I PIU' LETTI
SANTINI TRIO SENIGALLIA DOVE VESTIRE LA TECNICITA’
dalla Redazione | 23/06/2018 | 07:36

L’ultimo appuntamento di triathlon prima di andare in vacanza è nelle Marche: nel weekend del 21 e 22 luglio andrà in scena il Santini TriO Senigallia, l’evento organizzato da Santini e TriO Events appartenente al circuito Volkswagen TriO Series, che nonostante la giovane età spicca nel panorama estivo delle competizioni multidisciplinari.

Si riconferma la doppia formula della distanza olimpica il sabato e del format sprint la domenica, per una due giorni all’insegna dell’endurance.
Sabato 21 luglio, a mezzogiorno, i triatleti più esperti si sfideranno nel triathlon olimpico sulle consuete distanze di 1.500 metri di nuoto, 40 chilometri di ciclismo su strada e 10.000 metri di corsa, mentre il giorno dopo, è la volta del triathlon sprint con la stessa sequenza ma con i percorsi di ogni frazione ridotti della metà: 750 metri di nuoto, 20 chilometri di bici e 5 chilometri di running.
Tra le iniziative collaterali all’evento, ci sarà uno spazio riservato ai trainer del Enjoy Triathlon che effettueranno, per tutti e gratuitamente, sessioni di riscaldamento pre-gara e di stretching post-gara.

La Fitri, la Federazione Italiana Triathlon, ha stabilito che il Santini TriO Senigallia è quest’anno una gara GOLD per i suoi standard qualitativi. Ciò significa che i partecipanti accumuleranno più punti per il ranking della Federazione.
I concorrenti attesi al via del Santini TriO Senigallia sono al momento circa 600. Per il triathlon olimpico le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di 800 atleti iscritti e comunque entro e non oltre il 18 luglio 2018, come da regolamento Fitri. Per la prova sprint, le iscrizioni chiudono ai 500 iscritti ed entro il 19 luglio 2018.

«Due giorni dedicati al triathlon che sapranno emozionare sia gli atleti più esperti, sia chi vuole avvicinarsi alla disciplina – commenta Paola Santini, responsabile marketing di Santini Cycling Wear  - un evento adrenalinico che rappresenta un’importante occasione per mostrare il nostro amore e il nostro impegno anche in questo settore».

Da oltre 50 anni infatti Santini, azienda italiana punto di riferimento nel comparto del cycling wear, è impegnata sul fronte del triathlon con una collezione specifica. Una lunga esperienza nella vestizione di atleti di alto livello del settore, come Leanda Cave, Fernando Alarza e Tim Reed, per citarne alcuni, che si declina anche nella realizzazione di capi altamente performanti per gli amatori.

 

I body Redux per il triathlon: la proposta per lui e per lei

La linea triathlon Redux 2018 è stata progettata da Santini Cycling Wear con i più forti triatleti e i campioni delle lunghe distanze ed è composta da capi tecnici declinati per uomo e donna.

 

Il body Redux per uomo, disegnato in collaborazione con il campione olimpico Fernando Alarza, è super aerodinamico e costruito con una speciale combinazione di tessuti per ottenere una perfetta vestibilità. La parte superiore è realizzata in tessuto Prey, leggero, estremamente aerodinamico e resistente ai raggi UV (UPF 50+) con inserti in tessuto Flow. La superficie ruvida del tessuto viene utilizzata nel punto di delaminazione del flusso d’aria per ridurre la resistenza. Testato in galleria del vento e in gara, è dotato di speciali tasche con apertura al vivo per contenere gel o barrette. La parte inferiore del body è costruita in tessuto Fitter, in grado di ridurre lo stress muscolare grazie al suo effetto leggermente compressivo.

Il body presenta il fondello GTR progettato specificamente per il triathlon con un cuore in gel di silicone con proprietà anti-shock. Pesa solo 42 grammi e non assorbe l’acqua, così non cresce in dimensioni e peso durante il nuoto e non causa
irritazioni in sella. Realizzato con uno strato di microfibra antibatterica e anti-irritazione nella zona a contatto con la pelle, garantisce il massimo comfort in bici, anche per eventi ultra-endurance Il fit è garantito dalle bande elastiche con grip interno antiscivolo posizionate a fondo gamba e la zip posteriore, standard ITU, ne facilita la vestizione. Il body Redux è disponibile anche nella versione a maniche corte con zip frontale.

 

Il body Redux per uomo, disegnato in collaborazione con il campione olimpico Fernando Alarza, è super aerodinamico e costruito con una speciale combinazione di tessuti per ottenere una perfetta vestibilità. La parte superiore è realizzata in tessuto Prey, leggero, estremamente aerodinamico e resistente ai raggi UV (UPF 50+) con inserti in tessuto Flow. La superficie ruvida del tessuto viene utilizzata nel punto di delaminazione del flusso d’aria per ridurre la resistenza. Testato in galleria del vento e in gara, è dotato di speciali tasche con apertura al vivo per contenere gel o barrette. La parte inferiore del body è costruita in tessuto Fitter, in grado di ridurre lo stress muscolare grazie al suo effetto leggermente compressivo.
Il body presenta il fondello GTR progettato specificamente per il triathlon con un cuore in gel di silicone con proprietà anti-shock. Pesa solo 42 grammi e non assorbe l’acqua, così non cresce in dimensioni e peso durante il nuoto e non causa irritazioni in sella. Realizzato con uno strato di microfibra antibatterica e anti-irritazione nella zona a contatto con la pelle, garantisce il massimo comfort in bici, anche per eventi ultra-endurance Il fit è garantito dalle bande elastiche con grip interno antiscivolo posizionate a fondo gamba e la zip posteriore, standard ITU, ne facilita la vestizione. Il body Redux è disponibile anche nella versione a maniche corte con zip frontale.
Prezzo consigliato al pubblico – versione senza maniche: 169,00 euro
Prezzo consigliato al pubblico – versione maniche corte: 199,00 euro

L’esperienza di Leanda Cave, campionessa mondiale Ironman, è stata preziosa per la realizzazione del body donna Redux. Un capo che combina perfettamente performance e comfort e che garantisce una vestibilità perfetta sul corpo femminile. I tessuti scelti sono, per la parte superiore, Prey, leggero, estremamente aerodinamico e resistente ai raggi UV (UPF 50+) con inserti in tessuto Flow e, per la parte inferiore, Fitter, con effetto compressivo, per ridurre l’affaticamento delle gambe. Il fondello scelto è GTR con un cuore in gel siliconico e proprietà anti-shock. Un fondello leggerissimo che non assorbe l’acqua e evita le irritazioni della pelle, grazie allo strato superiore in microfibra antibatterica. Redux presenta la zip posteriore come da regolamento ITU ed è 100% made in Italy.

Prezzo consigliato al pubblico: 159,00 euro

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy