I PIU' LETTI
TRE VALLI, OGGI E' IL GIORNO DELLA GRANFONDO
dalla Redazione | 06/10/2019 | 07:46

Le gare di Gran Fondo organizzate dalla Società Ciclistica Alfredo Binda sono entrate nel novero dei “BEST EVENTS” dell’Unione Ciclistica Internazionale e la 4° edizione conferma il successo. Sono 1.500 i ciclisti che domani mattina partiranno da via Sacco, nel cuore di Varese per attraversare 34 Comuni della nostra provincia.

Iscrizioni aperte anche domani mattina al Race Village di piazza Repubblica a Varese. 650 i volontari della Società Ciclistica Alfredo Binda in campo. Le nazioni più rappresentate sono la vicina Svizzera, l’Inghilterra, la Germania, la Francia e la Russia ma non mancano ciclisti dall’America, Australia, Brasile, Canada, Colombia, Egitto.

 Il “quartier tappa” della manifestazione è Piazza Repubblica con il suo “Race Village” proprio come ai Mondiali di Gran Fondo Varese 2018. L’evento che ha portato a Varese persone da oltre 61 paesi del mondo e il maggior numero di ciclisti mai iscritti ad un campionato del Mondo.

 Gli organizzatori: la Società Ciclistica Alfredo Binda e NRC Occhiali, anche quest’anno hanno potuto contare su un impostante partner: Giant, primo produttore nel settore ciclo al mondo con sede della filiale italiana presente a Varese.

Grazie a LIV, il brand al femminile di Giant, questa edizione della Gran Fondo si è colorata di rosa. Per le donne è stato studiato un pacco gara dedicato, una corsia riservata al Race Village per le iscrizioni e un “Riding Liv Lady” per la ricognizione del percorso guidate dalla madrina di eccezione Noemi Cantele.

 È un’edizione improntata al rispetto per l’ambiente. Distribuiti solo bicchieri di carta ecocompatibili e i corridori che butteranno carte o borracce a terra al di fuori delle green zone allestite saranno squalificati.

Inoltre, grazie a Martica Bike, ci sarà una squadra di 15 persone che ripulirà i boschi vicini ai punti di ristoro.

Sempre grande attenzione alla sicurezza. È questo l’obiettivo perseguito anche quest’anno degli organizzatori e dalle Forze dell'Ordine che hanno acconsentito alla chiusura delle strade durante lo svolgimento della gara in tutti e 34 Comuni: Varese, Induno Olona, Valganna, Cuasso Al Monte, Porto Ceresio, Brusimpiano, Marchirolo, Cugliate Fabiasco, Montegrino Valtravaglia, Luino, Germignaga, Brezzo di Bedero, Porto Valtravaglia, Castelveccana, Brissago Valtravaglia, Mesenzana, Cassano Valcuvia, Ferrera di Varese, Masciago Primo, Rancio Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cuvio, Orino, Azzio, Gemonio, Caravate, Sangiano, Monvalle, Besozzo, Brebbia, Malgesso, Bardello, Gavirate.

IL PROGRAMMA

 Domenica 6 ottobre le griglie della Gran Fondo, posizionate lungo via Sacco, apriranno alle 8:00. Le partenze per categoria inizieranno alle 9:00. I primi arrivi a Varese sono attesi dopo le 11:30 Le premiazioni della domenica inizieranno alle 14:30 al Race Village.

ECO RUN CORRIVARESE organizzata dalla Campus Varese Runners

 

Il 6 ottobre nel centro di Varese, già chiuso al traffico per la Gran Fondo Tre Valli Varesine si corre anche l'Ecorun CorriVarese: 5 e 10 chilometri per sportivi podisti ma anche camminata per chi di Varese vuole scoprire le bellezze. Iscrizioni al Race Village di Piazza Repubblica e in via Sacco dalle 7.30 fino a poco prima della partenza, fissata per le 10.15, in coda alla partenza della gran fondo. Sempre nel Race Village saranno presenti le due associazioni che la corsa sostiene: Gulliver e Andos, per i quali sarà possibile destinare contributi liberi. Infine, in piazza Repubblica saranno predisposti l’arrivo delle gare e le premiazioni.

I PERCORSI:

 La partenza della Gran Fondo e Medio Fondo è davanti al Comune di Varese in Via Sacco e si pedalerà in direzione Induno Olona e Valganna. La prima salita sarà quella dell’Alpe Tedesco per poi scendere passando per Cuasso al Monte e infine arrivare nella splendida cornice di Porto Ceresio, al confine con la Svizzera. A Brusimpiano si affronterà la salita dell'Ardena sino al Santuario della Madonna di Ardena, situato in posizione panoramica sul Lago Ceresio e da lì si proseguirà per Marchirolo e Cugliate Fabiasco, attraversando il verde della Provincia di Varese. A Montegrino Valtravaglia (Località Bosco Valtravaglia) ci sarà la divisione tra i due percorsi: i granfondisti andranno ad ammirare la splendida vista del Lago Maggiore passando per Luino, Germignaga, Brezzo di Bedero, Porto Valtravaglia, Castelveccana. Qui si proseguirà per Porto Valtravaglia in salita per Brezzo di Bedero, quindi nuovamente in discesa verso Brissago Valtravaglia e Mesenzana, dove i due tracciati si ricongiungeranno. I mediofondisti proseguiranno in discesa per raggiungere Grantola fino a Mesenzana, luogo di ricongiungimento dei due percorsi.

Da Mesenzana il percorso proseguirà con un tratto nel comune di Cassano Valcuvia per poi salire verso Ferrera di Varese, Masciago Primo, Rancio Valcuvia e raggiungere Brinzio, passando davanti alla Madonnina protettrice dei ciclisti. Proseguendo per Castello Cabiaglio, Orino e Azzio, si percorreranno in discesa i tornanti di Gemonio e poi ancora Caravate, Sangiano, Monvalle, Besozzo, Brebbia, Malgesso, Bardello e Gavirate dove si costeggerà il Lago di Varese fino alla località Schiranna. Qui si effettuerà l’ultima salita per raggiungere nuovamente il Comune di Varese con arrivo in centro davanti a Palazzo Estense.

Il Gran Fondo sarà di 130 chilometri con 1993 metri di dislivello. Il Medio Fondo sarà di 103 chilometri e 1447 metri di dislivello. Il percorso della cronometroindividuale, invece, è lungo 22 chilometri per 175 metri di dislivello con partenza da Varese in direzione Induno Olona, Valganna e ritorno.

Sia la Cronometro Individuale in programma sabato 5 ottobre che la 4° Gran Fondo Tre Valli Varesine del 6 ottobre saranno prove valide per la qualificazione al 2020 UCI Gran Fondo World Championships Vancouver – Canada.

IL PIANO SANITARIO E SICUREZZA

 

Per garantire la massima sicurezza dei partecipanti gli organizzatori della Gran Fondo Tre Valli Varesine, grazie alla collaborazione della Croce Rossa Italiana – sezione Varese e di Areu - Lombardia hanno predisposto per la Gran Fondo la presenza di: 8 ambulanze, 2 medici in auto, 3 medici in moto, 6 medici sulle ambulanze e un Punto Medico Avanzato con 2 medici e personale infermieristico per la prima emergenza in Piazza Monte Grappa. La tenda pneumatica del PMA è stata fornita dal Comando Provinciale di Varese dei Vigili del Fuoco.

Grazie alla collaborazione della Fondazione Renato Piatti onlus, ci saranno 8 pulmini scopa per il recupero bici ed eventuali problematiche dei corridori sul percorso.

 

Sotto il profilo della sicurezza dei ciclisti sulle strade, gli organizzatori hanno lavorato di concerto con la Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri di Varese, la Guardia di Finanza, Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Varese, Polizia Provinciale, Polizia Locale, Anas Lombardia e Protezione Civile.

 

A maggiore garanzia della sicurezza dei ciclisti sul percorso, la S.C. Binda ha costituito una sala di coordinamento che si occuperà di raccogliere e gestire tutti i presidi presenti lungo il tracciato in collaborazione con la sezione di Varese della ARI (Associazione Radio Amatori Italiani).

 

I VOLONTARI 

Saranno 650 i volontari a presidio dei percorsi di gara in stretto contatto con gli organizzatori e le forze dell’Ordine. In azione anche i Tourist Angels: ragazzi delle scuole superiori che, grazie al progetto di Camera della Commercio di Varese - insieme a Regione Lombardia, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale e le Università - si mettono in gioco con entusiasmo e competenza per ampliare la rete d’informazione turistica, affiancando gli operatori degli infopoint in un percorso didattico di alternanza scuola/lavoro.

LE GRIGLIE DI PARTENZA:

I ciclisti verranno suddivisi in categorie di età (da 19 a over 65 anni) sia uomini sia donne. Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria per ogni prova (Crono, Medio Fondo e Gran Fondo) per un totale di oltre 150 ciclisti premiati. Inoltre, il primo 20% classificato per ogni categoria si qualifica per partecipare al Mondiale in Canada.

 IL PASTA PARTY

Alle 12:00 della domenica al Race Village di Piazza Repubblica, grazie al supporto di Tigros e ai bravi allievi dell’Istituto Falcone di Gallarate inizierà il Pasta Party famoso ormai in tutto mondo per la sua altissima qualità.

 

A rendere possibile l’organizzazione di questo grande evento contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese che grazie alla Varese Sport Commission è stata impegnata in prima linea nella promozione del turismo sportivo. Federalberghi Varese e la segreteria alberghiera di Varese Convention&Visitors Bureau che hanno offerto supporto organizzativo e logistico all’evento. Confcommercio e Confesercenti Regionale Lombardia sede territoriale di Varese. 

 

A loro si affiancano enti e aziende del territorio che lavorano al fianco degli Organizzatori per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport. I Main Sponsor sono: GIANT, LIV, TIGROS, Ferrovie Nord, Eolo, GiGroup, HUPAC, GuudCure, Elmec, Kratos.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy