I PIU' LETTI
APPENNINO BIKE TOUR. Nei Parchi più belli
dalla Redazione | 08/05/2017 | 08:37

Appennino Bike Tour, dal 15 luglio al 25 agosto durante il ciclo-viaggio con staffetta istituzionale che attreverserà l’Italia da Nord a Sud per ben 2.600 chilometri, permetterà di scoprire venticinque Parchi, tra nazionali e regionali. Luoghi incontaminati di straordinario valore ambientale e naturalistico nei quali si potranno ammirare flora, fauna e  paesaggi di una bellezza unica che conservano tutt’oggi le tradizioni culturali delle popolazioni locali.

Un ciclo-viaggio immerso nella natura che, attraversando 296 Comuni d’Italia, toccherà quelle aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico e spesso da specifiche tradizioni culturali. Partendo da Nord, tra Liguria e Piemonte, saranno toccati i Parchi Regionali Beigua, Capanne di Marcarolo e dell’Antola. In Emilia-Romagna e Toscana i Parchi Regionali dei Cento Laghi, Sassi di Roccamalatina, Corno alle Scale, Laghi Suviana e Brasimone e dei Parchi Nazionali Appennino Tosco-Emiliano, Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna. Si passa poi tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo dove vengono toccati i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga, Monti Sibillini, Majella ed i Parchi Regionali Colfiorito, Monte Subasio e Sirente-Velino. Tra Basilicata e Calabria ci si immerge tra il Parchi Nazionali dell’Appennino Lucano, Val d’Agri-Lagonegrese, Pollino, Sila, Aspromonte ed i Parchi Regionali Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane, delle Serre. Il ciclo-viaggio si conclude in Sicilia tra i Parchi Regionali dei Nebrodi, Fluviale dell’Alcantara, delle Madonie e dell’Etna.

L’obiettivo di Appennino Bike Tour è valorizzare le bellezze e le eccellenze dell’Appennino, permettendo un rilancio delle prospettive turistiche di luoghi di grandissima ricchezza culturale, paesaggistica e naturale, promuovendo in questo modo uno sviluppo sostenibile di queste aree anche attraverso un turismo eco-sostenibile. Una risposta, con lo strumento della promozione ambientale, al rischio di spopolamento, alla crisi economica e anche alle difficoltà derivanti dagli ultimi gravi episodi sismici. Ad ogni tappa saranno promossi e valorizzati i luoghi attraverso eventi che accoglieranno l’arrivo dei partecipanti. L’evento è organizzato da Vivi Appennino con il sostegno del Ministero dell’Ambiente, di Confcommercio, di Appennino bell’Ambiente. La sua presentazione ufficiale è prevista a giugno, nel periodo in cui svolgerà il G7 Ambiente di Bologna.

I Parchi attraversati Tappa per Tappa
Parco Naturale Regionale del Beigua (Sabato 15 luglio Tappa 1 Altare/Rossiglione: Domenica 16 luglio Tappa 2 Rossiglione/Ronco Scrivia)
Parco Naturale Regionale dell’Antola (Lunedì 17 luglio Tappa 3 Ronco Scrivia/Brallo di Pregola)
Parco Regionale dei Cento Laghi (Giovedì 20 luglio Corniglio/Ligonchio)
Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina (Sabato 22 luglio Tappa 8 Lama Mocogno/Gaggio Montano)
Parco Regionale del Corno alle Scale (Domenica 23 luglio Tappa 9 Gaggio Montano/Barberino del Mugello)
Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone (Domenica 23 luglio Tappa 9 Gaggio Montano/Barberino del Mugello)
Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano (Giovedì 20 luglio Tappa 6 Corniglio/Ligonchio, Venerdì 21 luglio Tappa 7 Ligonchio/Lama Mocogno)
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna (Lunedì 24 luglio Tappa 10 Barberino del Mugello/Prato Vecchio Stia, Martedì 25 luglio Tappa 11 Prato Vecchio Stia/Citerna)
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (Sabato 29 luglio Tappa 15 Cerreto di Spoleto/Amatrice, Domenica 30 luglio Tappa 16 Amatrice/San Demetrio Ne’ Vestini, Lunedì 31 luglio Tappa 17 San Demetrio Ne’ Vestini/Caramanico Terme)
Parco Regionale di Colfiorito (Venerdì 28 luglio Tappa 14 Assisi/Cerreto di Spoleto)
Parco Naturale del Monte Subasio (Venerdì 28 luglio Tappa 14 Assisi/Cerreto di Spoleto)
Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Sabato 29 luglio Tappa 15 Cerreto di Spoleto/Amatrice)
Parco Nazionale della Majella (Lunedì 31 luglio Tappa 17 San Demetrio Ne’ Vestini/Caramanico Terme, Martedì 1 agosto Tappa 18 Caramanico Terme/Rivisondoli, Mercoledì 2 agosto Rivisondoli/Guardiaregia)
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino (Domenica 30 luglio Tappa 16 Amatrice/San Demetrio Ne’ Vestini, Lunedì 31 luglio Tappa 17 San Demetrio Ne’ Vestini/Caramanico Terme)
Parco Regionale Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane (Lunedì 7 agosto Tappa 24 Abriola/Pietrapertosa)
Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese (Domenica 6 agosto Tappa 23 Muro Lucano/Abriola, Lunedì 7 agosto Tappa 24 Abriola/Pietrapertosa)
Parco Nazionale del Pollino (Mercoledì 9 agosto Tappa 26 Roccanova/San Severino Lucano, Giovedì 10 agosto Tappa 27 San Severino Lucano/Orsomarso, Venerdì 11 agosto Tappa 28 Orsomarso/Sant’Agata di Esaro)
Parco Nazionale della Sila (Domenica 13 agosto Tappa 30 agosto San Benedetto Ullano/Aprigliano, Lunedì 14 agosto Tappa 31 Aprigliano/Taverna)
Parco Naturale Regionale delle Serre (Mercoledì 16 agosto Tappa 33 Amaroni/Fabrizia, Giovedì 17 agosto Tappa 34 Fabrizia/Santa Cristina D’Aspromonte)
Parco Nazionale dell’Aspromonte (Giovedì 17 agosto Tappa 34 Fabrizia/Santa Cristina D’Aspromonte, Venerdì 18 agosto Tappa 35 Santa Cristina D’Aspromonte/Scilla, Sabato 19 agosto Tappa 36 Scilla/Monforte San Giorgio)
Parco Naturale Regionale dei Nebrodi (Martedì 22 agosto Tappa 39 Montalbano Elicona/Bronte, Mercoledì 23 agosto Tappa 40 Bronte/Capizzi, Giovedì 24 agosto Tappa 41 Capizzi/Petralia Sottana)
Parco Regionale Fluviale dell’Alcantara (Lunedì 21 agosto Tappa 38 Antillo/Montalbano Elicona, Martedì 22 agosto Tappa 39 Montalbano Elicona/Bronte)
Parco dell’Etna (Martedì 22 agosto Tappa 39 Montalbano Elicona/Bronte, Mercoledì 23 agosto Tappa 40 Bronte/Capizzi)
Parco Naturale Regionale delle Madonie (Giovedì 24 agosto Tappa 41 Capizzi/Petralia Sottana, Venerdì 25 agosto Tappa 42 Petralia Sottana/Alia)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé:...

Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a...

Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio (...

In casa Trek la sicurezza per il ciclista è una priorità e sono davvero molte le soluzioni scelte dall’azienda per rendere più sicure le uscite su strada. A partire dal...

Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì, la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di...

Prosegue con slancio il percorso di crescita di Sidi: nel 2024 ha chiuso con un fatturato in aumento del +33% rispetto al 2023, e l’azienda annuncia oggi i dati relativi...

Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo...

Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse....

Una delle tante cose magiche del ciclismo è che per tornare indietro nel tempo basta veramente poco. Il prossimo 22 giugno 2025 la Via dei Carraresi colorerà le strade di...

Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova,...

Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al...

Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da...

Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti...

È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....

E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....

E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy