I PIU' LETTI
10 MILA RICHIESTE DI SOCCORSO CON GARMIN INREACH
di tuttobiciweb | 27/06/2023 | 08:06

Oltre 10.000 richieste di intervento in poco più di 10 anni, quasi tre casi al giorno. Nell’ultimo decennio, i dispositivi satellitari inReach sono diventati uno strumento fondamentale per chi ama e pratica attività outdoor, poiché contribuiscono alla sicurezza delle persone, permettendo di rimanere sempre in contatto con i propri cari e, soprattutto, fornendo la possibilità di richiedere soccorso anche in zone prive di copertura telefonica.

La gamma di device Garmin che dispone della tecnologia inReach è in continua evoluzione e ampliamento, proprio per mettere nelle mani dell’utente un dispositivo sviluppato e ottimizzato per l’attività preferita: dal trekking, alla navigazione da diporto, fino alla guida fuoristrada e altro ancora. La necessità di comunicare con inReach nasce da un limite che accomuna diverse zone del mondo: la copertura telefonica. Pur essendo estesa a buona parte delle regioni, essa infatti non risulta garantita in maniera uniforme in tutte le aree, soprattutto in quelle montane: il solo cellulare, dunque, non garantisce la certezza di poter comunicare. Il diporto non è escluso  ovviamente da questo limite: la possibilità di utilizzare un cellulare in mare risulta già preclusa a poche miglia dalla costa. 

L’esigenza di comunicare con qualcuno e di condividere la propria posizione è molto più comune di quanto si possa pensare. Per esempio, può rivelarsi fondamentale se, a causa di una semplice caduta, di un malore improvviso o di un cambio repentino delle condizioni meteo è difficile tornare a casa; in queste situazioni la tecnologia satellitare diventa una delle pochissime soluzioni efficaci e rapide per informare i propri cari, fino a dimostrarsi imprescindibile nelle condizioni di emergenza per richiedere l’intervento dei soccorsi. 

inReach è studiato per assistere chiunque dovunque, dalla famiglia in viaggio con il proprio camper lungo le autostrade d’America fino al climber delle Alpi italiane. 

Per avere maggiore comprensione di quanto inReach abbia cambiato il modo di concepire la sicurezza outdoor, è interessante l’analisi di alcuni dati:

- Garmin ResponseSM, il centro di gestione emergenze internazionale, ha coordinato dal 2011 10.000 richieste di Soccorso in oltre 150 paesi; 

- In America, molte richieste sono concentrate nelle zone montane della Pacific Crest Trail. Nel nostro Paese, Alpi e dorsale Appenninica sono le zone dove la pressione del tasto SOS ha avuto maggiore frequenza. Soprattutto la zona del centro Italia dimostra quanto sia sbagliato ritenere necessario un comunicatore satellitare solo in aree remote o poco antropizzate.

- Prepararsi bene per ogni evenienza è importante, tuttavia poche persone prima di un’escursione ipotizzano di incorrere in un'emergenza di natura medica o in un infortunio. I dati però smentiscono questo modo superficiale di approcciare le attività all’aperto: la combinazione di queste casistiche rappresenta quasi il 50% degli SOS globali, evidenziando l’importanza di disporre di uno strumento come inReach per comunicare da ogni luogo eventi imprevisti che possono potenzialmente richiedere assistenza o supporto di vario tipo.

- Il secondo profilo inReach che ha richiesto l’SOS con maggiore frequenza (12%) è relativo ad automobilisti rimasti bloccati o la cui vettura ha manifestato un guasto, a dimostrazione del fatto che la domanda di soccorso non è necessariamente sinonimo di pericolo per la propria incolumità. Se il veicolo si ferma in una zona senza copertura telefonica, la richiesta tramite comunicatore satellitare rimane la soluzione più semplice e affidabile per ricevere assistenza.

- Non solo sicurezza per sé stessi. Dai dati risulta che una richiesta di Soccorso su cinque è stata effettuata per comunicare l’incidente di una persona fisicamente vicina all’utente inReach (per esempio clienti di guide Alpine durante un’uscita). 

- Le richieste di emergenza inReach includono anche soccorso per smarrimento di bambini, disastri naturali come inondazioni o problemi con il proprio animale domestico. 

Come viene gestita una richiesta Soccorso da Garmin ResponseSM

Tutti i dispositivi Garmin con tecnologia integrata inReach dispongono di un grande tasto SOS protetto da un coperchio per evitare pressioni involontarie. In caso di necessità, aprendolo e premendo il tasto, viene inviata una richiesta di soccorso tramite la rete satellitare globale Iridium, informando che l’utente registrato inReach necessita di aiuto e, contestualmente, segnalando le sue corrette coordinate geografiche. Una volta lanciato il segnale, Garmin ResponseSM, il centro di gestione emergenze attivo 24 ore su 24, prende in carico la richiesta e grazie a uno staff di professionisti (che risponde in oltre 200 lingue diverse) si adopera a reperire  dettagli sull’incidente dal richiedente via messaggio, al fine di individuare il mezzo più idoneo e rapido per il recupero, dall’elisoccorso alle squadre di terra. Nel malaugurato caso in cui la persona non sia sufficientemente lucida per rispondere ai messaggi, Garmin ResponseSM procede in ogni caso con la gestione della richiesta di soccorso anche senza informazioni addizionali. Non solo vengono inviati messaggi allo sfortunato protagonista dell’incidente, ma anche ai contatti privati indicati dall’utente Garmin inReach in fase di registrazione: famigliari o amici saranno messi a conoscenza della criticità in cui si trova il loro conoscente o parente. 

Garmin ResponseSM contatta nell’immediato le organizzazioni di Soccorso o servizi pubblici attivi localmente per avviare le squadre di ricerca e recupero. La bidirezionalità dei messaggi inReach consente di tenere aggiornata la persona sullo stato del soccorso, su tempi e modalità di recupero: informazioni fondamentali per chi sta vivendo un momento di grave stress fisico e psichico.

«Il grande passo è riuscire a far capire che non si tratta di un prodotto utile solo a chi fa attività estreme - spiega Simone Moro, celebre alpinista in grado di scalare 8 cime delle 14 sopra gli 8 mila metri, ospite di Garmin Outdoor Camp a Courmayeur -. Può servire a chiunque, è un’assicurazione per la vita. Se un mio famigliare andasse a fare una passeggiata in montagna preferirei avesse iReach».

Il tuo Garmin inReach

Garmin offre molteplici dispositivi inReach che variano per peso, dimensioni del display e funzionalità, concepiti e realizzati per le diverse esigenze degli amanti dell’outdoor.

- Per chi vive la montagna solo in vacanza, o per chi ama passeggiare all’aria aperta senza praticare attività particolarmente impegnative, inReach Messenger è il nuovo device Garmin semplice da utilizzare, leggerissimo, che permette di sfruttare la rete Iridium anche con il proprio cellulare e l’app Garmin MessengerTM.

- Per chi frequenta abitualmente sentieri e pareti, inReach Mini 2 è il dispositivo compatto ideale anche per chi pratica sport come il trail running o la mountain bike. 

- Per alpinisti o professionisti della montagna, GPSMAP 66i unisce le incredibili caratteristiche di inReach a un dispositivo di navigazione outdoor completo di tutti i set di orientamento, compresa la mappa precaricata TopoActive Europe.

- Anche chi guida 4x4 o Quad necessita di una tecnologia di comunicazione senza limiti: Montana 700 Series include un display touchscreen a colori, funzioni di navigazione, staffe dedicate e ovviamente la tecnologia di trasmissione satellitare.

- Sport motoclistici che necessitano di mappatura e che vengono svolti in zone desertiche sono perfetti per Tread XL Series. 

- Concepito per assistere la navigazione nautica, GPSMAP 86i offre compatibilità con la cartografia BlueChart g3, mostrando il dettaglio delle coste, linee batimetriche e fornendo comunicazione in ogni luogo.

Le diverse soluzioni di tecnologia satellitare inReach sono disponibili presso i rivenditori ufficiali Garmin specializzati per le singole attività indicate.

Tutta la gamma necessita di un abbonamento disponibile in diverse tariffe per permettere l’utilizzo del traffico dati (compresi gli SOS). I piani sono studiati per ogni esigenza, a partire da soli 14,99 euro al mese.
 Gli utenti dotati di un dispositivo supportato e di un abbonamento attivo possono acquistare piani assicurativi SAR (“Search and Rescue”) tramite Garmin Response SM, che offrono un rimborso finanziario per spese qualificate legate alla ricerca e al soccorso.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy