I PIU' LETTI
DOSSIER NEOPROFESSIONISTI. PASSANO I CAMPIONI
di Paolo Broggi | 31/01/2020 | 08:15

Una rivoluzione. Nei numeri e nella sostanza. Dopo an­ni in cui si superava a stento la doppia cifra, torna a salire in maniera significativa il numero dei neoprofessionisti italiani: saranno in 26 ad esordire, infatti, nella massima categoria - negli ultimi due anni la cifra si era attestata a 14 - e ben otto di loro ap­proderanno in formazioni di World Tour (nel 2019 erano stati solo tre).

I motivi di questo aumento sono molteplici: intanto la Riforma del ciclismo ha spinto le squadre ad ampliare la loro rosa e quindi offerto nuovo spazio ai giovani; poi va det­to che le formazioni italiane continuano a puntare sempre di più sulla scoperta di nuo­vi talenti e infine bisogna sottolineare che nella nidiata che passa c’è davvero una qualità medio-alta. E altri talenti sono attesi tra pochi me­si, visto che corridori come Andrea Pic­colo, Antonio Tiberi e Giovanni Aleot­ti hanno già firmato il contratto che li porterà nel WorldTour nel 2021.

WorldTour forza otto. Portare otto corridori nella massima divisione per un movimento che non ha nemmeno una squadra è davvero un risultato im­portante. A trascinare l’Italia sono i due campioni Under 23, l’iridato Sa­muele Battistella e il campione europeo Alberto Dainese. Il loro percorso per certi versi è simile: Battistella ha corso nella Dimension Data for Qhu­beka, ha vinto cinque corse (oltre al mondiale, spiccano il Giro del Bel­ve­dere e il Tour de Limpopo in Suda­fri­ca) e approda alla prima squadra, che quest’anno si chiamerà NTT. Dainese invece ha scelto la SEG per proseguire il suo cammino di crescita, ha vinto sette corse e­ diventa il primo italiano della storia ad esordire (prima gara per lui, il Tour Down Under) con la maglia del Team Sunweb. Accanto a Battistella, fa lo stesso percorso anche il piemontese Matteo So­brero, campione italiano della crono Under 23 e vincitore del Palio del Re­cioto, mentre un terzo corridore del vi­vaio Dimension Data, il figlio d’arte Alexander Konychev, approda alal Mit­chel­ton Scott.
Vestirà la maglia della UAE Emirates, come del resto ha fatto anche da stagista pochi mesi fa, il varesino Alessandro Covi, uno dei corridori più attesi al passaggio: tre i suoi successi nel 2019 ma soprattutto merita una segnalazione il quarto posto ottenuto al Giro d’Italia Un­der 23, che ne fanno il miglior italiano della corsa rosa, ma soprattuto il solo corridore che ha provato a rivaleggiare con i dominatori colombiani.
Non ha brillato al Giro a causa di problemi fisici ma ha firmato una stagione di rilievo, anche lui come Covi con i colori del Team Colpack, l’altro talento annunciato, vale a dire il valtellinese An­drea Bagioli che passerà con la De­ceu­ninck Quick Step.
A completare il blocco degli italiani che approdano al WorldTour c’è Stefano Oldani che è cresciuto nella Kometa di Contador e Basso ed è stato scelto dalla Lotto Soudal.

Il più vittorioso. Proprio An­drea Bagioli è stato il corridore che lo scorso anno ha alzato più volte le braccia al cielo: nove sono stati infatti i successi colti dal portaclori della Col­pack (tra i più prestigiosi, due tappe e la classifica finale della Ronde de l’Isard e il Pic­colo Lom­bardia) mentre a quota sette sono arrivati Dai­nese (di rilievo, oltre al titolo europeo, le tre tappe conquistate al Tour de Bretagne e la volata vincente al Giro della Repubblica Ce­ca) e Filippo Fiorelli (una tappa e la classifica finale del Giro d’Albania e la Mi­la­no-Rapallo le più importanti) che dalla Gragnano Sporting Club passa alla Bar­diani Csf Faizané.

Stelle. Tra i talenti più attesi ci sono, come detto, An­drea Bagioli e Ales­san­dro Covi, corridori completi che da tempo sono nei radar dei super team. Alberto Dainese promette di essere non un semplice velocista ma qualcosa di più e si prenota per un ruolo da protagonista nelle classiche. Tra i corridori da seguire ne segnaliamo due che nella stagione 2019 hanno difeso i colori della Sangemini Trevigiani, che hanno vinto poco ma hanno fatto vedere cose egregie: ci riferiamo a Fa­bio Mazzucco (che si è imposto in solitaria nella terza tappa del Giro Baby e poi ad agosto nel Gp Sportivi di Pog­giana) e a Filippo Zana che ha firmato l’impresa al Gran Premio Capodarco.

Il più giovane. Non c’è ancora un corridore del Duemila (stile Evene­poel, per intenderci) tra i neoprofessionisti italiani ma ben quattro sono i corridori nati nel 1999. Il più giovane è Alessandro Iacchi che compie il salto dal vivaio del Team Franco Ballerini alla for­mazione madre della Vini Zabù KTM. Suoi coetanei sono An­drea Ba­gio­li, Fabio Mazzucco e un altro ragazzo che approda alla corte di Ci­trac­ca e Scinto, il piemontese An­drea Barto­loz­zi.

Il più vecchio. Non è certo usuale vedere un atleta che esordisce tra i professioni a 29 anni: Leonardo Bonifazio farà il grande passo con la Total Direct Energie andando a rafforzare il treno per le volate del fratello Niccolò. Deci­sa­mente un bel risultato per un corridore che per quattro anni - dal 2011 al 2014 - aveva praticamente smesso e si era dedicato alle granfondo, poi è tornato alle gare, ha vestito le maglie di Viris Maserati, Team Colpack, AVC Aix en Provence e Sangemini Trevi­gia­ni e ora si prepara al grande salto. Dal­la categoria Élite arrivano anche Di Renzo, Begnoni, Tortomasi e De Bonis alla Vini Zabù, Fiorelli alla Bardiani, Bais e Ravanelli (quest’ultimo vincitore dell’Oscar tuttoBICI in questa categoria) alla Androni e Attilio Viviani, che seguirà il fratello Elia nella sua nuo­va avventura con la Cofidis.

Le squadre di partenza. Sono le formazioni Continental a farla da padrone in questo settore: ben 15 dei 26 neoprof arrivano infatti da team che hanno militato in questa serie che fa da cuscinetto tra il mondo dei prof e il dilettantismo puro. Tre i corridori che approdano al professionismo dalla Di­men­sion Data e dalla Sangemini Trevi­gia­ni, due dalla Colpack e dal Team Friuli, uno rispettivamente da Seg Racing, Tirol, Kometa, Biesse e Grou­pama (è il bresciano Scaroni, seguitelo, può es­sere una delle sorprese della stagione). Per i team dilettantistici, tre i promossi del Team Ballerini, due per la Viris Vige­vano, uno a testa per Hato, VPM, Gragnano, Casillo e Tripetetolo.

Le squadre di arrivo. Ben sette i corridori che si preparano all’esordio con la maglia della Vini Zabù KTM, quattro quelli che fanno il salto con la Bar­diani Csf Faizané e tre i “promossi” in casa Androni Sidermec, curiosamente tutti e tre stagisti nel 2019 e se Ra­va­nelli aveva già firmato da tempo, Bais e Venchiarutti han­no convinto sul campo Savio ed Ellena.

Stranieri. Oltre ai corridori che approdano nelle formazioni di WorldTour, ci sono tre corridori che passano con formazioni Professional straniere. Di Leonardo Bonifazio ab­biamo già detto e come lui in Francia arriva anche Luca Mozzato, velocista ve­ronese che esordirà con la B&B Vital Concept. Per chiudere, Cristian Scaroni che, dopo una stagione nella Conti­nen­tal della Groupama FDJ, farà il salto con la Gazprom Rusvelo che proprio quest’anno ha aperto i suoi confini, ingaggiando per la prima volta cinque corridori italiani.

I NEOPROF ITALIANI

BAGIOLI Andrea - 23.3.1999 - Deceuninck Quick Step - completo
BAIS Mattia - 19.10.1996 - Androni Sidermec - passista scalatore
BARTOLOZZI Andrea - 3.5.1999 - Vini Zabù KTM - passista veloce
BATTISTELLA Samuele - 14.11.1998 - Team NTT - completo
BEGNONI Gianmarco - 20.3.1996 -  Vini Zabù KTM - velocista
BEVILACQUA Mattia - 17-6.1998 - Vini Zabù KTM - completo
BONIFAZIO Leonardo - 20.3.1991 - Total Direct Energie - velocista
COVI Alessandro - 28.9.1998 - UAE Emirates - completo
DAINESE Alberto - 25.3.1998 - Team Sunweb - velocista
DALLA VALLE Nicholas - 13.9.1997 - Bardiani CSF Faizané - passista veloce
DE BONIS Matteo - 26.9.1995 - Vini Zabù KTM - passista veloce
DI RENZO Andrea - 24.1.1995 - Vini Zabù KTM - passista scalatore
FIORELLI Filippo - 19.11.1994 - Bardiani CSF Faizané - completo
KONYCHEV Alexander - 25.7.1998 - Mitchelton Scott - passista veloce
IACCHI Alessandro - 26.5.1999 - Vini Zabù KTM - passista veloce
MAZZUCCO Fabio - 14.4.1999 - Bardiani CSF Faizané - passista scalatore
MONACO Alessandro - 4.2.1998 - Bardiani CSF Faizané - passista scalatore
MOZZATO Luca - 15.2.1998 - B&B Vital Concept - velocista
OLDANI Stefano - 10.1.1998 - Lotto Soudal - passista veloce
RAVANELLI Simone - 4.7.1995 - Androni Sidermec - scalatore
SCARONI Cristian - 16.10.1997 - Gazprom Rusvelo - completo
SOBRERO Matteo - 14.5.1997 - Team NTT - passista veloce
TORTOMASI Leonardo - 21.1.1994 - Vini Zabù KTM - passista scalatore
VENCHIARUTTI Nicola - 7.10.1998 - Androni Sidermec - passista veloce
VIVIANI Attilio - 18.10.1996 - Cofidis - velocista
ZANA Filippo - 18.3.1999 - Bardiani CSF Faizané - passista scalatore

da tuttoBICI di gennaio

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy