I PIU' LETTI
UCI. NOVITA' PER PISTA E CROSS, STOP OBBLIGATORIO PER CHI ASSUME CORTICOIDI
di Guido La Marca | 21/06/2019 | 07:47

Il Comitato direttivo dell’UCI, riunito a Lavey-les-Bains, in Svizzera, ha adottato una serie di nuovi progetti per favorire lo sviluppo del ciclismo su pista, del ciclocross e per rafforzare il buon governo della Federazione Internazionale stessa.
Ecco i passaggi più importanti contenuti del dispositivo.

PISTA. La Coppa del Mondo cambierà nome, date e formato a parire dalla stagione 2020-2021. Il numero delle prove passerà da sei a tre, non si correrà più in inverno ma tra luglio e settembre dal 2021. Il circuito diventerà Coppa delle Nazioni e sarà riservato unicamente alle formazioni nazionali (oggi la partecipazione è aperta anche alle squadre di club).

Dal 2021 il Campionato del Mondo Élite non si disputerà più in marzo ma ad ottobre, al termine della Coppa delle Nazioni.

Nascerà inoltre un nuovo circuito innovativo la cui prima edizione si svolgerà dal novembre 2021 al febbraio 2022, un circuito che punta su una nuova immagine della pista con un format attraente per le tv (maggiori dettagli arriveranno a settembre in occasione del prossimo Comitato Direttivo).

CICLOCROSS. Il Comitato Direttivo ha concesso i diritti della Coppa del Mondo alla società Flanders Classics per il periodo che va dal 2020-2021 al 2023-2024. I diritti concessi riguardano organizzazione, marketing e sponsor, diritti televisivi per la Coppa del Mondo e il mondiale (con varie restrizioni di carattere geografico). Anche in questo caso a settembre avremo ulteriori decisioni, anche in merito al calendario

STRADA. L’obiettivo è migliorare l’attrattività delle corse su strada. Quest’estate sarà organizzato un grande sondaggio per conoscere meglio i desideri del pubblico. Al tempo stesso sarà allestita una grande consultazione tra tutte le parti in causa nel mondo del ciclismo e in seno al gruppo di lavoro «Attractivité du cyclisme».

COMMISSIONE ETICA. Sarà composta esclusivamente da membri che non hanno alcun legame con l’Uci né con le Federazioni Continentali né con quelle Nazionali. Ovviamente per assicurare la massima indipendenza all’organismo.

DONNE. Il Direttivo ha accettato con riserva (decisione a settembre) alcune iniziative volte ad accrescere la rappresentanza femminile tra i membri dell’Uci. L’obiettivo è quello di arrivare almeno al 25% tanto nei Continenti quanto nelle Federazioni Nazionali così come alla stessa Commissione Etica prima citata.

RAPPORTO ANNUALE. Il Comitato Direttivo ha approvato il Rapporto Annuale 2018: il rapporto presenta i progressi compiuti nel campo della riforma del ciclismo maschile e femminile, dei programmi di solidarietà, della promozione del ciclismo femminile, della lotta alla frode tecnologica, lancio dei Campionati Mondiali 2023 con tutte le discipline unite.
 
ASSEGNAZIONI. Lanciato il bando per una lunga serie di campionati mondiali che saranno assegnati a settembre 2020:
Championnats du Monde de Cyclisme UCI : 2027
Championnats du Monde Route UCI : 2025 et 2026
Championnats du Monde Piste UCI : 2025 et 2026
Championnats du Monde Piste Paracyclisme UCI : 2022 et 2024
Championnats du Monde Piste Juniors UCI : 2023 et 2024
Championnats du Monde Piste Masters UCI : 2023 et 2024
Championnats du Monde Mountain Bike UCI : 2025 et 2026
Championnats du Monde Mountain Bike Marathon UCI : 2024
Championnats du Monde Mountain Bike Masters UCI : 2022 et 2023
Championnats du Monde BMX UCI : 2025 et 2026
Championnats du Monde Urban Cycling UCI : 2021, 2022, 2024 et 2025
Championnats du Monde Cyclo-cross UCI : 2026 et 2027
Championnats du Monde Cyclo-cross Masters UCI : 2023 et 2024
Championnats du Monde Cyclisme en salle UCI : 2022
Championnats du Monde Gran Fondo UCI : 2024.

SALUTE. Dopo il divieto di utilizzare il tramadol in corsa, scattato il 1° marzo scorso, l’Uci punta ora la sua attenzione sugli effetti secondari dei farmaci corticoidi. Queste sostanze, frequentemente prescritti ai pazienti normali, posono presentare effetti secondari di rischio per gli sportivi di alto livello, in particolare nel ciclismo (aumento potenziale delle conseguenze degli incidenti). Il Prof. Xavier Bigard, Direttore Sanitario dell’UCI, ha presentato un piano d’azione al Comitato Direttivo che imponga ai medici sociali che hanno prescritto infiltrazioni locali ai loro atleti di imporre uno stop di otto giorni ai corridori stessi ma anche di verificare il ritorno al normale funzionamento delle ghiandole surrenali. Questa norma entrerà in vigore nel 2020.

GRANFONDO. Approvato il calendario mondiale delle Granfondo e assegnati a Cordon (Francia) i Giochi Mondiali della Gioventù Trial 2020.
 
Ecco il calendario della Serie Mondiale Gran Fondo UCI 2020 :
 
7 septembre 2019    Whistler Granfondo    Vancouver    Canada
15 septembre 2019    Amy's Granfondo    Lorne    Australie
21-22 septembre 2019    UCI Gran Fondo Troy    Canakkala    Turquie
28-29 septembre 2019    Coast to Coast    San José    Costa Rica
5-6 octobre 2019    Tre Valli Varesine    Varèse    Italie
29 novembre 2019    LOOK Dubai Gran Fondo    Dubai    Emirats Arabes Unis
23 février 2020    UCI Granfondo Casablanca    Casablanca    Maroc
14-15 mars 2020    Bathurst Cycling Classic    Bathurst    Australie
27-29 mars 2020    Cyprus Granfondo    Pafos    Chypre
27-29 mars 2020    Tour de Bintan    Bintan    Indonésie
5 avril 2020    Tour de Brisbane    Brisbane    Australie
11-12 avril 2020    Around Samcheok    Sam Cheok City    République de Corée
9 mai 2020    GF Campagnolo Lubéron Ventoux    Mormoiron    France
16 mai 2020    Schleck Granfondo    Mondorf Les Bains    Luxembourg
16-17 mai 2020    GF Rio de Janeiro    Rio de Janeiro    Brésil
16-17 mai 2020    Cheaha Challenge Granfondo    Jacksonville, AL    Etats-Unis
22-24 mai 2020    Greek Granfondo    Kos    Grèce
23-24 mai 2020    Granfondo Moscow    Moscou    Russie
30-31 mai 2020    Granfondo Banja Luka    Banja Luka    Bosnie-Herzégovine
4-6 juin 2020    Classique des Appalaches    Victoriaville    Canada
5-7 juin 2020    UCI GF San Luis Potosi    San Luis Potosi    Mexique
6-7 juin 2020    Tour of Cambridgeshire    Peterborough    Grande-Bretagne
12-14 juin 2020    Maraton Franja    Ljubljana    Slovénie
20-21 juin 2020    Granfondo Dnipro    Dnipro    Ukraine
26-28 juin 2020    Granfondo Switzerland    Villars-sur-Ollon    Suisse
5 juillet 2020    Granfondo Ezaro    Ezaro    Espagne
10-11 juillet 2020    Cache Granfondo    Logan, UT    Etats-Unis
10-12 juillet 2020    La leggendaria Charly Gaul    Trento    Italie
11-12 juillet 2020    Niseko Classic  Russia    

11-12 juillet 2020     Niseko     Volokolamsk    Japon
9-12 septembre 2020    UCI Gran Fondo World Championships    Vancouver    Canada

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy