I PIU' LETTI
GF LIOTTO. Edizione da incorniciare
dalla Redazione | 01/05/2017 | 08:17

Granfondo Liotto champagne o per meglio dire… Vespaiolo, citando un vino tipico del Vicentino, magari da abbinare ad un buon piatto di baccalà alla vicentina, come ad esempio nelle località di Fimon, Arcugnano e Brendola, toccate dalla gara, dove più che un piatto tipico si creano autentiche opere d’arte. La diciannovesima edizione della Granfondo Liotto ha regalato una parentesi spettacolare di ciclismo oggi a Vicenza, con un’organizzazione impeccabile e sfide all’ultimo colpo di pedale, capaci di gasare anche gli spettatori presenti in massa all’arrivo di Viale Roma, adiacente al centro storico vicentino.

Per i concorrenti è stata dunque una lunga… domenica di passioni, come recitava il titolo di un film del 2004, rimanendo sempre in terra transalpina (Un long dimanche de fiançailles), tratto dal libro dello scrittore francese Sébastien Japrisot. La Granfondo Liotto è stata baciata dal sole dall’inizio… alla fine, con le nubi a fare capolino solamente al termine della manifestazione, quasi un gioco degli dei dell’Olimpo, oggi davvero clementi viste le previsioni meteo degli scorsi giorni.

Pronti, via, con Claudio Pasqualin con il tradizionale numero 1 che lo accompagna ormai da anni, Davide “calimero” Malacarne, numero uno questa volta del ciclismo su strada e del ciclocross nostrano, ed Emiliano Borgna, responsabile nazionale di ACSI Ciclismo, un ente che di numeri 1 se ne intende essendo primo in Italia per numero di competizioni organizzate e per qualità delle stesse, e sotto la cui egida si è svolto l’evento. Ad onorare la sfida ci hanno pensato, con le loro vittorie, anche parecchi corridori biancorossi o ciclisti marchiati Liotto, un brand rinomato e conosciuto in tutt’Italia che da quasi vent’anni concede una gara avvincente all’ultimo colpo di pedale, e dai primi decenni del Novecento biciclette altrettanto veloci e competitive create a misura di ciclista e firmate dalla ditta Cicli Liotto Gino & Figli.

Il miglior atleta in assoluto, così viene considerato chi si applica nell’affrontare ogni singolo metro dell’itinerario più lungo, che a Vicenza prevedeva 130 km e 2300 metri di dislivello, è stato il mestrino Igor Zanetti, bravo a scappare fin da subito in solitaria, tallonato solamente dal tenace Gianpaolo Busbani, a poco più di un minuto di distacco, mentre lo scledense Mauro Facci ha chiuso in terza posizione dopo un’accesa volata che l’ha visto mettere di un soffio le proprie ruote davanti a Carlo Muraro: “Non pensavo di dover attaccare così presto – sottolinea Zanetti, però poi sono rimasto da solo in lotta con Busbani, scappando via, ma venendo ripreso sulla salita degli Ulivi. Non abbiamo affondato ma sull’ultima salita, a Brendola, sono fuggito. Avevo circa 7 minuti sul primo gruppo inseguitore ed un minuto su Busbani. Percorso bellissimo e ricco di ‘mangia e bevi’, quando si vince non si può che essere soddisfatti”.

Strappi durissimi, adatti ai corridori poderosi, e guarda caso sono stati proprio Busbani e Zanetti ad “averne di più”, e a lasciare solamente le briciole agli avversari.

Fra le donne è stata invece la giornata di Claudia Gentili, anch’ella di “un’altra categoria”, completando l’itinerario granfondo in circa quattro ore, con un tempo di oltre un quarto d’ora inferiore a quello ottenuto lo scorso anno da Odette Bertolin, terza oggi, vinta soprattutto dalla sfortuna. Fra le due si è piazzata invece Tania Cinel, la quale a fine gara ha tenuto particolarmente a ringraziare il compagno di squadra Stefano Marin, prezioso gregario che le ha permesso di salire sul secondo gradino del podio. Per la Gentili un successo in scioltezza, quasi come se la pratese avesse appena indossato le pantofole dopo essersi alzata la mattina: “Gara dura e salite corte, ma la seconda non l’ho praticamente mai vista. È la prima volta che gareggio alla Liotto e devo fare i complimenti agli organizzatori per il percorso”.

Per quanto riguarda il mediofondo di 95 km e 1400 metri di dislivello è stata un’apoteosi di gioia per i corridori della terra del Palladio, con il vicentino DOC Andrea Tecchio (abita a circa 2 km dal traguardo) quasi a dover dare un dispiacere ai propri “compagni di squadra”, visto che i veronesi Marco Trevisan (2°) e Marco Zumerle (3°) si allenano assieme a Tecchio nel Veronese, nella zona di Soave e della Valpolicella, e nel Vicentino fra i Colli Berici e la zona di Valdagno. Un risultato eccezionale dunque per i tre amici, a completare un podio che ha visto comunque il corridore biancorosso alzare le braccia al cielo, e chissà che i tre non siano nuovamente divisi domani, in occasione del derby calcistico veneto per eccellenza Hellas Verona – Vicenza. Così Tecchio ha raccontato le fasi più accese della contesa: “Abbiamo fatto una fuga a partire da metà percorso con i concorrenti del lungo, in sei, affrontando l’ultima asperità in quattro ed arrivando in volata tutti assieme. Ho cercato già all’inizio di fare un’andatura sostenuta, ma di certo non pensavo di arrivare alla vittoria. Solitamente faccio i percorsi medi perché più abbordabili, sono felicissimo anche perché avevo già vinto la Liotto nel 2015. Fra presidi e percorso questa Granfondo è impeccabile”.

La festa per la città di Vicenza è proseguita inoltre con Michela Giuseppina Bergozza a trionfare nettamente su Claudia Bertoncini e Jessica Leonardi, quest’ultima atleta della Val di Non che incredibilmente è giunta terza alla terza competizione della propria carriera agonistica. La Bergozza è radiosa all’arrivo: “È andata benissimo, in casa il sapore della vittoria è qualcosa di indescrivibile. Sto facendo il Campionato Nazionale ACSI quindi mi dedico ai percorsi mediofondo. Questo della Liotto è veramente spettacolare, ma sono tutti strappi, quindi bisogna necessariamente avere ‘gambe’”.

La chiusura d’obbligo la affidiamo in coro ai fratelli Liotto, con Doretta, Luigina e Pierangelo ad esprimere tutta la propria contentezza per una giornata da incorniciare: “Siamo veramente soddisfatti, è andato tutto bene, il meteo è stato clemente e siamo contenti che i partecipanti abbiano apprezzato le novità introdotte, come la partenza in senso contrario verso Viale Dalmazia, ed ora ci prepariamo ad organizzare la specialissima edizione del ventennale”.

Info: www.granfondoliotto.it

 

Granfondo maschile

1 Zanetti Igor Scott Team Granfondo 03:36:18; 2 Busbani Gianpaolo A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 03:37:39; 3 Facci Mauro Team Beraldo Biomin 03:37:41; 4 Muraro Carlo Team Beraldo Biomin 03:37:42; 5 Bertuola Alessandro A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 03:44:59; 6 Girardi Guido Asd Melato 03:44:59; 7 Di Luca Vincenzo Team Prof Bike Angri 03:45:00; 8 Gerarduzzi Mauro S.S. Biemme Garda Sport 03:45:00; 9 Scarabello Riccardo Miche - Mg.K Vis-Legend-Lgl 03:45:00; 10 Giacomelli Manuel Team Del Capitano Asd 03:45:00

 

Granfondo femminile

1 Gentili Claudia Team Giletti 03:59:02; 2 Cinel Tania Gs Sportissimo 04:09:01; 3 Bertolin Odette Mg.K Vis-Somec-Lgl 04:16:49; 4 Giacometti Federica Mg.K Vis-Somec-Lgl 04:18:08; 5 Peretti Claudia Asd Mtb Omegna Team Lago D'orta 04:21:41; 6 Chiodi Gioia A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 04:21:48; 7 Tosadori Orietta S.S. Biemme Garda Sport 04:25:51; 8 Masiero Flavia Team Armistizio-Zerolite 04:26:50; 9 Mazzolin Anastasia Cycling Team Friuli 04:26:51; 10 Pacini Veronica A.S.D. Cicli Copparo- Liotto 04:27:02

 

Mediofondo maschile

1 Tecchio Andrea Ale' Cipollini Galassia 02:39:21; 2 Trevisan Marco High Road Team 02:39:21; 3 Zumerle Marco Asd Fp Race 02:39:22; 4 Decarli Paolo Asd Brao Caffe' - Unterthurner 02:39:22; 5 Cecchini Stefano Asd Team Privée 02:39:28; 6 Vigolo Alberto Ale' Cipollini Galassia 02:42:18; 7 Viglione Leonardo Team Mp Filtri 02:42:49; 8 De Carli Alberto Team Dama Cycling 02:42:50; 9 Bergamo Daniele Asd Brao Caffe' - Unterthurner 02:42:50; 10 Zanrossi Riccardo Asd Team Rana Tagliaro 02:42:56

 

Mediofondo femminile

1 Bergozza Michela Giuseppina Hot Wheels Team Asd 02:54:43; 2 Bertoncini Claudia Velo Club Maggi 1906 03:02:17; 3 Leonardi Jessica C.C. Rotaliano 03:02:22; 4 Rosa Deborah Uc Carre'-Asfo 03:03:45; 5 Benedet Elisa Asd Pendenze Pericolose 03:05:07; 6 Tonini Beatrice Asd Fp Race 03:09:27; 7 Arsie Martina G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:10:07; 8 Zanetti Silvia Asd Gs Cicli Stefanelli Mestrino 03:10:21; 9 Maccioni Nuria Uc Romano D'ezzelino 03:13:04; 10 Medri Serena Asd Gs Ars Et Robur 03:14:24

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy