I PIU' LETTI
LA BARDIANI CSF FAIZANÈ PEDALERA' SU CIPOLLINI DOLOMIA E CIPOLLINI RB1K AD.ONE
dalla Redazione | 14/01/2022 | 08:00

Nella stagione 2022 la Bardiani CSF Faizanè continuerà a pedalare su bici Cipollini. Il brand italiano produttore di bici di alta gamma ha scelto di personalizzare la fornitura sulle caratteristiche tecniche degli atleti, con una doppia fornitura e garantendo così un supporto di altissimo livello. Cipollini Dolomia sarà infatti la bici per gli scalatori e corridori completi, mentre per i velocisti e passisti veloci la scelta è ricaduta sull’innovativo modello lanciato nel 2021, RB1K AD.ONE.

LE BICI DEL TEAM.

Cipollini Dolomia. Giovanni Visconti e i suoi compagni di squadra potranno quindi continuare a contare sui 780 g di leggerezza del telaio Dolomia per emergere nelle tappe più impegnative della stagione 2022. Dolomia mantiene inoltre tutta la reattività propria dei telai Cipollini grazie al tessuto 3K (visibile sul retrotreno della colorazione del team Bardiani-CSF-Faizanè) che offre il miglior rapporto rigidezza / peso e alle geometrie personalizzate per ognuna delle taglie. La massima integrazione per i cablaggi idraulici del gruppo Sram AXS è possibile su questo modello grazie alla serie sterzo da 1"1/2 ottimizzata nella costante collaborazione con Deda, alla specifica forcella e al manubrio Alanera. Ma non è tutto, la tecnologia TCM (True Carbon Monocoque), ossia il vero monoscocca, permette la perfetta connessione del carro su movimento centrale e tubo sella, senza incollaggi. Il risultato? Gli atleti della Bardiani-CSF-Faizanè subiranno il 26% di vibrazioni in meno rispetto ai loro avversari.

Cipollini RB1K AD.ONE. Non solo Dolomia per il team Bardiani CSF Faizanè nel 2022. I velocisti e passisti veloci del team avranno infatti a disposizione la nuova arrivata di casa MCipollini: la RB1K AD.ONE. Il monoscocca integrale, anch'esso realizzato con tecnologia TCM e carbonio ad alto modulo T1000, è la prima bicicletta aerodinamica sviluppata dall' azienda veneta e specificamente studiata per i freni a disco partendo dall'esperienza maturata dalle volate di Mario Cipollini, tanto che le sezioni dei tubi ingegnerizzate sulla specifica taglia permettono, oltre alla necessaria rigidezza, anche il mantenimento della velocità una volta lanciata la bicicletta.

Ecco perché RB1K AD.ONE sarà un'arma in più per gli atleti che amano prendere aria in faccia dunque anche per quello che è stato il team più combattivo del Giro 2021.

LE DICHIARAZIONI.

Philippe Zecchetto - MCipollini: "Il 2021 è stato un anno importante e ricco di emozioni per tutto il ciclismo. Per noi in MCipollini è stato anche un anno di forte crescita. Ecco perché, con la stagione 2022 in arrivo, fremiamo dalla voglia di vedere in azione il frutto del nostro duro lavoro. RB1K Ad.One aggiunge “cavalli ancora più veloci e potenti alla scuderia” della Bardiani CSF Faizanè. Non solo. Dolomia e la nuova Ad.One sono bici diverse per necessità specifiche, che sapranno potenziare ed esaltare al meglio le caratteristiche dei corridori della squadra.  Crediamo che ogni bici sia unica perché ogni elemento che la compone è tale, così come ogni team è unico perché ogni membro che ne fa parte ha qualità diverse. Ci aspettiamo grandi risposte soprattutto nelle grandi corse! Nessun punto d’arrivo, ma linee di partenza da cui studiare migliorie future. Buona stagione a tutti!" 

Giovanni Visconti è molto soddisfatto della sua Dolomia: “È una bici stupenda con la quale ho sviluppato un ottimo feeling e non vedo l’ora di poter tornare a dimostrarlo in gara, ora che ho finalmente recuperato dai miei problemi fisici. Già lo scorso anno ho potuto verificare come fosse reattiva e scattante sugli strappi e nelle accelerazioni per centrare le fughe. In queste settimane di allenamenti e ritrovata condizione fisica mi sto divertendo molto in sella alla mia Dolomia e non vedo l’ora di tornare a farlo in gara.”

Per Sacha Modolo la Cipollini Ad.One rappresenta invece una novità: “Avere in dotazione una bici di livello World Tour per noi velocisti è fondamentale. Ad oggi ho potuto testarla negli allenamenti notando come abbia la necessaria rigidezza che mi permette di scaricare appieno sui pedali la giusta potenza, mantenendo poi bene la velocità una volta lanciata. Sicuramente per un velocista poter utilizzare una bici studiata per gli sprint, da un maestro delle volate come Cipollini è un grande vantaggio. Non vedo l’ora di misurarmi nelle prime gare della stagione per cercare subito un successo importante in sella alla mia nuova AD.ONE.”

Anche Mario Cipollini, che ha seguito da vicino la creazione delle bici, così come i training camp del team, ha dichiarato:  "Faccio il mio miglior in bocca al lupo a tutti i ragazzi del team. Gli auguro di vivere una stagione piena di traguardi e soddisfazioni personali. Il vostro Team vi mette a disposizione tutto ciò per potervi esprimere al meglio in ogni settore dai tecnici al personale all’assistenza alla logistica (non a caso siete ad allenarvi al caldo in terra di Spagna). Ma la vera compagna di avventura e la vostra Bicicletta. Da quest’anno oltre alla Dolomia, avrete a disposizione la Ad.One in modo da poter servire al meglio le differenti caratteristiche atletiche di ognuno. Adesso tocca a voi, fate il vostro gioco."

CIPOLLINI DOLOMIA & CIPOLLINI AD.ONE - EQUIPAGGIAMENTO:

Gruppo: SRAM RED AXS con misuratore di potenza QUARQ

Ruote: DEDA SL45 TDB

Curva: DEDA ALANERA DCR

Nastro manubrio: DEDA PRESA

Sella: SELLE SMP

Coperture: PIRELLI P ZERO VELO TUB 25-28″

Portaborraccia: ELITE

Pedali: LOOK

Computer: BRYTON

ENGLISH VERSION

In the 2022 season the Bardiani CSF Faizanè will continue to ride on Cipollini bikes. The Italian brand producing high-end bikes will base the choice of the right model, starting from the technical characteristics of each rider, with a double supply and thus guaranteeing a very high level of support. Cipollini Dolomia will in fact be the bike for complete riders and climbers, while for sprinters and fast wheels of the team, the choice will be the innovative model launched in 2021: RB1K AD.ONE.

THE TEAM BIKES.

Cipollini Dolomia.

Giovanni Visconti and his teammates will therefore be able to continue to count on the 780g of lightness of the Dolomia frame to emerge in the most demanding stages of the 2022 season. Dolomia also maintains all the reactivity of Cipollini frames thanks to the 3K fabric (visible on the rear of the coloring of the Bardiani-CSF-Faizanè team) which offers the best stiffness / weight ratio and customized geometries for each of the sizes.

The maximum integration for the hydraulic wiring of the Sram AXS group is possible on this model thanks to the 1 "1/2 headset optimized in constant collaboration with Deda, to the specific fork and to the Alanera handlebar. But that's not all, the TCM technology (True Carbon Monocoque), that is the real monocoque, allows the perfect connection of the wagon on the bottom bracket and seat tube, without gluing. The result? The riders of Bardiani-CSF- Faizanè will suffer 26% fewer vibrations than their competitors.

Cipollini RB1K AD.ONE

Not only Dolomia for the Bardiani CSF Faizanè team in 2022. The sprinters and fast wheels of the team will in fact have at their disposal the new model of MCipollini bikes: the RB1K AD.ONE. The integral monocoque, also made with TCM technology and T1000 high modulus carbon, is the first aerodynamic bicycle developed by the company and specifically designed for disc brakes starting from the experience gained from Mario Cipollini's sprints, so much so that sections of the tubes engineered to the specific size allow, in addition to the necessary stiffness, also the maintenance of speed once the bicycle is launched.

This is why RB1K AD.ONE will be an extra weapon for athletes who love to get air in the face therefore also for what was the most combative team of the Giro 2021.

THE STATEMENTS

Philippe Zecchetto - MCipollini: "2021 was an important and exciting year for all the cycling world. For us at MCipollini it was also a year of big growth. This is the reason why, with the 2022 season on the way, we are thrilled to see in action the results of our hard work. RB1K Ad.One adds "even faster and more powerful horses" to the Bardiani CSF Faizanè. Not only that. Dolomia and the new Ad.One are different bikes for specific needs, which will be able to enhance the skilss of the team's riders in the best way as possible. We believe that each bike is unique because each element that composes it is, just as each team is unique because each member who is part of it has different qualities. We expect great results, especially in big races! Each season for us is a new starting point, from which we can study future improvements. Good season everyone!"

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy