I PIU' LETTI
DOUBLE EVERESTING, EREZ E UN SOGNO CHE SFUMA
dalla Redazione | 22/09/2017 | 09:34

Cinque minuti, solo cinque minuti, è tutto ciò che ci è voluto per finire questo tentativo che mi è costato mesi di durissimo lavoro”. Sono queste le prime parole dell’ultarcycler Erez Zarum, da TelAviv, che non ha potuto portare avanti il suo straordinario tentativo di Double Everesting. Eh sì, perché un Everesting non bastava più al piccolo scalatore israeliano che ad agosto aveva scattato per 9 volte il passo dell’Umbria, il lato svizzero dello Stelvio. Aveva deciso di metterne 2 assieme e di completarli in meno di 48 ore… quasi 17.000 metri di dislivello.

E’ lui stesso a fornire la spiegazione di quanto accaduto poco dopo il via del suo record. Un racconto in prima persona che trasmette tutto il dramma personale di chi ha visto svanire un sogno cullato per anni e che rappresentava un passaggio intermedio verso un nuovo e più ambizioso traguardo di record mondiale nel dislivello scalato in bici.
Venendo da un paese caldo, come Israele, forse ha sottovalutato le incognite del clima alpino di settembre.

Quando siamo arrivati ​​alla cima del Gavia, il mattino presto, abbiamo visto che c’era un po ‘di ghiaccio sulla strada. Sinceramente non l’avevo notato. Penso che sia la prima volta che vedevo ghiaccio sulla strada. Sentivamo l’auto “scivolare” mentre salivamo”.

Ho iniziato il mio Double Everesting dalla cima, come al solito, per riuscire a terminare, all’ultima delle mie scalate, in vetta. Scendendo nei primi 2km ho attraversato tratti di strada bagnata ma sono riuscito a bypassarli in scioltezza. Proprio prima di un tornante, circa 2 km sotto la cima, ho visto che tutta la strada era bagnata. Ho immaginato che poteva essere ghiaccio. Non avendolo mai affrontato ho rallentato prendendolo dal lato sinistro ma perdendo il controllo della bici”.

Tutto quello che posso dire è un grande grazie per il fatto di essere ancora vivo. In quel tratto  non ci sono barriere, una delle mie borracce è caduta nel dirupo, avrei potuto  essere io. Mi sono usciti dei lividi, nessuna abrasione cutanea. Sono felice che tutto sia finito bene se penso a come sarebbe potuta andare… peccato avevo lavorato così tanto nell’ultimo anno, ma la vita vien prima di tutto”.

“La famiglia Bonetta, che gestisce il rifugio in cima al Passo Gavia,  mi ha immediatamente soccorso chiedendomi se volevo che qualcuno spargesse un po’ di sale sulla strada per poter continuare. Onestamente, tutto quello che volevo era solo piangere, mandare via tutto questo stress. A un certo punto pensavo che la neve si sarebbe sciolta durante il giorno e avrei avuto la soluzione che cercavo, ma poi ho capito che durante la notte, con la temperatura al di sotto dello zero, avrei dovuto fermarmi nuovamente. Abbiamo provato a fare un sopralluogo a scendere ma il ghiaccio era ben presente pure sotto il tunnel del Gavia che porta a Ponte di Legno. Non voglio immaginare di pedalare a 60 km / h, stanco dopo qualche ora in sella e poi scivolare. La vita è un dono importante e per questo motivo, anche se tenevo molto al mio tentativo, ho rinunciato. Ho imparato la lezione per quando dura va accettata. Sono mentalmente giù, ora, ma passerà. Non sto rinunciando a questo doppio tentativo di Everesting. Forse non sarà sul Gavia (lasciamo il record 24 ore per il prossimo anno), ma sarà in un posto più caldo, in Italia. Mi hanno  suggerito il Lago di Como. Ora andrò a incontrare alcuni buoni amici che sono a 6 ore di distanza da me in Italia, un’opportunità per me anche per continuare ad allenarmi. Sarà anche la mia prima volta in Toscana. Ringrazio tutti quelli che mi hanno mandato un messaggio di sostegno. Un grande grande grande grande grazie a Andrea Pallotti e Davide Cusini per il loro incredibile supporto, non avrei potuto chiedere amici migliori”.

Pietro Illarietti

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy