saliscendi, ma nessun GPM se non quello di Saint-Ignace di 3a cat. in avvio, motivo per cui è lecito attendersi uno sprint a ranghi quasi compatti. 

Tipicamente basca la terza tappa, la Ezpeleta-Altsasu di 191 km, che presenta nei primi 85 km i GPM di Otxindo, Usategieta Gaina, Ulitzi e Zuarrarrate, mentre nel finale ci sono lo strappo di Olaberria (1,7 km al 7,5%) e la salita di Lizarrusti (6,3 km al 5,2%) a 18 km dall’arrivo, che porteranno la corsa ad una probabile volata ristretta. Attenzione poi alla quarta tappa, la Etxarri-Aranatz - Legutio di 157,5 km, i cui ultimi 40 km si preannunciano scoppiettanti. Prima c’è la salita di Olaeta (2 km all’8,6%), poi quella di Untzilla (2,4 km all’8,1%) e infine quella di Leintz-Gatzaga (3,1 km all’8,5%), che andrà superata a 8 km dall’arrivo e vedrà senza dubbio i favoriti darsi battaglia.

Si prosegue con la quinta frazione, che porterà i corridori dal capoluogo dei Paesi Baschi, Vitoria-Gasteiz, ad Amorebieta-Etxano per 176 km. Nella parte centrale di tappa c’è l’impegnativa salita di Urkiola (5,6 km al 9,1%), ma i giochi si faranno sul circuito finale di 26 km da ripetere due volte, e in particolare sulla salita di Muniketagaina (3,4 km al 7,3%), che andrà affrontata a 38 e a 12 km dall’arrivo. Anche in questo caso è lecito attendersi un po’ di bagarre tra i grandi favoriti.

Per il gran finale gli organizzatori ripropongono la scintillante frazione con partenza e arrivo ad Eibar, caratterizzata da 138 km e ben 7 GPM, che l’anno scorsò esaltò Jonas Vingegaard. In rapida successione andranno affrontate le salite di Elkorrieta (2,6 km al 6,2%), Azurki (5,1 km al 7,4%), Gorla (9,6 km al 5,6%), Krabelin (5,6 km al 9,5%), Trabakua (3,3 km al 6,9%), Izua (4,1 km al 9,1 %) - preceduta dai muri di Mallabia (700 metri all’11,2%) e del centro di Eibar (500 metri al 9,6%) - e infine Urkaregi (5 km al 4,6%), per una frazione da vivere tutta in apnea.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Il campo partenti è a dir poco stellare. In termini di uomini da classifica generale, è probabilmente quello più prestigioso dell’anno, fino a questo momento. C’è Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike), campione in carica, che è il grande favorito come in qualsiasi altra corsa tappe alla quale prende il via, e c’è anche il compagno Sepp Kuss, che tornerà al suo ruolo originario di gregario di lusso in salita, anche perché in Catalogna non ha particolarmente brillato. Ma c’è anche Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), che insieme a un pimpante Mikel Landa può pensare di mettere in difficoltà il danese, anche perché non ci sono le lunghe salite in cui Jonas è francamente intoccabile. C’è poi Primož Roglič (Bora-hansgrohe), che invece si farà coadiuvare da Jai Hindley, con l’obiettivo di dimenticare l’esordio non troppo memorabile alla Parigi-Nizza; ha già vinto due volte nei Paesi Baschi, proverà a farlo una terza volta. 

E poi ci sono tutti gli altri. La UAE Team Emirates punterà sul collettivo, con Juan Ayuso, Brandon McNulty, Isaac Del Toro e Jay Vine tutti potenziali leader, così come la Lidl-Trek si affiderà alla verve di Mattias Skjelmose e Tao Geoghegan Hart. La Jayco AlUla spera di poter contare sul miglior Simon Yates, ancora un po’ ingolfato in Catalogna, mentre la Ineos Grenadiers avrà Tom Pidcock, particolarmente adatto alle salite esplosive dei Paesi Baschi, e un Carlos Rodriguez che a sua volta pare non aver ancora ingranato quest’anno. 

La Bahrain Victorious potrà farsi valere col padrone di casa Pello Bilabo e con Santiago Buitrago e, a proposito di baschi, attenzione a Ion Izagirre (Cofidis), a podio in 5 edizioni delle ultime 6, con la storica vittoria del 2019 a spiccare tra tutte. Ci sono poi Rigoberto Uran e il giovane irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), David Gaudu e Romain Grégoire (Groupama-FDJ) e il sempre più convincente Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale).

Da tenere d’occhio, infine, ci sono Davide Formolo e Ruben Guerreiro (Movistar), Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Eddie Dunbar e Davide De Pretto (Jayco AlUla), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Warren Barguil e Oscar Onley (dsm-firmenich PostNL), Matteo Sobrero (Bora-hansgrohe) e Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck).

I PARTENTI

Team Visma | Lease a Bike
1. VINGEGAARD Jonas
2. KRUIJSWIJK Steven
3. KUSS Sepp
4. VAN BELLE Loe
5. STAUNE-MITTET Johannes
6. TULETT Ben
7. VADER Milan

Soudal Quick-Step
11. EVENEPOEL Remco
12. GELDERS Gil
13. KNOX James
14. LANDA Mikel
15. LECERF William Junior
16. SERRY Pieter
17. VERVAEKE Louis

Movistar Team
21. ARANBURU Alex
22. BARRENETXEA Jon
23. FORMOLO Davide
24. SÁNCHEZ Pelayo
25. MÜHLBERGER Gregor
26. OLIVEIRA Nelson
27. SERRANO Gonzalo

BORA - hansgrohe
31. ROGLIČ Primož
32. ADRIÀ Roger
33. BUCHMANN Emanuel
34. HINDLEY Jai
35. JUNGELS Bob
36. SCHACHMANN Maximilian
37. SOBRERO Matteo

EF Education - EasyPost
41. URÁN Rigoberto
42. CEPEDA Jefferson Alexander
43. CHAVES Esteban
44. QUINN Sean
45. RYAN Archie
46. SHAW James
47. BELOKI Markel

Arkéa - B&B Hotels
51. CHAMPOUSSIN Clément
52. GESBERT Élie
53. VERRE Alessandro
54. DELAPLACE Anthony
55. HUYS Laurens
56. OWSIAN Łukasz
57. VAUQUELIN Kévin

Team Jayco AlUla
61. HAMILTON Lucas
62. DE PRETTO Davide
63. DUNBAR Eddie
64. ENGELHARDT Felix
65. PORTER Rudy
66. JUUL-JENSEN Christopher
67. SCHMID Mauro

Lidl - Trek
71. SKJELMOSE Mattias
72. BAGIOLI Andrea
73. BERNARD Julien
74. FELLINE Fabio
75. GEOGHEGAN HART Tao
76. MOLLEMA Bauke
77. TESFATSION Natnael

Groupama - FDJ
81. GAUDU David
82. GERMANI Lorenzo
83. GRÉGOIRE Romain
84. PACHER Quentin
85. ROCHAS Rémy
86. RUSSO Clément
87. THOMPSON Reuben

Cofidis
91. IZAGIRRE Ion
92. CHAMPION Thomas
93. GESCHKE Simon
94. IZAGIRRE Gorka
95. LASTRA Jonathan
96. OLDANI Stefano
97. WOOD Harrison

UAE Team Emirates
101. AYUSO Juan
102. ARRIETA Igor
103. BAX Sjoerd
104. DEL TORO Isaac
105. MCNULTY Brandon
106. SOLER Marc
107. VINE Jay

Bahrain - Victorious
111. BILBAO Pello
112. ARASHIRO Yukiya
113. ARNDT Nikias
114. BUITRAGO Santiago
115. PRICE-PEJTERSEN Johan
116. SÜTTERLIN Jasha
117. ZAMBANINI Edoardo

Intermarché - Wanty
121. MEINTJES Louis
122. BRAET Vito
123. FAURE PROST Alexy
124. PAQUOT Tom
125. COLLEONI Kevin
126. ROTA Lorenzo
127. TAARAMÄE Rein

Astana Qazaqstan Team
131. BATTISTELLA Samuele
132. BRUSSENSKIY Gleb
133. CHZHAN Igor
134. GAROFOLI Gianmarco
135. LÓPEZ Harold Martín
136. SCHELLING Ide
137. KUZMIN Anton

TotalEnergies
141. BURGAUDEAU Mathieu
142. CRAS Steff
143. DOUBEY Fabien
144. JEGAT Jordan
145. JOUSSEAUME Alan
146. GRELLIER Fabien
147. VUILLERMOZ Alexis

Team dsm-firmenich PostNL
151. BARGUIL Warren
152. COMBAUD Romain
153. LEEMREIZE Gijs
154. LEIJNSE Enzo
155. ONLEY Oscar
156. TUSVELD Martijn
157. LIEPIŅŠ Emīls

INEOS Grenadiers
161. RODRÍGUEZ Carlos
162. CASTROVIEJO Jonathan
163. FRAILE Omar
164. HAYTER Ethan
165. KWIATKOWSKI Michał
166. PIDCOCK Thomas
167. RIVERA Brandon Smith

Euskaltel - Euskadi
171. MARTÍN Gotzon
172. MINTEGI Iker
173. DE LA PARTE Víctor
174. BERASATEGI Xabier
175. JUARISTI Txomin
176. FOUCHÉ James
177. AZPARREN Enekoitz

Decathlon AG2R La Mondiale Team
181. GALL Felix
182. ARMIRAIL Bruno
183. BAUDIN Alex
184. HÄNNINEN Jaakko
185. RETAILLEAU Valentin
186. LAPEIRA Paul
187. PETERS Nans

Equipo Kern Pharma
191. IRIBAR Unai
192. CASTRILLO Pablo
193. COBO Iván
194. AGIRRE Jon
195. RETEGI Mikel
196. MIQUEL Pau
197. RUIZ Ibon

Alpecin - Deceuninck
201. CONCI Nicola
202. HERMANS Quinten
203. JANSSENS Jimmy
204. HOLLMANN Juri
205. OSBORNE Jason
206. VAN TRICHT Stan
207. VERGALLITO Luca

Caja Rural - Seguros RGA
211. AULAR Orluis
212. BERWICK Sebastian
213. LÓPEZ Joseba
214. NICOLAU Joel
215. PRADES Eduard
216. SILVA Guillermo Thomas
217. SORARRAIN Gorka

Burgos - BH
221. DÍAZ José Manuel
222. LANGELLOTTI Victor
223. VACEK Karel
224. EZQUERRA Jesús
225. GATE Aaron
226. FAGUNDEZ Eric Antonio
227. BOL Jetse

Q36.5 Pro Cycling Team
231. AZPARREN Xabier Mikel
232. BADILATTI Matteo
233. CONCA Filippo
234. DE LA CRUZ David
235. DONOVAN Mark
236. HAGEN Carl Fredrik
237. HOWSON Damien

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy