I PIU' LETTI
GF VALLI MONREGALESI, E' STATA "SFIDA ALLA PIOGGIA"
dalla Redazione | 28/05/2019 | 07:20

La direzione di corsa al fine di tutelare la sicurezza e l'incolumità dei corridori e viste le proibitive condizioni meteo che imperversano in quel momento a Prato Nevoso, ha deciso di modificare il percorso della ventiduesima edizione della Gran Fondo Giro delle Valli Monregalesi, escludendo la scalata ai 1607 metri del Colle del Prel. Coloro che hanno scelto il percorso lungo, giunti a Corsaglia sono saliti a Frabosa Soprana per poi scendere a Frabosa Sottana pedalando lungo il percorso della mediofondo ritornando sul resto del tracciato comune ai due percorsi.

Il bassanese Enrico Zen (Team Terenzi Trek), vincitore delle ultime due edizioni della Gran Fondo a cui si aggiungono i successi conquistati nel 2013 e 2015, non si è lasciato scoraggiare, la salita è il terreno ideale per esprimere le sue doti atletiche di scalatore e ha scelto quella che da Lisio conduce a Viola St. Gree per allungare e conquistare preziosi secondi di vantaggio sullo scatenato Mattia Magnaldi.           

Un vantaggio di venti secondi che Zen ha incrementato in discesa, continuando poi la sua fuga solitaria per andare ad iscrivere per la quinta volta il suo nome nell'albo d'oro della manifestazione. Al secondo posto chiude Emanuele Motta (DT Bianchi) che indossa la maglia di leader del circuito Coppa Piemonte, categoria Gentleman 1, terzo Mattia Magnaldi (Team De Rosa Santini).  

Una pagina da libro cuore, quella che narra il successo di Leonardo Viglione nella Mediofondo. Il corridore della Sanetti Sport Vigili del Fuoco Piemonte è nato e cresciuto a Mondovì a soli cinquecento metri da Corso Europa dove si è conclusa la gara. Ha partecipato a diverse edizioni della manifestazione, cogliendo sfiorando in almeno due occasioni il successo finale che invece ha centrato ieri in volata.

"Dedico questo successo a Bruno Sanetti e a Giovanni Gallo della Cicli Mondo Bike nel cui negozio ho sognato questa vittoria sin da bambino. Per me è una straordinaria emozione salire sul gradino più alto di questo podio. Ho corso coperto fino alle salite - afferma Viglione ricostruendo la sua prova - sulla penultima mi sono staccato, ma sono rientrato in cima, ho provato un allungo da finisseur negli ultimi due km, sono rimasto in testa fino alle due curve ai quattrocento metri dove sono stato superato ed in una lunga volata al cardiopalma ho rimontato e vinto". Viglione è al sesto successo stagionale.

Tra le donne si impone Monica Bonfanti, milanese di Trezzo sull'Adda, che precede l'iridata Olga Cappiello (Team De Rosa Santini). La portacolori della Rodman Azimut Squadra Corse regala al presidente Marco Pipino un'altro prestigioso successo, dopo la aver vinto la Mediofondo Dolci Terre di Novi che ha aperto il circuito Coppa Piemonte, la Mediofondo Perini, la Gran Fondo Marcello Bergamo e la classifica assoluta del Gran Giro al Giro di Sardegna. Sul terzo gradino del podio è salita Federica Morano (Gs Passatore)

Sabrina De Marchi (Somec MG.K Vis LGL) si impone con autorità nella Gran Fondo. Già dai primi chilometri la De Marchi si è portata al comando della gara rosa e nonostante la pioggia e il freddo, ha continuato la sua fuga verso la vittoria condotta con esperienza e caparbietà. Taglia il traguardo stremata Elisa Parracone (Gs Passatore) che conquista il secondo posto e conserva la maglia di leader categoria Femminile 1 del circuito Coppa Piemonte. Mentre al terzo posto chiude Barbara Zambotti (Somec MG.K Vis LGL) che incrementa la sua leadership nella classifica di categoria Femminile 2 del circuito Coppa Piemonte.

"Già dalla prima parte di gara sono riuscita ad inserirmi nel gruppo in cui era presente anche Elisa Parracone, che mi ha preceduto nelle prime due prove del circuito e dovevo controllare lei. Poi in salita ho continuato la mia gara con quel drappello e sono riuscita a conquistare questo ambito successo"

Nella classifica per team è il Gruppo Sportivo Passatore guidato da Marisa Sereno a vincere la terza prova del circuito Coppa Piemonte davanti a Rodman Azimut Squadra Corse e Bicistore Cycling Team.

Il maltempo ha rovinato soltanto in parte la festa voluta da Domenico "Pizzi" Mantella storico organizzatore dell'evento monregalese. In griglia si sono schierati metà dei milleduecento iscritti che hanno poi pedalato sotto la pioggia sino al traguardo di Mondovì.

Ad abbassare la bandiera a scacchi Paolo Bongioanni, direttore dell'Azienda Turistica Locale del Cuneese, che ha sostenuto la Ciclo Amateurs Mondovì, come le aziende Biraghi, Noberasco, Acqua Lurisia e Fiat Ellero.

Nel fine settimana i corridori e familiari hanno avuto l'occasione di acquistare la confezione di Biraghini Snack al prezzo promozionale di un euro. Inoltre, al termine della gara le "biraghine" hanno consegnato ai partecipanti il gusto snack.

Leader di categoria percorso Gran Fondo Coppa Piemonte

Categoria Femminile 1: Elisa Parracone (Gs Passatore)

Categoria Femminile 2: Barbara Zambotti (Somec MG.K Vis LGL)

Categoria Femminile 3: Lucina Bechaz (Rodman Azimut Squadra Corse)

Classifica Gentleman 1: Emanuele Motta (DT Bianchi)

Categoria Gentleman 2: Angelo Dal Ponte (Caviriò Pro Team)

Categoria Junior: Lucas Negro (Dottabike)

Categoria Senior 1: Andrea Gallo (Team Isolamant Specialized)

Categoria Senior 2: Romolo Gentile (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Veterani 1: Michele Rezzani (Cannondale AG Cores FSA)

Categoria Veterani 2: Stefano Prandi (Bicistore Cycling Team)

Categoria Supergentleman A: Massimo Zocchi (New Team)

Leader di categoria percorso Mediofondo Coppa Piemonte

Categoria Femminile 1: Georgina Makhandi (Bicistore Cycling Team)

Categoria Femminile 2: Federica Morano (Gs Passatore)

Categoria Femminile 3: Tamara Rollini (Team Cycling Center)

Classifica Gentleman 1: Danilo Riva (Roero Speed Bike)

Categoria Gentleman 2: Stefano Carbone (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Junior: Aldo Ghiron (Dottabike)

Categoria Senior 1: Fulvio Rosso (Roero Speed Bike)

Categoria Senior 2: Andrea Romuali (Bicistore Cycling Team)

Categoria Veterani 1: Alessandro Ferrara (Vigor Redmount)

Categoria Veterani 2: Luigi Cucco (Dottabike)

Categoria Supergentleman A: Guido Balocco (Asd Bandito)

Categoria Supergentleman B: Guido Caravaggio (Team Finotti)

 

Le classifiche della Gran Fondo Giro delle Valli Monregalesi  

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy