I PIU' LETTI
GF FELICE GIMONDI BIANCHI, UNA CORSA FRIENDLY CELEBRA I GIGANTI DELLA TRIPLA CORONA
dalla Redazione | 17/04/2019 | 07:31

Reminiscenze cinematografiche e anima “green”, per un tributo a un club di campioni che ha fatto la storia del ciclismo. “Omaggio ai Magnifici 7” è il tema della 23esima Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi presentata stamattina nella sede del Credito Bergamasco e in programma il prossimo 5 maggio 2019 a Bergamo. Loro, i magnifici 7, sono quei campioni capaci di conquistare almeno una volta in carriera Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana. Assieme a Felice Gimondi, alla cui figura e alle cui imprese è ispirato dal 1996 l’evento bergamasco, fanno parte della corte Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Alberto Contador, Vincenzo Nibali e Chris Froome. Anquetil completò il “triplete” nel 1963, Gimondi nel 1968, Merckx nel 1973, poi sono arrivate le firme di Hinault (1980), Contador (2008), Nibali (2014) e infine Froome (2018).

“Vincere tutte e tre le grandi corse a tappe almeno una volta in carriera - ha spiegato Felice Gimondi - è un’impresa di grande spessore, un obiettivo che dà un senso alla carriera, ma anche un risultato del quale si realizza la portata dopo tanti anni. Il riconoscimento ai ‘giganti del grande slam’ è un doveroso omaggio ad atleti che hanno costantemente gareggiato e vinto ai massimi livelli, scrivendo pagine indimenticabili della storia di questo sport. A prescindere da chi sia stato il più forte di tutti”.

Oltre a Gimondi, alla presentazione ufficiale hanno preso parte il Responsabile della divisione Credito Bergamasco di BPM, Roberto Perico; il Marketing and Communication Manager di Bianchi, Claudio Masnata;  il Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori; l'Assessore allo Sport della Regione Lombardia, Martina Cambiaghi; il Vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana, Michele Gamba.

ANIMA GREEN: DA QUEST’ANNO NIENTE PLASTICA. L’edizione numero 23 della GF Gimondi Bianchi sarà ancora più eco-friendly con la sostituzione di diciotto bancali di acqua con quella proveniente dall’acquedotto nei sei punti ristoro, anche per bevande come tè (freddo e caldo), integratore salino, sciroppo alla menta e sciroppo al limone. Acqua pubblica invece dell’acqua in bottiglia: una vera e propria rivoluzione, grazie alla quale la Granfondo ha ricevuto la certificazione “Acqua eco sport” di Uniacque, gestore del servizio idrico bergamasco e partner dell’evento. Il risparmio di 12.500 bottiglie equivale a quello di 205 chilogrammi di plastica, 560 litri di petrolio e 281 kg di CO2 immessa nell’atmosfera.

Inoltre, anche quest’anno, lungo i cinque ristori allestiti sul percorso della Granfondo, destinati ai soli ciclisti che indosseranno il pettorale di gara, il braccialetto e il numero frontale sulla bicicletta, saranno adottate le EcoZone, aree di raccolta rifiuti (precedute da cartelli “Start Ecozone” e “Stop Ecozone”) collocate nell’immediatezza del ristoro. Chi si rende responsabile di comportamenti non rispettosi, sarà escluso dalla prossime edizioni della GF Internazionale Felice Gimondi Bianchi.

SPONSOR E SOSTENITORI: CHI PEDALA CON LA “GIMONDI”. Oltre al title sponsor Bianchi che ha rinnovato l'accordo con la GF Gimondi fino al 2024 e che il 5 maggio porterà a Bergamo 200 ospiti da tutto il mondo, a sostenere la manifestazione ci sono altri "compagni di viaggio" storici come l'official sponsor Banco BPM e il media partner L'Eco di Bergamo, presenti sin dalla prima edizione, al pari dei supporter ufficiali Santini Maglificio Sportivo e Sitip. Da tredici edizioni a sostegno della GF Gimondi Bianchi ci sono l'Hotel Cappello d'Oro Best Western (hotel ufficiale), Volkswagen Bonaldi Motori (autovetture ufficiali), Bianchi Industry e Vittoria, supporter ufficiali.

Rapporto più recente, ma già saldo, quello con i  partner ufficiali sono GLS Corriere Espresso e Uniacque Servizio Idrico Integrato e i supporter ufficiali Nuncas, Zurich Assicurazioni e Iper, con i fornitori Acqua San Benedetto, Safety e Berlucchi Franciacorta (vino ufficiale). Novità assoluta è Enervit, nutrition partner della 23a Granfondo Gimondi Bianchi.

I PERCORSI E LA SCELTA IN CORSA. Fra le peculiarità della GF Gimondi Bianchi, c'è la possibilità di scegliere il percorso a gara iniziata. Aperto dal Colle dei Pasta dopo pochi chilometri (3,4 km di salita per 143 metri di dislivello, con pendenza media del 4,2 per cento e massima del 12), il percorso corto di 89,4 km proporrà ai partecipanti la sfida con il Colle del Gallo (7,5 km di salita con pendenza media del 6% e massima del 12%, per 445 metri di dislivello) e il Selvino (12,2 km fino ai 946 metri s.l.m. del GPM, pendenza media del 5,1% e massima del 10%, dislivello di 621 metri). Il dislivello totale della gara è di 1.400 metri, 23,1 i chilometri totali di salita.

Nel percorso medio (128,8 km), oltre alle tre ascese previste anche dal corto, i corridori affronteranno il GPM di Costa d’Olda al km 90,5 e saliranno ancora più su fino agli 884 metri sul livello del mare della Forcella di Bura, prima della picchiata verso Bergamo. Il dislivello totale è di 2.100 metri, i chilometri di salita 33,4. Al km 111,2 c’è la deviazione per il percorso lungo, di 162,1 km: la prima, ulteriore difficoltà è la Forcella di Berbenno (km 116,7), la seconda è il GPM di Costa Valle Imagna.

LA CRONOSCALATA EUGENIO MERCORIO. Gli organizzatori della GF Gimondi Bianchi, in programma a Bergamo il prossimo 5 maggio, ripropongono quest’anno la “Cronoscalata Eugenio Mercorio” che premierà i migliori tempi cronometrati sulla salita di Selvino, una delle più impegnative salite del percorso. Intitolata allo stimato dottore commercialista bergamasco scomparso prematuramente nel 2010, la cronoscalata inizierà dall’abitato di Nembro per concludersi dopo 10,4 Km e 621 metri di dislivello a Selvino (pendenza media 5,1%, pendenza massima 10%).

GRANFONDO E SICUREZZA: FORMATI ALTRI 99 ADDETTI. Fra le priorità del comitato organizzatore della Granfondo Internazionale Felice Gimondi, in programma il prossimo 5 maggio, c'è la sicurezza. Per questo, GMS ha sostenuto per il secondo anno consecutivo un corso di formazione per addetti alla segnalazione aggiuntiva (ASA): 99 persone andranno ad aggiungersi ai 110 addetti formati in precedenza, a garantire la sicurezza e la gestione dei 165 incroci minori lungo i tre percorsi disegnati da Felice Gimondi.

LA MAGLIA DELLA GRANFONDO 2019. Elaborata dal comitato organizzatore, prodotta da Santini Maglificio Sportivo – Made in Italy nel modello Karma Evo, la maglia dell'edizione 2019 rende omaggio ai campioni capaci di vincere, almeno una volta in carriera, tutti e tre i Grandi Giri. I loro nomi sono affiancati al grande numero 7 che campeggia su sfondo oro all'altezza delle spalle. I 51 successi assoluti, rappresentati da altrettante piramidi, trionfano sulla parte anteriore e in alto a sinistra sul retro, su sfondo bianco. I teatri delle prestigiose imprese - Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana - risaltano nelle scritte sulle maniche e nei riferimenti cromatici: la tasca rosa sul dorso, le fasce gialla e rossa sulle maniche. All'altezza della schiena trovano spazio il logo Santini – evidente anche sulle maniche – il numero dell’edizione (23) e l’anno (2019).

IL TROFEO. "Duri come il bronzo" è il tema del trofeo della 23ma Granfondo Gimondi, forgiato dal Maestro Antonino Rando, e sviluppato – come la maglia - intorno a un grande e centrale numero "7", quanti sono i Giganti del Grande Slam. Nel trofeo s'intrecciano tre cerchi con 51 vette, una per ciascuna delle imprese dei Magnifici 7 campioni che hanno fatto della tenacia l’arma più irresistibile: forti e resistenti ad ogni avversità, duri - appunto - come il bronzo di cui è fatto il trofeo della GF Gimondi Bianchi. Nel trofeo spiccano anche i profili della città di Bergamo e, alla base, il logo della Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi, l’indicazione dell’edizione e la data: 5 maggio 2019

ARTE E GRANFONDO. Arte  e territorio anche nel binomio Granfondo Gimondi Bianchi - Fondazione Creberg, che ogni anno mette in luce un artista bergamasco. Per l’edizione 2019, sotto il personale coordinamento del segretario generale della fondazione Angelo Piazzoli, è stato scelto Carlo Previtali, classe 1947, le cui opere - reminiscenze classiche e memorie mitiche, interpretate in chiave policroma, moderna, visionaria - saranno esposte nella Sala Traini in occasione della conferenza stampa di presentazione della GF Gimondi-Bianchi nel week-end della manifestazione all’interno del Lazzaretto, storica struttura nel cuore di Bergamo che ospita il Villaggio Felice Gimondi.

ISCRIZIONI PROROGATE. Gli organizzatori di G.M. Sport hanno deciso di prorogare le iscrizioni alla 23a GF Gimondi Bianchi oltre il termine stabilito del 13 aprile, fino a esaurimento dei pacchi gara. E' possibile iscriversi compilando l’apposito form online sul sito ufficiale della manifestazione www.felicegimondi.it, oppure presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 – fax + 39 035.4227971.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy