I PIU' LETTI
LAPIERRE. NUOVA E-ZESTY, IL GIOIELLO DAI FONDATORI DEL SEGMENTO LIGHT E-MTB
dalla Redazione | 15/06/2023 | 08:01

Innovazione, performance, design, tre parole che hanno positivamente segnato la storia recente delle mountain bike elettriche di Lapierre, infatti, fu il 2019 l’anno della svolta con il lancio della E-Zesty, la prima e-MTB Light assist del mondo, l’unica in grado di avviare un nuovo segmento di mercato. Questa non sembra oggi una presunzione, infatti, il numero di modelli di e-light assist sul mercato dimostra che Lapierre andò incontro ai bisogni dei consumatori fornendo un mezzo che fosse il più possibile vicino ad una tradizionale mtb. Lapierre ha aperto anche la strada dell’e-MTB leggera nella categoria AM (150 mm di escursione) con il concetto 2 in 1 offerto dall'unità motore/batteria rimovibile Fazua Ride 50. L’ambizione di oggi? Rimanere il riferimento nel segmento light E-MTB e ridefinire la nostra visione del light E-MTB scegliendo la migliore drive unit sul mercato e adattando le geometrie per mantenere il feeling da AM pura inalterato.

Ottieni il massimo dalle tue uscite in MTB

La nuova E-Zesty non e’ solamente una bicicletta light-assist, è la E-MTB perfetta per chi non vive in montagna tutto l'anno e cerca il perfetto compromesso tra leggerezza, maneggevolezza e un’assistenza dinamica. L’utilizzatore perfetto e il terreno giusto per questa bici? E-Zesty è una bici universale, perfetta per tutti i sentieri All Mountain, a suo agio ovunque, su ogni tracciato, in salita o in discesa, su terreni battuti o pietrosi, in collina o in altissima montagna e sarà esattamente la bici che vorrà lo sportivo che vuole una sola mountain bike, l’unica con cui vuole fare più discese che con una MTB tradizionale. Si tratta di una bici universale, perfetta per tutti i sentieri All Mountain, a suo agio ovunque, su ogni tracciato, in salita o in discesa, su terreni battuti o pietrosi, colline od altissima montagna, la E-Zesty sarà esattamente la bici che vorrai. Nell’All Mountain puro non è importante quanta escursione hai ma come la usi! La nuova E-ZESTY ti porterà a divertirti e ti farà venire voglia di ritornare appena puoi in bici, ti farà vivere al meglio ogni trail e ti aiuterà a divorare le mappe dei sentieri! Riassumendo: E-MTB light assist con 140 mm di escursione con ben il 72% di range in più rispetto alla generazione precedente (430 Wh vs 250), una e-mtb equipaggiata con la nuova drive unit Fazua Ride 60, ancora più leggera e compatta, con tanta coppia e possibilità di personalizzazione.

 

 

Design, la firma di LAPIERRE è autentica

Abbiamo sviluppato il telaio per adattarsi alle prestazioni del Fazua Ride 60. Pur mantenendo i tratti distintivi di Zesty ed E-Zesty, abbiamo completamente ridisegnato il telaio, integrando l'unità motore/batteria. Anche il passaggio dei cavi e dei tubi freno è ora completamente integrato per dare risalto alle innovative forme del telaio. I punti cardine del nuovo progetto prevedono uno spirito e un design 100% Zesty, una drive unit/batteria evolutissima e ancora più integrazione e pulizia di design. A riprova di tutto questo troviamo il nuovo LED Hub integrato sul tubo orizzontale e il nuovo passaggi cavi e tubi freno nella serie sterzo. Per sviluppare questo nuovo E-Zesty, abbiamo rivisto il modo in cui testiamo e analizziamo i risultati. Il nostro dipartimento di ricerca e sviluppo ha messo a punto nuovi protocolli di test per confrontare le prestazioni dei diversi strati di carbonio, nonché le diverse motorizzazioni e impostazioni del motore Fazua. Questi test più approfonditi, utilizzando sensori di potenza per correlare la potenza del motore e quella del pilota, hanno fornito ai nostri ingegneri tutte le informazioni di cui hanno bisogno per progettare il miglior lay-up di carbonio UD SLI e le migliori impostazioni possibili dell'unità di trasmissione, in modo che possiamo percorrere 1800 m di dislivello positivo con una singola batteria ( con tester da 70 kg, modalità Rocket inserita ), ovvero 800 m in più di D+ rispetto alla vecchia versione.

 

 

Carbonio, il materiale perfetto

La primissima E-Zesty è stata una delle prime E-MTB con un telaio 100% in carbonio, il meglio per ottenere leggerezza e reattività. Anche il nuovo telaio è stato realizzato interamente in carbonio, ma per migliorare il peso, l'efficienza e la precisione nelle discese, abbiamo ottimizzato il lay-up del carbonio utilizzando più fibre HM e VHM. La nostra tecnologia UD SLI ci ha permesso di alleggerire il telaio (circa 2.630 kg per la taglia M) senza compromettere la posizione e l'efficienza della sospensione, integrando perfettamente la batteria nel telaio. La costruzione in carbonio rende anche più facile integrare, posizionare e inclinare il motore per migliorare la distribuzione del peso e creare una bici ancora più giocosa e più vicina alla sensazione di una mountain bike non elettrica.

 

Cinematica nuova

Con i 140mm di escursione posteriore, l'obiettivo era mantenere lo spirito di una vera bici All Mountain, con un assorbimento progressivo degli urti ma anche un efficace sistema anti-bobbing durante le salite veloci con il motore acceso. Il lavoro di progettazione e il passaggio alle ruote da 29 pollici hanno comportato un ripensamento della cinematica e del lavoro delle sospensioni per renderle più progressive a fine corsa e più sostenuta a metà corsa, con un SAG del 30% per l'ammortizzatore e il 20% per la forcella. Sebbene progettato per ruote da 29 pollici, abbiamo aggiunto il "flipchip", una piccola parte che ti consente di modificare l'ancoraggio dell'ammortizzatore in modo da poter montare la tua E-Zesty in una versione Mullet (ruota posteriore da 27'5 pollici) per chi cerca una bici ancora più vivace dal posteriore. La firma di design dell'E-Zesty, con l'ammortizzatore incastonato nel piantone, rimane invariata. Abbiamo migliorato la sua protezione con un parafango più lungo. Soprattutto, le nuove posizioni dei punti di articolazione della sospensione 4 Bar Linkage migliorano ulteriormente il sistema anti-rise e anti-squat per un'efficienza di pedalata ottimale e una migliore sensibilità agli urti. I foderi orizzontali corti e asimmetrici danno al ciclista una sensazione di vivacità e dinamismo, con l'impressione di avere semplicemente un’escursione senza fine.

 

La Geometria definitiva

Ora disponibile in 4 taglie (S, M, L, XL), la geometria della nuova E-Zesty è più in linea con le tendenze delle bici All Mountain, dove la posizione del ciclista è bilanciata al centro della bicicletta. Questo è il motivo per cui l'angolo del piantone è stato ulteriormente raddrizzato (a 77°) su tutte le taglie, con il risultato di avere un tubo superiore leggermente più corto. Per migliorare agilità e maneggevolezza anche il tubo orizzontale è inclinato di 3-4 cm e il tubo verticale è più corto. I foderi orizzontali della nuova E-Zesty sono più lunghi di 10 mm sulle taglie L e XL, ma l'interasse complessivo è più lungo su tutte le taglie, con l'obiettivo di fornire maggiore stabilità e sicurezza nelle discese veloci. Il passaggio alle ruote da 29 pollici ha un impatto sull'altezza del movimento centrale, tanto che ora è posizionato 30 mm più in basso rispetto all'asse della ruota (-15 mm rispetto alla E-Zesty di prima generazione), per rendere la bici ancora più stabile.

 

Massima leggerezza

Preso isolatamente, il peso è solo una cifra che dà un'indicazione, ma non racconta nulla delle performance del prodotto, anche se sappiamo più di chiunque altro, grazie al nostro concetto GLP, che è il modo in cui viene distribuito il peso a conferire la sensazione di leggerezza. Detto questo, sappiate che non abbiamo rinunciato a rendere la nostra bici più leggera! Ecco perché abbiamo optato per il motore Fazua Ride 60. Con soli 1,96 kg, l'unità motrice compatta è ultraleggera e ha un basso impatto sull'inerzia grazie alla sua posizione più vicina al suolo. Per quanto riguarda la nuova batteria da 430 Wh, ha un perso di 2,3 kg, valore ottimo. Inoltre, abbiamo optato per una batteria fissa con batteria aggiuntiva opzionale da 210 Wh, posizionata sul tubo obliquo che fornisce una soluzione immediata per prolungare il piacere di guida. Il pacchetto completo di Fazua Ride 60 pesa appena 4,26 kg, rispetto ai 4,61 kg del vecchio sistema, un risparmio di quasi 400 grammi e un aumento dell’autonomia del 72%, un risultato strepitoso che soddisfa ampiamente due esigenze diverse. Di conseguenza, l'E-Zesty LTD è una delle più leggere della sua categoria, con un peso di soli 18 kg nella taglia M, quasi 1,3 kg in meno rispetto all'E-Zesty 9.2 X.

 

 

Sensazioni da vera MTB, nessun compromesso!

Fin dalla prima E-Zesty, abbiamo voluto che la bici fosse naturale come una mountain bike non elettrica, sia in termini di maneggevolezza che di pedalata. In Lapierre attribuiamo grande importanza al mantenimento di questo equilibrio tra cinematica, peso, rigidità e reattività. La nuova E-Zesty offre la sensazione che ti aspetteresti da una bici All Mountain, con una posizione più eretta del ciclista rispetto all'asse della guarnitura durante la salita, una bici facile da condurre in salita, comoda e giocosa in discesa, stabile e rassicurante sui tratti tecnici. La nuova unità motrice Fazua Ride 60 offre maggiori prestazioni e potenza grazie ai suoi 60Nm di coppia e 350 watt di picco (i migliori della sua categoria). Il suo funzionamento silenzioso e l'unità di trasmissione senza attrito rendono l'esperienza di pedalata naturale. Il concetto di "assistenza leggera" è completamente realizzato, per un piacere totale. Questa nuova E-Zesty ti offre tutti i vantaggi dell'assistenza, senza compromettere la sensazione di riding naturale!

 

 

Fazua, il benckmark del settore

Pioniera nel light assist, Fazua ha sviluppato i suoi motori per diventare un attore chiave nel mercato. Dal primo Ride 50 con la sua batteria da 250 Wh, alla versione BlackPepper leggermente potenziata, l'arrivo del Ride 60, con il suo sistema di unità motore/blocco batteria da 60 Nm e 430 Wh, porta le mountain bike a pedalata assistita in un mondo completamente nuovo. Il nostro telaio E-Zesty è già compatibile con una batteria esterna aggiuntiva. Facile da usare come sempre con le sue tre modalità di assistenza - Breeze, River e Rocket - Fazua ha anche migliorato l'ergonomia della rotellina di cambio modalità. Il Ring Control offre una serie di possibilità, inclusa la nuova assistenza alla camminata. Ultimo ma non meno importante, la centralina di controllo che mostra il livello della batteria è ora integrato nel tubo superiore del telaio. Più ergonomico e più facile da leggere che mai, dispone anche di una porta USB C per ricaricare il GPS o lo smartphone. Infine, non dimentichiamo l'interattività dell'applicazione Fazua Smartphone, l'unica ad oggi a permetterti di personalizzare le impostazioni del motore in base alle tue esigenze.

 

E-Zesty AM 9.4, una entry level già premium

La versione 9.4 è già un modello senza compromessi per quanto riguarda equipaggiamento, motore e la batteria da 430 Wh. La E-ZESTY 9.4 presenta componenti affidabili per MTB, una trasmissione Shimano SLX e una forcella RockShox Lyrik da 150 mm, che la rendono ideale per la guida All Mountain. Dotata di costruzione in carbonio UD SLI top di gamma, l'E-Zesty 9.4 riunisce il meglio delle caratteristiche delle mountain bike Light Assist di Lapierre. La scelta di componenti leggeri, performanti e durevoli per l'All Mountain è garanzia di piacere, come la forcella RockShox Lyrik e le pinze dei freni Shimano XT a 4 pistoncini. Le ruote in lega leggera di Lapierre con cerchi larghi e pneumatici 2.4 forniscono il dinamismo e l'aderenza necessari per affrontare tutti i terreni.

 

 

E-Zesty AM LTD

Grazie alle nuove ruote in fibra di carbonio e ai componenti più leggeri, la versione LTD è curata nei minimi dettagli per sodisfare anche i palati più raffinati. Dotata di trasmissione Shimano XT e forcella RockShox PIKE perfetta per l'all- mountain, l'E-ZESTY LTD aumenterà di dieci volte il tuo piacere di guida ad ogni uscita. Caratterizzata dalla costruzione in carbonio UD SLI top di gamma, la E-Zesty LTD rappresenta il meglio delle mountain bike Light Assist di Lapierre. Leggera, performante e resistente. La guida in montagna è garanzia di piacere, grazie alla forcella RockShox Pike e alle pinze dei freni Shimano XT a 4 pistoncini. Le ruote in carbonio di Lapierre con cerchi larghi e pneumatici 2.4 forniscono il dinamismo e l'aderenza necessari per affrontare tutti i sentieri!

 

www.lapierrebikes.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy