I PIU' LETTI
INIZIA OGGI DAL SUDAFRICA IL VIAGGIO A PEDALI DI EROICA 2021
dalla Redazione | 24/04/2021 | 07:50

Oggi da Montagu, in Sud Africa, inizia il viaggio a pedali che porterà Eroica in giro per il mondo. Un calendario intenso di emozioni per ciclisti, di tipo classico o moderno, spinti da valori sempre più patrimonio universale. Un viaggio meraviglioso attraverso mete già conosciute ed altre che annunciano orizzonti sempre più invitanti pur in un periodo, come quello attuale, da vivere con la massima cautela.

Come detto il primo appuntamento è oggi con Eroica South Africa che propone un doppio scenario; classico e gravel. Con partenze separate prenderanno il via prima i ciclisti di Nova Eroica, quelli in sella a biciclette moderne, per lo più gravel, poi quelli con le bici eroiche e le maglie di lana. Il Sud Africa è un Paese di scenari straordinari, suggestivi con tantissime curiosità. Ad esempio, sono riconosciute ben 12 lingue ufficiali. Eroica si tiene a Montagu quasi nella punta estrema del continente, dove si incontrano l’Oceano Indiano e l’Oceano Atlantico su un percorso quasi completamente sterrato dove è facile incontrare babbuini e struzzi. Cosa desiderare di più?

A maggio si volerà in Giappone per incontrare gli eroici che per primi ospitarono Eroica all’estero. Eroica Japan, infatti, fu organizzata in Asia per la prima volta nell’ormai lontano 2013 su invito di due professori giapponesi dell’Università per stranieri di Perugia. L’evento, di tipo classico, avrà luogo a Kusatsu, località famosa per le acque calde termali, a diverse ore di auto da Tokyo. Si pedalerà tra boschi e foreste di bambù con ristori che da soli valgono il biglietto aereo.

L’ultima domenica di maggio sarà Montalcino (SI) ad ospitare Eroica. “Sarà come tornare a vivere, o meglio a pedalare, per il popolo eroico più numeroso” si racconta già nei vicoli del borgo medievale senese. Un appuntamento per il popolo che ha in serbo la maglia di lana più preziosa e la bicicletta più antica ma soprattutto sarà l’occasione per quei collezionisti di belle emozioni che desiderano vivere dal sellino la bellezza infinita della Val d’Orcia, con le sue strade bianche che aggiungono fascino e suggestione ai filari di Brunello in una campagna italiana presa a modello di sviluppo.

L’appuntamento successivo è fissato poco distante dalla Val d’Orcia. Appena dieci minuti in bici da Montalcino, in direzione Siena, c’è infatti la val d’Arbia con Buonconvento, uno dei Borghi più belli e caratteristici d’Italia. Le strade bianche di quel territorio sono ormai famose per le biciclette moderne, specie le gravel, che qui trovano uno degli scenari più attesi dell’anno. E’ il borgo dove è nata Nova Eroica, una proposta, sempre più imitata e diffusa, per pedalare tutti insieme ma tenendo d’occhio il cronometro che in alcuni tratti stimola i ciclisti ad abbandonarsi all’ebrezza della velocità. Appuntamento da segnare in rosso; sabato 17 luglio è in programma Nova Eroica, domenica 18 Eroica Family che promette gioie a pedali per tutti.

Agosto è il mese dedicato al mare ma solo le prime due settimane perché poi si torna in sella con Eroica Germania, il primo dei due appuntamenti dedicati ai soci del Ciclo Club Eroica. Si tratta di un evento sempre più consolidato tra la comunità eroica più numerosa a parte quella italiana. Eroica Germania è di tipo classico e si terrà sabato 21 agosto a Rheinghau, una regione molto nota per i suoi ottimi vini, sulla riva destra del Reno.

A settembre ci sarà l’imbarazzo della scelta. Il 4 settembre, ad esempio, Eroica approderà a Valkenburg nel Limburgo, regione di grande tradizione di ciclismo classico. Territorio che ha dato i natali ad alcuni fra i più celebrati campioni di ciclismo. Siamo nel territorio di una delle classiche di ciclismo più amate; l’Amstel Gold Race con la quale Eroica condivide zona di partenza, arrivo e parte del percorso, o sarebbe meglio dire salite. Non montagne, è vero, ma strappi sì e in gran quantità in una zona dove si incontrano Olanda, Germania e Belgio. Chi sceglie il percorso lungo in una sola volta le visita, o meglio le pedala, tutte e tre.

Sempre sabato 4 settembre a San Candido, in provincia di Bolzano, l’appuntamento eroico è con le Dolomiti; in un contesto paesaggistico di assoluto splendore. Si tratta del secondo appuntamento riservato ai soci del Ciclo Club Eroica che richiama, come sempre, i ciclisti che più si esaltano a domare alcuni fra i passi più amati dagli appassionati. Chi ama il ciclismo ama pedalare in montagna che qui si mostra in tutta la sua straordinaria bellezza 

Giusto il tempo di risciacquare la maglia e ripulire la bicicletta che sarà già tempo di volare oltre oceano e oltre quasi tutti gli Stati Uniti per raggiungere la contea di San Luis Obispo, in California per un doppio appuntamento; sabato 11 settembre Nova Eroica California, domenica 12 settembre Eroica California. Siamo lungo la famosa Highway 1 che percorre tutta la costa da San Francisco a Los Angeles. Il paesaggio è caratterizzato da scarso traffico automobilistico, colline ricche di vigneti e strade bianche meravigliose che attraversano luoghi tipici della filmografica americana. I percorsi dei due eventi sono diversi, dunque in tantissimi qui fanno il bis.

A fine mese, per la precisione domenica 26 settembre, ecco la novità della stagione 2021; Nova Eroica Switzerland che dà appuntamento a Sion, nel cuore delle Alpi Vallesi. Si pedala su strade sterrate con biciclette moderne, meglio gravel, immersi in un contesto medievale, paesaggi mozzafiato composti da vigneti e spettacolari luoghi di montagna. I diversi percorsi si dispiegano lungo il Rodano. Nova Eroica Switzerland sarà caratterizzata da un festival dedicato a tutti gli appassionati sia di ciclismo classico che moderno.

Un salto di poche settimane per viaggiare verso la Spagna ed arrivare ad Haro, nella regione Rioja, sinonimo di vino di qualità esportato in tutto il mondo e sempre più sinonimo di Eroica Hispania, approdata qui per merito di Willy Mulonia, eroico per eccellenza per le sue trasmigrazioni negli angoli più remoti del mondo. L’appuntamento con Eroica Hispania è fissato domenica 17 ottobre. Il percorso interseca spesso il Cammino di Santiago. Così, facilmente, le bici vintage si mescolano ai pellegrini in un connubio davvero molto interessante e stimolante

Dimenticato qualcosa? Certo che no ma il dolce va consumato sempre alla fine. Infatti domenica 3 ottobre è fatto obbligo assoluto essere presenti, pedalando, all’incontro di tutto il popolo eroico. Meta sarà Gaiole in Chianti, ovvero il paese dove tutto è nato grazie alla fantasia e alla lungimiranza di Giancarlo Brocci che si gode sempre più il successo della sua invenzione, datata 1997. Un tempo ormai lontano durante il quale sembrava un sacrilegio pensare di portare le biciclette sulle strade sterrate. Per posizione geografica e con gli anni Gaiole in Chianti è diventato un posto privilegiato, dove il tempo sembra essersi fermato e dove le origini contadine si respirano anche in questa epoca che viaggia veloce sulla rete internet più che sulla rete stradale. Nel corso degli anni Gaiole e L’Eroica le hanno definite in tanti modi, tutti belli e rappresentativi di valori sempre più condivisi, a partire da quella “bellezza della fatica e gusto dell’impresa” che affascina ormai ciclisti, ma non solo, in ogni angolo del mondo.

Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica: “Troppo bello sentire il rumore di un popolo che sta per rimettersi in bici con la voglia enorme di riabbracciarsi ancor prima di pedalare insieme. Abbiamo creato una comunità speciale, che vive intersecando esperienze e sentimenti complementari. Eroica è un modo di vivere, uno stile, costruendo amicizie e affetti, il suo calendario segnerà la ripartenza più bella e gioiosa, l'uscita liberatoria da questo triste periodo, in direzione di una riscoperta dello sport fatto per sport e del ciclismo in ogni sua forma”.

 

Nicola Rosin, presidente di Eroica srl: “Un calendario così internazionale e ricco di esperienze uniche ci rende molto soddisfatti. Eroica è uno stile di vita e i nostri eventi sono in grado di regalare alla nostra community occasioni di divertimento, sfida e gioia. Il circuito degli eventi classic è ormai consolidato e Nova una realtà che sta attirando anche nuovi partecipanti. Il nostro ruolo è di contaminarli e fargli cogliere tutte le sfumature del mondo Eroica”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy