I PIU' LETTI
COLNAGO CYCLING FESTIVAL. NUMERI DA CAPOGIRO
dalla Redazione | 15/05/2017 | 07:34

Che il Colnago Cycling Festival volesse essere sopratutto una grande festa era noto fin dalla sua prima edizione, ma si è andati ben oltre e, nel fine settimana del 14 maggio, Desenzano del Garda è diventata la capitale non solo dello sport, ma dell’intrattenimento musicale e del divertimento in piazza. Tre giorni di pura gioia che hanno portato su tutto il territorio gardesano  oltre 15000 presenze da tutto il mondo.

Manifestazione che anno dopo anno è in continua crescita, il Colnago Cycling Festival è andato in scena nel fine settimana del 12- 13- 14 maggio ed è stata una vera consacrazione di Desenzano del Garda, oggi più che mai la città del Ciclismo dei valori autentici come il sano agonismo, ma anche la condivisione, la famiglia, il divertimento e lo stare insieme, ammirando paesaggi unici e godendosi un prezioso week end eco-sostenibile dove la bicicletta è la vera protagonista.

Tra i più soddisfatti è l’assessore alle Attività Produttive di Desenzano del Garda, Valentino Righetti che ha subito riscontrato l’alto impatto che la manifestazione ha prodotto in questi anni: «Un evento che non smette di stupirci! I ciclisti che si sono riversati sul nostro territorio in questo fine settimana insieme agli accompagnatori, hanno fatto registrare alle strutture locali il tutto esaurito. Gli alberghi sono stati riempiti, così come bar e ristoranti, che hanno lavorato a pieno regime».

Un successo dunque sancito grazie alla perfetta sinergia di un territorio che si unisce con intelligenza al fine di concretizzare una grande promozione a livello turistico. Il ringraziamento si estende quindi a tutti i comuni attraversati dalla manifestazione, qui riportanti in ordine di passaggio: Desenzano del Garda (partenza e arrivo), Limone del Garda (Randonnée), Lonato del Garda, Padenghe sul Garda, Soiano del Lago, Polpenazze del Garda, Puegnago sul Garda, Salò, Gardone Riviera, Roè Vociano, Vobarno, Sabbio Chiese, Preseglie, Agnosine, Odolo, Vallio Terme, Caino Gavardo, Muscoline, Calvagese della Riviera, Bedizzole, Calcinato, Mazzano, Rezzato, Botticino, Serle, Nuvolento, Prevalle, Nuvolera e Nave.

Il week end è iniziato venerdì con l’apertura dell’area expo ricca di marchi prestigiosi di settore e con la Randonnée Giro del Lago che ha radunato i Randagi da ogni parte del mondo per godersi il periplo del Garda in una giornata di sole incerto, ma con l’entusiasmo e lo spirito avventuroso che li contraddistingue. In serata la piazza è stata animata dallo spettacolo di Fulvio Effe -  One Music Show e la musica di Radio Number One, radio ufficiale di questa edizione.

Sabato è stata la volta dei bambini della Junior Bike che si è tenuta presso il Parco del Laghetto a Desenzano del Garda. Oltre duecento ciclisti in erba e le loro famiglie hanno vivacizzato il parco con il loro entusiasmo e le loro grida di gioia. Alla fine della kermesse merenda e medaglia per tutti.

Alle 19 Ernesto Colnago con il nipote Alessandro hanno accolto atleti, giornalisti ed amici nella splendida sala Benedetti del Castello di Desenzano  per dare a tutti il benvenuto insieme alle autorità cittadine.

In serata lo showcase del cantautore, chitarrista e scrittore Davide Van De Sfroos ha letteralmente riempito piazza Matteotti. Il musicista si è esibito sul bellissimo palco che si affaccia sul Lago e che domenica è stato teatro delle premiazioni.

Ma la vera invasione del popolo del pedale è avvenuta domenica mattina, quando il lungolago si è riempito dei variopinti colori delle 4007 divise che hanno preso posto nelle griglie di partenza della Granfondo Colnago.

A fare da preludio sono stati i “leggendari” partecipanti alla Garda Legend, la manifestazione riservata alle bici storiche. Una vero e proprio salto nel tempo del ciclismo del passato. Un brindisi di buon augurio e via, a godersi panorami sui vigneti e splendidi scorci sul lago di Garda.

Presenti le autorità locali, nelle persone del sindaco Rosa Leso, il vicesindaco Rodolfo Bertoni, l’Assessore alle Attività Produttive Valentino Righetti e l’assessore all’Ambiente ed Ecologia Maurizio Maffi che con il motto  “Evviva Colnago, evviva Desenzano” hanno accolto calorosamente tutti i partecipanti.

A pronunciare il count down è stata la voce velata dalla grande emozione e dalla passione del patron Ernesto, sempre in prima linea, mentre il nipote, Alessandro Colnago, ha disputato sia la Randonnée di venerdì sia la granfondo di domenica. Schierati nella griglia d’onore, fra i tanti volti conosciuti, Paolo Savoldelli, Monica Bonfanti, Emiliano Borgna di Acsi Ciclismo e molti giornalisti di settore. La gara è stata seguita oltre che dai media locali, da Bike Channel che ha realizzato con un drone delle straordinarie riprese dall’alto.

Scorta eccezionale la Polizia Stradale di Montichiari che con le sue moto e le sue auto ha seguito e monitorato tutta la kermesse sportiva con grande solerzia e professionalità. Un doveroso grazie a loro, rappresentati dal Comandante Angela Natali e a tutti i mille e più straordinari volontari che hanno lavorato alacremente affinché il festival si svolgesse nel migliore dei modi.

Ma arriviamo ai vincitori. Accede all’albo d’oro con tempi da record Igor Zanetti Scott Team Granfondo, altrettanto ottime prestazione anche per il secondo classificato Andrea Tecchio Alè Cipollini Galassia e per il terzo, Marco Morrone Cannondale Gobbi FSA.

Per le Ladies del percorso lungo la vincitrice è Emma Del Bono Team Tamburini Group, Odette Bertolin - Somec Mg.K VS- LGL si piazza al secondo posto, Tania Cinel - GS Sportissimo Top Level al terzo.


Sul podio per quanto riguarda il medio fondo maschile si piazzano: primo Marco Trevisan Highroad Team ASD, secondo Andrea Pisetta FM Cycling Team, terzo Damiano Formenti FP Race ASD. Per il podio femminile: prima Serena Gazzini Team Lapierre Trentino Alè - seconda Barbara Anita Manzato, terza Bergozza Michela ASD Breganze Millennium.

Ricordiamo la bella iniziativa delle vetrine a tema dedicate al festival che ha il suo vincitore: la Finestra su Zoe che porta a casa un gioiello su due ruote firmato Colnago.

Purtroppo tutto inizia e tutto finisce e così anche la quinta edizione del Colnago Cycling Festival ha visto il suo epilogo. Tanta fatica da parte degli organizzatori, ben ripagata dalla soddisfazione della città  e dei partecipanti, che hanno potuto godersi una splendida vacanza sulle rive del Lago di Garda.

Grande soddisfazione anche da parte delle amministrazioni locali, che hanno avuto l’ulteriore prova di come il turismo sportivo, e in particolare il ciclismo, sia capace di valorizzare un territorio.

L’arrivederci a tutti i partecipanti, sia che siano andati con calma apprezzando le bellezze del territorio, sia che abbiano voluto confrontarsi più agonisticamente, è per il prossimo anno con la sesta edizione del Festival di Desenzano. Ci vediamo per la prossima sfida!

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a...

Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio (...

In casa Trek la sicurezza per il ciclista è una priorità e sono davvero molte le soluzioni scelte dall’azienda per rendere più sicure le uscite su strada. A partire dal...

Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì, la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di...

Prosegue con slancio il percorso di crescita di Sidi: nel 2024 ha chiuso con un fatturato in aumento del +33% rispetto al 2023, e l’azienda annuncia oggi i dati relativi...

Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo...

Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse....

Una delle tante cose magiche del ciclismo è che per tornare indietro nel tempo basta veramente poco. Il prossimo 22 giugno 2025 la Via dei Carraresi colorerà le strade di...

Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova,...

Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al...

Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da...

Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti...

È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....

E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....

E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy