I PIU' LETTI
DECEUNINCK QUICKSTEP, VOGLIA DI RICONFERMA. PRESENTAZIONE LIVE
di Giulia De Maio | 08/01/2019 | 13:30

È iniziata ufficialmente la nuova stagione della Deceuninck QuickStep 2019. A Calpe, dove il team si è radunato in questi giorni, si è svolta infatti la presentazione della squadra belga che ci ha permesso di conoscere il nuovo fenomeno Remco Evenepoel, che dopo aver vinto due maglie iridate tra gli juniores al mondiale di Innsbruck è pronto a debuttare tra i professionisti a soli 18 anni; di scorpire i programmi di Philippe Gilbert, Julian Alaphilippe e degli altri nomi “pesanti” della corazzata belga; di riabbracciare Petr Vakoc a un anno dal terribile incidente stradale occorsogli in Sudafrica; di chiacchierare con gli azzurri guidati da Patrick Lefevere e sollevare il velo sull’avvicinamento alle prime corse della squadra numero 1 del World Tour.

L'attesa sta per finire, tutto è pronto per la presentazione.

Keisse, Jungels e Vakoc sono già seduti al loro posto.

Alessandro Tegner controlla che tutto sia in ordine prima di cominciare.

Giampaolo Mondini di Specialized discute con Johan Museeuw e Wilfried Peeters. 

Nel gran salone del nuovissimo Hotel Suitopia - Sol y Mar Patrick Lefevere dà il via alla presentazione ufficiale del team 2019. Ad attenderla oltre 150 invitati, tra cui 70 giornalisti provenienti da tutta Europa.

Come detto, è Patrick Lefevere, general manager della squadra, ad aprire i lavori: «Il 2018 per noi è stato un grande anno, voglio dire grazie a tutti e in particolare allo staff che ha lavorato in maniera impeccabile. Vincere è stupendo però costa... quindi è stato un inverno di lavoro molto faticoso per allestire una squadra che possa essere ancora all’altezza della nostra storia. Pensate che abbiamo girato il mondo a caccia di sponsor e alla fine abbiamo trovato un grande nome come Deceuninck dall’altra parte della città...».

«Siamo felici di entrare nel ciclismo - sottolinea Francis Van Eeckhout, CEO di Deceuninck - siamo una compagnia di livello mondiale che si occupa di infissi e che ha una particolare attenzione al clima. E direi che alla Sei giorni di Gand abbiamo iniziato ad assaporare cosa vuol dire far parte di questa squadra e vincere, abbiamo capito che clima c'è nel ciclismo...».

A proposito come si pronuncia il nome di questa azienda belga che produce profilati in PVC e TWINSON per finestre, porte e serramenti di vario tipo? Dekönig (come “il re”, ndr). Più facile di quanto pensassimo.

Salgono sul palco i rappresentanti di Quick Step, Lidl, Maes, Latexco, Specialized e tutti gli altri sponsor del team, compreso l’ultimo annunciato Bryton.

La squadra, che dal 2003 ha centrato quasi 700 vittorie e nel 2018 si è confermata la numero 1 al mondo, quest'anno schiera 25 corridori affamati come un branco di lupi. Sono presenti quasi tutti ad eccezione del campione d’Italia Elia Viviani e dei compagni che con lui inizieranno la stagione dall’Australia.

La quota tricolore è comunque ben rappresentata dal marketing e communication manager Alessandro Tegner, dal ds Davide Bramati, il massaggiatore Yankee Germano e dai corridori Davide Martinelli ed Eros Capecchi. Il 25enne bresciano inizierà a gareggiare alla Volta Algarve a febbraio, il 32enne toscano farà parte del gruppo di Bob Jungels.

BICICLETTE. Una nota importante: quest'anno tutte le bici Specialized del team saranno equipaggiate con i freni a disco.

SQUADRA. Sono 25 i corridori in organico appartenenti a 14 nazionalità diverse con un'età media di 27,5 anni. Al loro fianco, 50 membri dello staff. I numeri di una stagione sono davvero impressionanti: 259 giorni di corsa in 20 Paesi, 8.000 voli, 12.000 camere d'albergo occupate, 2 bus, 2 motorhome, 2 camion, 2 van, 1 camper van, 22 automobili, 275 biciclette, 600 catene, 300 gruppi, 2.500 cappellini, 500 paia di calzoncini, 400 ruote, 55 freni a disco, 27.000 borracce, 750 magliette, 180 caschi, 12.500 gel utilizzati...

Lo staff tecnico della Deceuninck Quick Step

Sono assenti alla presentazione perché volati in Australia per il Tour Down Under (sono partiti il 2 gennaio da casa per acclimatarsi al fuso oraraio e alle calde temperature) Remi Cavagna, Dries Devenyns, il neopro' Mikkel Honoré, il giovane scalatore inglese James Knox, Michael Morkov, Fabio Sabatini ed Elia Viviani, che nel 2018 è stato il corridore più vincente al mondo.

In Sudamerica sono rimasti invece il colombiano Alvaro Hodeg, che Lefevere definisce il nuovo Gaviria, e l'argentino Maximilian Richeze che ritroveranno il team tra San Juan e il Giro di Colombia.

CORRIDORI. Comincia la sfilata dei corridori e le prime parole Lefevere le dedica a Petr Vakoc, il corridore ceco che torna a correre dopo il terribile incidente di cui è stato vittima un anno fa in Sudafrica, quando un camion lo ha investito mentre si allenava. «Sono convinto che dopo tutto quello che è successo il mal di gambe sarà insignificante per te, credevamo in te prima del 26 gennaio 2018 e ora ancora di più».

Vakoc, che ripartirà dalla Vuelta a San Juan, aggiunge: «È stato un anno davvero duro, ma sono sempre stato concentrato sul sopravvivere prima e sul tornare in salute poi. Risalire in bici e trovarmi nel Wolfpack è meraviglioso, devo dire grazie alla squadra per avermi assistito al meglio in questa esperienza difficile. Sono felicissimo di tornare alle corse ancora prima del previsto».

Martinelli, Capecchi, Senechal e Asgreen sul palco con Vakoc.

Ora tocca a Jakobsen, Keisse, Declercq, Serry ed Evenepoel.

L'olandese Fabio Jakobsen con 7 vittorie nel 2018 è stato il miglior neopro' della stagione: «Spero di migliorare e vincere ancora di più, ho solo 22 anni, esordirò in corse più importanti e punto in particolare alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e ad una tappa alla Parigi Nizza».

Al "trattore" Tim Declercq Tegner chiede: cosa pensi quando tiri il gruppo per ore e ore? Risposta: «Generalmente penso "dove diavolo sono le altre squadre?" e poi mi concentro nel tenere alto il ritmo per il gruppo».

Attesissimo il baby fenomeno Remco Evenepoel che esordirà a fine mese in Argentina: «Sono contento di far parte di questo team, nel quale sono stato accolto bene da tutti. Non vedo l’ora di iniziare, vedremo cosa mi riserverà il futuro. Nessuna promessa, la prima cosa che devo fare è imparare».

Tocca ora a Stybar, Lampaert, Jungels, Mas, Gilbert e Alaphilippe.

È sempre Lefevere che parla dei leader del suo team: «Stybar è un uomo fondamentale per la squadra, Lampaert è ancora troppo buono e deve imparare a dire di no. Jungels? Mi è costata un sacco la sua vittoria alla Liegi perché abbiamo... disfato il ristorante nel quale abbiamo festeggiato. Mas? Crediamo molto in lui. Philippe Gilbert è un campione che non ha bisogno di presentazione, è un duro, viene dalle Ardenne e gli auguro di vincere i due monumenti che gli mancano (Sanremo e Roubaix, ndr). Infine Alaphilippe che nel 2018 è stato fenomenale, non solo per quanto e per come ha vinto ma soprattutto per come corre, sempre all’attacco, non a caso è il corridore più popolare in Francia».

Il campione di Lussemburgo Bob Jungels da parte sua conferma: «Punto alle classiche del Nord e al Giro, amo correre in Italia, sono sempre andato bene sule vostre strade. Il Tour? È più adatto a corridori che sono più scalatori di me, mentre la corsa rosa sarà interessante con tre crono e una prima settimana non durissima che lascerà la corsa aperta. Vedrete, succederà qualcosa ogni giorno...».

Microfono ad Enric Mas, che Alberto Contador ha indicato come suo erede: «Nella prima parte della stagione, il mio calendario sarà uguale a quello dell’anno scorso, poi mi attende il debutto al Tour de France: voglio fare esperienza, in Francia troverò un altro mondo rispetto alla Vuelta, dovrò imparare e poi vedremo come andrà, senza pressione».

Ed ecco il Gilbert pensiero: «Ricordo la prima gara tra i prof, era il Tour of Qatar 2003, sono passati tanti anni ma ho la stessa voglia di allora. Questa volta inizierò la stagione al Tour de Provence che non ho mai corso prima: l'obiettivo naturalmente sono le classiche, ad aprile voglio andare al 100%, Fiandre e Roubaix saranno le più importanti, correrò anche la Sanremo ma con Viviani e Alaphilippe avremo più carte da giocare. Il Mondiale? L'ho visto solo sulle cartine, sembra adatto a me, sicuramente ci proverò: quando hai la fortuna di indossare una volta la maglia iridata, vorresti sempre tornare a rimetterla».

A chiudere la presentazione, Julian Alaphilippe: «L'anno scorso è stata una stagione incredibile per tutto il team e anche per me. Voglio continuare sulla stessa falsariga: inizierò a correre in Argentina e poi in Colombia. Abbiamo un gruppo forte e tanti obiettivi. Io vorrei continuare a vincere, riuscirci nelle più grandi corse e nelle classiche monumento ovviamente sarebbe il massimo».

credito foto in homepage © Sigfrid Eggers / Deceuninck - Quick-Step Cycling Team 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy