I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA 2023. PRESENTATO IL GRAN FINALE, CIRCUITO TRA LE BELLEZZE DI ROMA
di tuttobiciweb | 15/02/2023 | 16:15

Un gran finale carico di fascino, di emozion, di storia e di storie. La tappa conclusiva del Giro d'Italia si annuncia comeun vero e proprio evento. La frazione che si correrà il prossimo 28 maggio è stata presentata oggi in Campidoglio: per la quinta volta nella storia (1911, 1950, 2009 e 2018 i precedenti) la corsa rosa terminerà a Roma e i ciclisti dovranno affrontare fra l'altro un percorso di 17,6 chilometri da percorrere per 5 volte, tecnicamente non difficile, ma immerso fra le bellezze della Città Eterna.

La partenza sarà data alle ore 15.20 (non dimentichiamo che il giorno prima i corridori e l'intera carovana saranno impegnati nel cuore del Friiuli) dall’Eur dal Colosseo Quadrato per poi spostarsi fino alla Fontana dello Zodiaco ad Ostia e da qui a ritornare in città. I ciclisti toccheranno Corso Vittorio, il Lungotevere, Passeggiata di Ripetta, Villa Borghese, i Fori Imperiali, Castel Sant'Angelo ed effettueranno un passaggio anche in via Conciliazione davanti alla Basilica di San Pietro. Arrivo con vista Colosseo fra i Fori Imperiali e l’Altare della Patria, previsto intorno alle 18:45 e successiva premiazione dei vincitori nello splendido scenario della città eterna.

Ciclisticamente il circuito presenta poche difficoltà tecniche. I tratti con fondo in sanpietrini sono ridotti al minimo e sono tratti in buono stato. Il passaggio di Villa Borghese presenta una salita breve, ma secca, che potrebbe alterare i valori in campo. La maggior parte delle strade sono larghe e ben pavimentate. Non ci sono tratti particolarmente impegnativi per la guida del mezzo. Da segnalare un sottopasso lungo circa 200 m prima di svoltare verso Piazzale Flaminio e la salita di Villa Borghese.

Alla presentazione dell’evento al Campidoglio c’erano, tra gli altri, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il presidente del Coni Giovanni Malagò, l'assessore capitolino a Sport e Grandi eventi, Alessandro Onorato, e al presidente di Rcs MediaGroup, Urbano Cairo.

LE VOCI

Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma: "Il Grande Arrivo a Roma sarà memorabile. Per noi è una grande gioia, un impegno e un onore. Abbiamo creduto fin dal primo momento a questa ipotesi e stiamo lavorando a un evento che non sia solo sportivo e coinvolga tutto il tessuto cittadino. Avere la tappa finale a Roma è un obiettivo che vogliamo perseguire anche per i prossimi anni con una sinergia virtuosa in cui la Capitale d’Italia e il Giro possano reciprocamente valorizzarsi in un binomio sempre più stretto. Ospitare questa tappa si inserisce infatti nel quadro generale di attrarre con ancora maggior ambizione i grandi eventi sportivi a Roma, come sarà la Ryder Cup a settembre, e farne anche un trampolino di lancio per il voto finale su Expo 2030 che ci sarà a fine anno".

Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup: “Ritrovare Roma come chiusura del Giro d’Italia ha sempre un fascino molto speciale. La Città Eterna è legata a doppio filo con la Corsa Rosa. Basti pensare che già nella prima edizione del 1909 Roma fu città di arrivo della quarta tappa, per la quinta volta sarà la casa del Grande Arrivo e per la 49esima volta sede di un arrivo di tappa. Sono certo che il 28 maggio sarà una giornata di grande festa sia per Roma che per il Giro in uno scenario unico al Mondo”.

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda del Comune di Roma: "Con l’arrivo del Giro d’Italia, Roma si conferma Capitale dello sport internazionale. Riportarlo nella nostra città non era scontato dopo il 2018. Garantirà grandi ricadute economiche e turistiche, un’immagine moderna agli oltre 800 milioni di telespettari da tutto il modo. Per questo il percorso non valorizzerà soltanto il nostro straordinario patrimonio storico e monumentale, ma anche Ostia, la pineta di Castel Fusano, l’Eur e l’area congressuale sulla quale stiamo investendo molto. Coinvolgeremo i cittadini romani, gli appassionati e i tifosi in una grande festa popolare, generando iniziative nei quartieri e un grande villaggio in piazza del Popolo. Sarà finalmente l’occasione per promuovere in maniera molto più incisiva la pratica del ciclismo nella nostra città”.

Paolo Bellino, Amministratore Delegato di Rcs Sport: "Abbiamo incontrato negli amici di Roma Capitale un partner eccezionale che ha condiviso con entusiasmo e idee tutta la strategia del Grande Arrivo qui nella capitale. Organizzeremo un weekend rivoluzionario con tanti eventi collaterali che coinvolgerà Roma già il giorno precedente della tappa. Per noi sarà un grandissimo sforzo organizzativo perchè, dopo la tappa del 27 maggio in Friuli Venezia Giulia, sposteremo tutta la carovana tra sabato sera e domenica mattina. Siamo certi che questa collaborazione, che è partita nel migliore dei modi, si concluderà il 28 maggio con una festa per tutti, sia per il Giro d'Italia che per Roma".

Giovanni Malagò, Presidente del CONI: "Tutti conoscono questo scenario che il mondo ci invidia. E' uno spot gigantesco per la città, forse il migliore di tutti, ed è bellissimo che il Giro dia un valore aggiunto a tutto questo. Lo sport italiano ha bisogno di investimenti e questi grandi eventi li favoriscono".

Mauro Vegni, Direttore del Giro d'Italia: "Il Grande Arrivo a Roma rappresenta una splendida vetrina per il Giro d'Italia. Ci saranno oltre 200 paesi collegati, un numero che sottolinea sempre di più il profilo internazionale della Corsa Rosa che si chiuderà nella città simbolo del nostro Paese. Abbiamo pensato ad un percorso che, oltre a toccare tutti i punti storici e iconici della città, mostrerà anche altre zone meno note al pubblico internazionale come l'EUR, dove ci sarà la partenza, e il Lido di Ostia. Da lì proseguiremo fino al circuito che esalterà le bellezze di Roma prima dell'arrivo ai Fori Imperiali, con sullo sfondo il Colosseo".

Cordiano Dagnoni, Presidente della Federciclismo: "La vetrina del Giro d'Italia è importantissima per l'attività di base e per la promozione del ciclismo giovanile. Roma ha un potenziale immenso che fa fatica ad esprimere per una serie di motivazioni. La sinergia tra Comune e RCS Sport è fondamentale in quanto questo avvenimento porterà grandi benefici. La Federazione è grata a RCS Sport e alle amministrazioni locali per l'attività di promozione che fanno. I bambini di oggi devono crescere e appassionarsi per diventare i campioni di domani, noi lavoreremo insieme nell'ottica di far crescere tutto".

Giuseppe Saronni, vincitore del Giro d'Italia 1979 e 1983: "Chi arriva con la Maglia Rosa all'ultima tappa, oltre ad aver compiuto un'impresa, se ne ricorderà per tanti anni attraverso foto e video. Uno dei rimpianti della mia carriera, in cui ho ottenuto tante vittorie in diverse regioni d'Italia, è di non avere nessuna foto con lo sfondo di Roma. Sicuramente quest'anno la farò all'arrivo del 28 maggio. Vincere il Giro d'Italia è importante ma lo sono altrettanto il contesto e lo scenario in cui lo si fa".

Nicola Lanzetta, Direttore Italia del Gruppo Enel: "La tappa finale a Roma, dove il Gruppo Enel ha sede, rafforza il legame che ci unisce al Giro d’Italia e alla Maglia Rosa e consente di condividere anche nella Città eterna i valori imprescindibili di sostenibilità, vicinanza alle comunità locali e valorizzazione dei territori. In occasione dei 100 giorni dalla partenza del Giro, insieme all’amministrazione comunale, ci siamo resi partecipi di un’iniziativa che ha emozionato turisti e residenti: la Fontana di Trevi, uno dei monumenti simbolo di Roma, si è illuminata di rosa e lo sarà anche dal 26 al 28 maggio in occasione del Grande Arrivo, un’opportunità unica per mettere in mostra le bellezze di ogni angolo di Roma. Come Enel siamo orgogliosi di essere partecipi di questo momento di valorizzazione della città e dello sport sostenibile".

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy