I PIU' LETTI
SILVI. IL CAMPIONATO ITALIANO DI STAFFETTA GIOVANILE
dalla Redazione | 22/05/2017 | 10:06

Ragguardevole partecipazione di esordienti e di allievi che si sono riversati a Silvi, la Perla dell’Adriatico, per un weekend dedicato alle ruote grasse e tacchettate nella due giorni a carattere nazionale con il Campionato Italiano Staffetta Giovanile (Team Relay) e la Coppa Italia di Mountain Bike.

 

Gli organizzatori dell’Asd Cerrano Outdoor e l’amministrazione comunale di Silvi hanno messo in cantiere una due giorni con la soddisfazione di aver dato il massimo ed offerto a Silvi e a tutta la regione Abruzzo una “vetrina nella vetrina” sia in ambito promozionale del territorio che sul piano tecnico e sportivo con la presenza dei migliori bikers giovanili d’Italia, grazie a un servizio d’ordine ad hoc messo in campo dalla Polizia Municipale di Silvi e dalla Protezione Civile di Pineto.

 

Alla presenza di Rocco Marchegiano (vice presidente nazionale della Federciclismo), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Gianluca Colabianchi (componente commissione nazionale FCI fuoristrada e responsabile settore fuoristrada FCI Abruzzo), Pasquale Parmegiani (componente dello staff della nazionale italiana di ciclocross) e Giovanni Vietri (presidente del comitato regionale FCI Piemonte) nel corso della gara e della cerimonia di premiazione, la meravigliosa cornice paesaggistica della Terrazza di Silvi Alta è stata il cuore pulsante di tutto l’evento con un percorso ricavato intorno all’antico borgo di Silvi Alta facendo riscoprire una zona verde a ridosso dello scenografico belvedere a picco sul mare senza dimenticare gli elementi tecnici di una normale gara di cross country come il fondo sterrato, le scalinate e i single track nel bosco: una location straordinaria che non ha eguali e nulla da invidiare alle più blasonate gare di mountain bike del Nord Italia.

 

Il Campionato Italiano Team Relay (Staffetta) è stato condizionato dalla pioggia battente che non ha risparmiato i 100 ragazzi alla partenza (20 rappresentative regionali ciascuna composta da 5 atleti con la presenza di un rappresentante della categoria maschile esordienti primo e secondo anno, un allievo maschile, un’esordiente e un allieva femminile) regalando momenti di grande spettacolo nonostante l’insidia del terreno pesante e viscido.

 

Al termine dei 5 giri, a totalizzare il miglior tempo con 58’56” è stata la Valle d’Aosta-1, sul podio la Lombardia-1 (59’19”) e il Piemonte-1 (1.01’49”), a seguire la Valle d’Aosta-2 (1.02’38”), Bolzano/ Alto Adige-1 (1.02’58”), Lombardia-2 (1.03’44”), Trentino-1 (1.03’46”), Veneto-1 (1.03’54”), Friuli Venezia Giulia-1 (1.04’54”), Liguria (1.05’42”), Bolzano-2 (1.09’57”), Marche (1.09’35”), Trentino-2 (1.13’12”), Puglia (1.15’37”) e Lazio (1.20’29”), a un giro di ritardo Piemonte-2, Sicilia, Umbria, Abruzzo e Sardegna.

 

Nell’ambito della Coppa Italia Giovanile Mtb, a conquistare con merito le zone alte della classifica nella top 5 Federico De Paolis (Lazio 1/Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano), Eros Cancedda (Lombardia 1/Team Bramati) Carlo Cortesi (Liguria 1/Polisportiva Quiliano), Marco Betteo (Piemonte 1/Racing Team Rive Rosse) e Lorenzo Baitella (Trentino 1/Polisportiva Oltre Ferro) tra gli esordienti primo anno uomini, Sophia Auer (Bolzano-Alto Adige 1/Saint Lorenzen), Marie Reni Radmuller (Bolzano-Alto Adige 2/Team Green Valley), Lucrezia Braida (Friuli Venezia Giulia 1/Team Granzon), Benedetta Brafa (Lombardia 2/Melavi Focus Bike), Margherita Oggero (Toscana, Elba Bike Scott) tra le esordienti donne primo anno, Gioele Solenne (Piemonte 1/Team Cicloteca), Filippo Agostinacchio (Valle d'Aosta 1/Pila Bike Planet), Daniel Skerl (Friuli Venezia Giulia 1/Cycling Team Friuli), Nikles Laner (Bolzano-Alto Adige 1/Rainer Wurz Team) e Yannick Parisi (Valle d’Aosta 2/Pila Bike Planet) tra gli esordienti secondo anno uomini, Giulia Challancin (Valle d'Aosta 1/Pila Bike Planet), Lucia Bramati (Lombardia 2-Team Bramati),  Lea Bacher (Bolzano-Alto Adige 2/Rainer Wurz Team), Alice Papo (Friuli Venezia Giulia 2/Jam’s Bike Team Buia) Sara Vicentini (Veneto 1/Focus XC Italy) tra le esordienti donne secondo anno, Gabriele Torcianti (Marche/Pedale Chiaravallese), Giulio Viscardi (Lombardia 1/Alpin Bike Edilbi), Mattia Beretta (Lombardia 2/KTM Protek Dama), Valentino Nadalutti (Friuli 1/Team Granzon) e Gianni Vazzola (Veneto 1/Cube Crazy Victoria Bike) tra gli allievi primo anno uomini, Sylvie Truc (Valle d’Aosta 1/Cicli Lucchini), Nicole Pesse (Valle d’Aosta 1/Cicli Lucchini), Gaia Tormena (Valle d’Aosta 2/Cicli Lucchini), Giada Borghesi (Trentino 1/Team Lapierre Trentino), Marta Zanga (Lombardia 1/Team Bramati) tra le allieve donne primo anno, Luca Saligari (Lombardia 1/Melavi Focus Bikes), Lorenzo Faoro (Veneto 1/Pedale Feltrino), Michele Alsino (Piemonte 1/Lessona Bike Team) Emanuele Spica (Sicilia 1/Team Lombardo Bike) e Alessandro Verre (Basilicata/Team Bykers Viggiano) tra gli allievi secondo anno uomini, Letizia Motalli (Lombardia 1/Alpin Bike Edilbi), Maria Julia Graf (Bolzano-Alto Adige 1/ Kardaun-Cardano), Giulia Bertoni (Liguria 1/Ucla 1991 Pacan Bagutti), Vera Rossetti (Piemonte 1/Scott Sumin) e Gaia Realini (Abruzzo/Team Masciarelli) tra le allieve donne secondo anno.

 

Per effetto dei migliori piazzamenti ottenuti dai singoli atleti di ciascuna rappresentativa regionale, a conquistare la Coppa Italia Giovanile Mtb 2017 è stata la Lombardia-1 (175 punti) davanti a Valle d'Aosta-1 (152), Bolzano-Alto Adige 1 (152), Piemonte (149), Friuli Venezia Giulia (139), Lombardia-2 (122), Valle d'Aosta-2 (119) Trentino-1 (118), Veneto-1 (110), Liguria (107), Bolzano-2 (92), Lazio (88), Toscana (78), Marche (67), Piemonte-2 (62), Puglia-1 (60), Veneto-2 (53), Abruzzo (53), Friuli-2 (52) Lazio-2 (38), Sicilia-1 (37), Umbria (34), Basilicata (30) Trentino-2 (22), Sicilia-2 (20), Sardegna (16), Puglia-2 (16) e Trentino-3 (15). Nonostante il medesimo punteggio ottenuto dalla Valle d’Aosta e da Bolzano-Alto Adige, il secondo posto è stato assegnato alla rappresentativa valdostana per il maggior numero di vittorie parziali ottenute dai propri atleti nelle sei batterie di gara.

 

Nell’appendice pomeridiana dedicata alle categorie agonistiche ed amatoriali (Aprutium Bike Race) ad ottimi livelli si sono distinti Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano), Paolo Fragassi (Bevilacqua Sport-Cerrano Outdoor) e Francesco Venditti tra gli open uomini, Angela Campanari (Superbike Bravi Platform) tra le open donne, Simone Macrì (Mtb Casarano), Lorenzo Aringolo (Superbike Bravi Platform) e Micheal Menicacci (Race Mountain Folcarelli-Pedale Apriliano) tra gli juniores uomini, Carmen Sabatini (Team Bike Miranda) e Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano) tra le juniores donne, Valerio Piancatelli (Team Bike Palombara Sabina) Marco Parisi (D’Ascenzo Bike) e Samuele Volpe (D’Ascenzo Bike) tra gli élite sport, Luca Lupinetti (Team Iachini Cycling) e Francesco Di Biagio (D’Ascenzo Bike) tra i master 1, Domenico Campini (Non Solo Ciclismo) Mirko De Luca (Scuola Mtb Prati di Tivo) e Alessandro Dell'Orso (Team Iachini Cycling) tra i master 2, Alessandro Rossi (Cicli Sport Mania) e Marco Bonifazi (Superbike Platform Bravi) tra i master 4, Massimo Foschi (Custom4.it), Antonio Mazzone (Biker Dreams) e Gianluca Barilani (Team Todesco) tra i master 5, Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-A.Picco), Luigi Sante Pierelli (Team Cingolani), Paolo Pirani (Stella Bike) e Giorgio Fontana (Ciclistica L’Aquila-A.Picco) tra i master 6.

 

 

Credit fotografico e video a cura di Adamo Di Loreto al link https://www.youtube.com/watch?v=NqqMCa1jaJA&feature=youtu.be . Fotogallery completa dell’evento al link  http://www.isportfoto.it/gallery.php?mode=gallery&id=301&page=1

 

 

Classifiche a cura di Accademia del Tempo-Occhiuzzi Tag:

Staffetta http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_TEAM_RELAY.pdf

Allievi primo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_AL1.pdf

Allievi secondo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_AL2.pdf

Esordienti primo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Assoluta_ES1.pdf

Esordienti secondo anno http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_ES2.pdf

Donne allieve ed esordienti http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_20_Silvi_Classifica_Categorie_DA_ED.pdf

Aprutium Bike Race (assoluta) http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_21_Silvi_Classifica_Assoluta_TOP_CLASS.pdf

Aprutium Bike Race (categoria) http://www.federciclismoabruzzo.it/web/wp-content/uploads/2017/05/2017_05_21_Silvi_Classifica_Categorie_TOP_CLASS.pdf

  

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a...

Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio (...

In casa Trek la sicurezza per il ciclista è una priorità e sono davvero molte le soluzioni scelte dall’azienda per rendere più sicure le uscite su strada. A partire dal...

Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì, la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di...

Prosegue con slancio il percorso di crescita di Sidi: nel 2024 ha chiuso con un fatturato in aumento del +33% rispetto al 2023, e l’azienda annuncia oggi i dati relativi...

Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo...

Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse....

Una delle tante cose magiche del ciclismo è che per tornare indietro nel tempo basta veramente poco. Il prossimo 22 giugno 2025 la Via dei Carraresi colorerà le strade di...

Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova,...

Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al...

Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da...

Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti...

È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....

E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....

E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy