I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. HINDLEY VOLA LEGGERO, CICCONE SALE PESANTISSIMO E LANDA... SI FACCIA BENEDIRE
di Pier Augusto Stagi | 15/05/2022 | 19:04

Jai HINDLEY. 10 e lode. Sia chiaro, questo ragazzo australiano di 26 anni è sempre stato considerato una bella promessa: soprattutto da Umbertone Di Giuseppe, uomo di riferimento e anima del Team Aran Cucine, dove Jai è passato qualche anno fa. Si era fatto notare al GP Capodarco, piazzandosi poi quinto al Tour de l’Avenir e terzo al Giro d’Italia U23, con vittoria di tappa a Francavilla al Mare. Era uno dei pupilli dell’academy della Mitchelton-Scott, insieme a Lucas Hamilton, Robert Stannard e Michael Storer, ora è uomo di punta della Bora Hansghrohe che ha investito su di lui fino alla fine del 2024. Nativo di Perth, aveva l’Italia nel suo destino, visto che nel 2015, a 19 anni, ha fatto le valigie e si è trasferito in Abruzzo per correre con Umbertone, un’istituzione nel ciclismo dilettantistico, un uomo di peso: in tutti i sensi. Lì è stato un anno, si è immerso nella cultura italiana, anche se ancora si vergogna a far vedere quel che sa di italiano. Oggi su quelle strade che l’hanno tenuto ciclisticamente a battesimo si è consacrato, palesandosi al mondo, con una vittoria di tappa di peso, che lo rende leggero come una piuma.

Romain BARDET. 9. Osserva, controlla, risponde sempre con grande lucidità e attenzione. Non getta via una sola pedalata, dimostrando grande condizione, ma anche grande intelligenza.

Richard CARAPAZ. 7. Squadra da 9, con Richie Porte in testa, l’ecuadoriano è bravo, ma non bravissimo. Forte ma non fortissimo, come se avesse ancora una sorta di limitatore di velocità, come se dovesse ancora carburare per arrivare ad avere il motore a pieno regime.

Mikel LANDA. 9. Ci sono momenti negativi e altri sfortunati (guasto meccanico, caduta, salto di catena, problemi ad una scarpetta), quando però gli eventi – negativi e sfortunati – si coalizzano con regolarità preoccupante, è chiaro che arriva il momento di prendere il toro per le corna e provare a cambiare il corso delle cose. Forse è consigliabile fare una deviazione di percorso verso Lourdes. Invece lui non fa nulla di tutto questo, se non rientrare in gruppo e rimanere là appiccicato con i primi, con Carapaz e compagnia pedalante. Tappa sontuosa, dopo una giornata di sofferenze, in cui era più facile sbattere la bicicletta in una scarpata che arrivare al traguardo.

Joao ALMEIDA. 8. Soffre, soffre tantissimo, ma non demorde: mai. Vorrebbero farlo fuori, quei tre là che nel finale sono all’attacco (Landa, Carapaz e Bardet), ma il portoghese ha una tempra di ferro, anche se alla fine arriva con gambe di piombo.

Domenico POZZOVIVO. 9. Incantevole e incredibile, soprattutto indomabile e chi più ne ha più ne metta. Fa una corsa pazzesca, conservativa e di resistenza, e arriva con la nobiltà di questo Giro. E dire che per trovare un contratto – dopo l’inaspettato addio della Qubeka – ha dovuto penare molto più di oggi e, grazie al cielo, sulla propria strada lui e il suo procuratore Raimondo Scimone hanno trovato l’interesse di Valerio Piva e della sua Intermarché. Domanda: come è possibile rinunciare ad un corridore che va ancora così forte in bicicletta? Una domanda che attende risposta, non certo dal sottoscritto.

Emanuel BUCHMANN. 7,5. Il 29enne compagno di squadra di Hindley vive anche lui una giornata molto importante. Uomo per tutte le evenienze e per quello che verrà.

Vincenzo NIBALI. 9. Ha la “cazzimma” di sempre e lotta come un ragazzino. Ha già detto che questo sarà l’ultimo Giro, l’ultima stagione, ma non è l’ultimo arrivato, perché sulla casa di pietra ci arriva per ottavo, ad una trentina di secondi dal vincitore. Applausi a lui, a Valverde, a Pozzovivo, sinceri e meritati, ma anche in questo caso qualcuno qualche domanda dovrebbe farsela.

Juan Pedro LOPEZ. 7. Fa tutto da solo in una tappa nella quale alla fine resta davvero da solo. Lo dico con il massimo rispetto possibile: ma uno con lui no? Tutti dietro con Ciccone? Va bene, ne prendo atto: così è stato scelto e così è stato fatto. Lui, il ragazzo spagnolo con il talento scritto nei cromosomi e non solo sui giornali, si difende da par suo e alla fine resta in rosa. Trionfo!

Natnael TESFATSION. 7. Il bimbo della Drone Hoper Androni Giocattoli rischia troppo in discesa, e finisce dritto nel verde. Gli va bene e vede anche bene, una via di fuga, prima che la caduta possa rivelarsi più grave di quanto sia in realtà. Ma in ogni caso, merita un bel voto per il coraggio.

Giulio CICCONE. 4. È atteso, attesissimo, e conoscendolo anche lui si attendeva tantissimo da questa tappa sulle sue strade, tra la sua gente. Niente da fare, vive una giornata negativa, brutta, da dimenticare in fretta. Si arrende ai -13 dalla fine, quando il gruppo è ancora corposo, polposo, eccessivo. Non è un bel segno per lui, per la Trek Segafredo, per noi.

Diego ROSA. 7. Il piemontese della Eolo Kometa ha chiaramente ritrovato voglia e entusiasmo e disputa una tappa di assoluto livello, attaccando fin dal primo mattino da solo e poi con Jonathan Caicedo (EF Education Easypost), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizané), Felix Gall e Nans Peters (Ag2r Citroën), Eduardo Sepulveda e Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni Giocattoli), James Knox (Quick Step) e Joe Dombrowski della Astana Qazaqstan. Nel finale paga lo sforzo, la strada, ma queste giornate all’aria aperta pagano sempre. Per Diego un’altra bella iniezione di fiducia, in attesa di fare il pieno.

Pello BILBAO. 17. Forse è il caso che i ragazzi del Team Bahrain Victorios vadano a farsi benedire. Oggi Pello finisce quasi subito a Pello di leopardo per terra. Non il miglior modo di incominciare una tappa che doveva lasciare il segno, ma che poi lascia i segni. Però, al pari di Landa, dimostra di avere la scorza dura e di essere pronto, anche lui, alla battaglia.

Guillaume MARTIN. 6,5. Sa scrivere, sa parlare, sa soprattutto ragionare e questo lo si vede anche quando è in sella alla propria De Rosa.

Wilko KELDERMAN. 4. L’olandese abbandona i suoi sogni di gloria, e scivola all’indietro, lasciando davanti due che vanno molto più forte di lui.

Simon YATES. 17. Parte con un ginocchio gonfio e malconcio, come questa mattina ci aveva raccontato con grande sincerità il team leader Brent Copeland. C’è poco da dire e recriminare, a questo punto c’è solo un obiettivo: provare a sistemare il ginocchio e recuperare, per poi inventarsi qualcosa, anche se nel ciclismo con la fantasia si può fare qualcosa, ma non tutto.

Davide BAIS. 17. L’attaccante della Eolo Kometa viene attaccato. Non da Carapaz e nemmeno da Dumoulin, ma da un insetto maligno e carogna, che lo punge al polpaccio sinistro. Dolore tremendo… come direbbe Massimo Boldi, ma c’è pur sempre lui, l’angelo dei corridori, il dottor Massimo Branca - dell’equipe medica del Giro diretta dal professor Giovanni Tredici -, che sornione e silenzioso come un calabrone depone pomate alla bisogna per lenire il fastidioso attacco. Dal buio di un futuro distopico, al presente di una luce neonica.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy