I PIU' LETTI
MARCIALONGA CYCLING. Trentino, che bellezza
dalla Redazione | 05/06/2017 | 07:38

Giornata di gloria per 1534 corridori partiti (1729 iscritti) e provenienti da ben 25 nazioni alla Marcialonga Cycling Craft di oggi nelle Valli di Fiemme e Fassa (TN), leitmotiv degli eventi firmati dallo storico brand capace di legare assieme sci di fondo, ciclismo e corsa.

La giornata uggiosa non ha fermato i velocisti delle due ruote, anche perché ha iniziato a piovere praticamente quando i giochi erano fatti, e all’undicesima Marcialonga Cycling Craft Stefano Cecchini (4:00:20) era “addestrato per colpire con precisione anche gli avversari più distanti”, facendo “centro” e scappando letteralmente in fuga a Passo San Pellegrino, mettendosi alle spalle nel percorso di 135 km e 3279 metri di dislivello un avversario del calibro di Enrico Zen (4:06:00), campione in carica nonché vincitore nella giornata precedente di un'altra gara “dolomitica” che prevedeva un chilometraggio altrettanto sostenuto. Terza posizione per il fiorentino Davide Lombardi (4:12:59), distacchi che raccontano un po’ l’andamento della sfida, con il gruppetto a tenere le ruote di Cecchini ma ad arrendersi alla fuga finale del toscano, re delle granfondo e di cui qualche tempo fa si vociferava di un passaggio al professionismo, nonostante non sia più nel fiore degli anni: “Ho rischiato perché ho fatto 50 chilometri da solo, ma ero in ottime condizioni e mi è andata bene. Ho staccato Zen all’inizio del San Pellegrino, è la prima volta che partecipo a questa gara ed anche la prima che vinco, il percorso è davvero una gioia per noi corridori”. Cecchini, visibilmente commosso, ha poi rivolto il proprio ricordo a Vincenzina Ronchi, moglie del patron Ernesto Colnago recentemente scomparsa.

Al femminile Manuela Sonzogni (4:44:13) ha regalato una performance ancor più perentoria, giungendo al traguardo con oltre un quarto d’ora su Claudia Gentili (5:01:55), con Patrizia Piancastelli a classificarsi terza (5:06:46) in volata su Cristina Lambrugo (5:06:51). Manuela Sonzogni è raggiante all’arrivo e completa così un personale bis (2013) alla Marcialonga Cycling Craft: “Contentissima, la pioggia non ha causato nessun danno significativo. Avevo deciso questa mattina di fare il lungo, l’unica incognita era un po’ il meteo, ma alla fine è filato tutto liscio. Avevo fatto già la Cycling due anni fa svoltando per il medio, mentre quest’oggi ho optato per il lungo ed è andata bene così”.

Velocissimi anche i concorrenti del mediofondo, che comunque presentava 80 km e 1894 metri di dislivello, al maschile è stata la “battaglia fra Andrea”, un nome forte e di origini greche che proviene dal nome Andréas, che sta ad indicare la mascolinità dell’uomo, e i due l’hanno proprio dimostrato quest’oggi, forse nella sfida più accesa di un’edizione che ha regalato grandi prove ma altrettanti distacchi. Il festante pubblico trentino ha così potuto assistere alla volata fra il veronese Andrea Pontalto (2:15:56) ed il trentino Andrea Zamboni (2:15:56), con il primo bravo a mettere le ruote davanti sulla finish line: “È stata una gara molto tirata perché già sulla prima salita abbiamo fatto selezione, poi siamo andati via assieme e sul Lavazè hanno imposto un buon ritmo sia Cecchini che Zamboni, il quale era un po’ in difficoltà nel finale, ma sapevo che se fossi riuscito a scollinare con loro avrei avuto buone possibilità. Conosco i corridori, sono molto forti, io ho una serie di gare in successione ora ed ho preferito optare per il corto”. Terzo un inaspettato Federico Nicolini (2:18:06), decisamente più conosciuto con gli sci e pelli piuttosto che sui pedali.

Il Trentino ha avuto invece la “rivincita” grazie alla “solita” Serena Gazzini al femminile (2:29:49), alla terza affermazione personale alla Marcialonga Cycling Craft: “Terza vittoria per me alla Marcialonga, vincere è sempre difficilissimo ed il ciclismo nasconde diverse insidie. Ma la Cycling è una delle mie gare preferite e quindi tenevo a ben figurare. Vincere in casa è bellissimo e la Val di Fiemme è sempre nel mio cuore, perché ci venivo da piccola”. Dietro l’imprendibile Gazzini sono arrivate Marica Tassinari (2:33:09) e Jessica Leonardi (2:39:19).

La gara si è aperta con il “caffè in griglia” ed i coscritti dell'anno 1999 a girare con i thermos di caffè servendolo direttamente in zona partenza, e poi via alla volta dei punti clou rappresentati dalle salite di Monte San Pietro e dei Passi di Lavazé, San Pellegrino e Valles, erte spartiacque dopo aver attraversato i suggestivi paesini della Val di Fiemme come Ziano, Panchià, Tesero e Cavalese, prima di proiettarsi in località San Lugano nel vicino Alto Adige. Aldino, i prati di Monte San Pietro le mete successive, alla volta dei 9 km di Passo Lavazé con pendenze over 10%. Tesero in picchiata ed ecco i protagonisti tornati in Val di Fiemme, con l’arrivo a Predazzo per i concorrenti dell’itinerario più breve, mentre i granfondisti sono passati per la Val di Fassa e “la Fata delle Dolomiti”, Moena, attaccando Passo San Pellegrino e “sforando” in provincia di Belluno, con Passo Valles al confine fra Veneto e Trentino. La lunga discesa fra gli abeti di Paneveggio ha fatto il resto, completando poi i 135 km e 3279 metri di dislivello “must” di una gara capace di coinvolgere atleti da ogni parte del mondo.

Quest’undicesima edizione della Marcialonga Cycling Craft è stata un successo enorme con numeri sempre più sostanziosi, esaltati anche da importanti challenge quali Campionato Nazionale ACSI, InBici Top Challenge, Gran Fondo World Tour e Zero Wind Show.

La soddisfazione traspare anche dai visi e dalle parole del presidente Angelo Corradini e della GM Gloria Trettel: "Edizione ottima da mettere in cascina, ho visto i concorrenti felici, i collaboratori pure, e cos’altro volere di più – afferma Corradini. - Il tempo non ha inciso sulle prestazioni degli atleti e tutti sono arrivati al traguardo senza problemi”.

Ed ora Marcialonga chiuderà la Combinata Punto3 Craft e la propria lunga stagione di eventi con la Running Coop del 3 settembre, sfida podistica che metterà ancora una volta in risalto ciò che Marcialonga rappresenta: agonismo, passione, sportività e… le Valli di Fiemme e Fassa.

Info: www.marcialonga.it e ai canali Facebook, Twitter ed Instagram.

 

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

 

 

Granfondo maschile

1 Cecchini Stefano Asd Team Privee 04:00:20; 2 Zen Enrico Asd Team Terenzi Green Paper 04:06:00; 3 Lombardi Davide Cicloteam San Ginese 04:12:59; 4 Gerarduzzi Mauro Biemme Garda Sport Team 04:13:24; 5 Mazzucco Andrea El Coridor Team Offlimit Squadra Corsa 04:13:38; 6 Minuzzo Paolo Miche-Mg.K Vis-Legend-Lgl 04:13:59; 7 Ceragioli Giuseppe Asd Team Privee 04:15:47; 8 Calliari Filippo Biemme Garda Sport Team 04:16:52; 9 Corsello Giuseppe Asd Gianluca Faenza Team 04:16:54; 10 Bury Bart S.C. Marcialonga A.S.D. 04:16:54

 

Granfondo femminile

1 Sonzogni Manuela Team Isolmant Asd 04:44:13; 2 Gentili Claudia Team Giletti 05:01:55; 3 Piancastelli Patrizia Ktm Asd Scatenati 05:06:46; 4 Lambrugo Cristina Team Isolmant Asd 05:06:51; 5 De Cesare Lisa Team Passion Faentina 05:14:34; 6 Dalpiaz Giovanna A.S.D.Cicli Fontana 05:25:47; 7 Bonfanti Monica Team Colnago Sudtirol 05:27:37; 8 Dossi Marcelliina Carina Brao Caffe 05:28:17; 9 Fumarola Vincenza Villa Rosa Bike 05:29:40; 10 Bettinazzi Erika Team De Rosa Santini 05:30:57

 

Mediofondo maschile

1 Pontalto Andrea Ale' Cipollini Galassia 02:15:56; 2 Zamboni Andrea Carina Brao Caffe 02:15:56; 3 Nicolini Federico U.C. Valle Di Non 02:18:06; 4 Spiazzi Davide Asd Total Speed 02:18:41; 5 Orsucci Simone Cicloteam San Ginese 02:18:41; 6 Avanzo Francesco Biemme Garda Sport Team 02:18:41; 7 Bonanomi Stefano Asd Gs Perego 02:18:42; 8 Motta Alessandro Asd Gianluca Faenza Team 02:20:25; 9 Salimbeni Luigi Cicloteam San Ginese 02:20:25; 10 Zanrossi Riccardo Asd Team Rana Tagliaro 02:20:25

 

Mediofondo femminile

1 Gazzini Serena Team Lapierre Trentino Ale' 02:29:49; 2 Tassinari Marica Team Passion Faentina 02:33:09; 3 Leonardi Jessica C.C. Rotaliano 02:39:19; 4 Rosa Deborah U.C. Carre' 02:39:54; 5 Zambotti Barbara Tubozeta Mg K Vis Somec 02:42:34; 6 Marchesini Arianna A.S.D. Team Borghi Racing 02:44:29; 7 Bergozza Michela Giuseppina A.S.D. Breganze Millennium 02:47:55; 8 Coato Marisa Happy Bikers 02:52:28; 9 Palazzo Lavinia A.S.D. Team Fausto Coppi Fermignano 02:53:16; 10 Mari Romina Mg. K Vis-Somec-Lgl 02:53:20

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy