I PIU' LETTI
LA GIMONDI COME NESSUNA
dalla Redazione | 15/04/2018 | 07:42

I colori della Spagna hanno riempito la presentazione della Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi numero 22, stamane nella sede del Credito Bergamasco, in attesa della fatidica data del prossimo 6 maggio 2018 a Bergamo. "Remembering the Vuelta” è il tema scelto dagli organizzatori di GM Sport, a celebrare l’impresa compiuta nel 1968 da Gimondi, che conquistò la maglia di leader giungendo secondo nella 14esima tappa, la Santander-Vitoria e la portò sulle spalle fino a Bilbao. “La ricorrenza è importante di per sé – ha spiegato l’organizzatore Giuseppe Manentivisto che sono passati cinquant’anni. Ma a parte la circostanza, è la dimensione dell’impresa che merita questa celebrazione”.

UN’IMPRESA CHE VA RICORDATA
Dedicare l’edizione 22 della Granfondo Gimondi Bianchi alla vittoria di Felice alla Vuelta a España, esattamente 50 anni dopo, è un atto dovuto alla leggenda di un campione inimitabile ed anche alla storia del ciclismo. In effetti, lo strepitoso palmares di Gimondi potrebbe far impallidire anche il successo in una delle grandi corse a tappe, quella iberica appunto, se non fosse per due importanti particolari.

Il primo: aggiudicandosi la Vuelta, Gimondi entrò nell’esclusivo club della triplice corona, ovvero dei pochi vincitori in carriera di tutti e tre i grandi giri, inaugurato da Jacques Anquetil ed esaurito (per ora) da Vincenzo Nibali. Il secondo, è che l’asso bergamasco sia riuscito a completare questo “grande slam” in età ancora giovanissima, 25 anni e mezzo, impresa che neanche l’immenso Merckx portò a compimento così rapidamente. Ci sarebbero riusciti invece, molto tempo dopo, Bernard Hinault e Alberto Contador, entrambi alla stessa età di Felice: ma era già un altro ciclismo.

UNA COMPETIZIONE SENZA COMPROMESSI

Alla Vuelta 1968 gli organizzatori hanno dedicato anche la seconda serie di installazioni, dopo quella realizzata in occasione del cinquantenario della vittoria al Tour, che si differenziano dalle precedenti in quanto sono su box in lamiera in giallo e rosso e presentano un angolo variabile in base alle altimetrie della tappa. Giustamente orgoglioso è apparso Felice Gimondi da Sedrina, 75 anni portati con rigore: al centro della scena ancora e sempre lui. “La Granfondo che porta il mio nome è un evento che rispecchia perfettamente il mio modo di essere. È una gara pensata per dare il meglio a chi vi partecipa, curata in ogni minimo dettaglio. Questo è ciò che fa la differenza, in bicicletta come nella vita quotidiana”.

Bellissima, è quel che tutti dicono della GF Gimondi Bianchi: i 32 puntuali che possono fregiarsi dell’onore di averle disputate e finite tutte come pure coloro che l’hanno affrontata anche una sola volta portando negli occhi la suggestione di panorami struggenti e nelle gambe il dolore della fatica arcigna. Che sia il percorso corto di 89,4 km, imperniato su Colle del Gallo e Selvino; quello medio (128,8 km) che aggiunge il GPM di Costa d’Olda o quello lungo, di 162,1 km con Forcella di Brebenno e Costa Valle Imagna, c’è sempre da soffrire.

L’ESERCITO DELLA SICUREZZA: BEN 837 ADDETTI SUL PERCORSO!
In compenso, la “Gimondi” rimane unica per chi ama pedalare in sicurezza. Con altri 120 ASA (addetti alla segnalazione aggiuntiva) appena reduci dal corso realizzato dall’organizzazione a proprie spese, la gara bergamasca mette in campo un vero esercito – addirittura 837 persone di servizio - per salvaguardare l’incolumità dei circa 4.000 attesi al via. Fino a dopodomani, 13 aprile, è possibile iscriversi, compilando l’apposito form online sul sito ufficiale della manifestazione www.felicegimondi.it, oppure presso gli uffici organizzativi di G.M.S. in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 – fax + 39 035.4227971.

Nonostante la data non ideale ed un calendario sempre più complesso, la GF bergamasca conferma la sua dimensione proprio grazie alle caratteristiche tecniche che ne fanno un appuntamento di eccellenza. Gli organizzatori non escludono qualche sorpresa dell’ultima ora, confidando di poter schierare al via qualche personaggio di grido al fianco del grande Gimondi: il fascino della gara contagia anche chi non fa parte della comunità ciclistica.

LA CAPACITA’ DI NON DIMENTICARE

La GF Gimondi Bianchi conferma la sua unicità anche ricordando gli amici lasciati lungo la strada riproponendo la “Cronoscalata Eugenio Mercorio” che premierà i migliori tempi cronometrati sulla salita di Selvino, nel nome dello stimato dottore commercialista bergamasco scomparso prematuramente nel 2010.

Quest’anno c’è anche un concordo fotografico dedicato alla memoria di Ilario Zonca, aperto a tutti, professionisti e fotoamatori, con i migliori 60 scatti selezionati dalla giuria che verranno esposti in occasione della Felice Gimondi numero 23 (11 e 12 maggio 2019).

ALTRE INIZIATIVE DA RICORDARE
Lungo i cinque ristori allestiti sul percorso della Granfondo, destinati ai soli ciclisti che indosseranno il pettorale di gara e il numero frontale sulla bicicletta, saranno adottate le EcoZone. EcoZone è un’area di raccolta rifiuti collocata nell’immediatezza del ristoro, dove borracce, bottigliette, involucri di snack e rifiuti in genere dovranno essere tassativamente gettati dai concorrenti.

Il trofeo realizzato per la 22ma Granfondo Gimondi, opera del Maestro Antonino Rando, fonde mirabilmente l’aspro fascino delle montagne della Vuelta a España, con le dure salite e le insidiose discese sulle quali Felice Gimondi costruì il successo del 1968.

Infine l’arte: nel solco della preziosa collaborazione con la Fondazione Creberg, alla Granfondo Gimondi Bianchi è legato un artista di Bergamo: sotto il personale coordinamento di Angelo Piazzoli, segretario generale della fondazione, è stato scelto Giovanni Bonaldi, classe 1965, le cui opere sono state esposte nella Sala Traini in occasione della conferenza stampa di presentazione.

PARTNER STORICI E PIACEVOLI NOVITA’
A sostenere la manifestazione ci saranno gli sponsor storici, come il title sponsor Bianchi, l'official sponsor Banco BPM, il partner ufficiale Dompè Friliver Sport e il media partner L'Eco di Bergamo, presenti sin dalla prima edizione, al pari dei supporter ufficiali Santini Maglificio Sportivo e Sitip. Da tredici edizioni a sostegno della GF Gimondi Bianchi c'è l'Hotel Cappello d'Oro Best Western (hotel ufficiale), da dodici non si fanno mai attendere Volksvagen Bonaldi Motori (autovetture ufficiali), così come Bianchi Industry e Vittoria, supporter ufficiali.

Rapporto più recente, ma già saldo, quello con i supporter ufficiali Nuncas e Zurich Assicurazioni, con i fornitori Acqua San Benedetto, Safey e Berlucchi Franciacorta (vino ufficiale). Novità fra i partner ufficiali sono GLS Corriere Espresso e Uniacqua Servizio Idrico Integrato.

I COMMENTI
 
Roberto Perico (Responsabile Direzione Banca BPM Bergamo, Brescia e Lario)
Quello di Banco BPM a fianco della Granfondo Felice Gimondi Bianchi è un impegno che si rinnova sempre più forte da ormai oltre 20 anni, sintomo non solo del nostro apprezzamento per l’impegno e la qualità organizzativa, ma anche del nostro profondo legame con il territorio. Inoltre, per noi la Granfondo rappresenta un’importante occasione per ricordare l’amico Eugenio Mercorio, nel nome della sua più grande passione: il ciclismo.

Paolo Franco (Consigliere Regione Lombardia e Presidente di UniAcque)
La Granfondo Gimondi Bianchi rappresenta l’esempio virtuoso di un evento d’eccellenza, che contribuisce alla visibilità del territorio a livello internazionale, e punta su un valore fondamentale come il rispetto dell’ambiente. Anche per questo, UniAcque è orgogliosa di impegnarsi in questa importante iniziativa, e veicolare il messaggio rivolto al recupero dell’acqua e la sensibilità ambientale.

Loredana Poli (Assessore allo Sport Comune di Bergamo)
La Granfondo Gimondi Bianchi è un elemento importante della nostra strategia di promozione turistica veicolata attraverso eventi di qualità e visibilità internazionale. Siamo grati della grande collaborazione offerta dall’organizzazione di GM Sport nel lavorare congiunti per la promozione, e anche per attenzioni importanti – come quella per la sicurezza e la formazione degli addetti – che sono tutt’altro che comuni per un organizzatore, e non solo a livello locale.

Michele Gamba (VicePresidente Federazione Ciclistica Italiana)
Come sempre, non possiamo che constatare come l’organizzazione della Granfondo Gimondi Bianchi rappresenti un’eccellenza a livello nazionale, e un’ideale “vademecum” di come bisognerebbe condurre un evento internazionale. In particolare, come rappresentante FCI, desidero ringraziare GM Sport per l’importante iniziativa di formazione ASA, un contributo importantissimo a tutto lo sport provinciale e regionale.

Claudio Masnata (Marketing and Communication Manager Bianchi)
Il legame fra Bianchi e la Granfondo Gimondi è ormai storico e consolidato, e ogni anno si arricchisce di ulteriori elementi di interesse ed internazionalità. Anche quest’anno, Bianchi coinvolgerà nell’evento circa 200 fra i suoi partner da tutto il mondo, che arriveranno addirittura da Australia, Giappone, Corea, Sudafrica, oltre che da tutta Europa, per vivere insieme un’esperienza dallo splendido contenuto sportivo ed organizzativo. Inoltre, la Granfondo Gimondi Bianchi sarà l’occasione per l’early introduction al pubblico di Oltre XR3 Disc, l’ultima bicicletta lanciata da Bianchi in ordine di tempo, che farà quindi la sua prima apparizione pubblica.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy