I PIU' LETTI
SILVI. IL CAMPIONATO ITALIANO DI STAFFETTA GIOVANILE
dalla Redazione | 22/05/2017 | 10:06

Ragguardevole partecipazione di esordienti e di allievi che si sono riversati a Silvi, la Perla dell’Adriatico, per un weekend dedicato alle ruote grasse e tacchettate nella due giorni a carattere nazionale con il Campionato Italiano Staffetta Giovanile (Team Relay) e la Coppa Italia di Mountain Bike.

 

Gli organizzatori dell’Asd Cerrano Outdoor e l’amministrazione comunale di Silvi hanno messo in cantiere una due giorni con la soddisfazione di aver dato il massimo ed offerto a Silvi e a tutta la regione Abruzzo una “vetrina nella vetrina” sia in ambito promozionale del territorio che sul piano tecnico e sportivo con la presenza dei migliori bikers giovanili d’Italia, grazie a un servizio d’ordine ad hoc messo in campo dalla Polizia Municipale di Silvi e dalla Protezione Civile di Pineto.

 

Alla presenza di Rocco Marchegiano (vice presidente nazionale della Federciclismo), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Gianluca Colabianchi (componente commissione nazionale FCI fuoristrada e responsabile settore fuoristrada FCI Abruzzo), Pasquale Parmegiani (componente dello staff della nazionale italiana di ciclocross) e Giovanni Vietri (presidente del comitato regionale FCI Piemonte) nel corso della gara e della cerimonia di premiazione, la meravigliosa cornice paesaggistica della Terrazza di Silvi Alta è stata il cuore pulsante di tutto l’evento con un percorso ricavato intorno all’antico borgo di Silvi Alta facendo riscoprire una zona verde a ridosso dello scenografico belvedere a picco sul mare senza dimenticare gli elementi tecnici di una normale gara di cross country come il fondo sterrato, le scalinate e i single track nel bosco: una location straordinaria che non ha eguali e nulla da invidiare alle più blasonate gare di mountain bike del Nord Italia.

 

Il Campionato Italiano Team Relay (Staffetta) è stato condizionato dalla pioggia battente che non ha risparmiato i 100 ragazzi alla partenza (20 rappresentative regionali ciascuna composta da 5 atleti con la presenza di un rappresentante della categoria maschile esordienti primo e secondo anno, un allievo maschile, un’esordiente e un allieva femminile) regalando momenti di grande spettacolo nonostante l’insidia del terreno pesante e viscido.

 

Al termine dei 5 giri, a totalizzare il miglior tempo con 58’56” è stata la Valle d’Aosta-1, sul podio la Lombardia-1 (59’19”) e il Piemonte-1 (1.01’49”), a seguire la Valle d’Aosta-2 (1.02’38”), Bolzano/ Alto Adige-1 (1.02’58”), Lombardia-2 (1.03’44”), Trentino-1 (1.03’46”), Veneto-1 (1.03’54”), Friuli Venezia Giulia-1 (1.04’54”), Liguria (1.05’42”), Bolzano-2 (1.09’57”), Marche (1.09’35”), Trentino-2 (1.13’12”), Puglia (1.15’37”) e Lazio (1.20’29”), a un giro di ritardo Piemonte-2, Sicilia, Umbria, Abruzzo e Sardegna.

 

Nell’ambito della Coppa Italia Giovanile Mtb, a conquistare con merito le zone alte della classifica nella top 5 Federico De Paolis (Lazio 1/Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano), Eros Cancedda (Lombardia 1/Team Bramati) Carlo Cortesi (Liguria 1/Polisportiva Quiliano), Marco Betteo (Piemonte 1/Racing Team Rive Rosse) e Lorenzo Baitella (Trentino 1/Polisportiva Oltre Ferro) tra gli esordienti primo anno uomini, Sophia Auer (Bolzano-Alto Adige 1/Saint Lorenzen), Marie Reni Radmuller (Bolzano-Alto Adige 2/Team Green Valley), Lucrezia Braida (Friuli Venezia Giulia 1/Team Granzon), Benedetta Brafa (Lombardia 2/Melavi Focus Bike), Margherita Oggero (Toscana, Elba Bike Scott) tra le esordienti donne primo anno, Gioele Solenne (Piemonte 1/Team Cicloteca), Filippo Agostinacchio (Valle d'Aosta 1/Pila Bike Planet), Daniel Skerl (Friuli Venezia Giulia 1/Cycling Team Friuli), Nikles Laner (Bolzano-Alto Adige 1/Rainer Wurz Team) e Yannick Parisi (Valle d’Aosta 2/Pila Bike Planet) tra gli esordienti secondo anno uomini, Giulia Challancin (Valle d'Aosta 1/Pila Bike Planet), Lucia Bramati (Lombardia 2-Team Bramati),  Lea Bacher (Bolzano-Alto Adige 2/Rainer Wurz Team), Alice Papo (Friuli Venezia Giulia 2/Jam’s Bike Team Buia) Sara Vicentini (Veneto 1/Focus XC Italy) tra le esordienti donne secondo anno, Gabriele Torcianti (Marche/Pedale Chiaravallese), Giulio Viscardi (Lombardia 1/Alpin Bike Edilbi), Mattia Beretta (Lombardia 2/KTM Protek Dama), Valentino Nadalutti (Friuli 1/Team Granzon) e Gianni Vazzola (Veneto 1/Cube Crazy Victoria Bike) tra gli allievi primo anno uomini, Sylvie Truc (Valle d’Aosta 1/Cicli Lucchini), Nicole Pesse (Valle d’Aosta 1/Cicli Lucchini), Gaia Tormena (Valle d’Aosta 2/Cicli Lucchini), Giada Borghesi (Trentino 1/Team Lapierre Trentino), Marta Zanga (Lombardia 1/Team Bramati) tra le allieve donne primo anno, Luca Saligari (Lombardia 1/Melavi Focus Bikes), Lorenzo Faoro (Veneto 1/Pedale Feltrino), Michele Alsino (Piemonte 1/Lessona Bike Team) Emanuele Spica (Sicilia 1/Team Lombardo Bike) e Alessandro Verre (Basilicata/Team Bykers Viggiano) tra gli allievi secondo anno uomini, Letizia Motalli (Lombardia 1/Alpin Bike Edilbi), Maria Julia Graf (Bolzano-Alto Adige 1/ Kardaun-Cardano), Giulia Bertoni (Liguria 1/Ucla 1991 Pacan Bagutti), Vera Rossetti (Piemonte 1/Scott Sumin) e Gaia Realini (Abruzzo/Team Masciarelli) tra le allieve donne secondo anno.

 

Per effetto dei migliori piazzamenti ottenuti dai singoli atleti di ciascuna rappresentativa regionale, a conquistare la Coppa Italia Giovanile Mtb 2017 è stata la Lombardia-1 (175 punti) davanti a Valle d'Aosta-1 (152), Bolzano-Alto Adige 1 (152), Piemonte (149), Friuli Venezia Giulia (139), Lombardia-2 (122), Valle d'Aosta-2 (119) Trentino-1 (118), Veneto-1 (110), Liguria (107), Bolzano-2 (92), Lazio (88), Toscana (78), Marche (67), Piemonte-2 (62), Puglia-1 (60), Veneto-2 (53), Abruzzo (53), Friuli-2 (52) Lazio-2 (38), Sicilia-1 (37), Umbria (34), Basilicata (30) Trentino-2 (22), Sicilia-2 (20), Sardegna (16), Puglia-2 (16) e Trentino-3 (15). Nonostante il medesimo punteggio ottenuto dalla Valle d’Aosta e da Bolzano-Alto Adige, il secondo posto è stato assegnato alla rappresentativa valdostana per il maggior numero di vittorie parziali ottenute dai propri atleti nelle sei batterie di gara.

 

Nell’appendice pomeridiana dedicata alle categorie agonistiche ed amatoriali (Aprutium Bike Race) ad ottimi livelli si sono distinti Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano), Paolo Fragassi (Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor) e Francesco Venditti tra gli open uomini, Angela Campanari (Superbike Bravi Platform) tra le open donne, Simone Macrì (Mtb Casarano), Lorenzo Aringolo (Superbike Bravi Platform) e Micheal Menicacci (Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano) tra gli juniores uomini, Carmen Sabatini (Team Bike Miranda) e Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano) tra le juniores donne, Valerio Piancatelli (Team Bike Palombara Sabina) Marco Parisi (D’Ascenzo Bike) e Samuele Volpe (D’Ascenzo Bike) tra gli élite sport, Luca Lupinetti (Team Iachini Cycling) e Francesco Di Biagio (D’Ascenzo Bike) tra i master 1, Domenico Campini (Non Solo Ciclismo) Mirko De Luca (Scuola Mtb Prati di Tivo) e Alessandro Dell'Orso (Team Iachini Cycling) tra i master 2, Alessandro Rossi (Cicli Sport Mania) e Marco Bonifazi (Superbike Platform Bravi) tra i master 4, Massimo Foschi (Custom4.it), Antonio Mazzone (Biker Dreams) e Gianluca Barilani (Team Todesco) tra i master 5, Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-A.Picco), Luigi Sante Pierelli (Team Cingolani), Paolo Pirani (Stella Bike) e Giorgio Fontana (Ciclistica L’Aquila-A.Picco) tra i master 6.

 

 

Credit fotografico e video a cura di Adamo Di Loreto al link https://www.youtube.com/watch?v=NqqMCa1jaJA&feature=youtu.be . Fotogallery completa dell’evento al link  http://www.isportfoto.it/gallery.php?mode=gallery&id=301&page=1

 

 

Classifiche a cura di Accademia del Tempo-Occhiuzzi Tag:

Staffetta http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_TEAM_RELAY.pdf

Allievi primo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_AL1.pdf

Allievi secondo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_AL2.pdf

Esordienti primo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_ES1.pdf

Esordienti secondo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_ES2.pdf

Donne allieve ed esordienti http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Categorie_DA_ED.pdf

Aprutium Bike Race (assoluta) http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_21_Silvi_Classifica_Assoluta_TOP_CLASS.pdf

Aprutium Bike Race (categoria) http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_21_Silvi_Classifica_Categorie_TOP_CLASS.pdf

  

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy