I PIU' LETTI
GRAN FONDO GIRO D'ITALIA NORD IRLANDA. Un successo di passione
dalla Redazione | 05/06/2017 | 06:11

Oltre 4630 partecipanti entusiasti si sono riversati sulle strade di Belfast per la partenza della Gran Fondo Giro d'Italia Nord Irlanda 2017, che è stata benedetta da una giornata miracolosamente soleggiata per tutta la durata della prova corta (Strangford Route, 58 km) e buona parte della lunga (Mourne Route, 174 km). Uno spettacolo non soltanto tra i ciclisti, ma anche in città e in tutti i villaggi toccati dalla competizione, con gli abitanti a supportare il fiume di uomini, donne e ragazzini che si sono impegnati sui due percorsi.

L'eco della grande partenza del Giro d'Italia 2014 - che, ricordiamo, aveva visto il successo della Orica Greenedge nella cronosquadre di Belfast con Tuft in rosa e la doppietta di Greipel sempre a Belfast e Dublino - si sente ancora per le strade di Belfast e dintorni. Le magliette dei kit rosa erano belle presenti così come i gadget che erano stati venduti durante il Big Start di tre anni fa. In generale, ascoltando le persone del posto, tutti ricordano con grande emozione quei giorni di festa e di sport che hanno sospinto in alto i battiti dei nordirlandesi. Certo, è un po' un peccato che chi la corsa rosa l'aveva qui portata, tornando peraltro in Italia con un consistente budget recuperato, non abbia dato un granché visibilità a questo meraviglioso appuntamento, ma tant'è. Noi eravamo presenti e abbiamo pedalato con gli appassionati.

E di veri appassionati si tratta. Se il percorso lungo da quasi 175 km ha visto prestazioni di buono spessore tra i primi classificati, la bellezza delle gran fondo e delle loro nature non strettamente competitive, ma più di esperienza e godimento del tempo insieme a pedalare tutti insieme ha creato un'atmosfera davvero straordinaria. Numerose le presenze straniere: Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, India, Irlanda, Italia, Olanda, Russia, Svezia e Sud Africa.

Il momento più suggestivo è stato senza dubbio il passaggio più impegnativo del percorso lungo (che, peraltro, contava su 2500 metri di dislivello) ossia il passaggio per le sontuose Mourne Mountains / Montagne di Mourne. Lì, lo sforzo intrinseco del ciclista impegnato a mantenere una buona cadenza di pedalata, si andava a fondere con la potenza della natura tutto intorno; i prati soffici e accarezzati da un vento quasi sempre presente; la compagnia non sempre silenziosa delle pecore e delle mucche come uniche spettatrici nei passaggi più selvaggi; gli arbusti fucsia acceso e le erbe di sfumature vivaci come l'erica e il brugo, infine, i muri a secco tipici di questa zona. Qualcosa di davvero impressionante: il complesso assemblato nel XIX secolo è chiamato Mourne Wall, può ricordare la Grande Muraglia cinese in scala ridotta, e si estende praticamente a perdita d'occhio per 35 km attraverso 36km quadrati e ha accompagnato per lunghissimi tratti i coraggiosi del percorso di 175km. Con gli incastri perfetti dei massi più piccoli sotto e più grandi sopra, ha distolto un po' l'attenzione dal mal di gambe ai ciclisti.

La partenza e l'arrivo di ambo i percorsi hanno visto protagonista la scenografica Stormont Estate, sede dell'Assemblea dell'Irlanda del Nord, che già aveva accolto i girini impegnati nella cronosquadre. La temperatura è stata clemente così come il meteo, certo la prima partenza alle 7 un po' più fresca (abbassata ulteriormente dallo start in leggera discesa), ma in generale si è potuto pedalare in condizioni gradevoli. Infine, una volta tagliato il traguardo, tutti sono stati premiati con la medaglia e il voucher per l'immancabile pasta party (più birra) tenuto poco distante. Il menu contava su una sorta di lasagna con broccoli, pollo e crosta croccante. Forse gli spaghetti sarebbero stati più apprezzati? Non so se per la fatica, ma erano molto buoni, sono andati giù belli lisci.

E così, tutti insieme, ci si è rilassati dopo la grande fatica, si è scattata qualche foto con il Trofeo Senza Fine del Giro d'Italia e si è assaggiato qualche specialità nei banchi del villaggio. Non si è difficili profeti a immaginare che il grado di soddisfazione finale possa essere in linea con quello dell'anno scorso (più che positivo per l'88% degli intervistati) se non addirittura maggiore. E, vista la grande partecipazione, è verosimile che gli introiti superino i 1,5 milioni di sterline del 2016. Una bella domenica di sport e convivialità, nello spirito del Giro, con la partecipazione dei sempre gentili e entusiasti nordirlandesi.

Qui sotto, un po' di foto di Luigi Sestili, quella del vincitore è di Owen O’Connor

Da Belfast, Diego Barbera

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy