I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA WOMEN. UNA MAGLIA ROSA CARICA DI SIMBOLI E VALORI. GALLERY
di Federico Guido | 08/03/2024 | 13:42

Quella di Rinascente, storico negozio fondato a Milano nel 1865 forte oggi di nove stores sparsi in tutto lo Stivale, è una storia di successo fatta, ancor prima che dalle grandi firme e dal prestigio dei brand che vi si possono trovare, di ricostruzioni e ampliamenti, di visioni e innovazioni, di prime volte e nuovi nomi. Una storia, per dirla con lo stesso nome pensato e affibbiatole da Gabriele D’Annunzio nel 1917, di rinascita e di continui rilanci, due concetti questi di cui il ciclismo, sport per sua natura contraddistinto da cadute, crisi, difficoltà e momenti bui da cui risollevarsi, è pregno fin dagli albori. La storia di Rinascente dunque, a ben guardare, si sposa alla perfezione con quella delle due ruote e, ancor di più, con quella del Giro d’Italia Women che, nei prossimi tre anni, punta a mettersi in vetrina con rinnovato entusiasmo acquisendo, grazie all’apparato organizzativo di RCS Sport che ne muoverà i fili, ancor più visibilità e considerazione. La Corsa Rosa, dunque, ambisce ad avere maggior spazio e “peso” rispetto alle ultime edizioni, mettendosi alle spalle i dubbi e le problematiche del recente passato per strizzare l’occhio, esattamente come le griffe presenti sugli scaffali della rinomata filiale di Piazza Duomo, a un pubblico sempre più numeroso e variegato.

Incarnando quindi già a partire dal nome l’idea di nuovo inizio e rinnovamento, non poteva esserci palcoscenico più appropriato di Rinascente per presentare la prima maglia rosa del nuovo corso del Giro d’Italia femminile targato RCS Sport, una maglia battezzata nella giornata della Festa della Donna presso il Bar – Food Hall al settimo piano del negozio prospiciente il Duomo meneghino, location messa a disposizione dal padrone di casa Pierluigi Cocchini, AD di Rinascente: «Siamo felici di ospitare questa iniziativa del Giro Women. Stiamo inanellando una serie di eventi tutti legati alle mie passioni, dai fumetti al calcio e ora il ciclismo».

A intervenire poi è stato Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: «Per noi è un momento importante, è il nostro primo Giro d’Italia Women, arriviamo quest’anno ed è una bellissima opportunità perché uniamo questa corsa a quella maschile che organizziamo dal 1909 e al Giro Next Gen. Oggi poi è una giornata speciale quindi ne approfitto per fare gli auguri a tutte le donne. A questo proposito, la maglia ha all’interno un colletto rosso perché è il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e questa è una testimonianza di come noi sposiamo questa importante causa. Parlando del Giro in generale dico che è un evento molto bello, popolare, seguito da 12 milioni di persone che lo accompagnano e credo che il ciclismo, maschile e femminile, stia crescendo. Io nasco gimondiano, poi mi ha entusiasmato tantissimo Pantani con la vittoria Giro-Tour del 1998 e mi è dispiaciuto molto quando è stato fermato. Quella di oggi credo comunque sia una cosa bellissima, c’è grande partecipazione e penso che col supporto di tutti potremo fare un bellissimo Giro Women e un bellissimo trittico col Giro maschile e il Giro Next Gen» ha dichiarato il numero uno di RCS.

Entusiasta anche Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport: «Sono molto emozionato e voglio ringraziare le persone presenti. C’è una bella energia e due cose fondamentali da dire. La prima sono dei ringraziamenti. Credo che esser arrivati a organizzare questa corsa sia la chiusura di un cerchio. Non voglio celebrarci ma siamo grandi organizzatori di corse di ciclismo maschili e ora possiamo dire di avere il pacchetto completo col Giro Women e il Giro Next Gen. È una responsabilità molto grande perché non è semplice organizzare gare così diverse, è una bella sfida ma vogliamo raccoglierla. Voglio ringraziare tutti i nostri partner in particolare RTL 102.5 che ha creduto in noi fin da subito e ci sta seguendo alla grande e il nostro gruppo marketing. Si è creato proprio un gruppo di amici. Abbiamo già spinto per avere la Strade Bianche femminile, organizziamo l’UAE Tour femminile, abbiamo lanciato con la Federazione la Cycling Cup che coinvolge bambini e bambine alla partenza e agli arrivi del Giro d’Italia: pensiamo che l’effetto innovazione e la partecipazione che possono dare i grandi campioni siano elementi unici. Abbiamo pensato che fosse molto giusto ragionare in termini femminili e non a caso abbiamo la maglia rossa che presenteremo. Credo che la nostra squadra stia facendo bene ma lo dobbiamo certamente dimostrare perché ci siamo presi una bella responsabilità. Ultimo ma non per importanza un ringraziamento al Presidente Dagnoni perché siamo riusciti a mettere in piedi insieme alla Federazione un percorso che penso possa dare grandi soddisfazioni e credo possa essere un mattoncino importante per far crescere non solo lo sport femminile ma lo sport italiano in generale. Concludo dicendo che arriveremo a L’Aquila dove nel Giro del 1924, nonostante la squalifica, giunse anche Alfonsina Strada: la cima più alta del Giro Women sarà dedicata a lei. Il trofeo invece rappresenta l’infinito, è diverso e personalizzato ed è un altro elemento che arricchisce i contenuti di questo evento».

A prendere la parola poi sono stati gli altri ospiti invitati per l’occasione: Francesca Polti (Presidente e Amministratrice Delegata presso Polti Group), sponsor della maglia rosa, Cordiano Dagnoni (Presidente FCI), Alessio Cremonese (AD Manifattura Valcismon), Barbara Mazzali (Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda), Marta Bastianelli, Paolo Sangalli (CT strada femminile).

Francesca Polti: «Vedere il mio nome e il nostro brand su quella maglia, ci riempie di orgoglio. Perché l’abbiamo fatto? Portiamo da sempre il benessere nelle case degli italiani coi nostri prodotti e attraverso il vapore. Vogliamo fare la stessa cosa attraverso lo sport, che ci fa star bene e dà benessere come lo dà appunto il vapore. La prima motivazione, dunque, dietro alla scelta sponsorizzare il Giro d’Italia, una delle corse più belle in uno dei posti più belli del mondo, è valoriale. La maglia rosa è un sogno, un’aspirazione e quella delle donne lo è e lo sarà per le bambine e le ragazze di oggi. Questo aspetto non è però l’unico motivo alla base di questa decisione perché vogliamo promuovere anche un cambiamento culturale: le donne non vogliono le uguaglianze di genere, non vogliono la parità, vogliono lo stesso tipo di opportunità. Non vogliamo essere uguali perché nessuno è uguale. Noi anzi valorizziamo e dobbiamo tutti valorizzare le differenze, le unicità di ogni individuo indipendentemente dal genere. La nostra azienda, ad esempio, sostiene una leadership diversa, inclusiva, in cui si abbattono non solo le barriere di genere ma anche gli stereotipi. Il sogno, quindi, è che un bambino possa fare il ballerino senza pregiudizi e una bambina possa sognare di diventare una campionessa di ciclismo senza pregiudizi, libera nella scelta. Mi auguro che le donne possano essere sempre libere di scegliere indipendentemente dai paradigmi da cui stiamo cercando di liberarci. Ringrazio infine RCS per aver preso in mano questo Giro Donne e per dargli ancora più visibilità. Spero sia seguito da tutti, uomini e donne, bambini e bambine e che quindi la dignità, la fatica e lo sport femminile in generale vengano apprezzati come quelli maschili».

Cordiano Dagnoni: «Siamo davvero emozionati per questa prima edizione del Giro Women organizzato da RCS Sport. È un connubio quello tra Federazione e RCS nato con molte affinità perché abbiamo gli stessi obiettivi: far crescere tutto il movimento, donne e nuove generazioni comprese. Direi che l’organizzazione di alto livello non può che essere la miglior promozione per noi. Bellissimo poi il ritorno di Polti che ringraziamo come bellissima la maglia prodotta dal nostro partner Castelli che fa sempre prodotti di altissimo livello. Tutto ciò dimostra che RCS è sempre al top e li ringraziamo per tutto ciò che fanno e faranno: sanno coinvolgere istituzioni, sponsor e media per cui questo per noi è solo un punto di partenza verso il raggiungimento di grandi obiettivi comuni».

Alessio Cremonese: «Siamo fieri di essere a bordo di questo nuovo evento, crediamo molto nel ciclismo femminile e lo testimonia il fatto che il 20% del nostro fatturato sia stato generato dal pubblico femminile. La maglia è la nostra top di gamma, la Aero Race 7, esce dalla galleria del vento ed è conformata per adattarsi al meglio alle forme femminili. È impreziosita col logo sul tiretto e dalla striscia rossa sul colletto che ricorda come si debba lottare contro la violenza sulle donne non solo un giorno ma 365 giorni come fa la Fondazione Scarpette Rosse».

Marta Bastianelli: «Io ho corso 15 Giri d’Italia e penso che non ci sia gara più bella che possa rappresentare il nostro sport e non lo dico solo perché sono italiana. Ricordo che le mie compagne straniere quando venivano in Italia facevano a gara per correrlo proprio perché si sta bene, si mangia bene e i posti sono fantastici. Lo scorso anno per me è stato l’ultimo Giro d’Italia, lì ho voluto chiudere la carriera perché lì l’avevo iniziata e in quella circostanza essere applaudita e soprattutto stare a contatto con le persone che mi hanno sempre sostenuto è stato il più bel regalo che avessi potuto fare alla mia carriera. Ringrazio Rivolta che in questi 15 anni ci ha permesso di correre anche con tante difficoltà il Giro, la Federazione e RCS che ci permette di vivere oggi un grande sogno. Maternità e sport? Sono diventata mamma 10 anni fa e allora c’erano pochissime mamme cicliste. Penso di essere stata la prima italiana, ho avuto tanto coraggio e la fortuna di avere a casa una grande squadra che mi ha permesso di conciliare sport, lavoro e famiglia. Non credo sia difficile, tutto ciò che una donna vuole lo può conquistare perché ciascuna ha grande forza. Oggi mi sento orgogliosa di aver fatto questa scelta».

Paolo Sangalli: «Guardando questa maglia e pensando al Giro d’Italia femminile, che è sempre stata la corsa più importante a livello internazionale e ora lo sarà ancora di più grazie a RCS e Federazione, spero davvero che questa divisa verrà indossata da un’atleta italiana. È un percorso quello del Giro Women completo, molto duro sul finale, bello che fra l’altro arriva prima delle Olimpiadi quindi perfetto per arrivare ai Giochi al top».

Barbara Mazzali: «Il Giro Women è un evento con componenti emozionali importanti, una manifestazione straordinaria che può lanciare Regione Lombardia, i suoi luoghi più iconici (passeremo da città come Sabbioneta e dai laghi): quest’anno abbiamo registrato 51 milioni di pernottamenti e 19 milioni di presenze e pensiamo che il grande evento di luglio non potrà che attirare sempre più turismo. Era un’occasione che non potevo perdere e non potevo far perdere alla Regione. Le donne lanciano un messaggio importantissimo perché sopportano fatiche importanti e vanno contro gli stereotipi del sesso debole. Un grazie al presidente Cairo a cui va riconosciuto il successo e l’intuito di dedicarlo sempre alle donne».

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy