I PIU' LETTI
EROICA MONTALCINO. La festa finisce oggi
dalla Redazione | 08/05/2017 | 07:34

A striscioni ripiegati è risultata provenire dagli Stati Uniti d’America la pattuglia più numerosa di stranieri che hanno partecipato alla prima edizione di Eroica Montalcino. Molto probabilmente per effetto dell’onda lunga di Eroica California che solo qualche settimana fa si è regalata a mille ciclisti un po’ da tutto il Paese. Per chissà quale strana coincidenza si tratta dello stesso numero di partecipanti ad Eroica Montalcino.

Forse la forza travolgente di Eroica, che non conosce dunque confini geografici, sta proprio nella sua capacità di fare tendenza, movimento e cultura, creare valore, suscitare gioia e bellezza attraverso la fatica dei ciclisti, questi ultimi sempre più splendide icone di un tempo che guarda al passato per indicare ai giovani la strada da percorrere in futuro. Oltre agli statunitensi ed ai canadesi, tanto per rimanere in quel continente, per partecipare ad Eroica Montalcino sono giunti da tutta Europa e da tutta Italia.

Sono stati unanimi i consensi registrati all’arrivo: “Paesaggi magnifici e accoglienza straordinaria in tutto il territorio”: E’ questa la cifra finale di una splendida giornata di sport, sapori, profumi e colori. Quelli magnifici di un territorio, in gran parte protetto dall’Unesco e dalla Comunità Internazionale: “Siamo molto soddisfatti della felicità dei partecipanti a Eroica Montalcino – dichiara Franco Rossi, responsabile dell’organizzazione – grazie a tutti quelli che si sono prodigati a tutti i livelli per poter dare accoglienza a chi è venuto a Montalcino per la prima edizione di Eroica”.

Giancarlo Brocci, ideatore dell’Eroica, è felice perché vede crescere vertiginosamente il suo movimento che sta abbracciando sempre più l’intero ciclismo: solo dieci giorni fa si è svolta “Toscana Terre di Ciclismo” per corridori Under 23 con il successo dell’australiano Jai Hindley; seguita poi da Nova Eroica e oggi da Eroica Montalcino. Brocci, ormai è un uomo con la valigia sempre pronta: “Domenica prossima c’è Eroica Japan – dichiara Brocci – che vola verso i 500 partecipanti. Un successo straordinario. In pochissimi anni Aki Nakazawa ha creato in Giappone un bellissimo interesse per i valori di Eroica e per noi questo è motivo di grande orgoglio. La crescita di Eroica continua. Ovunque e in tutti i campi”.

FESTIVAL

“Ma dove vai bellezza in bicicletta?”. Molto probabilmente la più classica delle canzoni dedicate alla bicicletta, cantata da Silvana Pampanini nel 1951 durante un celeberrimo film di Carlo Campogalliani, passerà alla storia quale sigla del Festival che ha caratterizzato la prima edizione di Eroica Montalcino. Non tanto per il testo, che da oltre metà secolo gironzola per la testa degli italiani, quanto per l’interprete che, a sorpresa, si è cimentato su uno dei palchi, naturali, costruiti o inventati da Andrea Satta, il direttore artistico del Festival di Eroica Montalcino. A canticchiare-recitare il motivetto della Pampanini è stato Sergio Staino, uno degli intellettuali-autori più amati dagli italiani Si parlava di biciclette ed eroi insieme a Massimo Cirri e Marco Pastonesi quando sul palco, poco a poco, ha fatto la comparsa suonando l’orchestra Bottoni. A quel punto Staino si è interrotto ed ha iniziato a cantare e recitare il motivetto della Pampanini regalando una fortissima emozione agli spettatori, incantati da tanta magia.

Quella di Staino è solo uno dei momenti incantevoli che Andrea Satta (voce dei Tetes de Bois) ha regalato al Festival di Eroica Montalcino. La sua regia artistica, realizzata in collaborazione con Marco Pastonesi, ha creato l’atmosfera ideale per la pedalata dei ciclisti di Eroica Montalcino. Un festival di notevole spessore artistico-intellettuale che ha visto protagonisti, tra i tanti altri, Gianni Mura, i Tetes de Bois, Luigi Grechi De Gregori, Simone Cristicchi, Mario Tozzi, Giuseppe Cederna. Poi i giochi e circhi da strada, più o meno bagnati a causa del maltempo, dei ragazzi di quindici anni alle prese con la lettura di alcune pagine dell’Iliade di Omero. Poi tanto teatro e musica, suggestioni ed ustioni sia culturali, civili e sportive. Un gran bel festival, dunque, che ha permesso anche di rivivere le migliori radiocronache di un tempo. Giornalisti, commentatori, corridori che, per la bellezza delle imprese sportive dell’epoca, fanno impallidire il ciclismo di oggi.

Eroica Montalcino non si conclude di domenica ma continua domani. A Montalcino si festeggia, infatti, SS Maria del Soccorso. Come sempre nei quattro quartieri (Ruga, Borghetto, Pianello, Travaglio) si accende il cero votivo, si gioca a tombola e dagli spalti della Fortezza. C’è lo spettacolo pirotecnico con la partecipazione del corpo filarmonico Giacomo Puccini. Ma oggi c’è stata Eroica Montalcino e domani si premiano le più belle vetrine dedicate all’evento. Un piccolo trofeo da vantare al concorso di Eroica Montalcino 2018.

 

 

Eroica Festival Montalcino

Il programma

Lunedì 8 maggio
ore 17.00
Premiazione del concorso La vetrina eroica.

ore 17.30

piazza del Popolo
estrazione della tombola

ore 21.45

piazza del Popolo
spettacolo pirotecnico con la partecipazione del corpo filarmonico Giacomo Puccini

 

 

L'Eroica poteva nascere solo in Toscana. Questione di anima, di terra, di strade bianche, di paesaggi, di vino e buon cibo, di cultura e di passioni, di storia e di Bartali. Oggi Eroica, conosciuta in tutto il mondo per la sua gente speciale ed i suoi valori, rappresenta in se l'idea della Toscana bella, capace di proporsi al mondo per uno stile di vita che guarda al futuro, nel rispetto di identità e ambiente, alla ricerca delle radici autentiche di un grande sport come il ciclismo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy