I PIU' LETTI
GF BRA BRA SPECIALIZED DA RECORD
dalla Redazione | 30/04/2019 | 07:22

Nata Arci Gola e fondata Bra nel 1986 da Carlo Petrini, Slow Food diventa internazionale nel 1989 come “Movimento per la tutela e il diritto al piacere” e un manifesto d’intenti che pone l’associazione come antidoto alla “Follia universale della “fast life” e “Contro coloro, e sono i più, che confondono l’efficienza con la frenesia, a cui proponiamo il vaccino di un’adeguata porzione di piaceri sensuali assicurati, da praticarsi in lento e prolungato godimento”.

Valori condivisi dal comitato organizzatore della Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero, che oggi nell’incantevole cornice di Pollenzo ha festeggiato il nuovo record di iscritti con 2500 adesioni, superando quello fatto segnare nella stagione 2017, quella dei festeggiamenti del venticinquennale, con 2400 iscritti.

Una storia che sembra scritta a fatica con una delle macchine da scrivere costruite nel 1873 e custodite tra gli oltre trecento strumenti per la scrittura che custodiscono il Museo della Scrittura Meccanica braidese. Una storia che trae origine dalla passione per il ciclismo degli abitanti di questo straordinario lembo di terra piemontese che conservano gelosamente alcune testimonianze dell’amore per il ciclismo, nel museo della bicicletta di Bra. Un copione che sembra scritto dal registra braidese Stefano Sardo. Il sole che illumina per l’intero weekend la città romana di Pollentia, cara a Re Carlo Alberto, gli appassionati di questa affascinante attività sportiva che sabato mattina iniziano a popolare la piazza ammirando le novità proposte da Specialized, Dorelan, gustando il prelibato Caffè Vergnano, sottoponendosi al massaggio rilassante effettuato nello stand della Reaction.

Se la Zizzola, costruzione che nasce sulla sommità del più alto colle braidese, Monteguglielmo, ed è considerata la “Casa dei braidesi” nelle cui sale i cittadini ritrovano le tracce del mondo di cui sono figli e nipoti, Pollenzo è ormai diventata anche la “Casa dei ciclisti”. 

Le ore corrono veloci, la Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero prende forma e gli organizzatori lavorano per tutelare il diritto al piacere di pedalare e scoprire il territorio. Anche lo stand del circuito Coppa Piemonte propone un’adeguata porzione di piaceri sensuali, da praticarsi in lento e prolungato godimento. Un’offerta raccolta nell’abbonamento alle cinque prove in programma, oltre all’opportunità di iscriversi usufruendo della quota e trattamento agevolato alla Top Dolomites Granfondo, prova jolly. Abbonarsi al circuito vuol dire entrare a far parte della più grande famiglia di appassionati del mondo della due ruote che anche quest’anno con i suoi 950 abbonati si conferma come il circuito più partecipato e prestigioso. 

Nel pomeriggio di sabato Sandro Stevan, annuncia in diretta Facebook, il nuovo record di iscritti. Ma i primi festeggiamenti sono rimandati alla cena di gala che si è tenuta all’interno delle Tavole Accademiche di Pollenzo. Tra gli ospiti anche Chris Bangle inventore delle panchine giganti, ormai attrazione simbolo dell’Alta Langa.

Corre veloce la Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero, proprio come il bolide realizzato dall’azienda Italdesign Giugiaro che precede il lungo serpentone di partecipanti che escono dall’abitato di Pollenzo. Il rombo della Italdesign Zerouno è la colonna sonora di questa nuova avvincente edizione dell’evento. L’auto ha un costo di 2,4 milioni di euro e fa sognare molti appassionati di motori.

Per undici minuti i partecipanti alla seconda prova della Coppa Piemonte sfilano all’interno di Pollenzo per dirigersi al chilometro e zero. Uno straordinario momento che avrebbe stimolato anche lo scrittore braidese Gianni Farinetti.

Colline pettinate a vigneti, il nastro d’asfalto che emergere tra il rigoglioso verde delle colline e la cornice delle montagne che circondano il territorio imbiancata dalla neve, dominata dal Re di Pietra (Monviso) questo lo straordinario spettacolo naturale in cui si svolgono le tre prove. 

Nel percorso corto si impongono Alberto Merli (Pedale Godiaschese), alla sua prima vittoria assoluta, e Monica Viale (GS Passatore). Nella Mediofondo successo in volata per Fulvio Rosso (Roero Speed Bike) che regola in volata Aldo Ghiron (DottaBike). Tra le donne è l’aquilana, ambassador Specialized, Chiara Ciuffini (Team Procycling Promotech) a dominare la gara. Molto attesa la prova regina, la Granfondo. A partire con il favore del pronostico è Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized) che ha vinto le ultime sette edizioni della manifestazione, mentre nella prova femminile è favorita la sua compagna di squadra Simona Parente.

Quest’ultima riuscirà a conquistare la terza vittoria alla Granfondo Bra Bra Specialized, mentre il pinerolese Davide Busuito (Team De Rosa Santini) erediterà lo scettro da Gallo indossando per la corona fatta realizzare dal comitato organizzatore per i due vincitori della prova regina.

Il ricco pranzo gourmet preparato dalla brigata delle Tavole Accademiche e la premiazione finale che ha visto la consegna di ben quattro biciclette Specialized tra le prime dieci società della classifica per team.  

Passa agli archivi una straordinaria edizione della Granfondo Bra Bra Specialized che entra di diritto tra le otto regine degli eventi granfondistici nazionali e internazionali. Uno straordinario successo per questa manifestazione che dopo dieci anni celebra anche l’uscita di scena del sindaco di Bra Bruna Sibille, che resterà comunque sempre al fianco degli organizzatori di questo evento.

Le classifiche della manifestazione elaborate dal timing Mysdam

Queste le classifiche del circuito Coppa Piemonte dopo la Granfondo Bra Bra Specialized Dalle Langhe al Roero

Classifica Coppa Piemonte Percorso Mediofondo 

Categoria Femminile 1: Georgina Makhandi (Bicistore Cycling Team)

Categoria Femminile 2: Valentina Castellino (GS Passatore)

Categoria Femminile 3: Rollini Tamara (Cycling Team Center)

Categoria Gentleman 1: Danilo Riva (Roero Speed Bike)

Categoria Gentleman 2: Stefano Carbone (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria Junior: Aldo Ghiron (Dottabike)

Categoria Senior 1: Fulvio Rosso (Roero Speed Bike)

Categoria Senior 2: Luca Roberi (Dottabike)

Categoria Super Gentleman A: Guido Balocco (Bandito)

Categoria Super Gentleman B: Ezio Querio (Gs Passatore)

Categoria Veterani 1: Marco Grimaldi (Team Marchisio Bici)

Categoria Veterani 2: Paolo Bruno (Asd TNTeam)

Classifica Coppa Piemonte Percorso Granfondo  

Categoria Femminile 1: Elisa Parracone (GS Passatore)

Categoria Femminile 2: Barbara Zambotti (Somec MG.K Vis LGL)

Categoria Femminile 3: Elisabetta Debernardi (Rodman Azimut Squadra Corse)

Catgeoria Gentleman 1: Emanuele Motta (DT Bianchi)

Categoria Gentleman 2: Angelo Dal Ponte (Caviriò Pro Team)

Categoria Junior: Lucas Negro (Dottabike)

Categoria Senior 1: Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized)

Categoria Senior 2: Romolo Gentile (Rodman Azimut Squadra Corse)

Categoria SuperGentleman A: Fulvio Magnaldi (Team De Rosa Santini)

Categoria Veterani 1: Michele Rezzani (Cannondale AG Cores FSA)

Categoria Veterani 2: Stefano Prandi (Bicistore Cycling Team)

Classifica team Granfondo Bra Bra Specialized 

GS Passatore km 24887

Rodman Azimut Squadra Corse 23949

Jolly Europrestige 6950

Brontolo Bike 6093

Team Cycling Center 5803

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy