I PIU' LETTI
MAPEI SPORT, CONTINUA L'IMPEGNO NELLE UNIVERSITA'
dalla Redazione | 15/01/2018 | 14:55

Anche quest'anno il Centro Ricerche Mapei Sport collaborerà con profitto con il mondo accademico. Prosegue per la struttura d'eccellenza sostenuta da MAPEI Group la partnership con le università Statale di Milano, Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Insubria di Varese.

Come nel 2017, quando Davide Ferioli (UNIMI) ha ultimato il suo percorso triennale di dottorato di ricerca in scienze dello sport incentrato sullo studio delle determinanti fisiologiche della pallacanestro, anche nel nuovo anno studenti del corso di laurea in scienze motorie dei tre atenei effettueranno un tirocinio formativo all'interno del centro di Olgiate Olona (VA), che opera in ambito sportivo svolgendo attività di ricerca scientifica e fornendo altresì assistenza multisettoriale agli atleti al fine di migliorare la loro prestazione.

Gli specialisti di Mapei Sport nell'anno da poco concluso hanno tenuto lezioni agli studenti delle facoltà interessate dalla collaborazione: Ermanno Rampinini, responsabile del laboratorio di valutazione funzionale, e Andrea Bosio, responsabile del settore ricerca scientifica di Mapei Sport, sono saliti in cattedra al corso di Teoria e Metodologia dell'allenamento dell'Università Cattolica, inoltre Rampinini, che all'interno della struttura svolge attività di consulenza per squadre di calcio di alto livello e per la nazionale di sci alpino, è intervenuto al Master di preparazione atletica nel calcio della stessa facoltà.

«La partnership con atenei prestigiosi ci permette di far fare esperienza a giovani laureati appassionati di sport e di poter contare su idee fresche e stimoli nuovi. Ringraziamo per la collaborazione proficua i professori e le facoltà con cui ci interfacciamo più che volentieri» commenta il dottor Claudio Pecci, direttore responsabile e sanitario del centro, che nell'anno accademico in corso ha tenuto una lezione agli studenti del Master in Comunicazione nello Sport dell'UNICATT dal tema "Etica e cultura nello sport".

Nel 2018 per Mapei Sport continuano infine le collaborazioni con ricercatori di fama mondiale, tra cui vanno segnalati: Nicola Maffiuletti (Schulthess Klinik, Zurigo), Samuele Marcora (Università del Kent), Aaron J Coutts (University of Technology Sydney), Carlo Castagna (Università di Roma Tor Vergata e Laboratorio di metodologia dell’allenamento e biomeccanica applicata al calcio, Coverciano FIGC).

Also this year Mapei Sport Research Center will collaborate with the academic world with profit. The partnership with Milan Statale University, Milan Cattolica del Sacro Cuore and Varese Insubria continues for the excellent structure supported by MAPEI Group.

As in 2017, when Davide Ferioli (UNIMI) completed his three-year doctorate course of research in sports science focused on the study of the physiological determinants of basketball, even in the new year students of the degree course in physical education of the three universities will carry out a training internship in the center of Olgiate Olona (VA), which operates in the field of sports carrying out scientific research and also providing multisectoral assistance to athletes in order to improve their performance.

The specialists of Mapei Sport in the year just ended have given lessons to the students of the faculties involved in the collaboration: Ermanno Rampinini, head of the functional assessment laboratory, and Andrea Bosio, head of the scientific research department of Mapei Sport, have come to the chair at the course of Training Theory and Methodology of Catholic University, in addition Rampinini, which in the structure conducts consulting activities for high-level football teams and for the Italian national alpine skiing team, has participated in the Master of athletic preparation in football of the same faculty.

«The partnership with prestigious universities allows us to make young graduates who are passionate about sports experience and to be able to count on fresh ideas and new stimuli. We thank the professors and the faculties with which we interface more than willingly for the fruitful collaboration» comments Dr. Claudio Pecci, director of the center, who in the current academic year gave a lecture to the students of UNICATT Master in Sport Communication titled "Ethics and culture in sport".

Lastly, in 2018 Mapei Sport continues to collaborate with world-renowned researchers, including: Nicola Maffiuletti (Schulthess Klinik, Zurich), Samuele Marcora (University of Kent), Aaron J Coutts (University of Technology Sydney), Carlo Castagna (University of Rome Tor Vergata and Laboratory of training methodology and biomechanics applied to football, Coverciano FIGC).

comunicato stampa / press release

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

La stagione calda del ciclismo è iniziata e i giochi sono aperti. Con Tadej Pogačar ci si emoziona, sempre. Ogni gara è una sorpresa e un batticuore. Testa, classe, strategia...

Garmin annuncia il nuovo Edge® MTB, un bike computer GPS robusto e compatto progettato appositamente per gli appassionati di MTB. Questo nuovo device nasce per affiancarvi in qualsiasi sentiero. Edge® MTB...

La nuova Áspero-5 è la bici gravel più aerodinamica mai creata. Cervélo è sinonimo di prestazioni aerodinamiche e mette i suoi 30 anni di esperienza anche nel mondo delle gare...

Le tue performance devono valere il 100 per cento dell’impegno che ci metti: abbiamo progettato quindi i nostri gruppi proprio con questo obiettivo. La nostra incredibile frenata si ottiene senza...

In occasione del decimo compleanno di Pas Normal Studios, celebre marchio di abbigliamento da ciclismo nato a Copenaghen, prende vita una bellissima bicicletta in edizione limitata prodotta da Colnago, leggendario...

Si parla di piena totalità, un 100% detto in numeri e percentuali, ecco a voi Nova 2.0, la prima sella totalmente riciclabile. Sostenibilità e design vanno di pari passo in...

Quello dovuto alla foratura è un tempo morto che spezza un giro in bici e ridurre al massimo questo intervallo per rimettersi in sella è ancora più semplice oggi grazie...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy