I PIU' LETTI
APPENNINO BIKETOUR, DUE GIORNI E MILLE EVENTI
dalla Redazione | 15/06/2018 | 12:00

Sabato 16 e domenica 17 giugno sono oltre duecento gli eventi segnalati da Comuni, Associazioni, Parchi, Pro-loco in occasione della Giornata Nazionale Appennino Bike Tour che, per la prima volta, vanno a comporre un maxi calendario di iniziative che mette in rete tutta la Dorsale, dalla Liguria alla Sicilia, facendone scoprire le tante bellezze e tipicità caratteristiche. L'iniziativa promossa da Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, Confcommercio Imprese per l'Italia, Vivi Appennino e Federazione Ciclistica Italiana ha subito ricevuto l'apprezzamento del Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che dichiara: “Il Ministero ha voluto promuovere l’evento poiché strategico nei confronti di quella mobilità sostenibile mirata a valorizzare il paesaggio, le aree protette e le bellezze del nostro territorio. Desidero esprimere il mio sentito apprezzamento per l’importante iniziativa”.
L'Appennino con questa iniziativa vuole caratterizzarsi come luogo del turismo sostenibile e per le sue bellezze afferma il Direttore Generale Vivi Appennino, Enrico Della Torre, che commenta: “Abbiamo pensato a questa giornata come un grande lavoro di squadra tra Comuni, Associazioni, Parchi e Pro-loco volto a mettere in rete le iniziative organizzate sui territori al fine di evidenziare le eccellenze dell'Appennino, identificandolo come una vera e propria destinazione. Sabato e domenica vi aspettiamo, con oltre duecento buoni motivi, per scoprire cos'è l'Appennino, le sue tante tipicità che lo caratterizzano e lo accomunano da Nord a Sud Italia”. 

Di seguito è possibile visionare una sintesi del programma degli eventi diviso per giornate e regione, mentre il programma completo è consultabile online su www.viviappennino.com e www.appenninobiketour.com 


Sabato 16 giugno

(LIGURIA) nel PARCO DEL BEIGUA, escursione guidata alla scoperta del magico mondo delle farfalle con un esperto lepidotterologo; a VOLTAGGIO, concerto di Valeria Caucino, uno spettacolo costruito intorno alla figura di Joan Baez; a RONCO SCRIVIA, serata Lions dedicata al quarantennale del Club Valle Scrivia ed appuntamento alla Pista Ronco Kart con la sesta edizione de La solidarietà scende in pista. (TOSCANA) a BIBBIENA nella frazione di Soci White Week; notte in bianco con musica live, disco e latino americana; a CAMPO TIZZORO concerto di campane tibetane in un luogo storico e colmo di memoria (EMILIA-ROMAGNA) a CORNIGLIO Ultra k Trail 2018 camminata competitiva immersi nella bellezza dell'Appennino tosco-emiliano; a BARDI escursione a piedi sul Monte Caramento, uno dei punti panoramici più belli d'Italia; a PALANZANO escursione guidata sulle orme del lupo con gli esperti del Wolf Apennine Center; a CARPINETI appuntamento al Castello con La Spada nella roccia, attività per bambini; a GRIZZANA MORANDI ai Fienili del Campiaro salotto artistico con attività di arte-meditazione ed incontro con l'artista di decoupage; al borgo La Scola presentazione dei libri 7 Rintocchi e Racconti Americani; a Riola inaugurazione della mostra Alvar Aalto, una biografia per immagini e visita alla Chiesa di Alvar Aalto; a LOIANO e Comuni limitrofi Grand Tour 2018 con visita guidata all'osservatorio astronomico e al Parco delle stelle; Convoglio della Pace, passaggio di veicoli militari lungo il percorso della Linea Gotica. (ABRUZZO) a CARAMANICO TERME serata animata Per amor di Saltarella” con musiche e danze della tradizione popolare del territorio majellano e abruzzese; Il Gusto della Natura, serata enogastronomica; a PESCASSEROLI nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise escursione serale per tentare l'osservazione dell'orso bruno marsicano in natura; a BARISCIANO Ikebana. L'arte giapponese di disporre i fiori, dimostrazione pratica utilizzando le piante spontanee del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; Streghe, Fate, Guaritrici seminario sulla conoscenza e l'uso delle erbe nel terzo millennio tra storia, leggenda, usanze e tradizioni; a CASTEL DEL MONTE escursione Tramonto a Campo Imperatore con cena tipica del luogo il momento più magico della giornata vissuto tra le dolci montagne a protezione di un borgo incantevole. (UMBRIA) a CITERNA Il Torrione, rassegna nazionale di teatro dialettale; a GUBBIO Pedalando nella terra di San Francesco e del Duca Federico, raduno ciclistico con partenza da Gubbio ed arrivo al Castello di Petroia dove sarà possibile visitare il castello perfettamente restaurato; a CITTA' DI CASTELLO presso il Museo Malacologico Malakos Caccia alla conchiglia, caccia al tesoro per i più piccoli con prove di coraggio ed enigmi da risolvere; a NORCIA Sibillini Survival Basic una giornata dedicata all'applicazione delle tecniche di survival in ambiente montano. (MOLISE) a GUARDIAREGIA Campochiaro convegno La Biodiversità ed il movimento - La bici ed il cammino come strumenti di conoscenza al quale seguirà una passeggiata nordic walking ed in bicicletta per i sentieri dell'Oasi WWF con degustazione di prodotti caseari accompagnati da pane casereccio. (CAMPANIA) a CUSANO MUTRI Canyoning nelle Gole di Caccaviola, un’attività che consiste nella discesa del Canyon servendosi di attrezzature guidati da personale qualificato e in piena sicurezza. (CALABRIA) nel PARCO NAZIONALE DELLA SILA escursione percorso da Fallistro a Monte Botte Donato percorrendo il sentiero 403; a MONGIANA visita Museo delle Reali Ferriere Borboniche, il più importante e ardito polo siderurgico del Regno, un viaggio alla riscoperta dell'eccellenza industriale della Calabria.



Domenica 17 giugno

(LIGURIA) ad ALTARE raduno di Fiat 500 con giro turistico alla scoperta della Val Bormida; a CAIRO MONTENOTTE visite guidate al Convento Francescano di Cairo, struttura edificata nel XIII secolo; nel PARCO DEL BEIGUA pedalata in mountain bike nella Foresta della Deiva con guide ciclo-turistiche e degustazione di prodotti tipici; a LERMA festa country con mercatini, giochi e balli. (LOMBARDIA) a SANTA MARGHERITA DI STAFFORA a Pian del Poggio Enduro Kids Trophy 2018, il primo circuito di gare enduro dedicato ai più piccoli; a BORGORATTO MORMOROLO La cursa dal Vè bo, gara ciclistica crosscountry (TOSCANA) I Borghi della Porrettana! Trenotrekking Castagno-S.Mommè tour col treno sulla FERROVIA TRANSAPPENNINICA ed escursione guidata a piedi tra i borghi più belli della Porrettana; a BARBERINO DEL MUGELLO Un filo di... mercatini artigianali, mostre di pittura e ricamo, musica dal vivo, animazione per bambini, teatrino di burattini, laboratori di arti creative e sfilata di moda; a PRATOVECCHIO STIA a Capo d'Arno e Lago degli Idoli escursione tra i boschi patrimonio UNESCO verso la sorgente del fiume Arno; a SAMBUCA PISTOIESE open day all'Azienda Agricola Savigni con possibilità di degustarne i prodotti. (EMILIA-ROMAGNA) a GROPPARELLO La Centosassi, raduno di mtb con tre percorsi differenti; a QUATTRO CASTELLA al Castello di Bianello Fotografia Europea - Circuito OFF, festival culturale internazionale dedicato alla fotografia contemporanea; a SAN BENEDETTO IN ALPE Sui passi di Dante passeggiata lungo il sentiero che porta alla Cascata dell'Acquacheta, la stessa via utilizzata da Dante e dai monaci benedettini che vivevano in queste valli; a CARPINETI al Castello mostra di balestre, archi, spade e presentazione del libro Il romanzo di Matilda; a TOANO La Zuffa Ruggiero escursione sulla via di arrampicata sportiva alla Pietra di Bismantova; a CASTROCARO TERME Terra del Sole torneo storico di tiro con l'arco; visita guidata dal Medioevo al Rinascimento al borgo di Castrocaro; a GAGGIO MONTANO escursione guidata in bicicletta al Faro dei Caduti della Montagna e lungo la Linea Gotica; festa dei 40 anni del Corpo Bandistico Gaggese, concerti per le vie del paese; a MONZUNO Trofeo di Golf Promark MD CUP al Molino del Pero Golf Club; a LOIANO e Comuni limitrofi Grand Tour 2018 con visita guidata agli antichi mulini, balli montanari e musica; a CAMUGNANO Trek sul Bacino del Brasimone, escursione guidata a piedi; a COMPIANO La montagna e la Duchessa, escursione a piedi sul Monte Pelpi. (UMBRIA) a CITTA' DI CASTELLO al Borgo dei Sapori Resort sulle colline umbre della Valtiberina una giornata per rilassarsi fra natura e buona cucina; a GUBBIO I° Hunter&Field “Città di Gubbio”, gara di tiro con l'arco il cui percorso sarà allestito all'interno del Parco Ranghiasci; Instameet 2018 visita per le vie di Gubbio alla scoperta dei luoghi delle corporazioni, della loro storia e delle botteghe artigiane; ad ASSISI visite con il FAI per approfondire la storia del Bosco di San Francesco ed il restauro che è stato realizzato, un viaggio a ritroso nel tempo scandito dal ritmo delle stagioni, dal silenzio e dalla contemplazione estatica della natura. (LAZIO) a RIETI gara ciclistica Trofeo Città di Rieti su circuito riservata alla categoria elite under 23. (ABRUZZO) a CARAMANICO TERME una facile escursione adatta a tutti con guida AIGAE esperta alla scoperta della Valle dell’Orfento, ambiente fluviale di suggestiva bellezza; lungo il famoso altopiano di CAMPO IMPERATORE escursione Sulle tracce di Bud Spencer e Terence Hill immersi nella natura e nel verde incontaminato, camminando lungo le vecchie praterie, un tempo come oggi abitate dai pastori con le loro greggi, addentrandosi nel famoso canyon dello Scoppaturo, set di numerosi film western; ad ASSERGI Bike Marathon Gran Sasso d'Italia, suddivisa in tre percorsi di gara per pedalare immersi nella natura incontaminata del Gran Sasso e di Campo Imperatore; a CEPPO escursione guidata “Il sentiero della Resistenza” a Bosco Martese che prende spunto dalle vicende storiche legate alla battaglia di Bosco Martese; a L'AQUILA nella frazione di Paganica La Via della Monticazione escursione insieme agli allevatori locali fino al Rifugio di Sant'Egidio a Campo Imperatore; a VILLETTA BARREA escursione a piedi che permetterà di ammirare una estasiante veduta panoramica dell'anfiteatro della Camosciara e di arrivare alle cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle, un percorso tra boschi, cervi, cascate e borghi per conoscere il cuore del Parco d'Abruzzo; a BARREA 23^ Edizione del Trofeo Barrea Bike, il cui tracciato si sviluppa su sentieri, strade bianche e prati passando all'interno del paese. (CAMPANIA) a SAN PIETRO AL TANAGRO 5° Granfondo del Tanagro - Memorial Ammaccapane Pasquale e Priore Franca, gara ciclistica amatoriale caratterizzata da due tracciati differenti per lunghezza e difficoltà altimetriche; a SANT'ANGELO DEI LOMBARDI convegno L'Irpinia che non ti aspetti: sostenibilità, opportunità e sviluppo locale attraverso il cicloturismo durante il quale un affermato medico dello sport illustrerà i benefici ed i rischi di questa disciplina e una apprezzata nutrizionista mostrerà come i prodotti tipici irpini siano salutari e fonti di energie anche per l’alimentazione degli sportivi. (BASILICATA) a CASTELSARACENO Festa Della Ndenna, un antico rituale arboreo in onore di Sant'Antonio da Padova celebrato ancora oggi nel territorio del Parco Nazionale del Pollino; a RIONERO IN VULTURE escursione guidata alle Cascate di San Fele, laghi di Monticchio con visita guidata al Lago grande e Lago Piccolo; a SAN SEVERINO LUCANO pedalata lenta nella valle del mulini con partenza da Bosco Magnano; a VIGGIANELLO Acquatrekking e River Tubing, una divertente giornata di discese in acqua tra forre, cascate, pozze e pareti rocciose nel Parco Nazionale del Pollino (CALABRIA) a CELICO Festa del Sambuco, giornata all'insegna di passeggiate e assaggi di piatti tradizionali e non, creati con questi fiori ed erbe selvatiche di montagna; a SERRA SAN BRUNO iniziativa Sicuri sul sentiero, Giornata Nazionale di prevenzione degli incidenti durante la stagione estiva con ritrovo presso l'orto botanico Rosarella del Parco Naturale Regionale delle Serre; a SCILLA percorso guidato alla scoperta di alcuni antichi metodi studiati e scientificamente analizzati basati sull'azione curativa del clima marino. (SICILIA) a CESARO' Mercato della Terra dei Nebrodi per le vie del paese tra cultura e tradizioni del territorio dei Nebrodi; a MONTALBANO ELICONA escursione urbana adatta a tutti con partenza presso la Piazza principale del Paese grazie alla quale sarà possibile visitare il caratteristico centro storico; a TINDARI escursione nella Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello, un luogo unico nella costa tirrenica siciliana; a NICOSIA visita al Museo della Montagna, immerso nella Riserva Naturale dei Monti Campanito e Sambughetti.


In entrambi i giorni

(LIGURIA) a ROSSIGLIONE Cerchio Sciamanico Maschile Sacro seminario del percorso di Shamanic Reiki. (TOSCANA) a MONTECATINI TERME 20° Edizione del Festival Internazionale di Montecatini Terme, GlobFestval, spettacolo con gruppi corali, folk, bande musicali, majorettes; a FIRENZUOLA Sapori e ricordi dell'Appennino visite guidate alla merlatura della Rocca, mercato contadino, mostra di bestiame e musica; a POPPI visita al Castello ed ottava edizione del Gran Fondo di Poppi, gara di mtb. (EMILIA-ROMAGNA) a NONANTOLA trekking alla scoperta della Via Romea Nonantolana; a CASTEL D'AIANO nella frazione di Rocca di Roffeno festa del borlengo con musica e spettacoli; a GRIZZANA MORANDI visite guidate alla Rocchetta Mattei; a LIZZANO IN BELVEDERE raduno nazionale di fuoristrada storici dell'Associazione Mondo Campagnola 4x4; al PARCO CORNO ALLE SCALE Mc Candless Cup, sfida non competitiva di trekking naturalistico; a PIANORO visita al Museo dei botroidi Luigi Fantini spazio dedicato alla Geologia tattile; a SASSO MARCONI festa e trekking a cavallo all'Agriturismo Piccola Raieda; ad ALTO RENO TERME spettacolo al Teatro Testoni dal titolo Così è...se vi pare; a GROPPARELLO Festa dell'Allegria con raduno auto d'epoca, stand gastronomici con piatti tipici della tradizione piacentina e tanta musica. (MARCHE) a FABRIANO Palio di San Giovanni Battista con l'inizio delle Infiorate artistiche aperte al pubblico, raduno auto e vespe e moto d’epoca, caccia al tesoro, podistica aperta a tutti nel centro storico e corteo storico processionale; nel PARCO DEI SIBILLINI nello splendido contesto del Lago di Fiastra, due escursioni in bicicletta che prevedono il sabato il giro del monte Petrella e la domenica la Forcella del Fargno. (UMBRIA) a CITERNA mostra d’arte della rassegna E se le donne; ad ASSISI visita al Museo della Cattedrale di San Rufino; a GUBBIO visita al Museo Civico di Palazzo dei Consoli che con il complesso di piazza Grande e del Palazzo del Podestà rappresenta una delle più maestose ed ardite realizzazioni dell’architettura medievale. (ABRUZZO) a BARREA trekking nel Parco Nazionale d’'Abruzzo fra alcuni dei sentieri più belli e panoramici d'Italia; a PESCOCOSTANZO Bimbi a cavallo nel Parco Nazionale della Majella, passeggiata a cavallo adatta a famiglie; a PESCASSEROLI Bearwatching due giorni dedicati all'osservazione dell'Orso bruno marsicano nel suo habitat naturale; a SAN DEMETRIO NE' VESTINI visite guidate all'interno delle suggestive Grotte di Stiffe caratterizzate da stalattiti, stalagmiti, cascate e affioramenti minerari. (BASILICATA) a PIETRAPERTOSA Il Majo, rito arboreo in onore di Sant'Antonio da Padova; a SAN SEVERINO LUCANO visite al Museo Multimediale dell'Alta Valle del Frido, la valle dei mulini idraulici e della Madonna del Pollino; a ROTONDA, sede del Parco Nazionale del Pollino, visite guidate all'Ecomuseo; a MARSICOVETERE nella Val d'Agri Scuola di fotografia nella natura, corso elementare di camera oscura con nozioni pratiche per creare in piena autonomia le prime meraviglie in bianconero. (CALABRIA) a SANT'AGATA DI ESARO visite guidate alla Grotta della Monaca che prende il nome dalla formazione rocciosa che è possibile ammirare al suo interno; a SCALEA prima edizione del Gran Fondo Terun Scalea, un percorso fra la Calabria e la Basilicata che si addentrerà nella Riviera dei Cedri, oltrepasserà le montagne del Parco del Pollino e la costa di Maratea; a TAVERNA visite guidate al Museo Civico, all'interno del suggestivo Cenobio domenicano del XV secolo; a SCILLA visite guidate al Castello Ruffo, antica fortificazione che protende verso il mare dividendo le due spiagge di Marina Grande e Chianalea. (SICILIA) al PARCO DEI NEBRODI Lago Biviere e Rocche del Castro tour escursionistico alla scoperta di cultura e tradizioni del luogo; a MANIACE visita al museo Maniace il futuro nelle nostre radici alla scoperta degli oggetti legati alla vita contadina locale; a MALETTO le fragole saranno protagoniste con specialità a base del frutto, visite guidate, laboratori dedicati e musica; a PETRALIA SOTTANA visite guidate al Museo Civico Collisani, tra antichi reperti fossili, bronzi, argenti e reperti di varie età e natura e tour alla scoperta del percorso geologico urbano Geopark UNESCO, primo itinerario in Europa dove si cammina su fossili del miocene.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy