I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI D'ITALIA, PRESENTATA LA TAPPA DI NALLES
dalla Redazione | 04/04/2018 | 15:17

Il Marlene Südtirol Sunshine Race festeggia la maggiore età, e vuole farlo in grande stile. Il tradizionale appuntamento con il Cross Country Mountain Bike di Nalles compirà infatti Sabato 14 e Domenica 15 Aprile i suoi primi 18 anni, e gli organizzatori di Sunshine Racers Nals hanno presentato oggi, Mercoledì 4 Aprile, temi e protagonisti di un’edizione che si preannuncia da ricordare, valida anche come prima prova di Internazionali d’Italia Series 2018.

 

Alla conferenza stampa tenutasi presso la sede di Birra Forst, a Lagundo (BZ), hanno preso parte, fra gli altri, il Presidente di Sunshine Racers Nals, Florian Pallweber, il Presidente del Comitato Alto Adige della Federazione Ciclistica Italiana, Nino Lazzarotto, e il Campione Italiano in carica di Cross Country Mountain Bike, l’altoatesino Gerhard Kerschbaumer e l'atleta Lisa Rabensteiner.

 

SALTO DI CATEGORIA
La prima importante novità del 2018 per il Marlene Südtirol Sunshine Race riguarda il ritorno al livello UCI Hors Categorie, che lo rende il più importante appuntamento del calendario Cross Country italiano ad eccezione della tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole. Un salto di categoria fortemente voluto dagli organizzatori di Sunshine Racers Nals, come ha spiegato il Presidente Florian Pallweber: “In diciotto anni di storia, siamo riusciti ad affermare la nostra gara da un punto di vista tecnico e organizzativo, e sono molti gli atleti che ogni anno scelgono di confrontarsi con questo appuntamento. Tuttavia, la categoria HC rappresenta per gli atleti un’importante motivazione supplementare, soprattutto in questo momento della stagione, e le conferme che abbiamo già ricevuto da tanti protagonisti di primo piano promettono una gara di grande livello.

 

I PROTAGONISTI
Saranno tanti e importanti gli atleti che cercheranno di scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro del Marlene Südtirol Sunshine Race, in cui appaiono, fra gli altri, Julien Absalon (2005), Nino Schurter (2010), Marco Aurelio Fontana (2012 e 2017), Manuel Fumic (2013 e 2014), e Florian Vogel (2015) fra gli uomini, e di Paola Pezzo (2004), Eva Lechner (2009-2010-2013-2014) e Gunn-Rita Dahle, atleta dei record con ben sei affermazioni (2003-2006-2007-2015-2016-2017).

 

Marco Aurelio Fontana (Bianchi Countervail) sarà di nuovo al via per difendere il titolo conquistato nel 2017, insieme ai compagni di squadra Stephane Tempier - secondo in Coppa del Mondo l’anno scorso e secondo anche a Nalles dopo essersi imposto nel 2016 - e Nadir Colledani.

 

In tanti, però, saranno in prima fila per contendere lo scettro: fra i nomi più intriganti già confermati al via c’è quello dell’olandese Mathieu Van Der Poel (Corendon-Circus), figlio d’arte e assoluto fenomeno del ciclocross, che nella scorsa stagione – la sua prima in Coppa del Mondo MTB – ha dato grande filo da torcere persino a Nino Schurter. Sempre in campo maschile spiccano gli atleti del Cannondale Factory Racing Team, con Maxime Marotte (#2 del Ranking Mondiale) e Manuel Fumic, che a Nalles si è già imposto in due occasioni. Non mancheranno all’appuntamento anche il Campione Europeo Florian Vogel (Focus XC International), terzo l’anno scorso a Nalles, Mathias e Lukas Flückiger (Thomus-RN Racing), il vincitore dell’ultima Coppa del Mondo Under 23 Martin Blums e anche il norvegese Petter Fagerhaug, vincitore della prima prova di Coppa del Mondo Under 23 in Sudafrica.

 

Attenzione anche alla carica degli italiani: oltre a Fontana, le attese ricadono sull’atleta di casa Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Gabogas), quinto nella scorsa edizione, su Gioele Bertolini e Andrea Tiberi (Focus-Selle Italia) e Luca Braidot (C.S. Carabinieri).


In campo femminile, i gradi di favorita d’obbligo vanno all’inossidabile Gunn-Rita Dahle, che cercherà la sua settima affermazione a Nalles (sarebbe la terza consecutiva), ma dovrà guardarsi da una rivale fortissima come Yana Belomoina (CST-American Eagle), vincitrice della Coppa del Mondo 2017, condizionata però da un infortunio in avvio di stagione. Con lei ci sarà anche la compagna di squadra Anne Tauber, splendida seconda nel debutto di Coppa del Mondo, e che si candida quindi ad un ruolo di primo piano.

Linda Indergand (Focus XC International) cercherà di migliorare il secondo posto della passata stagione. Il Ghost Factory Racing Team si schiererà in forze, con Malene Degn, vincitrice fra gli Under 23 nell’esordio di Coppa del Mondo e l’iridata Under 23 in carica Sina Frei, e non va dimenticata anche un’altra talentuosa svizzera, Alessandra Keller (Thomus-RN). Fra le italiane, attesa per Serena Calvetti (KTM-Protec Dama), le giovani Martina Berta (BH-SrSuntour) e Chiara Teocchi (Bianchi Countervail), e naturalmente le altoatesine Lisa Rabensteiner e Greta Seiwald (Focus-Selle Italia) ed Anna Oberparleiter (Lapierre Trentino Alè).

Un elenco di assoluto prestigio, ma che nei dieci giorni che ci separano dall’evento è destinato ad allungarsi ulteriormente.

Il percorso di Nalles mi piace tanto, ma non sono mai riuscito a vincere in casa,” ha raccontato Gerhard Kerschbaumer. “Magari quest’anno è l’anno buono, anche se la lista partenti è da Coppa del Mondo. Un nome su tutti? Van Der Poel.

Anche in campo femminile la competizione sarà ad altissimi livelli,” conferma Lisa Rabensteiner, “anche se a Nalles l’avversaria da battere è sempre Gunn-Rita Dahle. Fra le altre, penso a Indergand e Belomoina. La mia condizione è in crescendo, punto ad un piazzamento fra le prime dieci.”


UCI JUNIOR SERIES
Quest’anno Nalles ospiterà anche l’unica tappa italiana (e la seconda in assoluto in calendario) delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo per la categoria Junior: sul tradizionale tracciato altoatesino si affronteranno quindi i talenti più promettenti delle ruote grasse a livello globale. Un importante riconoscimento per un evento e un gruppo organizzatore che da anni investono forte sui giovani e la formazione.

Gli organizzatori di Sunshine Racers Nals sono un esempio virtuoso per ciò che riguarda il lavoro nel settore giovanile, non solo a livello provinciale,” ha affermato Nino Lazzarotto, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Bolzano, “e a loro va reso merito di uno straordinario impegno a 360°, che ha permesso loro di realizzare in questi 18 anni uno degli eventi più ambiti e prestigiosi in territorio italiano”.

 

IL PERCORSO
Il tracciato di Nalles è molto noto nell’ambiente della Mountain Bike per essere uno dei più impegnativi in circolazione. Il circuito misura 4,3 km, a cui si aggiunge un tratto iniziale di lancio da percorrere nel solo primo giro. Subito in apertura della tornata si trova il tratto più temuto e caratteristico del Marlene Südtirol Sunshine Race: la salita dell’Usignolo, l’impegnativo tratto di 1 km (600 metri nel bosco) con ben 10 tornanti che tradizionalmente fa la selezione fra i pretendenti al successo. Dopo i tratti spettacolari del Keschtnigl, della Gugguhütte e dello Step Downhill, sezioni tecniche con diversi strappi e salti oltre a discese spettacolari, la discesa del Ganterer conduce gli atleti alla tenuta Stachelburg e poi li riporta verso il traguardo. Il dislivello totale del giro è di ben 190 metri: per vincere a Nalles ci vogliono brillantezza, fondo e resistenza.

 

IL PROGRAMMA
Lo spettacolo del Marlene Südtirol Sunshine Race inizia già Sabato 14 Aprile, quando Esordienti (11.00-15.00) ed Allievi (13.00-17.00) si sfideranno, dando vita a una competizione tecnica che farà da preludio alle gare dell’indomani.

 

Domenica 15 Aprile si comincia alle ore 8.15 con la partenza di Esordienti Donne e Allieve, Allevi Uomini (10.00), Juniores Uomini – UCI Junior Series (11.15), Donne Open e Juniores Donne – UCI Junior Series (13.00) ed infine la sfida della categoria Uomini Open (15.00). Le premiazioni avranno luogo al termine di ciascuna gara.


Altra, importantissima novità della stagione 2018 è rappresentata dalla diretta streaming che Internazionali d’Italia Series offrirà sui propri canali ufficiali. Sarà possibile seguire integralmente in diretta la prova Open Maschile, con ampi highlights ed interviste di tutte le gare di giornata.

 

I PARTNER
Anche nel 2018, il Marlene Südtirol Sunshine Race può contare sul fondamentale supporto di partner importanti e prestigiosi, fortemente legati al territorio: i Main Sponsor Marlene e Südtirol, e ancora Forst, Raiffeisen e Gemeinde Nals.


Il circuito Internazionali d’Italia Series è a sua volta sostenuto da tre Main Partner come Northwave, Shimano e Vittoria, realtà di riferimento del mondo del ciclismo a livello internazionale.

 

Il calendario di Internazionali d’Italia Series 2018:


15 Aprile: Marlene Südtirol Sunshine Race – Nalles (BZ) – Cat. HC
22 Aprile: Titano XCO – San Marino (SMR) – Cat. C2
10 Giugno: Aprutium Race – Pineto (TE) – Cat. C2
30 Giugno: Alpago MTB Trophy – Lamosano di Chies d’Alpago (BL) – Cat. C1

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy