I PIU' LETTI
L'ITALIA DI DANTE IN BICICLETTA: PARTITO DA PROCIDA UN VIAGGIO TRA BORGHI E STORIA
di Gian Paolo Porreca | 04/09/2021 | 07:45

Quell'Italia solidale de 'LaStoriainBici', il format cicloturistico creato cinque anni fa Michelino Davico, senatore piemontese e ciclista non a tempo vano, ma di costrutto, che indossa la filosofia della bicicletta per illuminare i segreti e le glorie e i borghi infiniti della penisola, isole comprese, ha confermato ancora Napoli, punto di arrivo l’anno scorso dalla 'Cuneo-Napoli' nel segno di Totò, quale polo di partenza della sua avventura letteraria 2021.

Avventura, ed è un'avventura in excelsis, se vi illustriamo la 'Napoli/Procida - Firenze' disegnata in otto frazioni, dal 3 al 12 settembre, e tracciata sulle cadenze sentimentali e poetiche di Dante Alighieri, e della sua Divina Commedia, in occasione dei 700 anni dalla sua scomparsa.

Si è partiti appunto con un prologo in favore di stelle da Procida, dove la carovana - una settantina di atleti e accompagnatori, con supporti logistici al seguito - è arrivata nel pomeriggio, dopo il raduno di base e le formalità di rito a Porto di Massa dei partecipanti.

Procida, e non a caso, l’avrebbe scelta Dante in persona, come scenografia di una serata di gala, a fondere una gloria remota di 700 anni con questa nostra isola prescelta Capitale italiana della cultura 2022. Procida, ed è stata una idea felice, per la religione mica tanto laica di Davico, senza forzatura e senza piaggeria, facendo riferimento alla Bicicletta icona di umanità cortese che emerge dalle scene de 'Il Postino', da Massimo Troisi, un Mario gentile come Nibali, e Philippe Noiret, un Neruda magistrale come Merckx... Procida, fra la Corricella e Terra Murata, e in Dante qui inciampiamo ancora di più, se la ragazza perdutamente amata dal postino Mario, non si chiamerà per sempre mica Graziella, bensì proprio Beatrice, come la donna di Dante.

Oggi, dopo il ritorno in terraferma a Pozzuoli, si svolgerà la prima tappa, da Pozzuoli appunto a Baia Domizia, con il via dal Tempio di Serapide ed un omaggio ai Campi Flegrei e alla mitologia della Sibilla Cumana e del lago di Averno, ed alla figura di poeta e primo uomo di fede che fu Virgilio, quel Virgilio intensamente napoletano, guida di Dante e suo alter ego nel suo viaggio agli Inferi.

E saluteremo Sessa Aurunca, l'indomani, cittadina dalla smarrita gloria, forte del passato e del Castello, e di un patrimonio artistico da consegnare a chi sappia amare e non di corsa, come solo un Ciclista: il Ponte Aurunco, la Cattedrale Romanica, la chiesetta rupestre di Santa Maria in Grotta a Rongolise...

E le giornate successive fra Agnone, Rocca Calascio e Scheggino, con questa attenta ricerca dei luoghi minori, che per il ciclismo sono maggiori di cuore, sull’Appennino, e un omaggio ad Amatrice e alle sue vittime tragiche del terremoto, offriranno altri paralleli fra i motivi del ciclismo e la filologia dantesca.
Pensiamo a Costante Girardengo, l’omino di Novi, il primo 'campionissimo', e al suo Inferno, vissuto di dolore fisico sull’Altopiano delle Cinque Miglia, nel 1921, quando dopo aver dominato l’inizio del Giro d' Italia si fermò e disse basta, non ce la faccio più. Anzi, lo scrisse con una matita su una pietra miliare: 'io mi fermo qui', e non era una canzone.

E nei giorni successivi ci sarà il passaggio per Assisi, ricordando una giovane di religione speciale come fu santa Chiara, santa Chiara e le Clarisse, la tappa di Fabriano, e la visita alle sue cartiere. E poi ancora, una frazione verticale, e non di altimetria banale parliamo, con l’arrivo a Gradara, giovedì 9 settembre, e l’omaggio emblematico a Paolo e Francesca, gli amanti sfortunati del V canto dell’Inferno e di ogni giorno della vita, 'nessun maggior dolore che ricordarsi del tempo felice ne la miseria'. E da lì poi, l’indomani quella partenza da Riccione che evoca un altro personaggio del ciclismo perfetto per tensione da moderna Divina Commedia: già, Marco Pantani, lo scalatore della vicina Cesenatico cui bastava il Carpegna per sentirsi in cielo, lo scalatore che veniva dal mare, Marco Pantani, che la salita voleva finirla prima, perchè prima finisse l’agonia. Marco Pantani, che dell’Inferno più che un Conte Ugolino rabbioso, ci ricorda sdegnoso quell’epicureo Farinata degli Uberti, 'che aveva l’Inferno in gran dispitto'. Marco Pantani, che forse Dante avrebbe affidato per malinconia alle parole di Guido Cavalcanti esule, 'Perchè io non spero di tornar giammai, ballatetta, in Toscana...'.

E dopo la frazione di Castenaso, a ricordare Alfonsina Strada, la pioniera del ciclismo femminile, si svolgerà sabato 11 la Bologna - Firenze, con arrivo finale a Piazza della Signoria. E che sia Paradiso, l’ultimo giorno di corsa non sappiamo. Ma lì ci sarà di certo Gino Bartali, il campione pio, il salvatore degli ebrei e non solo, per il suo saluto a tutti, questi  ciclisti viandanti sempre un po' poeti, dall’angolo giusto, da dantesco terziario francescano.
da Il Mattino

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy