I PIU' LETTI
LA PREPARAZIONE ESTIVA IN MTB DI SOFIA GOGGIA: L’ORO OLIMPICO ENTRA NELLA SCUDERIA MERIDA
dalla Redazione | 01/11/2023 | 08:02

Da molto tempo gli allenatori di sci alpino consigliano l’uso della mountain bike ai propri atleti grazie alle numerose analogie tra le due discipline. Solo per citarne alcune, lo studio delle traiettorie e la gestione degli imprevisti, senza dimenticare l’attività aerobica che in momenti lontani dalle gare può giovare al benessere complessivo dell’atleta. E al fascino del ciclismo off-road non si sottrae nemmeno Sofia Goggia, che da sempre ha un rapporto simbiotico con la mountain bike.

«Trovo moltissima affinità tra la bici sui sentieri e le piste da sci: dalla costante lettura del terreno alla capacità di gestire una difficoltà improvvisa, affinando la percezione delle linee e delle traiettorie – commenta la bergamasca – e per me è molto allenante, anche per coltivare l’abitudine alla velocità e alle curve che d’estate, non avendo piste invernali, non si può mantenere, nonostante il lavoro sui ghiacciai».

La campionessa olimpica in discesa libera di Pyeongchang nel 2018 nonché argento ai Giochi a cinque cerchi di Pechino 2022, ha svolto un lungo periodo di preparazione sulle nevi argentine di Ushuaia in vista della prossima stagione invernale, dove tenterà di conquistare la quinta Coppa di Cristallo di specialità, in una annata priva di Olimpiadi e di Campionati Mondiali.

«Ho rimesso in garage la mia nuova mountain bike, che mi ha accompagnato per gran parte dell’estate: ho “lavorato” con una eONE-SIXTY 10K che mi ha guidato sui sentieri della bergamasca, ma che ho portato con me anche nell’ultimo ritiro a Cervinia – ha sottolineato Sofia – una mountain bike elettrica che consente di dosare gli sforzi rispetto a quella tradizionale, e che ha una geometria ideale, tanto da renderla versatile nella tipologia di sentieri, molto agile e divertente per l’enduro».

 

La scelta di Sofia Goggia è ricaduta sulla mountain bike elettrica più testata e premiata del catalogo Merida: la eONE-SIXTY 10K si contraddistingue per un telaio e-enduro studiato in ogni dettaglio, capace di offrire una guida estremamente stimolante e divertente, senza trascurare fattori come stabilità ed equilibrio anche sui sentieri più difficili, grazie a una combinazione di dimensioni differenziate delle ruote. Il design sviluppato nel laboratori tedeschi di Merida e la componentistica di fascia alta, tra cui la trasmissione Shimano XTR, sospensioni Fox Factory e set di ruote DT Swiss in carbonio, la pongono ai vertici della categoria. Il motore Shimano EP8, infine, abbinato a una batteria ad alta capacità integrata in un telaio in carbonio e alluminio, ha rappresentato una soluzione ideale per una sciatrice come Sofia Goggia che vede nella mountain bike uno strumento di allenamento.

Ma non c’è solo fatica e sudore nelle uscite in eMTB: «Il mio svago preferito, ma anche il momento di sfogo e libertà che mi regalo, è una giornata in bici con gli amici, dove si sta in giro tutto il giorno per i sentieri di montagna – conclude Sofia – e quando vado in bici, infatti, provo un senso di divertimento incredibile. Mi mancherà nelle prossime settimane le mia bici».

Sofia tornerà in Valtournenche il 18 e 19 novembre con la prima discesa libera femminile di Coppa del Mondo, che vedrà la partenza da Zermatt in Svizzera e l’arrivo a Cervinia, sulle stesse terre alte dove si è allenata con la sua eONE-SIXTY 10K.

«Siamo estremamente felici di aver dato il benvenuto nella nostra famiglia a Sofia, un’atleta sulle cui qualità non si discute e che vogliamo affiancare nel percorso verso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 – ha commentato Paolo Fornaciari, amministratore delegato di Merida Italy – ma siamo certi del successo del nostro incontro, anche per la condivisione dei valori che abbiamo scoperto avere: volersi migliorare sempre e amore per la montagna, con quel pizzico di divertimento che trasforma il lavoro in passione». 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sono ormai pronte le nuove biciclette che Merida ha allestito in vista del 2024 del Team Bahrain Victorious, di cui è partner tecnico. I modelli Scultura Team e Reacto Team,...

Il casco è un prodotto salva vita? Direi che possiamo rispondere serenamente sì, un discorso che però dovremmo ricordare maggiormente a chi utilizza la bici in città. Se da un...

Chi pedala al buio sa bene quanto sia importante affidarsi ad una luce potente, del resto, rendersi visibili e vedere in anticipo dove mettiamo le ruote può essere determinante ed...

UDOG, giovane e audace marchio italiano che produce ottime calzature da ciclismo, mette oggi in pre-order le nuove scarpe CENTO, un prodotto innovativo sviluppato dal team di esperti UDOG guidati...

Quando parliamo di allenamento nel periodo invernale parliamo spesso di integrazione proteica per le sessioni di lavoro importante su cui poniamo poi le basi per la stagione a venire, ma...

Vittoria ha vissuto un anno d’oro a livello di successi, infatti, nel 2023 il nuovo Vittoria Corsa PRO vanta il record di pneumatico più vincente della stagione. I successi sono...

Il set di ruote Red Zone Carbon+ di Fulcrum è il prodotto definitivo per chi punta al podio nelle competizioni XC e Marathon. Per raggiungere prestazioni così elevate Fulcrum ha impegnato...

Q36.5 è orgogliosa di annunciare l'uscita della Maglia R2 Racing The Future del Q36.5 Pro Cycling Team per sostenere la mobilità e lo sviluppo in Africa, supportando i programmi delle...

Si chiude il corso “Meccanico riparatore di biciclette”, nato all’interno del contesto di Bike Factory - il progetto per formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese...

In casa Miche spiegano con orgoglio: «Avevamo un desiderio: rendere disponibile ad un pubblico più vasto il know-how acquisito nello sviluppo delle ruote Kleos RD (Race Division). Le nuove Kleos...

Un design esclusivo ed elegante per Aertis di SIDI, inaugura un nuovo corso delle calzature dedicate all’off-road per tutti i livelli. La scarpa è stata infatti totalmente ripensata sia in termini...

Fi:zi'k conferma con la nuova sella Argo X, nuovo prodotto leader per le corse XC, tutta la grande duttilità della piattaforma Argo, una famiglia di selle che riesce a coprire...

Bike-room, uno dei più grandi e affidabili siti di biciclette in Europa specializzato nelle vendita di biciclette nuove ed usate, si conferma ancora come migliore piattaforma al mondo per l’acquisto...

Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni...

Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023, il premio...

Soffrire il freddo ai piedi in inverno può capitare a tutti, ma non capita affatto a chi punta su capi e calzature adeguate per contrastare le basse temperature. Dagli specialisti...

Quando arriva il freddo il popolo dei ciclisti che resta attivo e non si concentra negli allenamenti indoor sceglie essenzialmente due vie per non soffrire il freddo ai piedi, optando...

TetraRack Side Frame è il solito ottimo prodotto di Topeak, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, un supporto per rendere decisamente più stabile le borse laterali. Adatto a qualsiasi tipo...

Dormire con la bici accanto al letto non sarà più una scelta obbligata, se a proteggerla c’è un antifurto GPS con l’assicurazione intelligente. Una protezione all’insegna dell’affidabilità e semplicità, grazie alla...

Non saranno una delle ultime novità della collezione invernale di Q36.5®, ma vi assicuro che i guanti Anfibio si confermano un vero best seller per l’azienda. Impermeabili e caldi, si...

La nuova famiglia Impulso, declinata nelle versioni RC, Pro e Comp è la risposta offerta da Bianchi alla crescente passione che il pubblico riserva al mondo gravel, una vera ondata...

Nella splendida location di Villa Paini, si è tenuta la presentazione ufficiale di eCrown, il nuovo italianissimo brand di e-bike dal design stiloso, contemporaneo, ricercato. Ma chi è eCrown? E'...

Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea Shokz OpenRun, 26 grammi di pura tecnologia che vi fanno...

Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta al riposo e i silenzi dei boschi sono un fortissimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy