I PIU' LETTI
TROFEO D'AUTUNNO, IL BILANCIO È OK
dalla Redazione | 25/10/2017 | 07:46

Dopo sette impegnative gare è definitivamente calato il sipario sulla 29^ edizione del Trofeo d'Autunno di mountain-bike. E' avvenuto domenica 22 ottobre a Sant'Anna di Chioggia, in provincia di Venezia, in occasione del 26° Trofeo Alessandra Il Sorriso preparato dall'omonimo team presieduto da Alessandro Crivellari e diretto da Ermanno Baldin. La cerimonia delle premiazioni si è conclusa con la consegna delle maglie e dei riconoscimenti ai vincitori delle varie classifiche di categoria del Circuito Autunnale che ha assegnato anche i Memorial Luca Zambenedetti, Mauro Santello e Fabio Basso.
  Vincitori delle varie categorie sono stati l'emiliano Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team), tra gli Elite; il trevigiano Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike), tra gli Under 23; la veneziana Alessandra Teso (Sorriso Bike Team), tra le Donne-Unica; il veneziano Ramon Vantaggiato (Team Velociraptors) e la trevigiana e campionessa italiana Marika Tovo (Team Rudy Project - Xcr), tra gli Junior; i trevigiani Cristian Bernardi (Mtb Club Gaerne) e Gianni Vazzola (Cube Crazy Vitoria Bike) e la veneziana Arianna Tavella (Team Velociraptors), tra gli Allievi; il bellunese Samuele Mazzucco (Cicli Agordina), i trevigiani Nicolò Callegaro (Stabiuzzo) e Gloria Carretta (Bike Tribe Salgareda), tra gli Esordienti.
  Tra i Master si sono affermati i trevigiani Gianluca Giraldin (Bike Pro Action) e Nicola Terrin (Spezzotto Bike Team); i veneziani Massimo Boscolo Cucco (Salese Factory Team), Giorgio Padoan (id), Giuseppe Clementi (Mtb Club la Perla Verde) e Stefano Masotti (id); il rodigino Mirko Furlan (Adria Bike) ed il pordenonese Andrea Tonel (Team Friuli Sanvitese),
   "Sono molto soddisfatto dell’esito dell’edizione 2017 del Trofeo d'Autunno - ha osservato con un pizzico d'orgoglio l'ideatore e coordinatore del Circuito, Luciano Martellozzo - ad evidenziarlo gli oltre 300 atleti che hanno partecipato ad ogni gara e tra loro un gran numero di concorrenti delle categorie giovanili. Numeri che, nonostante la concomitanza di altre manifestazioni, hanno evidenziato la notevole crescita del settore Xco. Se sono stati raggiunti questi livelli il merito è soltanto e solo delle società e di un gruppo di amici che si sono adoperati affinché si potesse proseguire sulla giusta strada intrapresa nel 1987. Non dobbiamo dimenticare che il Trofeo d'Autunno non è stato affiancato da sponsor e non ha potuto contare su aiuti esterni. Non mi stancherò mai di ripeterlo la riuscita è tutto merito delle società".
  Ma quale è il sogno di Luciano Martellozzo per il futuro del Challenge che nel 2018 festeggerà la 30^ edizione? "Sareì la persona più felice se si riuscisse a coinvolgere nel Trofeo le altre province del Veneto (attualmente lo sono quelle di Venezia con 4 prove, Treviso con 1 e Rovigo con 2 n.d.r.) a cominciare da Padova, anche con una o due tappe e proseguendo con Vicenza, Verona e Belluno. Per me è un sogno che darebbe l'immagine di un Veneto ancora più forte in un settore che cresce a vista d'occhio, è molto amato da i più giovani ed è olimpico".

Francesco Coppola


  ELITE: 1. Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team) punti 242,5; 2. Tiziano Carraro (Team Venice Cycles) 236; 3. Mattia Rossi (Torpado/Sudtirol) 227.
  UNDER 23: 1. Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) punti 275; 2. Federico Tauceri (Salese Factory Team) 254; 3. Andrea Dalla Pria (Team Rudy Project - Xcr) 215,5.
  DONNE UNICA: 1. Alessandra Teso (Sorriso Bike Team) punti 271; 2. Monica Santello (MG.K Vis-Somec-LGL) 206; 3. Noemi Pilat (Cube Crazy Victoria Bike) 195.
  JUNIOR: 1. Ramon Vantaggiato (Team Velociraptors) punti 278,5; 2. Raffaele D'Incà (Cube Crazy Victoria Bike) 230; 3. Cristian Giusti (Team Velociraptors) 207,5.
  DONNE: 1. Marika Tovo (Team Rudy Project - Xcr) punti 157,5; 2. Alessia Nespolo (Velo Club Meduna) 121; 3. Giada Specia (Team Velociraptors) 40.
  ALLIEVI SECONDO ANNO: 1. Cristian Bernardi (Mtb Club Gaerne) punti 228,5; 2. Thomas Mariutti (Team Velociraptors) 206; 3. Andrea Gola (Dopla Treviso) 166,5.
  ALLIEVI PRIMO ANNO: 1. Gianni Vazzola (Cube Crazy Vitoria Bike) punti 240; 2. Tommaso Mezzacasa (Cicli Agrdina) 207; 3. Alberto Capoia (Bike Tribe Salgareda) 194,5.
  ALLIEVE: 1. Arianna Tavella (Team Velociraptors) punti 233.5; 2. Margherita Vello (Team Friuli Sanvitese) 212; 3. Antonia Berto (Doni 2004) 195.
  ESORDIENTI SECONDO ANNO: 1. Samuele Mazzucco (Cicli Agordina) punti 232,5; 2. Gerardo Artusato (Musile) 210; 3. Giulio Rusalen (Velo Club Meduna) 199.
  ESORDIENTI PRIMO ANNO: 1. Nicolò Callegaro (Stabiuzzo) punti 226; 2. Manuel De Faveri (Team Velociraptors) 192; 3. Gabriele Mazzucco (Bettini Bike Team) 188,5.
  RAGAZZE ESORDIENTI: 1. Gloria Carretta (Bike Tribe Salgareda) punti 230,5; 2. Serena Duregon (Bike Club 2000 Italianjet) 199; 3. Anna Bardelle (id) 171,5.
  MASTER-ELITE: 1. Gianluca Giraldin (Bike Pro Action) punti275; 2. Marco Moretto (Spezzotto Bike Team) 223; 3. Nicola Marson (Sorriso Bike Team) 197,5.
  MASTER-1: 1. Mirko Furlan (Adria Bike) punti234.5; 2. Sebastiano Foschini (Porto Viro) 207,5; 3. Roberto Casagrande (Spezzotto Bike Team) 165,5.
  MASTER-2: 1. Andrea Tonel (Team Friuli Sanvitese) punti 276; 2. Federico Mantovan (Torpado/Sudtirol) 239; 3. Matteo Borin (Magicabike) 207.
  MASTER-3: 1. Nicola Terrin (Spezzotto Bike Team) punti 292,5; 2. Luca Kogler (Sorriso Bike Team) 250; 3. Ruggero Ranzato (Team Bellato) 234.
  MASTER-4: 1. Massimo Boscolo Cucco (Salese Factory Team) punti 245,5; 2. Piergiorgio Bocchese (Ciclistefanelli) 217,5; 3. Raffaele Lattero (111 Team) 207,5.
  MASTER-5: 1. Giorgio Padoan (Salese Factory Team) punti 269,5; 2. Davide Bondesan (Adria Bike) 230; 3. Sergio Bona (Magicabike) 204,5.
  MASTER-6: 1. Giuseppe Clementi (Mtb Club la Perla Verde) punti 246; 2. Maurizio Borsato (Bicimania 1957 Frescada Mestre) 223,5; 3. Gianni Manfrin (Estebike Zordan) 195.
  MASTER-7+: 1. Stefano Masotti (Mtb Club la Perla Verde) punti 259; 2. Daniele Formenton (Team Rudy Project - Xcr)218,5; 3. Ennio Mumeni (Sant'Eufemia) 203,5.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy