I PIU' LETTI
GF BRA BRA SPECIALIZED DA RECORD
dalla Redazione | 30/04/2019 | 07:22

Nata Arci Gola e fondata Bra nel 1986 da Carlo Petrini, Slow Food diventa internazionale nel 1989 come “Movimento per la tutela e il diritto al piacere” e un manifesto d’intenti che pone l’associazione come antidoto alla “Follia universale della “fast life” e “Contro coloro, e sono i più, che confondono l’efficienza con la frenesia, a cui proponiamo il vaccino di un’adeguata porzione di piaceri sensuali assicurati, da praticarsi in lento e prolungato godimento”.

Valori condivisi dal comitato organizzatore della Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero, che oggi nell’incantevole cornice di Pollenzo ha festeggiato il nuovo record di iscritti con 2500 adesioni, superando quello fatto segnare nella stagione 2017, quella dei festeggiamenti del venticinquennale, con 2400 iscritti.

Una storia che sembra scritta a fatica con una delle macchine da scrivere costruite nel 1873 e custodite tra gli oltre trecento strumenti per la scrittura che custodiscono il Museo della Scrittura Meccanica braidese. Una storia che trae origine dalla passione per il ciclismo degli abitanti di questo straordinario lembo di terra piemontese che conservano gelosamente alcune testimonianze dell’amore per il ciclismo, nel museo della bicicletta di Bra. Un copione che sembra scritto dal registra braidese Stefano Sardo. Il sole che illumina per l’intero weekend la città romana di Pollentia, cara a Re Carlo Alberto, gli appassionati di questa affascinante attività sportiva che sabato mattina iniziano a popolare la piazza ammirando le novità proposte da Specialized, Dorelan, gustando il prelibato Caffè Vergnano, sottoponendosi al massaggio rilassante effettuato nello stand della Reaction.

Se la Zizzola, costruzione che nasce sulla sommità del più alto colle braidese, Monteguglielmo, ed è considerata la “Casa dei braidesi” nelle cui sale i cittadini ritrovano le tracce del mondo di cui sono figli e nipoti, Pollenzo è ormai diventata anche la “Casa dei ciclisti”. 

Le ore corrono veloci, la Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero prende forma e gli organizzatori lavorano per tutelare il diritto al piacere di pedalare e scoprire il territorio. Anche lo stand del circuito Coppa Piemonte propone un’adeguata porzione di piaceri sensuali, da praticarsi in lento e prolungato godimento. Un’offerta raccolta nell’abbonamento alle cinque prove in programma, oltre all’opportunità di iscriversi usufruendo della quota e trattamento agevolato alla Top Dolomites Granfondo, prova jolly. Abbonarsi al circuito vuol dire entrare a far parte della più grande famiglia di appassionati del mondo della due ruote che anche quest’anno con i suoi 950 abbonati si conferma come il circuito più partecipato e prestigioso. 

Nel pomeriggio di sabato Sandro Stevan, annuncia in diretta Facebook, il nuovo record di iscritti. Ma i primi festeggiamenti sono rimandati alla cena di gala che si è tenuta all’interno delle Tavole Accademiche di Pollenzo. Tra gli ospiti anche Chris Bangle inventore delle panchine giganti, ormai attrazione simbolo dell’Alta Langa.

Corre veloce la Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero, proprio come il bolide realizzato dall’azienda Italdesign Giugiaro che precede il lungo serpentone di partecipanti che escono dall’abitato di Pollenzo. Il rombo della Italdesign Zerouno è la colonna sonora di questa nuova avvincente edizione dell’evento. L’auto ha un costo di 2,4 milioni di euro e fa sognare molti appassionati di motori.

Per undici minuti i partecipanti alla seconda prova della Coppa Piemonte sfilano all’interno di Pollenzo per dirigersi al chilometro e zero. Uno straordinario momento che avrebbe stimolato anche lo scrittore braidese Gianni Farinetti.

Colline pettinate a vigneti, il nastro d’asfalto che emergere tra il rigoglioso verde delle colline e la cornice delle montagne che circondano il territorio imbiancata dalla neve, dominata dal Re di Pietra (Monviso) questo lo straordinario spettacolo naturale in cui si svolgono le tre prove. 

Nel percorso corto si impongono Alberto Merli (Pedale Godiaschese), alla sua prima vittoria assoluta, e Monica Viale (GS Passatore). Nella Mediofondo successo in volata per Fulvio Rosso (Roero Speed Bike) che regola in volata Aldo Ghiron (DottaBike). Tra le donne è l’aquilana, ambassador Specialized, Chiara Ciuffini (Team Procycling Promotech) a dominare la gara. Molto attesa la prova regina, la Granfondo. A partire con il favore del pronostico è Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized) che ha vinto le ultime sette edizioni della manifestazione, mentre nella prova femminile è favorita la sua compagna di squadra Simona Parente.

Quest’ultima riuscirà a conquistare la terza vittoria alla Granfondo Bra Bra Specialized, mentre il pinerolese Davide Busuito (Team De Rosa Santini) erediterà lo scettro da Gallo indossando per la corona fatta realizzare dal comitato organizzatore per i due vincitori della prova regina.

Il ricco pranzo gourmet preparato dalla brigata delle Tavole Accademiche e la premiazione finale che ha visto la consegna di ben quattro biciclette Specialized tra le prime dieci società della classifica per team.  

Passa agli archivi una straordinaria edizione della Granfondo Bra Bra Specialized che entra di diritto tra le otto regine degli eventi granfondistici nazionali e internazionali. Uno straordinario successo per questa manifestazione che dopo dieci anni celebra anche l’uscita di scena del sindaco di Bra Bruna Sibille, che resterà comunque sempre al fianco degli organizzatori di questo evento.

Le classifiche della manifestazione elaborate dal timing Mysdam

Queste le classifiche del circuito Coppa Piemonte dopo la Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero

Classifica Coppa Piemonte Percorso Mediofondo 

Categoria Femminile 1: Georgina Makhandi (Bicistore Cycling Team)

Categoria Femminile 2: Valentina Castellino (GS Passatore)

Categoria Femminile 3: Rollini Tamara (Cycling Team Center)

Categoria Gentleman 1: Danilo Riva (Roero Speed Bike)

Categoria Gentleman 2: Stefano Carbone (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Junior: Aldo Ghiron (Dottabike)

Categoria Senior 1: Fulvio Rosso (Roero Speed Bike)

Categoria Senior 2: Luca Roberi (Dottabike)

Categoria Super Gentleman A: Guido Balocco (Bandito)

Categoria Super Gentleman B: Ezio Querio (Gs Passatore)

Categoria Veterani 1: Marco Grimaldi (Team Marchisio Bici)

Categoria Veterani 2: Paolo Bruno (Asd TNTeam)

Classifica Coppa Piemonte Percorso Granfondo  

Categoria Femminile 1: Elisa Parracone (GS Passatore)

Categoria Femminile 2: Barbara Zambotti (Somec MG.K Vis LGL)

Categoria Femminile 3: Elisabetta Debernardi (Rodman Azimut Squadra Corse)

Catgeoria Gentleman 1: Emanuele Motta (DT Bianchi)

Categoria Gentleman 2: Angelo Dal Ponte (Caviriò Pro Team)

Categoria Junior: Lucas Negro (Dottabike)

Categoria Senior 1: Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized)

Categoria Senior 2: Romolo Gentile (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria SuperGentleman A: Fulvio Magnaldi (Team De Rosa Santini)

Categoria Veterani 1: Michele Rezzani (Cannondale AG Cores FSA)

Categoria Veterani 2: Stefano Prandi (Bicistore Cycling Team)

Classifica team Granfondo Bra Bra Specialized 

GS Passatore km 24887

Rodman Azimut Squadra Corse 23949

Jolly Europrestige 6950

Brontolo Bike 6093

Team Cycling Center 5803

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy