I PIU' LETTI
MOVIMENTO LENTO. L'Italia si scopre in bicicletta
dalla Redazione | 06/05/2017 | 07:37

Il viaggio come esplorazione ma anche come cammino interiore: un percorso alla scoperta di panorami, storie e sapori capace di regalare una più profonda conoscenza di se stessi. Questa, in estrema sintesi, la filosofia alla base di un tipo di turismo che - anno dopo anno - si sta sempre più diffondendo anche in Italia con un incremento annuo esponenziale: quello del “movimento lento”, a piedi o in bicicletta, lungo itinerari inconsueti o attraverso storici cammini.

Movimento Lento è un network dedicato alla scoperta e alla valorizzazione delle attività che ruotano intorno al mondo dello slow travel e delle iniziative che possono contribuire allo sviluppo di questo modo di vivere il viaggio. A piedi o in bicicletta su antiche rotte e cammini ma anche verso nuovi itinerari e proposte insolite. Al passo con le ultime tecnologie.
La formula si basa sulla immutabile (e sempre attuale) idea della viandanza, sul concetto di viaggio “leggero”, sulla riscoperta della semplicità e sulla valorizzazione di ritmi “a misura d’uomo”; al tempo stesso, ne arricchisce e ne aggiorna i contenuti con strutture organizzative e supporti tecnologici capaci di massimizzare il valore dell’esperienza e di metterla a disposizione del più ampio numero possibile di persone, indipendentemente dalle condizioni fisiche di ciascuno.

Proprio la Via Francigena è il principale focus delle attività di Movimento Lento: il lungo percorso di oltre 2000 km che, sulle orme millenarie dell’arcivescovo Sigerico, porta dalle Alpi a Roma dopo aver preso le mosse dalla città inglese di Canterbury. Un itinerario riconosciuto ufficialmente come “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, che dal 2001 è stato oggetto di un’intensa attività di sviluppo e valorizzazione e che sta vivendo un processo di crescita analogo a quello registrato, all’inizio degli anni 90, dal Cammino di Santiago; il numero di viandanti che ha percorso l’itinerario nel 2016 è stato del 40-50% superiore rispetto all’anno precedente.

Il tour operator di Movimento Lento è SloWays; sulla via Francigena sono state realizzate soluzioni su misura per le più diverse esigenze, sia di chi cammina sia di chi si sposta in bicicletta, così da offrire viaggi adatti a tutti. In funzione dell’esperienza del viaggiatore vengono organizzate proposte a vari livelli di difficoltà con trasporto bagagli da una tappa all’altra e, per i meno allenati, tour con e-bike. Un occhio di riguardo è dedicato ai viaggi con i bambini o con il cane, e sono proposti anche soggiorni specifici per persone con esigenze speciali o con disabilità fisiche o intellettive. Molte le proposte di viaggio, in libertà (“self guided”, con mappe dettagliate e soprattutto con un’App pensata apposta per chi viaggia senza una guida, che consente di orientarsi tramite il GPS e inviare un SMS con la propria posizione in caso di necessità) oppure in gruppo.

Ecco alcuni “grandi classici”, perfetti per avvicinarsi nel modo migliore alla filosofia del Movimento Lento:

Il cuore della Via Francigena toscana
Un viaggio a piedi nel cuore della Via Francigena, lungo un itinerario che unisce città più conosciute, come Siena e San Gimignano, a borghi di grande bellezza come San Miniato e Colle Val d’Elsa. La formula è quella del viaggio in libertà della durata di 8 giorni/7 notti (self-guided, con mappe, app e descrizioni dettagliate) con trasporto bagagli, possibile partenza ogni giorno ed eventuali modifiche su richiesta (tappe in più o in meno, itinerari più brevi quando possibile, notti aggiuntive, transfer), con prezzi a partire da 690 euro
http://www.sloways.eu/tours/il-cuore-della-via-francigena-toscana-italia/

- La Via Francigena in bicicletta da Aosta a Pavia
Una lunga pedalata di 8 giorni/7 notti alla scoperta delle diverse anime dell’Italia: i tranquilli ritmi delle cittadine di provincia, l’aria frizzante dei villaggi racchiusi tra le Alpi, il fascino moderno dei centri industriali, gustando straordinari piatti “a km0”. Viaggio in libertà (self-guided, con mappe e descrizioni dettagliate e App) con trasporto bagagli, possibile partenza ogni giorno ed eventuali modifiche su richiesta (tappe in più o in meno, itinerari più brevi quando possibile, notti aggiuntive, transfer), al prezzo base di 695 euro
http://www.sloways.eu/tours/via-francigena-in-bicicletta-aosta-pavia/

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé:...

Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a...

Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio (...

In casa Trek la sicurezza per il ciclista è una priorità e sono davvero molte le soluzioni scelte dall’azienda per rendere più sicure le uscite su strada. A partire dal...

Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì, la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di...

Prosegue con slancio il percorso di crescita di Sidi: nel 2024 ha chiuso con un fatturato in aumento del +33% rispetto al 2023, e l’azienda annuncia oggi i dati relativi...

Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo...

Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse....

Una delle tante cose magiche del ciclismo è che per tornare indietro nel tempo basta veramente poco. Il prossimo 22 giugno 2025 la Via dei Carraresi colorerà le strade di...

Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova,...

Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al...

Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri, continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da...

Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871, ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti...

È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....

E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....

E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy