I PIU' LETTI
GLI INCONTRI DELLA MITICA. LARGO A GALETTI
dalla Redazione | 23/01/2018 | 07:25

Non ancora placati gli applausi per il successo della presentazione del libro dedicato al “El Diablo”, con la brillante presenza di Claudio Chiappucci e Beppe Conti a Castellania, che il Comitato Colli di Coppi è già pronto ad annunciare il successivo appuntamento, il secondo in programma, de GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA 2018 previsto per Domenica 28 Gennaio alle ore 17:00 presso la Residenza Il Borgo di Castellania.

Introdotti e moderati dal giornalista Sergio Meda, PAOLO MIGLIAVACCA, LORENZO PAPETTI e ADELELMO PORTIOLI con il loro libro “GALETTI, UN PORTENTO. Era piccolo, forte e furbo, tenace come pochi e mai domo: un campione di valore assoluto nel ciclismo e dei pionieri.” Sport&Passione Editore ci proietteranno agli albori del ciclismo dei primi del ‘900 quando le strade erano totalmente coperte di polvere e i ciclisti erano letteralmente dei supereroi.

Il nome Carlo Galetti non risulterà sconosciuto agli appassionati di ciclismo e ai curiosi di sport. Nato a Corsico (MI) nel 1882, Carlo Galetti rimbalza sulle cronache nazionali dopo il Giro d’Italia, cui partecipò otto volte, portando a conclusione la gara quattro volte con risultati importanti. Soprannominato lo “scoiattolo dei Navigli”, vinse per due volte il Giro di Sicilia (1907 e 1908), per tre volte la Milano-Roma (1906, 1911 e 1918) e partecipò tre volte al Tour de France senza mai concluderlo. Nel 1910 e 1911 vinse la classifica finale, riportando anche rispettivamente due e tre vittorie di tappa. Nel 1912 il Giro si disputò a squadre e Galetti vi partecipò con la Atala, insieme a Ganna, Eberardo Pavesi e Giovanni Micheletto. Nonostante il ritiro di Ganna, l’Atala vinse il Giro e Galetti fu anche il primo nella classifica a tempi, senza però valore ufficiale. Dopo il ritiro decise di abbandonare il mondo del ciclismo e dedicarsi all’attività di tipografo, fondando la Arti Grafiche Galetti a Milano.

Hanno detto di lui che “era piccolo, forte e furbo; non sempre simpatico; tenace” e fu proprio quella tenacia, che aveva in corpo, a spingerlo a correre una Sanremo 1930, alla veneranda età di quarantotto anni, arrivando un’ora dopo il vincitore. Ciò che emerge da questa biografia sono i successi di un grande campione sportivo pieno di energia e di resistenza, d’integrità e di grandezza. È doveroso precisare che Galetti ebbe un rapporto turbolento con la stampa, tanto che è proprio la freddezza nei suoi confronti che fa presupporre l’assenza di una biografia fino ad oggi. Uno dei primi giornalisti a riconoscergli grandi doti sportive fu Emilio Colombo, all’epoca direttore della Gazzetta dello Sport.

Le ragioni per scrivere un libro su Carlo Galetti? La prima è che una biografia sul ciclista non esisteva e molto poco si conosce di lui. La seconda è che il suo paese di origine, Corsico in provincia di Milano, gli ha dedicato un ponte sul Naviglio Grande (riservato ai ciclisti e ai pedoni) e la terza è che una storia così piena di sport e passione, come quella di Galetti, non poteva non essere raccontata. Infine c’è una quarta motivazione, forse la più importante. I proventi del libro, depurati dei costi di realizzazione, per volontà degli autori saranno destinati a “Fratelli dell’Uomo” organizzazione non governativa di cooperazione internazionale nata in Italia nel 1969 e appartenente al gruppo Frères des Hommes, sorto in Francia nel 1965, con affiliazioni in Belgio e Lussemburgo.

Al termine dell’incontro, in collaborazione con le Cantine Volpi, di Tortona (AL), verrà offerto a tutti i presenti un aperitivo con degustazione vini del territorio dei Colli di Coppi. Come per tutti gli appuntamenti anche in questo caso un particolare ringraziamento è rivolto ad Unità Gamma-Servizi di Sicurezza e alla Fondazione C.R. Tortona che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione dell’edizione 2018 de Gli Incontri Cicloletterari de LaMITICA nonché all’Associazione Le Magnolie per l’utilizzo della Residenza Il Borgo di Castellania.
Appuntamento successivo: Domenica 18 Febbraio, alle ore 17:00 sempre presso “La Residenza il Borgo di Castellania”, con Giuseppe Ottonelli e Marco Porta e il libro “LASSU’ FRA I MURI. Un nuovo viaggio, un’altra sfida ad una grande classica del nord: il Giro delle Fiandre” e Fabio Guerini, autore del libro “STORIA DEL CICLISMO tra Cremona, Crema e Lodi”.

Gli autori
Paolo Migliavacca:
classe 1946, originario di Gaggiano, a lungo bancario, è un grande esperto del territorio che gravita sul Naviglio Grande, di cui ha pubblicato ben 35 volumi, la gran parte sulla storia dei dintorni. La stesura del libro su Galetti è il seguito di una sua minuziosa ricerca, con Papetti, negli archivi di famiglia e quelli pubblici.

Lorenzo Papetti:
classe 1949, di Foppolo, si è occupato di grafica per gran parte della sua vita, oltre a essere stato a lungo redattore del mensile di Gaggiano Il Ponte. Cacciatore di informazioni e abituale frequentatore di archivi e biblioteche, ha contribuito con il sua meticolosità a ricostruire le vicende di un campione ignorato come Galetti.

Adelelmo Portioli
: classe 1945, originario di Gonzaga ma dal 1956 residente a Corsico, il luogo di origine di Galetti, è un noto collezionista di materiale sportivo, passione che coltiva dagli anni Ottanta. Raccoglie foto, figurine, giornali, cimeli e organizza da trent’anni una serie di mostre sportive, non ultime quelle su Carlo Galetti.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

La stagione calda del ciclismo è iniziata e i giochi sono aperti. Con Tadej Pogačar ci si emoziona, sempre. Ogni gara è una sorpresa e un batticuore. Testa, classe, strategia...

Garmin annuncia il nuovo Edge® MTB, un bike computer GPS robusto e compatto progettato appositamente per gli appassionati di MTB. Questo nuovo device nasce per affiancarvi in qualsiasi sentiero. Edge® MTB...

La nuova Áspero-5 è la bici gravel più aerodinamica mai creata. Cervélo è sinonimo di prestazioni aerodinamiche e mette i suoi 30 anni di esperienza anche nel mondo delle gare...

Le tue performance devono valere il 100 per cento dell’impegno che ci metti: abbiamo progettato quindi i nostri gruppi proprio con questo obiettivo. La nostra incredibile frenata si ottiene senza...

In occasione del decimo compleanno di Pas Normal Studios, celebre marchio di abbigliamento da ciclismo nato a Copenaghen, prende vita una bellissima bicicletta in edizione limitata prodotta da Colnago, leggendario...

Si parla di piena totalità, un 100% detto in numeri e percentuali, ecco a voi Nova 2.0, la prima sella totalmente riciclabile. Sostenibilità e design vanno di pari passo in...

Quello dovuto alla foratura è un tempo morto che spezza un giro in bici e ridurre al massimo questo intervallo per rimettersi in sella è ancora più semplice oggi grazie...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy