I PIU' LETTI
IL TRICOLORE JUNIORES OGGI E' IN DIRETTA STREAMING. LIVE
di tuttobiciweb | 05/09/2020 | 07:29

Siete pronti  per vivere in diretta insieme a noi una festa tricolore? Allora segnatevi l'appuntamento: sabato 5 settembre alle ore 15.45 in diretta streaming su tuttobiciweb e sulla piattaforma PMG Sport. Al centro dell'attenzione ci sarà il campionato italiano juniores che si disputerà a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, con la regia organizzativa del Gs Work Service.

per seguire le immagini in diretta a partire dalle 15.45 CLICCA QUI

E' tutto pronto a Montegrotto Terme (Pd) per il Campionato Italiano Juniores: la sfida che sabato richiamerà sulle strade dei Colli Euganei tutti i migliori talenti del panorama nazionale.

Grazie allo sforzo organizzativo dello staff del Gs Work Service Brenta presieduto da Massimo Levorato, al via ci saranno 169 atleti in rappresentanza di tutte le regioni d'Italia. A rimettere in palio il titolo tricolore sarà il marchigiano Gianmarco Garofoli che si era aggiudicato il successo nel 2019. Il Campione Italiano uscente è apparso in grande forma nello scorso weekend durante il quale ha lottato sino all'ultimo per il successo al Giro del Friuli. Proprio la corsa a tappe friulana ha messo in evidenza anche l'ottimo stato di forma del veneto Davide De Pretto, già campione italiano del ciclocross in questo 2020, e dell'emiliano-romagnolo Francesco Calì.

In tutto saranno ben 27 gli atleti veneti in gara, si tratta della rappresentativa più numerosa, tra cui spiccano i nomi del tricolore allievi, Samuele Bonetto e del veloce Mattia Garzara che ha già strappato diversi piazzamenti sul podio in queste ultime settimane. 24, invece, i rappresentanti della Lombardia, con gli azzurri Lorenzo Balestra, Giosuè Epis, Andrea Piras e Samuel Quaranta.

Tra le formazioni più agguerrite anche la Toscana che avrà in Lorenzo Germani, Samuele Gimignani e Ludovico Crescioli le proprie punte, il Piemonte con Manuel Oioli, Luca Portigliatti e Gabriel Fede e il Friuli Venezia Giulia che potrà contare sul plurivittorioso della stagione, Alessio Portello e sul già due volte Campione Italiano su pista in questo 2020, nell'inseguimento individuale e nell'omnium, Manlio Moro.

Difenderanno, invece, i colori del comitato trentino Michele Berasi e Federico Iacomoni, tra i più in forma del momento; la Campania potrà fare affidamento sugli azzurri Immanuel D'Aniello e Armando Lettiero mentre per il Lazio da segnalare la presenza dei combattivi Luca Marziale e Marco Mammi.

"Sarà una gara imprevedibile ed incerta fino all'ultimo" ha anticipato patron Massimo Levorato. "Il percorso che abbiamo disegnato sui Colli Euganei è aperto a tutte le soluzioni: ci sarà spazio per chi vorrà attaccare da lontano e per chi proverà ad aspettare il finale. Non ci sono grandissime salite e, se la corsa dovesse scorrere via regolare non è detto che non si possa arrivare allo sprint. In più non va dimenticato che si correrà su una distanza già importante per questa categoria, ben 139 km e che questi ragazzi a causa del lungo lockdown hanno avuto sin qui poche occasioni per confrontarsi".

Sabato 5 settembre a partire dalle 13.30 sarà dunque gara vera e spettacolo entusiasmante per assegnare un titolo tra i più prestigiosi della stagione in corso.

A coordinare e sovrintendere la macchina organizzativa del Campionato Italiano di Montegrotto anche Fabio Cremonese, presidente emerito della Pallavolo Padova, grande appassionato di sport, con cui è stata siglata una importante sinergia: "In questi mesi è cambiato completamente il contesto all'interno del quale vanno allestiti ed organizzati eventi sportivi di primo piano come questo Campionato Italiano. Per questo motivo abbiamo dovuto adattare e modificare non solo la data in cui si disputerà questa sfida ma anche diversi dettagli organizzativi. Il nostro gruppo di lavoro ha fatto del proprio meglio riuscendo ad allestire in tempo record tutto il necessario per garantire una calorosa accoglienza e la massima sicurezza di atleti e addetti ai lavori".

COME SEGUIRE LA CORSA - Il Campionato Italiano Juniores di Montegrotto Terme (Pd) potrà contare su una imponente copertura mediatica. Grazie alla produzione di PMG Sport, infatti, dalle ore 15.45 sarà possibile seguire la gara in diretta video sui canali di PMG Sport, su tuttobiciweb e sulla pagina Facebook ufficiale del Campionato Italiano (www.facebook.com/montegrotto2020).
Un'ampia sintesi andrà in onda anche su RaiSport (canali 57 e 58 del Digitale Terrestre) e sarà riproposta nel corso delle varie trasmissioni di ciclismo che andranno in onda in settimana sulle emittenti locali di tutta Italia.

Per quanti vorranno seguire la sfida tricolore da bordo strada, sarà possibile raggiungere il circuito nel rispetto del distanziamento di almeno un metro e indossando sempre la mascherina. La zona di arrivo e partenza, invece, sarà ad accesso contingentato per garantire il rispetto delle normative anti-Covid.

Questo il programma completo:

VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Ore 11.00 – Apertura segreteria di gara
Ore 14.30 – Verifica Licenze
Ore 18.00 – Riunione Tecnica

SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 10.00 – Apertura segreteria di gara e accrediti
Ore 11.30 – Presentazione squadre
Ore 13.30 – Partenza
Ore 17.40 circa - Arrivo
Ore 18.00 – Cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy