I PIU' LETTI
INBICI ON TOUR: 7 TEAM PER 10 ITINERARI IN LOMBARDIA
dalla Redazione | 20/09/2017 | 15:31

Il territorio lombardo è uno dei più ricchi in Italia per varietà e bellezza paesaggistica: dalle pianure ai corsi d’acqua, dai grandi laghi alle ampie zone collinari e prealpine, la Lombardia è un microcosmo in grado di offrire un’esperienza turistica a trecentosessanta gradi. E, indubbiamente, un modo attivo e divertente di scoprire nel dettaglio e a ritmi lenti un paesaggio affascinante è quello proposto dal cicloturismo, una formula sempre più utilizzata, perché in grado di conciliare relax, cultura e benessere.

Per questo motivo, Regione Lombardiainveste sulle potenzialità del turismo in bicicletta attraverso InBici inLombardia, che prevede una mappa della regione con dieci grandi itinerari da pedalare e che attraversano aree di rilevanza paesaggistica, come il Lago di Garda, la Valtellina, le Orobie, il Lago di Como, le anse del Po e molto altro ancora.

A supporto del progetto cicloturistico, domenica 24 settembre scatta 7x10 InBici On Tour, l’iniziativa che porterà sette team di ambassador - ex ciclisti professionisti, sportivi, giornalisti, blogger e web influencer – a percorrere altrettanti itinerari che toccheranno alcuni dei punti più interessanti e suggestivi dei dieci macro-percorsi di InBici inLombardia.

«Il nostro obiettivo – ha commentato l’Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia - è fare della Lombardia un punto di rifermento a livello europeo per il cicloturismo, un ambito molto promettente della nostra ricchissima offerta turistica. Per questo abbiamo reso disponibile un bando che ha permesso di sostenere investimenti di enti pubblici e privati per 17,8 di euro in interventi infrastrutturali e di promozione dei percorsi ciclabili. E il 7x10 InBici On Tour si inserisce in questo orizzonte, permettendo di accendere un riflettore importante sulle nostre potenzialità».

IL PROGRAMMA 
Sette team per sette itinerari: 7x10 InBici On Tour inLombardia inizia domenica con la presentazione ufficiale dell’evento, a Milano, in occasione del Vodafone Milano Ride, che, dal 22 al 24 settembre, aprirà le porte della città a tutti gli amanti della bicicletta. Il tour vero e proprio dei 7 team inizierà lunedì 25 settembre e proseguirà il giorno successivo, con gli ambassador che, in contemporanea, pedaleranno lungo gli itinerari proposti, offrendo così un’affascinante sintesi dei dieci macro-percorsi individuati da InBici.

I SETTE TEAM
I team di InBici On Tour vedono la presenza di numerosi sportivi come l’ex sciatrice, ora dirigente sportiva, Lara Magoni, affiancata da un nutrito gruppo di ex ciclisti come Evgenij Berzin, Giuseppe Guerini, Alessandro Vanotti, Guido Bontempi, Stefano Allocchio e tanti altri. Il mondo del web e dell’informazione è rappresentato da un gruppo di blogger e web influencer come Veronica Rizzoli e Leonardo Corradini di Life in Travel, Laura Magni, Giulia Minetto, senza dimenticare rappresentanti del mondo dell’imprenditoria come Camilla Alberti e Lorenzo Serafini.

INBICI ON TOUR: GLI ITINERARI
Sette brevi itinerari racchiudono l’essenza dei dieci grandi percorsi cicloturistici: un cameo di quello che la Lombardia è in grado di offrire.
Dalla Franciacorta al Po (1). Tra vigneti e colline, il primo itinerario parte dalla Franciacorta, passando per il Lago di Garda, con i suoi eccezionali panorami, per raggiungere la città di Mantova e l’ansa del Po. 
Da Bergamo alla Franciacorta (2). All’insegna della tradizione enogastronomica, il percorso si sviluppa tra i territori bergamasco e bresciano, partendo dalle Terre del Vescovado,  attraversando la Val Cavallina, per poi ripartire verso le Torbiere e il Sebino.
Dal Lago Maggiore a Pavia (3). Dalle sponde del Lago Maggiore, pittoresche ciclovie conducono fino alla metropoli di Milano e ai Navigli, per poi proseguire, tra natura e storia, fino all’affascinante Pavia. 
Nelle Valli Bergamasche (4). Il fascino naturale delle montagne e delle valli del Serio e del Brembo si mescola ai sapori e ai profumi della gastronomia locale, in un percorso tutto da vivere. 
Dalla Valtellina a Milano (5). Una lunga discesa dai colori delle Alpi alle luci della città, seguendo l’Adda e accarezzando le sponde del lago di Como, attraverso le province di Sondrio, Lecco e Milano.
Dal Comasco al Monzese (6). Un percorso per gambe allenate, che, dalle sponde del Lago di Como, conduce fino a Monza, inerpicandosi sulle storiche e affascinanti salite della Brianza.
La Greenway dell’Oglio (7). Dalle pendici dell’Adamello, una lunga via ciclabile immersa nel verde attraversa la Valle Camonica, fino a raggiungere il Lago d’Iseo e proseguire sempre a fianco del fiume Oglio.

Per ulteriori informazioni: http://inbici.in-lombardia.it/

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy