I PIU' LETTI
DOMENICA LA FESTA DELL'ASSOCIAZIONE PIEMONTESE CORRIDORI CICLISTI CON BARONCHELLI E PETACCHI
di tuttobiciweb | 24/11/2023 | 08:06

Domenica 26 novembre è in programma la grande festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti onorata da presenze di campioni di altre regioni. Il sodalizio è presieduto dal vulcanico Gianfranco Cavallo.

L’ Associazione Piemontese Corridori Ciclisti fornisce aiuto a tante organizzazioni del ciclismo giovanile. Gianfranco Cavallo è stato un buon corridore dilettante e in seguito pilota rally. Il suo cuore batte maggiormente per il ciclismo e nel 2023 la sua APCC ha garantito vantaggi alla Collegno-Sestriere riservata agli Juniores, e a gare per Giovanissimi a Pollenzo, Alba e Veglia di Cherasco. E in più Cavallo e i suoi collaboratori sono intervenuti a favore della notturna “tipo pista” a Moretta con Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores.

Domenica la festa sarà divisa in due fasi. Alle 10,30 lo staff dell’Associazione Ciclisti Piemontesi e tanti appassionati si raduneranno al monumento di Fausto Coppi vicino al Motovelodromo di Torino. Ai margini del famoso Corso Casale verranno celebrati il settantesimo anniversario dalla vittoria di Fausto nel Mondiale di Lugano 1953, l’edizione in cui stroncò il belga Derycke sulla Crespera, e il centesimo anniversario della nascita di suo fratello Serse, vincitore in carriera anche di una Parigi-Roubaix. Alla cerimonia di Corso Casale parteciperanno Gibi Baronchelli, a 50 anni dalla sua doppietta Giro d’Italia dilettanti-Tour de L’ Avenir, e i campioni olimpici Marino Vigna (inseguimento a squadre) e Claudio Vandelli (100 chilometri cronosquadre). Alla postazione microfonica si alterneranno Claudio Gregori, giornalista de La Gazzetta dello Sport e autore di numerosi libri di ciclismo, e Paolo Viberti, nota firma di Tuttosport, anch’egli autore di libri. Per lunghi tratti delle celebrazioni condurrà Alessandro Brambilla, speaker e giornalista per Tuttosport e tuttobiciweb.it.

Ad onorare i fratelli Coppi interverranno pure l’Assessore allo Sport di Torino, Domenico Carretta, con la presidente del Consiglio Comunale, Maria Grazia Grippo, il presidente del Comitato piemontese della FCI, Massimo Rosso e quello del Comitato provinciale di Torino, Ivano Leone con altri dirigenti e politici. Sempre nella fase al monumento di Coppi verrà ricordato il nobile mecenate del ciclismo Tarcisio Persegona a 5 anni dalla sua scomparsa. Grazie all’imprenditore edile Persegona venne costruito il monumento a Coppi. Poi tutti si sposteranno nel vicino ristorante Aprà sulla collina di Castiglione Torinese e alle 13 inizieranno pranzo e premiazioni dei corridori piemontesi in maggiore evidenza nel 2023.

Per la prima volta parteciperà alla festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti il velocista spezzino Alessandro Petacchi vincitore in carriera di 165 gare. La vittoria più prestigiosa di “Ale-Jet”, che avrà 50 anni il 3 gennaio, è la Milano – Sanremo 2005. Invece il suo record più famoso è relativo al numero di tappe vinte in una sola edizione del Giro d’Italia, naturalmente prendendo in considerazione la storia recente della corsa rosa. Al Giro 2004 Petacchi s’impose in 9 tappe. Nella fase delle premiazioni condurranno Alessandro Brambilla, Gianluca Cominetti e Massimo Grosso. Petacchi, Gibi Baronchelli, Vigna, Vandelli e le autorità premieranno l’azzurra Eleonora Camilla Gasparrini, vincitrice nel 2023 di una tappa al Tour de Suisse e di svariate classifiche delle giovani (maglia bianca) in corse World Tour a tappe. A Castiglione Torinese il pubblico applaudirà anche Francesca Barale che nella stagione 2023 si è spesso piazzata tra le prime in gare importanti. Ad esempio la piemontese della Dsm è arrivata quarta nella Tre Valli Varesine. Gianfranco Cavallo e collaboratori premieranno l’emergente junior Vittoria Grassi, Campionessa del Mondo nella madison su pista, e Anita Baima, iridata nell’eliminazione. Anita Baima nel 2024 correrà ancora tra le juniores mentre la Grassi vestirà la maglia BePink tra le elite. L’ Associazione Piemontese Corridori premierà anche Luca Cavallo, tre splendidi successi su strada nell’ultima annata da elite. Il velocista Stefano Minuta del team Colpack agli Europei su pista under 23 si è imposto nella velocità a squadre e all’Aprà riceverà premi e applausi. Lo staff di Gianfranco Cavallo intende festeggiare pure Fabio Felline, torinese classe 1990. Fabio da professionista vanta 14 vittorie e si appresta a indossare la maglia Lidl-Trek. Il 2024 sarà per l’eclettico Fabio la quindicesima stagione nella massima categoria. L’organizzazione ha inoltre invitato Alessandro Perracchione, 18 anni, due successi da junior quest’anno in maglia Energy Team. Malgrado la mononucleosi in primavera Perracchione ha favorevolmente impressionato e da gennaio apparterrà alla squadra professionistica Novo Nordisk. Il corridore di Rocca Canavese da lunedì parteciperà al collegiale della Novo Nordisk in Spagna.

Sono previsti premi anche per i promettenti Gabriele Peluso, Samuele Brustia, Ludovico Mellano, Tommaso Quaglia, e Irene Cagnazzo. All’Aprà ci sarà una passerella con premi anche per dirigenti e società.

Il prezioso operato di Gianfranco Cavallo non passa certo inosservato ai dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana. Infatti domai al gran gala piemontese della FCI a Venaria Reale il presidente dell’ Associazione Piemontese Corridori Ciclisti riceverà la “Benemerenza al merito del ciclismo”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy