I PIU' LETTI
GF CAMPAGNOLO ROMA. Presentata l'edizione 2017
dalla Redazione | 15/07/2017 | 08:00

La presentazione di Granfondo Campagnolo Roma 2017 è andata in scena sullo splendido palcoscenico dell’hotel Grand Melià, ai piedi del Gianicolo, struttura partner dell’evento.

Le tantissime novità del grande evento internazionale di ciclismo di massa, unico associato italiano di World Association of Cycling Events (WACE) e di Formula Bici, sono state illustrate oggi a Roma dal Comitato organizzatore e dai tanti prestigiosi personaggi presenti.

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha confermato che “Granfondo Campagnolo Roma è diventata un marchio di fabbrica inconfondibile, all’insegna dell’eccellenza valoriale che sa esprimere che fa pedalare per sensibilizzare e per crescere, non solo per vincere e divertirsi”.

Renato Di Rocco, Presidente FCI, ha dichiarato che “partecipare ad un evento di massa che è anche a forte respiro internazionale, in uno scenario che rappresenta la nostra storia, appassiona sempre di più. Straordinari i numeri che la Gran Fondo Roma Campagnolo ha raccolto in così poche edizioni e straordinario il suo lavoro a prescindere dall’evento in sé, vista la capacità di vivere in altre realtà ad esso connesse. Così come è forte il suo richiamo perché è rivolto a tutti: dai più capaci ai bimbi che vengono indirizzati all’uso della bici nel rispetto della salute, in sicurezza e, naturalmente, per il puro divertimento. Un plauso a Gianluca Santilli, ideatore e sempre sostenitore di un ciclismo di massa sicuro ed un augurio a tutti i partecipanti che sono i veri protagonisti di un evento cittadino che è anche una piattaforma ideale per la mobilità sostenibile”.

Alessandra Sensini, Vicepresidente del CONI ha raccontato che la bici era uno strumento fondamentale per la sua preparazione quando si allenava per le sue grandi vittorie nel windsurf, ed ora pedala nel gruppo Bicitaly, che organizza la granfondo.

Carlo Mornati, vicesegretario del CONI, anche lui spesso in sella a una bici, ha detto: “il CONI cura tantissimo la promozione dello sport che grandi eventi come la Granfondo favoriscono enormemente, aiutando anche una forte sensibilizzazione sull’uso della bici”.

Ed anche per Enrico Stéfano, Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, Granfondo Campagnolo Roma “è uno straordinario strumento di sensibilizzazione sulla mobilità oltre che uno dei grandi eventi sport di Roma, supportato al meglio dall’amministrazione capitolina”.

Tra le tante novità illustrate spicca la presentazione delle nuove maglie che tutti i partecipanti indosseranno, quest’anno in versione maschile e femminile.

Lo spunto cromatico 2017 lo ha offerto un monaco birmano che l’organizzatore ha incrociato in un viaggio. Il rosso e arancio del suo abito caratterizzano la maglia tecnica Sportful 2017 e garantiscono anche una elevata visibilità fondamentale per la sicurezza. Sempre presente sulla tasca posteriore il logo del metro e mezzo tra auto e ciclista.

E da quest’anno, chi partecipa potrà somigliare ad un professionista grazie al bellissimo Kit GFCR 2017 Sportful & Rudy Project. Maglia, salopette, manicotti, gilet, guantini e calzini Sportful con il caso e gli occhiali Rudy Project coordinati GF Campagnolo Roma. Il kit potrà essere prenotato attraverso il sito www.granfondoroma.com e ritirato al Mediolanum Village dal 6 ottobre.

E’ il focus sul pianeta donna uno degli elementi caratterizzanti di questa sesta edizione che culmina con la innovativa e sicuramente divertente “Volata delle Vestali” che si aggiudicherà il gruppo di cicliste che taglierà più numeroso assieme il traguardo dopo al cavalcata di 120 km tra Roma e i Castelli Romani.

Confermate le premiazioni sulla base dei tempi impiegati nelle ormai famose 4 cronoscalate poste sul percorso. E’ stato rimarcata l’adesione di tante importanti granfondo alla classifica ricavata dalle cronoscalate, lanciata dall’evento di Roma, sempre più apprezzata dai partecipanti perché garantisce divertimento e sicurezza.

Saranno 6 gli eventi di quest’anno che faranno pedalare davvero tutti. Al debutto Bike by Night, pedalata al tramonto per tutti con finalità solidali promossa assieme al Policlinico Umberto I, sulla ciclabile più bella del mondo, lungo il Tevere, set della Grande Bellezza e di 007 Spectre. E poi, Granfondo Campagnolo Roma, 120 molto impegnativi km con 2.000 metri di dislivello in un contesto che muta continuamente e che dopo l’affascinante pedalata all’alba nel centro di Roma, tra Colosseo, Fori, piazza Navona, Lungotevere, piazza del Popolo, la scalinata di piazza di Spagna, le Terme di Caracalla, si snoderà tra il lago di Albano, Rocca di Papa, i Pratoni del Vivaro, Rocca Priora, Montecompatri, Monteporzio, Frascati, Ciampino e infine, attraverso lo splendido agro romano e l’Ardeatina, rientrerà a Roma, pedalando per un km sul basolato dell’Appia Antica. Il traguardo sarà posto quest’anno lungo le mura Aureliane. Ma saranno la Panoramica del Lago, la salita di Rocca Priora/Corriere dello Sport e i terribili Murus e Rostrum a far penare ed in cima godere tutti i partecipanti. E torna anche il Campagnolo Climbing Championship che premierà con splendide maglie i vincitori delle singole crono scalate.

Previsto il sold-out di In Bici ai Castelli, la pedalata sfidante per tutti che, anche con le e-bikes, potranno pedalare assieme ai gran fondisti fino al lago di Albano per poi tornare verso Roma dopo la oramai mitica sosta gastronomica nella piazza di Marino.

Affascinante ed emozionante per chi vuole pedalare lungo l’intera Appia Antica è l’Imperiale – The Appian way, quest’anno anche con il percorso Pretoriano, ridotto a 30 km, dove si pedala con bici ante 1987, vestiti come Bartali, Magni, Gimondi, De Vlaeminck, Moser e gli altri grandissimi vincitori del Giro del Lazio.

Minifondo Roma: 1000 bambini e ragazzi sulla bici alle Terme di Caracalla. Uno spot unico per il ciclismo giovanile.

#pedaloxamatrice: la pedalata solidale a favore delle zone terremotate per tutti che partirà come la granfondo dal Colosseo ed arriverà al Mediolanum Village attorno al quale si potrà pedalare sino alle 13.00 su un circuito chiuso al traffico.

Il binomio dell’evento sarà come sempre “divertimento & sicurezza”.

Il Prefetto Roberto Sgalla, a capo di tutte le specialità della Polizia ed appassionato ciclista ha evidenziato che Granfondo Campagnolo Roma “è l’evento delle 3 S – sport, solidarietà e sicurezza” perchè da sempre ha ritenuto la sicurezza prioritaria e questo ha portato ad un connubio molto efficace con la Polizia Stradale il cui impegno è massimo durante la pedalata e reso efficace grazie ad una centrale operativa appositamente allestita che consente ad ogni singolo partecipante di pensare solo a pedalare divertendosi. D’altronde il tema della sicurezza del ciclista è fondamentale e i grandi eventi devono farsene portatori onde garantire la massima sensibilizzazione."

Le partnership con l’ACI, la Federazione Motociclistica Italiana e la scuola di guida sicura dell’Autodromo di Vallelunga, strette da GFCR, vanno in tal senso. E’ la prima volta che un evento di ciclismo di massa collabora con questi enti, al fine di generare un diffuso sentimento di rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada. E per ogni iscritto sconti per partecipare ai corsi di guida sicura con gli istruttori di Vallelunga che con le loro auto scorteranno i partecipanti.

Ed il divertimento sarà garantito dal MEDIOLANUM VILLAGE. Per la prima volta un grande brand come è Mediolanum, da il nome al villaggio di un grande evento sportivo di massa. Il Mediolanum Village non è solo un villaggio: è il cuore pulsante di 3 giorni di festa della bicicletta a Roma e ai Castelli Romani. Dal 6 all’8 ottobre sarà animato dal DJ Set di Dimensione Suono Roma, stage di spinning, bike expo, enogastronomia doc, stand per la prevenzione della salute, rappresentazioni, interviste, giochi, kids park, eventi, e tanto altro nello straordinario scenario delle Terme di Caracalla.

Si è deciso di fissare un numero chiuso di 6.500 partecipanti suddivisi tra Granfondo Campagnolo Roma, In Bici ai Castelli e Imperiale - The Appian Way onde garantire strade interamente chiuse al traffico. Un miracolo garantito da una macchina organizzativa imponente e dal grande lavoro coordinato con Vigili e Polizia stradale. Oltre 1.000 addetti sulle strade a garantire un percorso blindato che rende magica e quasi surreale la Granfondo

Raggiunto il numero massimo, le iscrizioni, ancora aperte, verranno definitivamente chiuse.

Un bellissimo filmato interpretato dall’attrice Giulia Santilli, ha introdotto la partnership AIL & GRANFONDO CAMPAGNOLO ROMA.

L’evento di Roma è anche solidarietà. “Vinci il tuo pettorale solidale” sarà anche quest’anno l’iniziativa a supporto di AIL. E la domenica, dopo la gara, la “Riffa AIL” assegnerà premi straordinari offerti dalla Granfondo e dai suoi sponsor.

GRANFONDO CAMPAGNOLO ROMA è anche PREVENZIONE E SALUTE. I prestigiosi accordi di partnership con il Policlinico Umberto I e con l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport sono funzionali alla tutela della salute ed alla prevenzione, che l’utilizzo della bicicletta favorisce. Granfondo Campagnolo Roma vuole anche essere volano di sensibilizzazione su questi temi fondamentali.

Partecipare ad un grande evento a Roma deve essere anche lo spunto per visitare la città ed i Castelli romani. Grazie alla partnership tra Zètema Progetto Cultura e Granfondo Campagnolo Roma gli iscritti alla gara ed i visitatori del villaggio, potranno ritirare la GFCR CARD 2017, presso gli info point del Mediolanum Village alle terme di Caracalla (6/8 Ottobre), ed usufruire della convenzione per gli ingressi ridotti a Mostre e Musei.

Granfondo Campagnolo Roma pedala nella storia ma vuole anche essere volano della mobilità cittadina e turistica del futuro.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy