I PIU' LETTI
PEDALANDO CON I CAMPIONI, CHE FESTA A CASAZZA CON LE STELLE DELLE DUE RUOTE
di Alessandro Brambilla | 09/10/2023 | 08:05

“Tutti primi al traguardo del mio cuore” diceva un noto cantore del ciclismo. E’ uno slogan che si sposa perfettamente con la “Pedalando coi campioni” ideata a Ennio Vanotti e organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza del presidente Dario Zambetti. Ennio da corridore è stato uno scudiero di capitani prestigiosi distinguendosi sempre per forza, efficacia e umiltà. Tutti gli vogliono bene e così quando Vanotti suona l’adunata sono in tanti a rispondere “presente”. E’ stato così anche per la sedicesima edizione della Pedalando coi Campioni di 17 chilometri, il perimetro del Lago di Endine con partenza dallo stadio comunale di Casazza, attivo Comune della provincia di Bergamo. La manifestazione è servita a raccogliere fondi per l’associazione Abe che sostiene la ricerca contro i tumori. L’evento di Casazza ( è in Val Cavallina) va catalogato tra le “non competitive”. In sostanza quella di Vanotti e Zambetti è una cronosquadre senza classifica. Ogni squadra è composta da un capitano che è stato professionista, oppure da un’affermata ciclogirl, più dei cicloamatori (cinque o sei per squadra) con folta rappresentanza femminile. E nelle squadre oltre agli amatori ci sono dei vip e anche dei disabili. Nella Pedala coi Campioni dell’otto ottobre 2023 anche la super-campionessa di salto in alto Sara Simeoni ha pedalato in una squadra. La grande donna dello sport italiano vinse l’oro olimpico a Mosca ’80 e conquistò l’argento ai Giochi di Montreal ’76 e Los Angeles ’84. E di grandi donne la manifestazione di Casazza ne aveva altre: Edita Pucinskaite, Morena Tartagni, Imelda Chiappa, Roberta Bonanomi, Bruna Luisa Seghezzi, Lidia Arcangeli, tutte campionesse di ciclismo applauditissime.

Vanotti sa estrarre dal ciclindro colpi ad effetto e così attorno al Lago di Endine hanno fatto passerella anche Jan Ullrich e il suo direttore sportivo Rudy Pevenage. E’ stato un valido corridore anche Pevenage correndo tra l’altro nella Del Tongo-Colnago prima di diventare il ds della Telekom. Il prestigioso Ullrich ha catturato tantissime attenzioni tra i numerosi fans del ciclismo presenti a Casazza. Ullrich ha baciato la foto del Pirata Marco Pantani col quale ha inscenato una sfida splendida soprattutto al Tour de France 1998 vinto dal romagnolo. Ullrich alla Grande Boucle s’impose l’anno prima. Per onorare l’impegno con l’Unione Ciclistica Casazza e Vanotti sono mossi dalla Toscana il “Gladiatore” Andrea Tafi, il Campione olimpico della cronosquadre Marco Giovannetti, Enrico Grimani e altri. Gianni Motta, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Paolo Savoldelli, Vittorio Algeri, Mario Beccia, Mariano Piccoli, Claudio Corti, Silvano Contini, Marco Cannone, Dino Zandegù, Serge Parsani, Alessandro Pozzi, Giancarlo Casiraghi, Giovanni Bino, Roberto Visentini, Pierino Gavazzi col figlio Mattia, Giuseppe Pagnoncelli, Ermanno Brignoli, Marino Vigna, Attilio Rota, Beppe Guerini detto “Turbo”, Flavio Giupponi, Angelo Lecchi, Mirko Gualdi, Tullio Bertacco, Mario Bodei, Angelo Tosi, Silvestro Milani, Alessio Bongioni, Ettore Badolato, il pistard Roberto Chiappa, Antonio Bevilacqua, Walter Delle Case, Danilo Gioia, Riccardo Faverio, Flavio Miozzo, Simone Fraccaro. E poi Marco Cattaneo, Bruno Zanchi, Luciano Loro, Renato Laghi, Marco Serpellini, Patrizio Gambirasio, Osvaldo Bettoni, Stefano Allocchio, Matteo Fagnini, Emanuele Bombini, Adriano Baffi, Giuseppe Rodella, Rosario Fina, Benedetto Patellaro, Eddy Ratti, Mauro Gerosa, Giancarlo Raimondi, Pasquale Pugliese, Massimo Boglia, Mario Chiesa, Alessandro Bazzana, Dario Rando, Diego Caccia, Paolo Tiralongo, Beppe Calcaterra e tanti altri, tutti appassionatamente capitani delle squadre in scena. Si è altresì esibito chi fa attualmente parte dello staff della Nazionale italiana di ciclismo: il ct dei cronoman Marco Velo e Mario Scirea. “Sono orgoglioso di vantare tra le mie vittorie la Tre Valli Varesine 1985 davanti a Beppe Saronni”, ha esclamato Giovanni Mantovani, altro valido protagonista della Pedalando coi Campioni. Mario Noris anche alla Pedalando coi Campioni ha fatto da testimonial testando le bici Scott.

E a dare un tocco di internazionalità al cast c’erano altresì lo svedese Tommy Prim, che di Vanotti è stato coequipier alla Bianchi-Piaggio, e il russo Eugeni Berzin. Ha preso il via coi corridori pure Bortolo Mutti, ex allenatore di Napoli, Messina e altre squadre.

Centodieci partenze con gli applausi come colonna sonora. Poco importava del tempo finale (ribadiamo: non ufficializzato). Quando ha preso il via la squadra con Massimo Gimondi, nipote di Felice, e Norma Gimondi, figlia, c’è stata un’ovazione che sicuramente lassù il grande campione scomparso nell’agosto 2019 ha gradito. Alla premiazione è stato ricordato anche il plurititolato della mountain bike Dario Acquaroli. Quelli che a scopo benefico si sono esibiti a Casazza sono uomini entrati nei cuori di tutti. Nel parterre dell’evento abbiamo notato anche grandi ex che non hanno pedalato da capitani di squadre: Davide Boifava, Beppe Martinelli, Nicola Gavazzi (figlio di Pierino). A rappresentare la FCI è intervenuto il consigliere nazionale Gianantonio Crisafulli.

Per allestire una manifestazione con 110 squadre e un movimento tra campioni e amatori di almeno 620-630 ciclisti il bravissimo Ennio Vanotti ha uno zoccolo duro. Ne fa parte l’ex corridore Bruno Zanoni, vincitore di una tappa al Giro d’Italia 1978. Zanoni nel 1979 concluse il Giro d’Italia ultimo in classifica ed è l’ultima maglia nera ufficialmente assegnata. Bruno all’edizione 2023 della Pedalando coi Campioni non ha partecipato: è in ospedale a curarsi. Bruno è stato maglia nera però in tante situazioni ha temperamento da leader in classifica o del Campione del Mondo. Forza Bruno, col cuore e la mente ti facciamo da gregari !

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy