I PIU' LETTI
GF TORINO. SPORT, PAESAGGIO E CULTURA
dalla Redazione | 04/09/2017 | 07:41

Il vero ciclismo è sì sport, ma è anche paesaggio, cultura, storia: è un'esperienza a tutto tondo.

Il 2 settembre del 1706 la città di Torino sembrava soccombere sotto l'assedio franco-spagnolo. Salito fin sulla collina di Superga per avere una visione d'insieme della battaglia, il duca di Savoia Vittorio Amedeo II si inginocchiò e giurò che, in caso di vittoria delle truppe piemontesi, avrebbe eretto proprio in quel punto un monumento alla Vergine. Qualche giorno dopo i francesi ebbero la peggio, e oggi su quell'altura sorge la Basilica di Superga.

Chissà se ieri il bassanese Enrico Zen è passato da queste parti per fare anch'egli un voto per affidarsi a qualche santo... sta di fatto che oggi, su questa stessa collina ai piedi del superbo santuario, la vittoria della Granfondo Internazionale Torino è stata prepotentemente sua, dopo aver sbaragliato, con il sorriso di chi la sa lunga, ogni avversario. L'assedio strategico dell'atleta veneto in forza all'ASD Team Terenzi Green è iniziato di prima mattina in un altro luogo storico simbolo di Torino, ovvero al Parco del Valentino, tra il Castello e il Borgo Medievale: da lì si è infatti mosso all'unisono l'esercito degli oltre 1.700 iscritti, ‘richiamati alle armi’ dal condottiero del GS Alpi Vittorio Mevio, patron e promotore di una Granfondo scoppiettante e piena di passaggi semplicemente indimenticabili, tra castelli, borghi medievali, colline ricoperte da vigneti, santuari e tanti chilometri tutti da pedalare.

Due i percorsi preparati per questa Granfondo, valevole tra l'altro per i circuiti Prestigio, Zero Wind Show, Gran Trofeo GS Alpi e Nord Ovest Road Cup 2017: un percorso medio di 99 km e 2274 metri di dislivello ed un lungo di 128 km e 2667 metri di dislivello. Una delle tante novità che Vittorio Mevio ha tirato fuori dal cilindro per quest'anno è stata proprio la partenza a pochi metri dal Castello del Valentino: scattati al via sbandierato dall'assessore torinese allo sport Roberto Finardi, i cicloamatori hanno avuto poco più di 3 chilometri per riscaldare i muscoli, incontrando subito la prima salita di giornata in direzione di Pino Torinese. Già qui, dopo aver guadagnato i 600 metri di altitudine in meno di mezzora, qualcuno ha provato a rendere più vivace la gara: si è così formato in testa alla corsa un nutrito gruppo di circa trenta atleti proiettati tutti insieme verso il primato. I cicloamatori sono poi scollinati in picchiata verso Castiglione Torinese, per poi darsi ai saliscendi in mezzo a quelle terre buone da tartufi che hanno immesso gli atleti nell'Astigiano: qui si è assistito alla concretizzazione della sfuriata di un tenace terzetto costituito da Riccardo Donatello, Simone Piazza e Andrea Natali, capaci di staccare il gruppo di un buon minuto. La situazione del trio era però destinata a cambiare molto in fretta, in quanto al 47° km i granfondisti hanno abbandonato i mediofondisti.

I più ‘dediti al sacrificio’, infervorati forse dalla visione delle Alpi sullo sfondo, hanno infatti aggiunto alla propria fatica quotidiana anche l’erta fino a Cocconato d'Asti, per poi ricongiungersi con quelli del percorso medio in località Boscorotondo.

Mentre Piazza e Natali giravano per il lungo, Donatello si trovava così da solo in testa al medio. Dietro però non erano certo d'accordo, e a riprenderlo ci hanno quindi pensato Niki Giussani e Aldo Ghiron, i quali prima l'hanno risucchiato e poi l'hanno staccato: i due hanno fatto comunella fino all'ultima imponente salita verso la Basilica di Superga, dove in volata Ghiron (2h59’37”), atleta di Pecetto Torinese portacolori del team Dottabike, ha saputo staccare l'esperto Giussani, comasco del team Marville. «È il terzo anno che la faccio» ha commentato Ghiron «le altre volte ero arrivato sempre quarto, quest'anno mi sono migliorato decisamente». Terzo Mattia Magnaldi, mentre Donatello, preso dai crampi, ha chiuso in nona posizione.

Tanto di... cappiello, invece, alla vincitrice del percorso medio Olga Cappiello, melfitana trapiantata a Torino del team De Rosa Santini che negli ultimi anni ha vinto praticamente qualsiasi cosa. Insieme alla sua compagna di squadra  cuneese Annalisa Prato la Cappiello ha saputo infatti rifilare alla terza arrivata Roberta Pilotto più di 10 minuti.

Mentre i vincitori del medio festeggiavano all'ombra della basilica, i granfondisti si davano però ancora battaglia: al passaggio davanti al Santuario Don Bosco, grandiosa anticipazione del santuario finale di Superga, un nutrito gruppetto spingeva per recuperare Piazza e Natali, per poi riformare insieme a loro una locomotiva a più teste. A 10 chilometri dalla fine erano rimasti in sette a dettare il tempo, mentre ai piedi dell'ultima ‘fatale’ salita, come si pronosticava già dalla vigilia, sono stati Enrico Zen (3h43’15”) e il professore bocconiano del team MP Filtri Paolo Castelnovo a fuggire in volata. L'impetuosa scalata del già professionista Zen non ha lasciato però scampo al pur coriaceo atleta milanese, che si è così dovuto accontentare del secondo posto, davanti al compagno di squadra  fiorentino trapiantato a Milano Lorenzo Fanelli. «Questo è un hobby, e io corro per divertirmi» ha voluto sottolineare Zen, aggiungendo che «oggi mi sono divertito tantissimo».

Tra le donne del percorso lungo i pronostici sono stati traditi da una ruota birichina, ma soprattutto dal senso di amicizia: la neo campionessa del mondo del team Isolmant Simona Parente ha infatti guastato la ruota anteriore all'inizio dell'ultima salita, perdendo così tempo prezioso. Riuscita a recuperare la testa della corsa verso le ultime curve anche grazie all'aiuto del suo team, ha voluto comunque lasciare la gloria della vittoria alla compagna di squadra bergamasca Manuela Sonzogni, rifilando anche in questo caso dieci minuti alla terza classificata, ovvero all'atleta del Team De Rosa Santini Chiara Costamagna, che nel 2016 si era invece guadagnata il primo posto nel medio.

Per quanto riguarda i Team, nuova vittoria per i cicloamatori del team Rodman Azimut, veri aficionados delle gare di Mevio. A questo proposito non si può che aggiungere che sì, in effetti le chiese toccate dagli atleti durante il percorso sono state davvero tante, ma con il GS Alpi non serve davvero votarsi ai santi per una gara sicura: ci pensa infatti ‘l'angelo’ Vittorio Mevio a vegliare dall'alto sui partecipanti, grazie ad un meticoloso sistema GPS per attivare in modo fulmineo i tanti mezzi di emergenza sul percorso. Tutti sani e salvi, e tutti dunque al ricco pasta party: nel frattempo sotto il traguardo, dopo una ventina di ore di corsa in solitaria, sfilava l'atleta cuneese Giancarla Agostini, la quale ha voluto dimostrare che lo stesso percorso della granfondo poteva essere corso anche da una podista: partita ieri alle 18 è arrivata oggi poco dopo le 13. Che dire, anche qui, tanto di cappello. Missione compiuta, sotto l'occhio stupefatto di tutti i cicloamatori.

Info: www.granfondotorino.it

 

Granfondo Maschile

1 ZEN ENRICO Asd Team Terenzi Green 03:43:15; 2 CASTELNOVO PAOLO Asd Team Mp Filtri 03:43:58; 3 FANELLI LORENZO Asd Team Mp Filtri 03:44:41; 4 PIVA DIEGO Asd Jolly Europrestige 03:44:46; 5 NATALI ANDREA Team Trapletti - La Pace 03:45:00; 6 CUAZ WLADIMIR Cicli Lucchini 03:45:07; 7 PIAZZA SIMONE Rodman Azimut Squadra 03:45:58 ; 8 GUEYDON JULIEN Martigues Sport Cyclisme 03:46:03; 9 BONANOMI STEFANO 03:46:04; 10 DOGLIOTTI ENRICO Miche-Mg.K Vis-Legend-Lgl 03:46:10

 

Granfondo Femminile

1 SONZOGNI MANUELA Team Isolmant 04:08:13; 2 PARENTE SIMONA Team Isolmant 04:08:13; 3 COSTAMAGNA CHIARA Team De Rosa Santini 04:18:30; 4 ROLLINI TAMARA Sprint Bike Lumezzane A.S. 04:18:30; 5 TOSADORI ORIETTA Biemme Garda Sport Team 04:21:40; 6 PORRU LOREDANA Team Trapletti - La Pace 04:27:52; 7 VALENTINO PAMELA Sc Vigor Cycling Team 04:39:21; 8 PISTONE BARBARA Edilcase 04:54:12; 9 DE BERNARDI Elisabetta Rodman Azimut Squadra 04:59:44; 10 FONZO DORA Racetech Team 05:02:30

 

Mediofondo Maschile

1 GHIRON ALDO Dottabike 02:59:37; 2 GIUSSANI NIKI Team Marville 02:59:41; 3 MAGNALDI MATTIA Team De Rosa Santini 03:02:10; 4 SANTORO MARCO REMO Team De Rosa Santini 03:02:46; 5 RAGGIO MICHAEL Vittoria Cycling Team 03:02:56; 6 VIOTTO GIORGIO Asd Tv Bike Team Villorba 03:03:04; 7 ZANNI IVAN Biemme Garda Sport Team 03:03:29; 8 MONTI ROBERTO Asd Sc Trinita' 03:04:08; 9 DONATELLO RICCARDO Asd Fp Race 03:04:24; 10 VIGLIONE LEONARDO Asd Team Mp Filtri 03:04:30

 

Mediofondo Femminile

1 CAPPIELLO OLGA Team De Rosa Santini 03:17:10; 2 PRATO ANNALISA Team De Rosa Santini 03:17:11; 3 PILOTTO ROBERTA Barbero Bike 03:27:24; 4 GELAIN SABRINA Team Nordovest Asd 03:35:42; 5 BUSSONE ROBERTA Cicli Dedonato Road 03:40:14; 6 COATO MARISA Happy Bikers Asd 03:40:25; 7 DALMASSO GIULIA A.S. Dilettantistica Velo 03:49:54; 8 ROMANO GIOVANNA Team Loda Millennium 04:02:29; 9 RUFFINATTO LAURA 04:04:37; 10 MILONE BARBARA Cicli Colomba Asd 04:08:40

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy