I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA WOMEN. UNA MAGLIA ROSA CARICA DI SIMBOLI E VALORI. GALLERY
di Federico Guido | 08/03/2024 | 13:42

Quella di Rinascente, storico negozio fondato a Milano nel 1865 forte oggi di nove stores sparsi in tutto lo Stivale, è una storia di successo fatta, ancor prima che dalle grandi firme e dal prestigio dei brand che vi si possono trovare, di ricostruzioni e ampliamenti, di visioni e innovazioni, di prime volte e nuovi nomi. Una storia, per dirla con lo stesso nome pensato e affibbiatole da Gabriele D’Annunzio nel 1917, di rinascita e di continui rilanci, due concetti questi di cui il ciclismo, sport per sua natura contraddistinto da cadute, crisi, difficoltà e momenti bui da cui risollevarsi, è pregno fin dagli albori. La storia di Rinascente dunque, a ben guardare, si sposa alla perfezione con quella delle due ruote e, ancor di più, con quella del Giro d’Italia Women che, nei prossimi tre anni, punta a mettersi in vetrina con rinnovato entusiasmo acquisendo, grazie all’apparato organizzativo di RCS Sport che ne muoverà i fili, ancor più visibilità e considerazione. La Corsa Rosa, dunque, ambisce ad avere maggior spazio e “peso” rispetto alle ultime edizioni, mettendosi alle spalle i dubbi e le problematiche del recente passato per strizzare l’occhio, esattamente come le griffe presenti sugli scaffali della rinomata filiale di Piazza Duomo, a un pubblico sempre più numeroso e variegato.

Incarnando quindi già a partire dal nome l’idea di nuovo inizio e rinnovamento, non poteva esserci palcoscenico più appropriato di Rinascente per presentare la prima maglia rosa del nuovo corso del Giro d’Italia femminile targato RCS Sport, una maglia battezzata nella giornata della Festa della Donna presso il Bar – Food Hall al settimo piano del negozio prospiciente il Duomo meneghino, location messa a disposizione dal padrone di casa Pierluigi Cocchini, AD di Rinascente: «Siamo felici di ospitare questa iniziativa del Giro Women. Stiamo inanellando una serie di eventi tutti legati alle mie passioni, dai fumetti al calcio e ora il ciclismo».

A intervenire poi è stato Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: «Per noi è un momento importante, è il nostro primo Giro d’Italia Women, arriviamo quest’anno ed è una bellissima opportunità perché uniamo questa corsa a quella maschile che organizziamo dal 1909 e al Giro Next Gen. Oggi poi è una giornata speciale quindi ne approfitto per fare gli auguri a tutte le donne. A questo proposito, la maglia ha all’interno un colletto rosso perché è il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e questa è una testimonianza di come noi sposiamo questa importante causa. Parlando del Giro in generale dico che è un evento molto bello, popolare, seguito da 12 milioni di persone che lo accompagnano e credo che il ciclismo, maschile e femminile, stia crescendo. Io nasco gimondiano, poi mi ha entusiasmato tantissimo Pantani con la vittoria Giro-Tour del 1998 e mi è dispiaciuto molto quando è stato fermato. Quella di oggi credo comunque sia una cosa bellissima, c’è grande partecipazione e penso che col supporto di tutti potremo fare un bellissimo Giro Women e un bellissimo trittico col Giro maschile e il Giro Next Gen» ha dichiarato il numero uno di RCS.

Entusiasta anche Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport: «Sono molto emozionato e voglio ringraziare le persone presenti. C’è una bella energia e due cose fondamentali da dire. La prima sono dei ringraziamenti. Credo che esser arrivati a organizzare questa corsa sia la chiusura di un cerchio. Non voglio celebrarci ma siamo grandi organizzatori di corse di ciclismo maschili e ora possiamo dire di avere il pacchetto completo col Giro Women e il Giro Next Gen. È una responsabilità molto grande perché non è semplice organizzare gare così diverse, è una bella sfida ma vogliamo raccoglierla. Voglio ringraziare tutti i nostri partner in particolare RTL 102.5 che ha creduto in noi fin da subito e ci sta seguendo alla grande e il nostro gruppo marketing. Si è creato proprio un gruppo di amici. Abbiamo già spinto per avere la Strade Bianche femminile, organizziamo l’UAE Tour femminile, abbiamo lanciato con la Federazione la Cycling Cup che coinvolge bambini e bambine alla partenza e agli arrivi del Giro d’Italia: pensiamo che l’effetto innovazione e la partecipazione che possono dare i grandi campioni siano elementi unici. Abbiamo pensato che fosse molto giusto ragionare in termini femminili e non a caso abbiamo la maglia rossa che presenteremo. Credo che la nostra squadra stia facendo bene ma lo dobbiamo certamente dimostrare perché ci siamo presi una bella responsabilità. Ultimo ma non per importanza un ringraziamento al Presidente Dagnoni perché siamo riusciti a mettere in piedi insieme alla Federazione un percorso che penso possa dare grandi soddisfazioni e credo possa essere un mattoncino importante per far crescere non solo lo sport femminile ma lo sport italiano in generale. Concludo dicendo che arriveremo a L’Aquila dove nel Giro del 1924, nonostante la squalifica, giunse anche Alfonsina Strada: la cima più alta del Giro Women sarà dedicata a lei. Il trofeo invece rappresenta l’infinito, è diverso e personalizzato ed è un altro elemento che arricchisce i contenuti di questo evento».

A prendere la parola poi sono stati gli altri ospiti invitati per l’occasione: Francesca Polti (Presidente e Amministratrice Delegata presso Polti Group), sponsor della maglia rosa, Cordiano Dagnoni (Presidente FCI), Alessio Cremonese (AD Manifattura Valcismon), Barbara Mazzali (Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda), Marta Bastianelli, Paolo Sangalli (CT strada femminile).

Francesca Polti: «Vedere il mio nome e il nostro brand su quella maglia, ci riempie di orgoglio. Perché l’abbiamo fatto? Portiamo da sempre il benessere nelle case degli italiani coi nostri prodotti e attraverso il vapore. Vogliamo fare la stessa cosa attraverso lo sport, che ci fa star bene e dà benessere come lo dà appunto il vapore. La prima motivazione, dunque, dietro alla scelta sponsorizzare il Giro d’Italia, una delle corse più belle in uno dei posti più belli del mondo, è valoriale. La maglia rosa è un sogno, un’aspirazione e quella delle donne lo è e lo sarà per le bambine e le ragazze di oggi. Questo aspetto non è però l’unico motivo alla base di questa decisione perché vogliamo promuovere anche un cambiamento culturale: le donne non vogliono le uguaglianze di genere, non vogliono la parità, vogliono lo stesso tipo di opportunità. Non vogliamo essere uguali perché nessuno è uguale. Noi anzi valorizziamo e dobbiamo tutti valorizzare le differenze, le unicità di ogni individuo indipendentemente dal genere. La nostra azienda, ad esempio, sostiene una leadership diversa, inclusiva, in cui si abbattono non solo le barriere di genere ma anche gli stereotipi. Il sogno, quindi, è che un bambino possa fare il ballerino senza pregiudizi e una bambina possa sognare di diventare una campionessa di ciclismo senza pregiudizi, libera nella scelta. Mi auguro che le donne possano essere sempre libere di scegliere indipendentemente dai paradigmi da cui stiamo cercando di liberarci. Ringrazio infine RCS per aver preso in mano questo Giro Donne e per dargli ancora più visibilità. Spero sia seguito da tutti, uomini e donne, bambini e bambine e che quindi la dignità, la fatica e lo sport femminile in generale vengano apprezzati come quelli maschili».

Cordiano Dagnoni: «Siamo davvero emozionati per questa prima edizione del Giro Women organizzato da RCS Sport. È un connubio quello tra Federazione e RCS nato con molte affinità perché abbiamo gli stessi obiettivi: far crescere tutto il movimento, donne e nuove generazioni comprese. Direi che l’organizzazione di alto livello non può che essere la miglior promozione per noi. Bellissimo poi il ritorno di Polti che ringraziamo come bellissima la maglia prodotta dal nostro partner Castelli che fa sempre prodotti di altissimo livello. Tutto ciò dimostra che RCS è sempre al top e li ringraziamo per tutto ciò che fanno e faranno: sanno coinvolgere istituzioni, sponsor e media per cui questo per noi è solo un punto di partenza verso il raggiungimento di grandi obiettivi comuni».

Alessio Cremonese: «Siamo fieri di essere a bordo di questo nuovo evento, crediamo molto nel ciclismo femminile e lo testimonia il fatto che il 20% del nostro fatturato sia stato generato dal pubblico femminile. La maglia è la nostra top di gamma, la Aero Race 7, esce dalla galleria del vento ed è conformata per adattarsi al meglio alle forme femminili. È impreziosita col logo sul tiretto e dalla striscia rossa sul colletto che ricorda come si debba lottare contro la violenza sulle donne non solo un giorno ma 365 giorni come fa la Fondazione Scarpette Rosse».

Marta Bastianelli: «Io ho corso 15 Giri d’Italia e penso che non ci sia gara più bella che possa rappresentare il nostro sport e non lo dico solo perché sono italiana. Ricordo che le mie compagne straniere quando venivano in Italia facevano a gara per correrlo proprio perché si sta bene, si mangia bene e i posti sono fantastici. Lo scorso anno per me è stato l’ultimo Giro d’Italia, lì ho voluto chiudere la carriera perché lì l’avevo iniziata e in quella circostanza essere applaudita e soprattutto stare a contatto con le persone che mi hanno sempre sostenuto è stato il più bel regalo che avessi potuto fare alla mia carriera. Ringrazio Rivolta che in questi 15 anni ci ha permesso di correre anche con tante difficoltà il Giro, la Federazione e RCS che ci permette di vivere oggi un grande sogno. Maternità e sport? Sono diventata mamma 10 anni fa e allora c’erano pochissime mamme cicliste. Penso di essere stata la prima italiana, ho avuto tanto coraggio e la fortuna di avere a casa una grande squadra che mi ha permesso di conciliare sport, lavoro e famiglia. Non credo sia difficile, tutto ciò che una donna vuole lo può conquistare perché ciascuna ha grande forza. Oggi mi sento orgogliosa di aver fatto questa scelta».

Paolo Sangalli: «Guardando questa maglia e pensando al Giro d’Italia femminile, che è sempre stata la corsa più importante a livello internazionale e ora lo sarà ancora di più grazie a RCS e Federazione, spero davvero che questa divisa verrà indossata da un’atleta italiana. È un percorso quello del Giro Women completo, molto duro sul finale, bello che fra l’altro arriva prima delle Olimpiadi quindi perfetto per arrivare ai Giochi al top».

Barbara Mazzali: «Il Giro Women è un evento con componenti emozionali importanti, una manifestazione straordinaria che può lanciare Regione Lombardia, i suoi luoghi più iconici (passeremo da città come Sabbioneta e dai laghi): quest’anno abbiamo registrato 51 milioni di pernottamenti e 19 milioni di presenze e pensiamo che il grande evento di luglio non potrà che attirare sempre più turismo. Era un’occasione che non potevo perdere e non potevo far perdere alla Regione. Le donne lanciano un messaggio importantissimo perché sopportano fatiche importanti e vanno contro gli stereotipi del sesso debole. Un grazie al presidente Cairo a cui va riconosciuto il successo e l’intuito di dedicarlo sempre alle donne».

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy