I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA. GANNA VINCE COL BRIVIDO, TRIONFO ROSA DI BERNAL. VIDEO
di Diego Barbera | 30/05/2021 | 17:20

Alla fine il risultato è quello che tutti prevedevano - vittoria di Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) - ma il Giro d'Italia 2021 ci ha regalato emozioni e brividi anche nella cronometro conclusiva che ha consegnato la classifica generale finale al compagno di squadra Egan Bernal. Prima è stato proprio Pippo a forare a tre chilometri dal traguardo, a dover cambiare bici a tempo di record e ripartire mentre Edoardo Affini (Jumbo Visma) dietro di lui pedalava a gran ritmo e chiudeva alle spalle del campione del mondo per soli 12 secondi. Poi è arrivato il francese Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step) che ha clamorosamente sbagliato una delle ultime curve mentre era in lotta per la vittoria finale e ha chiuso secondo e quindi è arrivato Matteo Sobrero (Astana - Premier Tech) che ha visto la crono della sua vita rovinata dal traffico delle ammiraglie nel toboga che portava in Piazza del Duomo, con tanto di pugno rabbioso inferto alla vettura della Groupama FDJ che è rimasta colpevolmente in traiettoria e a bassa velocità.

Fatto sta che alla fine Top Ganna è salito sul gradno più alto del podio proprio come un anno fa e la Ineos Grenadiers ha ripetto la stessa scena di fine ottobre, affiancando all'iridato la maglia rosa: allora fu Geoghegan Hart, stavolta è Egan Bernal. Pippo ha coperto i 30,3 km con la consueta alta cadenza (oltre 100 pedalate al minuto) e con un rapporto che alternava il 58x14 al 58x13, è stato il primo in entrambi gli intermedi e ha mantenuto il sangue freddissimo al momento della foratura con la repentina segnalazione via radio alla squadra, il salto oltre il manubrio per liberarsi dalla bici e agguantare quella di riserva.

I circa 12 secondi lasciati sul terreno per il tedioso pit-stop (e almeno 3-4 secondi per ritornare a pieno ritmo) potevano risultare fatali a Ganna, che infatti ha seguito con grande apprensione l'arrivo di Cavagna: il campione nazionale a crono francese lo aveva battuto al recente Romandia e stava affrontando il finale in grande crescendo (+13" al primo intermedio, +18" al secondo), ma si è auto-eliminato con un dritto alla curva a 90 gradi a -500 metri, cappottandosi e terminando la fatica a 12" dall'italiano. Rimane il grandissimo rammarico per cosa avrebbe potuto fare Sobrero: il piemontese stava recuperando tantissimo, ma è stato praticamente fermato dal traffico; forse non avrebbe vinto, ma sarebbe stata davvero questione di secondi. Che gran peccato.

Nella sfida tra gli uomini di classifica, l'unico che poteva recuperare posizioni in modo concreto era il portoghese Joao Almeida e l'alfiere della Deceuninck - Quick-Step non si è certo risparmiaro. Ha terminato la crono in quinta posizione a 26" da Ganna, superando sia Hugh Carthy sia Romain Bardet e installandosi al sesto posto, pochi decimi dietro al buon Daniel Martinez. Dei primi tre della generale, Damiano Caruso è stato il migliore, 17esimo a 1'23'' da Ganna, mentre Bernal ha chiuso 24esimo a 1'53'' e Yates 51esimo a 2'45''. Bernal, tal canto proprio, ha vissuto una lunghissima passerella in maglia rosa, spingendo ma senza rischiare nulla.

Bernal ha vinto sia la classifica generale sia, naturalmente, quella dei giovani. Maglia azzurra della montagna al francese Geoffrey Bouchard (AG2R) e ciclamino dei punti allo slovacco Peter Sagan. La Ineos Grenadiers ha vinto la classifica a squadre, Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) è stato il più combattivo e anche il leader dei traguardi volanti mentre il premio fuga finisce a Simon Pellaud.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Filippo Ganna (Ita) INEOS Grenadiers 0:33:48,60
2 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck - Quick-Step 0:00:12,12
3 Edoardo Affini (Ita) Jumbo - Visma 0:00:12,61
4 Matteo Sobrero (Ita) Astana - Premier Tech 0:00:13,86
5 João Almeida (Por) Deceuninck - Quick-Step 0:00:26,91
6 Maximilian Walscheid (GER) Team Qhubeka ASSOS 0:00:33,18
7 Alberto Bettiol (Ita) EF Education - Nippo 0:00:34,04
8 Jan Tratnik (Slo) Bahrain Victorious 0:00:42,23
9 Gianni Moscon (Ita) INEOS Grenadiers 0:00:44,36
10 Iljo Keisse (Bel) Deceuninck - Quick-Step 0:00:47,22
11 Maciej Bodnar (Pol) BORA - hansgrohe    0:00:53,89
12 Tobias Svendsen Foss (Nor) Jumbo - Visma 0:00:58,05
13 Nikias Arndt (GER) Team DSM    0:01:01,50
14 Daniel Felipe Martinez Poveda (Col) INEOS Grenadiers 0:01:21,09
15 Diego Ulissi (Ita) UAE Team Emirates 0:01:22,44
16 Matthias Brändle (AUT) Israel Start-Up Nation 0:01:22,89
17 Damiano Caruso (Ita) Bahrain Victorious 0:01:23,13
18 Felix Großschartner (AUT) BORA - hansgrohe    0:01:23,28
19 Aleksandr Vlasov (Rus) Astana - Premier Tech 0:01:25,81
20 Julius Van Den Berg (Ned) EF Education - Nippo 0:01:37,84
21 Koen Bouwman (Ned) Jumbo - Visma 0:01:45,12
22 Davide Formolo (Ita) UAE Team Emirates 0:01:50,08
23 Michael Hepburn (Aus) Team BikeExchange 0:01:52,23
24 Egan Arley Bernal Gomez (Col) INEOS Grenadiers 0:01:53,36
25 Jonathan Castroviejo Nicolas (Esp) INEOS Grenadiers 0:01:56,94
26 Nico Denz (GER) Team DSM    0:01:59,65
27 Pieter Serry (Bel) Deceuninck - Quick-Step 0:02:04,20
28 Romain Seigle (Fra) Groupama - FDJ 0:02:04,47
29 Oscar Riesebeek (Ned) Alpecin - Fenix 0:02:07,19
30 Luis León Sánchez Gil (Esp) Astana - Premier Tech 0:02:08,81
31 Romain Bardet (Fra) Team DSM    0:02:09,41
32 Gorka Izagirre Insausti (Esp) Astana - Premier Tech 0:02:11,27
33 Lukasz Wisniowski (Pol) Team Qhubeka ASSOS 0:02:11,93
34 Mikkel Honoré (Den) Deceuninck - Quick-Step 0:02:12,79
35 Samuele Battistella (Ita) Astana - Premier Tech 0:02:18,60
36 Matteo Jorgenson (USA) Movistar Team 0:02:22,10
37 Harold Alfonso Tejada Canacue (Col) Astana - Premier Tech 0:02:24,99
38 Vincenzo Nibali (Ita) Trek - Segafredo 0:02:25,20
39 Hugh Carthy (GBr) EF Education - Nippo 0:02:27,12
40 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team 0:02:27,45
41 Alessandro Covi (Ita) UAE Team Emirates 0:02:28,92
42 Attila Valter (Hun) Groupama - FDJ 0:02:32,31
43 George Bennett (NZl) Jumbo - Visma 0:02:32,95
44 Senne Leysen (Bel) Alpecin - Fenix 0:02:33,56
45 Juan Sebastian Molano Benavides (Col) UAE Team Emirates 0:02:33,62
46 Lawrence Warbasse (USA) AG2R Citroën Team 0:02:34,94
47 Simon Carr (GBr) EF Education - Nippo 0:02:35,40
48 Jimmy Janssens (Bel) Alpecin - Fenix 0:02:38,35
49 Vadim Pronskiy (Kaz) Astana - Premier Tech 0:02:40,98
50 Max Kanter (GER) Team DSM    0:02:42,72
51 Simon Yates (GBr) Team BikeExchange 0:02:45,23
52 Patrick Bevin (NZl) Israel Start-Up Nation 0:02:45,52
53 Christopher Juul-Jensen (Den) Team BikeExchange 0:02:47,27
54 Alexis Gougeard (Fra) AG2R Citroën Team 0:02:51,44
55 Albert Torres Barcelo (Esp) Movistar Team 0:02:52,97
56 Andrea Vendrame (Ita) AG2R Citroën Team 0:02:54,21
57 Peter Sagan (Svk) BORA - hansgrohe    0:02:58,52
58 Dario Cataldo (Ita) Movistar Team 0:03:01,32
59 Fernando Gaviria Rendon (Col) UAE Team Emirates 0:03:02,07
60 Matteo Fabbro (Ita) BORA - hansgrohe    0:03:03,89
61 Andrii Ponomar (Ukr) Androni Giocattoli - Sidermec 0:03:04,15
62 Giovanni Aleotti (Ita) BORA - hansgrohe    0:03:05,44
63 Michael Storer (Aus) Team DSM    0:03:09,73
64 James Knox (GBr) Deceuninck - Quick-Step 0:03:09,74
65 Filippo Zana (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:03:13,83
66 Lars Van Den Berg (Ned) Groupama - FDJ 0:03:14,71
67 Valerio Conti (Ita) UAE Team Emirates 0:03:19,62
68 Tanel Kangert (Est) Team BikeExchange 0:03:20,48
69 Salvatore Puccio (Ita) INEOS Grenadiers 0:03:21,61
70 Jan Hirt (Cze) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:03:21,88
71 Paul Martens (GER) Jumbo - Visma 0:03:22,70
72 Simone Consonni (Ita) Cofidis 0:03:25,84
73 Jens Keukeleire (Bel) EF Education - Nippo 0:03:26,17
74 Andrea Pasqualon (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:03:27,07
75 Rein Taaramäe (Est) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:03:27,83
76 Dries De Bondt (Bel) Alpecin - Fenix 0:03:29,48
77 Eduardo Sepulveda (Arg) Androni Giocattoli - Sidermec 0:03:30,39
78 Fabio Sabatini (Ita) Cofidis 0:03:31,79
79 Callum Scotson (Aus) Team BikeExchange 0:03:32,62
80 Ariel Maximiliano Richeze (Arg) UAE Team Emirates 0:03:33,27
81 Alexander Krieger (GER) Alpecin - Fenix 0:03:37,48
82 Riccardo Minali (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:03:38,98
83 Vincenzo Albanese (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:03:39,47
84 Daniel Oss (Ita) BORA - hansgrohe    0:03:39,59
85 Pello Bilbao Lopez De Armentia (Esp) Bahrain Victorious 0:03:39,78
86 Daniel Martin (Irl) Israel Start-Up Nation 0:03:39,97
87 Amanuel Ghebreigzabhier (Eri) Trek - Segafredo 0:03:40,79
88 Samuele Rivi (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:03:42,16
89 Filippo Tagliani (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:03:42,22
90 Jhonatan Manuel Narvaez Prado (Ecu) INEOS Grenadiers 0:03:43,26
91 Louis Vervaeke (Bel) Alpecin - Fenix 0:03:43,30
92 Elia Viviani (Ita) Cofidis 0:03:45,33
93 Christopher Hamilton (Aus) Team DSM    0:03:47,05
94 Nicolas Roche (Irl) Team DSM    0:03:48,36
95 Bauke Mollema (Ned) Trek - Segafredo 0:03:50,04
96 Jacopo Mosca (Ita) Trek - Segafredo 0:03:50,52
97 Davide Villella (Ita) Movistar Team 0:03:51,73
98 Wesley Kreder (Ned) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:03:52,35
99 Cameron Meyer (Aus) Team BikeExchange 0:03:52,84
100 Yukiya Arashiro (Jpn) Bahrain Victorious 0:03:55,09
101 Quinten Hermans (Bel) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:03:55,19
102 Davide Cimolai (Ita) Israel Start-Up Nation 0:03:57,84
103 Francesco Gavazzi (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:03:59,18
104 Tony Gallopin (Fra) AG2R Citroën Team 0:04:00,99
105 Geoffrey Bouchard (Fra) AG2R Citroën Team 0:04:02,95
106 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:04:04,35
107 Matteo Badilatti (SUI) Groupama - FDJ 0:04:08,37
108 Simone Petilli (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:04:08,44
109 Rudy Molard (Fra) Groupama - FDJ 0:04:08,87
110 Matteo Moschetti (Ita) Trek - Segafredo 0:04:09,48
111 Edward Ravasi (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:04:09,50
112 Simone Ravanelli (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:04:10,57
113 Antonio Pedrero López (Esp) Movistar Team 0:04:17,62
114 Antoine Duchesne (Can) Groupama - FDJ 0:04:18,14
115 Lawrence Naesen (Bel) AG2R Citroën Team 0:04:21,27
116 Stefano Oldani (Ita) Lotto Soudal 0:04:21,88
117 Cesare Benedetti (Ita) BORA - hansgrohe    0:04:23,30
118 Tejay Van Garderen (USA) EF Education - Nippo 0:04:23,35
119 Mauro Schmid (SUI) Team Qhubeka ASSOS 0:04:24,72
120 Giovanni Visconti (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:04:27,20
121 Kilian Frankiny (SUI) Team Qhubeka ASSOS 0:04:29,72
122 Bert-Jan Lindeman (Ned) Team Qhubeka ASSOS 0:04:30,91
123 Mikel Nieve Iturralde (Esp) Team BikeExchange 0:04:31,16
124 Koen De Kort (Ned) Trek - Segafredo 0:04:36,00
125 Rafael Valls Ferri (Esp) Bahrain Victorious 0:04:36,90
126 Umberto Marengo (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:04:46,43
127 Attilio Viviani (Ita) Cofidis 0:04:49,94
128 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:05:00,52
129 Guy Niv (Isr) Israel Start-Up Nation 0:05:04,37
130 Davide Gabburo (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:05:06,55
131 Samuele Zoccarato (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:05:08,09
132 Gianni Vermeersch (Bel) Alpecin - Fenix 0:05:12,63
133 Lorenzo Fortunato (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:05:14,97
134 Simon Pellaud (SUI) Androni Giocattoli - Sidermec 0:05:18,92
135 Taco Van Der Hoorn (Ned) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 0:05:20,93
136 Simon Guglielmi (Fra) Groupama - FDJ 0:05:23,94
137 Filippo Fiorelli (Ita) Bardiani CSF Faizanè 0:05:27,88
138 Mark Christian (GBr) Eolo - Kometa Cycling Team 0:05:33,17
139 Márton Dina (Hun) Eolo - Kometa Cycling Team 0:05:33,44
140 Natnael Tesfazion (Eri) Androni Giocattoli - Sidermec 0:05:33,46
141 Harm Vanhoucke (Bel) Lotto Soudal 0:05:40,16
142 Nicola Venchiarutti (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 0:05:49,73
143 Einer Augusto Rubio Reyes (Col) Movistar Team 0:06:20,05

CLASSIFICA FINALE

1 Egan Arley Bernal Gomez (Col) INEOS Grenadiers 86:17:28
2 Damiano Caruso (Ita) Bahrain Victorious 0:01:29
3 Simon Yates (GBr) Team BikeExchange 0:04:15
4 Aleksandr Vlasov (Rus) Astana - Premier Tech 0:06:40
5 Daniel Felipe Martinez Poveda (Col) INEOS Grenadiers 0:07:24
6 João Almeida (Por) Deceuninck - Quick-Step 0:07:24
7 Romain Bardet (Fra) Team DSM    0:08:05
8 Hugh Carthy (GBr) EF Education - Nippo 0:08:56
9 Tobias Svendsen Foss (Nor) Jumbo - Visma 0:11:44
10 Daniel Martin (Irl) Israel Start-Up Nation 0:18:35
11 George Bennett (NZl) Jumbo - Visma 0:25:35
12 Koen Bouwman (Ned) Jumbo - Visma 0:30:56
13 Pello Bilbao Lopez De Armentia (Esp) Bahrain Victorious 0:37:58
14 Attila Valter (Hun) Groupama - FDJ 0:45:30
15 Davide Formolo (Ita) UAE Team Emirates 0:47:21
16 Lorenzo Fortunato (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 0:47:31
17 Diego Ulissi (Ita) UAE Team Emirates 0:56:32
18 Vincenzo Nibali (Ita) Trek - Segafredo 1:03:59
19 Gorka Izagirre Insausti (Esp) Astana - Premier Tech 1:04:12
20 Louis Vervaeke (Bel) Alpecin - Fenix 1:05:19
21 Tanel Kangert (Est) Team BikeExchange 1:07:25
22 Antonio Pedrero López (Esp) Movistar Team 1:07:50
23 Jonathan Castroviejo Nicolas (Esp) INEOS Grenadiers 1:18:16
24 Gianni Moscon (Ita) INEOS Grenadiers 1:18:17
25 Mikel Nieve Iturralde (Esp) Team BikeExchange 1:20:58
26 Jan Hirt (Cze) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 1:32:42
27 Nelson Oliveira (Por) Movistar Team 1:36:27
28 Bauke Mollema (Ned) Trek - Segafredo 1:36:47
29 Francesco Gavazzi (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 1:40:19
30 Alberto Bettiol (Ita) EF Education - Nippo 1:43:43
31 Michael Storer (Aus) Team DSM    1:49:05
32 Matteo Fabbro (Ita) BORA - hansgrohe    1:49:23
33 Luis León Sánchez Gil (Esp) Astana - Premier Tech 1:49:52
34 Matteo Badilatti (SUI) Groupama - FDJ 1:51:47
35 Giovanni Carboni (Ita) Bardiani CSF Faizanè 2:00:45
36 Harold Alfonso Tejada Canacue (Col) Astana - Premier Tech 2:01:12
37 Rudy Molard (Fra) Groupama - FDJ 2:02:01
38 Alessandro Covi (Ita) UAE Team Emirates 2:03:30
39 Einer Augusto Rubio Reyes (Col) Movistar Team 2:03:56
40 Vadim Pronskiy (Kaz) Astana - Premier Tech 2:03:59
41 Lawrence Warbasse (USA) AG2R Citroën Team 2:05:59
42 Felix Großschartner (AUT) BORA - hansgrohe    2:12:10
43 Quinten Hermans (Bel) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 2:13:57
44 Simone Petilli (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 2:14:12
45 Christopher Hamilton (Aus) Team DSM    2:17:55
46 Edward Ravasi (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 2:18:40
47 Eduardo Sepulveda (Arg) Androni Giocattoli - Sidermec 2:20:12
48 Patrick Bevin (NZl) Israel Start-Up Nation 2:21:29
49 Jhonatan Manuel Narvaez Prado (Ecu) INEOS Grenadiers 2:21:53
50 Andrea Vendrame (Ita) AG2R Citroën Team 2:23:42
51 Rein Taaramäe (Est) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 2:24:46
52 Jacopo Mosca (Ita) Trek - Segafredo 2:27:00
53 James Knox (GBr) Deceuninck - Quick-Step 2:29:17
54 Dario Cataldo (Ita) Movistar Team 2:29:24
55 Davide Villella (Ita) Movistar Team 2:29:51
56 Pieter Serry (Bel) Deceuninck - Quick-Step 2:30:40
57 Kilian Frankiny (SUI) Team Qhubeka ASSOS 2:34:36
58 Geoffrey Bouchard (Fra) AG2R Citroën Team 2:36:35
59 Nicolas Roche (Irl) Team DSM    2:41:13
60 Tony Gallopin (Fra) AG2R Citroën Team 2:46:05
61 Matteo Sobrero (Ita) Astana - Premier Tech 2:47:16
62 Nikias Arndt (GER) Team DSM    2:56:04
63 Amanuel Ghebreigzabhier (Eri) Trek - Segafredo 2:59:03
64 Lars Van Den Berg (Ned) Groupama - FDJ 3:13:49
65 Jimmy Janssens (Bel) Alpecin - Fenix 3:15:06
66 Simon Carr (GBr) EF Education - Nippo 3:18:32
67 Andrii Ponomar (Ukr) Androni Giocattoli - Sidermec 3:18:33
68 Rémi Cavagna (Fra) Deceuninck - Quick-Step 3:19:43
69 Simon Pellaud (SUI) Androni Giocattoli - Sidermec 3:20:10
70 Jan Tratnik (Slo) Bahrain Victorious 3:22:28
71 Simone Ravanelli (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 3:22:30
72 Andrea Pasqualon (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 3:23:57
73 Filippo Zana (Ita) Bardiani CSF Faizanè 3:28:45
74 Guy Niv (Isr) Israel Start-Up Nation 3:33:32
75 Vincenzo Albanese (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 3:34:13
76 Mark Christian (GBr) Eolo - Kometa Cycling Team 3:35:44
77 Yukiya Arashiro (Jpn) Bahrain Victorious 3:36:24
78 Jens Keukeleire (Bel) EF Education - Nippo 3:37:24
79 Stefano Oldani (Ita) Lotto Soudal 3:39:11
80 Giovanni Aleotti (Ita) BORA - hansgrohe    3:40:28
81 Mikkel Honoré (Den) Deceuninck - Quick-Step 3:41:43
82 Samuele Battistella (Ita) Astana - Premier Tech 3:45:57
83 Callum Scotson (Aus) Team BikeExchange 3:46:05
84 Tejay Van Garderen (USA) EF Education - Nippo 3:46:16
85 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF Faizanè 3:47:55
86 Harm Vanhoucke (Bel) Lotto Soudal 3:49:07
87 Gianni Vermeersch (Bel) Alpecin - Fenix 3:52:52
88 Romain Seigle (Fra) Groupama - FDJ 3:55:23
89 Valerio Conti (Ita) UAE Team Emirates 3:58:45
90 Simon Guglielmi (Fra) Groupama - FDJ 3:59:46
91 Dries De Bondt (Bel) Alpecin - Fenix 4:03:03
92 Natnael Tesfazion (Eri) Androni Giocattoli - Sidermec 4:03:27
93 Mauro Schmid (SUI) Team Qhubeka ASSOS 4:03:47
94 Salvatore Puccio (Ita) INEOS Grenadiers 4:04:23
95 Giovanni Visconti (Ita) Bardiani CSF Faizanè 4:04:45
96 Rafael Valls Ferri (Esp) Bahrain Victorious 4:04:52
97 Christopher Juul-Jensen (Den) Team BikeExchange 4:05:47
98 Matteo Jorgenson (USA) Movistar Team 4:05:48
99 Paul Martens (GER) Jumbo - Visma 4:09:07
100 Márton Dina (Hun) Eolo - Kometa Cycling Team 4:11:55
101 Senne Leysen (Bel) Alpecin - Fenix 4:15:22
102 Nico Denz (GER) Team DSM    4:16:02
103 Cesare Benedetti (Ita) BORA - hansgrohe    4:26:44
104 Oscar Riesebeek (Ned) Alpecin - Fenix 4:33:33
105 Samuele Zoccarato (Ita) Bardiani CSF Faizanè 4:33:49
106 Davide Gabburo (Ita) Bardiani CSF Faizanè 4:35:44
107 Taco Van Der Hoorn (Ned) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 4:35:49
108 Filippo Fiorelli (Ita) Bardiani CSF Faizanè 4:36:05
109 Fernando Gaviria Rendon (Col) UAE Team Emirates 4:37:48
110 Simone Consonni (Ita) Cofidis 4:38:16
111 Cameron Meyer (Aus) Team BikeExchange 4:38:42
112 Daniel Oss (Ita) BORA - hansgrohe    4:42:49
113 Edoardo Affini (Ita) Jumbo - Visma 4:43:51
114 Alexis Gougeard (Fra) AG2R Citroën Team 4:43:57
115 Antoine Duchesne (Can) Groupama - FDJ 4:43:58
116 Max Kanter (GER) Team DSM    4:46:24
117 Peter Sagan (Svk) BORA - hansgrohe    4:46:24
118 Filippo Ganna (Ita) INEOS Grenadiers 4:47:40
119 Lawrence Naesen (Bel) AG2R Citroën Team 4:47:48
120 Michael Hepburn (Aus) Team BikeExchange 4:47:58
121 Iljo Keisse (Bel) Deceuninck - Quick-Step 4:50:45
122 Bert-Jan Lindeman (Ned) Team Qhubeka ASSOS 4:58:29
123 Filippo Tagliani (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 4:59:05
124 Maximilian Walscheid (GER) Team Qhubeka ASSOS 4:59:37
125 Julius Van Den Berg (Ned) EF Education - Nippo 5:00:11
126 Juan Sebastian Molano Benavides (Col) UAE Team Emirates 5:01:04
127 Davide Cimolai (Ita) Israel Start-Up Nation 5:02:16
128 Wesley Kreder (Ned) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 5:02:43
129 Samuele Rivi (Ita) Eolo - Kometa Cycling Team 5:02:59
130 Matthias Brändle (AUT) Israel Start-Up Nation 5:03:34
131 Lukasz Wisniowski (Pol) Team Qhubeka ASSOS 5:08:11
132 Nicola Venchiarutti (Ita) Androni Giocattoli - Sidermec 5:08:13
133 Fabio Sabatini (Ita) Cofidis 5:09:16
134 Koen De Kort (Ned) Trek - Segafredo 5:11:05
135 Elia Viviani (Ita) Cofidis 5:12:15
136 Maciej Bodnar (Pol) BORA - hansgrohe    5:14:42
137 Ariel Maximiliano Richeze (Arg) UAE Team Emirates 5:17:22
138 Albert Torres Barcelo (Esp) Movistar Team 5:17:26
139 Umberto Marengo (Ita) Bardiani CSF Faizanè 5:19:06
140 Alexander Krieger (GER) Alpecin - Fenix 5:25:02
141 Matteo Moschetti (Ita) Trek - Segafredo 5:29:21
142 Attilio Viviani (Ita) Cofidis 5:29:40
143 Riccardo Minali (Ita) Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 5:35:49

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy