I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI D'ITALIA, PRESENTATA LA TAPPA DI NALLES
dalla Redazione | 04/04/2018 | 15:17

Il Marlene Südtirol Sunshine Race festeggia la maggiore età, e vuole farlo in grande stile. Il tradizionale appuntamento con il Cross Country Mountain Bike di Nalles compirà infatti Sabato 14 e Domenica 15 Aprile i suoi primi 18 anni, e gli organizzatori di Sunshine Racers Nals hanno presentato oggi, Mercoledì 4 Aprile, temi e protagonisti di un’edizione che si preannuncia da ricordare, valida anche come prima prova di Internazionali d’Italia Series 2018.

 

Alla conferenza stampa tenutasi presso la sede di Birra Forst, a Lagundo (BZ), hanno preso parte, fra gli altri, il Presidente di Sunshine Racers Nals, Florian Pallweber, il Presidente del Comitato Alto Adige della Federazione Ciclistica Italiana, Nino Lazzarotto, e il Campione Italiano in carica di Cross Country Mountain Bike, l’altoatesino Gerhard Kerschbaumer e l'atleta Lisa Rabensteiner.

 

SALTO DI CATEGORIA
La prima importante novità del 2018 per il Marlene Südtirol Sunshine Race riguarda il ritorno al livello UCI Hors Categorie, che lo rende il più importante appuntamento del calendario Cross Country italiano ad eccezione della tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole. Un salto di categoria fortemente voluto dagli organizzatori di Sunshine Racers Nals, come ha spiegato il Presidente Florian Pallweber: “In diciotto anni di storia, siamo riusciti ad affermare la nostra gara da un punto di vista tecnico e organizzativo, e sono molti gli atleti che ogni anno scelgono di confrontarsi con questo appuntamento. Tuttavia, la categoria HC rappresenta per gli atleti un’importante motivazione supplementare, soprattutto in questo momento della stagione, e le conferme che abbiamo già ricevuto da tanti protagonisti di primo piano promettono una gara di grande livello.

 

I PROTAGONISTI
Saranno tanti e importanti gli atleti che cercheranno di scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro del Marlene Südtirol Sunshine Race, in cui appaiono, fra gli altri, Julien Absalon (2005), Nino Schurter (2010), Marco Aurelio Fontana (2012 e 2017), Manuel Fumic (2013 e 2014), e Florian Vogel (2015) fra gli uomini, e di Paola Pezzo (2004), Eva Lechner (2009-2010-2013-2014) e Gunn-Rita Dahle, atleta dei record con ben sei affermazioni (2003-2006-2007-2015-2016-2017).

 

Marco Aurelio Fontana (Bianchi Countervail) sarà di nuovo al via per difendere il titolo conquistato nel 2017, insieme ai compagni di squadra Stephane Tempier - secondo in Coppa del Mondo l’anno scorso e secondo anche a Nalles dopo essersi imposto nel 2016 - e Nadir Colledani.

 

In tanti, però, saranno in prima fila per contendere lo scettro: fra i nomi più intriganti già confermati al via c’è quello dell’olandese Mathieu Van Der Poel (Corendon-Circus), figlio d’arte e assoluto fenomeno del ciclocross, che nella scorsa stagione – la sua prima in Coppa del Mondo MTB – ha dato grande filo da torcere persino a Nino Schurter. Sempre in campo maschile spiccano gli atleti del Cannondale Factory Racing Team, con Maxime Marotte (#2 del Ranking Mondiale) e Manuel Fumic, che a Nalles si è già imposto in due occasioni. Non mancheranno all’appuntamento anche il Campione Europeo Florian Vogel (Focus XC International), terzo l’anno scorso a Nalles, Mathias e Lukas Flückiger (Thomus-RN Racing), il vincitore dell’ultima Coppa del Mondo Under 23 Martin Blums e anche il norvegese Petter Fagerhaug, vincitore della prima prova di Coppa del Mondo Under 23 in Sudafrica.

 

Attenzione anche alla carica degli italiani: oltre a Fontana, le attese ricadono sull’atleta di casa Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Gabogas), quinto nella scorsa edizione, su Gioele Bertolini e Andrea Tiberi (Focus-Selle Italia) e Luca Braidot (C.S. Carabinieri).


In campo femminile, i gradi di favorita d’obbligo vanno all’inossidabile Gunn-Rita Dahle, che cercherà la sua settima affermazione a Nalles (sarebbe la terza consecutiva), ma dovrà guardarsi da una rivale fortissima come Yana Belomoina (CST-American Eagle), vincitrice della Coppa del Mondo 2017, condizionata però da un infortunio in avvio di stagione. Con lei ci sarà anche la compagna di squadra Anne Tauber, splendida seconda nel debutto di Coppa del Mondo, e che si candida quindi ad un ruolo di primo piano.

Linda Indergand (Focus XC International) cercherà di migliorare il secondo posto della passata stagione. Il Ghost Factory Racing Team si schiererà in forze, con Malene Degn, vincitrice fra gli Under 23 nell’esordio di Coppa del Mondo e l’iridata Under 23 in carica Sina Frei, e non va dimenticata anche un’altra talentuosa svizzera, Alessandra Keller (Thomus-RN). Fra le italiane, attesa per Serena Calvetti (KTM-Protec Dama), le giovani Martina Berta (BH-SrSuntour) e Chiara Teocchi (Bianchi Countervail), e naturalmente le altoatesine Lisa Rabensteiner e Greta Seiwald (Focus-Selle Italia) ed Anna Oberparleiter (Lapierre Trentino Alè).

Un elenco di assoluto prestigio, ma che nei dieci giorni che ci separano dall’evento è destinato ad allungarsi ulteriormente.

Il percorso di Nalles mi piace tanto, ma non sono mai riuscito a vincere in casa,” ha raccontato Gerhard Kerschbaumer. “Magari quest’anno è l’anno buono, anche se la lista partenti è da Coppa del Mondo. Un nome su tutti? Van Der Poel.

Anche in campo femminile la competizione sarà ad altissimi livelli,” conferma Lisa Rabensteiner, “anche se a Nalles l’avversaria da battere è sempre Gunn-Rita Dahle. Fra le altre, penso a Indergand e Belomoina. La mia condizione è in crescendo, punto ad un piazzamento fra le prime dieci.”


UCI JUNIOR SERIES
Quest’anno Nalles ospiterà anche l’unica tappa italiana (e la seconda in assoluto in calendario) delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo per la categoria Junior: sul tradizionale tracciato altoatesino si affronteranno quindi i talenti più promettenti delle ruote grasse a livello globale. Un importante riconoscimento per un evento e un gruppo organizzatore che da anni investono forte sui giovani e la formazione.

Gli organizzatori di Sunshine Racers Nals sono un esempio virtuoso per ciò che riguarda il lavoro nel settore giovanile, non solo a livello provinciale,” ha affermato Nino Lazzarotto, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Bolzano, “e a loro va reso merito di uno straordinario impegno a 360°, che ha permesso loro di realizzare in questi 18 anni uno degli eventi più ambiti e prestigiosi in territorio italiano”.

 

IL PERCORSO
Il tracciato di Nalles è molto noto nell’ambiente della Mountain Bike per essere uno dei più impegnativi in circolazione. Il circuito misura 4,3 km, a cui si aggiunge un tratto iniziale di lancio da percorrere nel solo primo giro. Subito in apertura della tornata si trova il tratto più temuto e caratteristico del Marlene Südtirol Sunshine Race: la salita dell’Usignolo, l’impegnativo tratto di 1 km (600 metri nel bosco) con ben 10 tornanti che tradizionalmente fa la selezione fra i pretendenti al successo. Dopo i tratti spettacolari del Keschtnigl, della Gugguhütte e dello Step Downhill, sezioni tecniche con diversi strappi e salti oltre a discese spettacolari, la discesa del Ganterer conduce gli atleti alla tenuta Stachelburg e poi li riporta verso il traguardo. Il dislivello totale del giro è di ben 190 metri: per vincere a Nalles ci vogliono brillantezza, fondo e resistenza.

 

IL PROGRAMMA
Lo spettacolo del Marlene Südtirol Sunshine Race inizia già Sabato 14 Aprile, quando Esordienti (11.00-15.00) ed Allievi (13.00-17.00) si sfideranno, dando vita a una competizione tecnica che farà da preludio alle gare dell’indomani.

 

Domenica 15 Aprile si comincia alle ore 8.15 con la partenza di Esordienti Donne e Allieve, Allevi Uomini (10.00), Juniores Uomini – UCI Junior Series (11.15), Donne Open e Juniores Donne – UCI Junior Series (13.00) ed infine la sfida della categoria Uomini Open (15.00). Le premiazioni avranno luogo al termine di ciascuna gara.


Altra, importantissima novità della stagione 2018 è rappresentata dalla diretta streaming che Internazionali d’Italia Series offrirà sui propri canali ufficiali. Sarà possibile seguire integralmente in diretta la prova Open Maschile, con ampi highlights ed interviste di tutte le gare di giornata.

 

I PARTNER
Anche nel 2018, il Marlene Südtirol Sunshine Race può contare sul fondamentale supporto di partner importanti e prestigiosi, fortemente legati al territorio: i Main Sponsor Marlene e Südtirol, e ancora Forst, Raiffeisen e Gemeinde Nals.


Il circuito Internazionali d’Italia Series è a sua volta sostenuto da tre Main Partner come Northwave, Shimano e Vittoria, realtà di riferimento del mondo del ciclismo a livello internazionale.

 

Il calendario di Internazionali d’Italia Series 2018:


15 Aprile: Marlene Südtirol Sunshine Race – Nalles (BZ) – Cat. HC
22 Aprile: Titano XCO – San Marino (SMR) – Cat. C2
10 Giugno: Aprutium Race – Pineto (TE) – Cat. C2
30 Giugno: Alpago MTB Trophy – Lamosano di Chies d’Alpago (BL) – Cat. C1

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy