I PIU' LETTI
MEMORIAL DEL VECCHIO, LA PUGLIA APRE LA STAGIONE
dalla Redazione | 24/03/2018 | 07:51

Torna sulla scia della tradizione della prima ora l’appuntamento con il Memorial Giuseppe Del Vecchio di mountain bike. La domenica delle Palme si correrà nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia presso il circuito del Bosco del Pedale, in agro di Corato, con partenza e arrivo all’interno dell’agriturismo Torre Sansanello. E sarà una cross country, ovvero la disciplina olimpica per eccellenza della mountain bike. Accantonato, di fatto, l’esperimento della corsa in linea testato l’anno scorso.

Un percorso altamente tecnico, simbolo storico della mountain bike a Corato (BA), quello che si snoda intorno all'altura di Serra Cecibizzo, vera e propria porta di accesso al Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Il tracciato passa nel fitto bosco di conifere e poi si lancia sul canale principale dell’Acquedotto Pugliese. È l’unica gara di mountain bike prevista sul territorio coratino per il 2018, 5,5 km circa da ripetere cinque volte per le categorie maggiori e due volte per le categorie giovanili.

L’evento, giunto alla quarta edizione, è organizzato dal vice presidente del comitato Bari-Bat della Federazione Ciclistica Italiana, Mimmo del Vecchio, in memoria di suo padre (e primo tifoso) Giuseppe. La tappa segna l’apertura del circuito di gare regionali di mountain bike cross country “Puglia in Tour” organizzato dalla Federazione Ciclistica e dedicato in particolar modo agli agonisti e alle categorie giovanili.

Si è infatti registrato un boom di iscrizioni proprio nelle categorie giovanili, che hanno superato quota 100 unità. Circa 80, invece, i cicloamatori. Per i ragazzi esordienti, allievi e juniores le cross country rappresentano il terreno ideale di confronto e di crescita, poiché disciplina olimpica.

5,580 km di un tracciato velocissimo con insidie tecniche dietro l’angolo, specialmente se la breccia dovesse risultare umida (come lasciano intendere le piogge di questi giorni) e le conche diventare pozzanghere (come già sono da una settimana). Terreno duro, pietre sporgenti tipiche del panorama carsico, canale principale dell’acquedotto pugliese e boschi di querce. Sono questi gli aspetti salienti del percorso dell’edizione 2018 del Memorial Del Vecchio, unica competizione in mountain-bike attualmente prevista sul territorio coratino. Prima della partenza saranno ricordati due ciclisti e biker coratini recentemente scomparsi per malattia, Peppino Cipri e Cataldo Livrieri.

BICI E TRADIZIONI - Come da tradizione il Memorial non si limiterà all'aspetto meramente agonistico: la festa andrà avanti ben oltre la linea d’arrivo, con una prelibatezza casereccia: il pane casereccio con la sponsalata, una ricetta storica della signora Del Vecchio, la giusta simbiosi tra sport, territorio e tradizione.

MOTIVAZIONI AFFETTIVE - «Ho scelto la Murgia perché mio padre era agricoltore, mi portava spesso nei luoghi più nascosti delle nostre alture, specialmente per funghi, quando la Murgia era veramente selvatica e lontana dal turbinio delle città – spiega Mimmo del Vecchio - ringrazio quindi tutti gli sponsor che mi hanno sostenuto, i proprietari di Torre Sansanello, ma anche e soprattutto la mia famiglia e gli amici del Team Eurobike, che anche quest’anno condivideranno con me le fatiche necessarie a vedere il sorriso sul volto di tutti a fine gara. Il legame di mio padre con la terra era viscerale, imprescindibile e lo ha trasmesso, integro, nel mio DNA. É vero che seguiva il ciclismo su strada da grande appassionato: io avrei anche potuto organizzare una corsa su strada - aggiunge Del Vecchio - ma sono sicuro che non sarebbe la stessa cosa dal punto di vista affettivo». Un legame speciale quello che ha unito i Del Vecchio padre e figlio, rafforzato dal tifo e dagli incoraggiamenti, che in famiglia non sono mai mancati: «Quanto rimpiango ancora quelle volte in cui mio padre mi accompagnava fin sulle gare, come quando correvo a Canosa. Sono emozioni che mi mancano; a mio padre devo tutta la mia trentennale carriera ciclistica».

IL PROGRAMMA – Ritrovo, iscrizioni e verifica licenze dalle 8:0 alle 9:00. Riunione tecnica per tutte le categorie alle 9:15. Prima partenza (max 75 minuti di gara) alle 9:30. Seconda partenza (max 40 minuti di gara) alle 11:00. La prima gara è destinata alle categorie over 17 anni, la seconda alle sole categorie agonistiche giovanili Allievi ed Esordienti, dai 13 ai 16 anni, probabilmente la gara più attesa visto il parterre di iscritti, tra i quali figurano diversi campioni italiani del ciclocross. Al termine delle gare rinfresco e premiazioni, mentre per il pranzo è possibile prenotare presso l’Agriturismo a prezzo convenzionato.

LE ISCRIZIONI – I cicloamatori non della FCI possono seguire la procedura sul portale Icron, mentre tutti i tesserati della Federazione Ciclistica Italiana devono accedere al Fattore K (ID GARA: 143609). Quota di iscrizione di € 15,00 per i cicloamatori. Gratuita, come da consuetudine, per gli agonisti.

IL CIRCUITO PUGLIA IN TOUR – Nato nel 1999 ha cambiato più volte nome e modalità, intervallando periodi di attività a periodi si sosta. Ora, spinto dai federali Onofrio Nardelli e Massimo Cassano torna in grande stile, proponendosi come l’unico circuito regionale di cross country per le categorie agonistiche ed amatoriali in seno alla Federazione Ciclistica. 13 tappe da marzo ad ottobre, da Corato a Foggia a Maglie, tutte valevoli per l’assegnazione del titolo regionale di Cross Country Olimpico. Premiazione finale con premi /premi in natura/montepremi in danaro per agonisti oltre a buoni acquisto per amatori per un valore di € 1000,00. Info su www.pugliaintour.eu.

AGGIORNAMENTO SULLE CONDIZIONI DI COLUCCI - Fonti vicine alla sua società sportiva hanno reso noto che Leonardo Colucci, vittima di una caduta domenica scorsa a Castel del Monte, è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per la riduzione dell’emorragia cranica. L’intervento è tecnicamente riuscito e ora è fondamentale la sua reazione nella fase post operatoria. Le sue condizioni, critiche, seppur stabili, hanno mostrato lievissimi segni di miglioramento. Tuttavia non lo si può ancora considerare fuori pericolo. Dalle analisi cliniche emergerebbe che l’incidente sia stato causato dalla perdita dei sensi per un malore. Con buona probabilità un aneurisma, il che porta ad escludere le cause agonistiche. «Forza Leonardo, devi arrivare in cima a questa salita, noi faremo il tifo per te sino al GPM!» si legge in rete tra gli sportivi del settore.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy