I PIU' LETTI
CIOCCO BIKE CIRCLE, L'INVASIONE DELLE MTB
dalla Redazione | 26/09/2019 | 07:25

I futuri protagonisti della mountain bike nazionale si sono dati battaglia sul percorso XCO del Ciocco che quest’anno ha assegnato le maglie tricolore nella specialità Team Relay CCR.

La località toscana della Media Valle del Serchio ha ufficialmente cominciato un percorso di crescita e sviluppo che la porterà a diventare un riferimento nella mountain bike italiana e internazionale, grazie anche all’apertura del Bike Park nell’autunno 2019 di cui parte dei trail utilizzati anche per le competizioni.

Il Ciocco ha infatti deciso, a quasi trent’anni dai mitici mondiali XC e DH del 1991, di ripartire con il progetto Ciocco Bike Circle.

Il week end è quindi iniziato con il Campionato Italiano Team Relay CCR che ha visto sfidarsi oltre 60 ragazzi delle categorie esordienti e allievi. Primo posto per il Comitato Alto Adige con la vittoria della squadra composta da Nils Laner, Hannes Bacher, Alexandra Hanni, Noemi Plankesteiner e Alex Mair.

Seconda piazza a 1:56 di distacco per la rappresentativa Lombardia A con Nicolas Milesi, Davide Donati, Arianna Bianchi, Valentina Corvi e Michael Pecis.

Terzo posto a 2:31 per Veneto A rappresentata da Matteo Sfregola, Fabrizio Perin, Sara Cortinovis, Pietro Genesini ed Elisa Pozzatti.

Le competizioni sono proseguite con la quinta prova del Challenge Ducato di Lucca - Trofeo Ciocco Bike su un percorso lievemente più lungo per un totale di 4.830 metri e 280 m di dislivello.

Nella categoria Open Maschile si è imposto Simone Massoni, per le donne junior vittoria di Martina Paladini mentre per i ragazzi junior vittoria di Andrea Colombo.

Nella categoria Elite Master vittoria di Lorenzo Guidi con il tempo di 58:02,18 davanti a Marco Bonini e Alessandro Zompa. Nelle categorie Master ad aggiudicarsi la prova sono stati Nicola Oliani (Master 1), Alessandro Simi (Master 2), Gabriele Fabiani (Master 3), Andreas Laner (Master 4), Gianluca Orifici (Master 5), Massimo Leone (Master 6), Claudio Gaspardino (Master 7+) e Alessandra Vellutini (Donne Master Unica)

In serata invece ha preso il via la seconda edizione della Pump Battle che quest’anno ha cambiato format trasformandosi in un evento ad inseguimento all’interno della Pump Track al coperto più grande d’Italia.

A trionfare nella categoria femminile Giulia Rinaldoni seguita da Alice Pascucci ed Elisa Pozzatti mentre tra i ragazzi vittoria di Andrea Colombo seguito da Andreas Vittone e Niccolò Pieri, che si sono aggiudicati il montepremi di 900 euro offerto da Dolomeet, sponsor dell’iniziativa.

Domenica 15 settembre - Finali di Coppa Italia Giovanile MTB.

Le gare hanno preso il via alle 8:30 con gli Esordienti del 1° anno, tre giri del percorso lungo 3.480 m e con circa 190 m di dislivello allestito intorno allo Sport Village del Ciocco.

Vince Marco Guercilena, rappresentante del comitato Lombardo, davanti a Luca Fregata, rappresentante del Veneto. Segue Hannes Bacher del comitato Bolzanino. Un’ora dopo alle 9:30 partono invece gli Esordienti del 2° anno sulla stessa distanza.

È la rappresentativa di casa, la Toscana, a conquistare i 40 punti assegnati per il primo posto, con la vittoria al fotofinish di Federico Bartolini che precede di 1” il piemontese Carlo Bonetto. Il podio è chiuso dal veneto Ettore Prà.

Dalle 10:30 con intervalli di due minuti partono le Donne Allieve (3 giri), le Donne Esordienti (2 giri) e poi la gara promozionale dei G6 (Giovanissimi 12 anni). Tra le donne “esordienti primo anno” vittoria per Arianna Bianchi del comitato Lombardia davanti ad Anna Auer e Sarah Riva della rappresentativa altoatesina, per le “esordienti secondo anno” vittoria per Valentina Corvi del comitato Lombardia davanti a Vittoria Rizzo e Francesca Crosa della rappresentativa ligure.

La categoria Donne Allieve è stata dominata dall’Alto Adige con la vittoria di Alexandra Hanni per le “allieve primo anno” davanti a Elisa Pozzatti della rappresentativa del Veneto e Elisa Nigra per la Valle d’Aosta. Noemi Plankesteiner vince nelle “allieve secondo anno” davanti a Sara Cortinovis della rappresentativa del Veneto e Giulia Challancin per la Valle d’Aosta.

Maria Aichner e Sophie Auer sono rispettivamente seconda e prima tra le Esordienti del 1° e 2° anno. La Val d’Aosta, che si presentava in testa dopo tre round prima di quello finale al Ciocco, recupera con le Allieve: conquista i primi due gradini del podio nel 2° anno con Nicole Pesse e Gaia Tormena (terza Nefelly Mangiaterra per le Marche), mentre nel 1° anno vince Vittoria Pietrovito, rappresentante di Trento, davanti alla piemontese Clara Pellegrino e alla siciliana Federica Occhipinti.

La prima parte della mattinata è chiusa dalle gare dei G6, su un giro del tracciato XCO del Ciocco, che non assegnano punti ma vedono le rispettive vittorie di Simone Gardani (V.C Felino) ed Elisa Ferri (GS Olimpia Valdarnese) in campo maschile e femminile.

Alle 11:30 partono gli Allievi 1° anno, dove a trionfare è Nicolas Milesi del comitato Lombardia con un tempo di 41:45 seguito da Marco Betteo staccato di 58 secondi seguito da Edoardo Renna.

Tra gli Allievi del 2° anno partiti alle 12:45 si aggiudica la prova Filippo Agostinacchio del comitato Valle d’Aosta seguito da Michael Pecis del comitato Lombardia. Terzo posto per Giorgio Coli del comitato Toscano.

Alla luce di questi risultati la classifica finale di Coppa Italia Giovanile 2019 vede trionfare la Lombardia con 1.031 punti seguito dal Piemonte con 919 punti e terza posizione per la Valle d’Aosta con 917 punti.

La Evolve Pump Track è rimasta aperta tutto il giorno per consentire a grandi e piccini di provare questa esperienza che porta tanto divertimento e sviluppo delle abilità tecniche della mountain bike e della BMX.

 

Il programma completo delle finali di Coppa Italia Giovanile è disponibile sul sito di Ciocco Bike Circle, www.cioccobike.it.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy