I PIU' LETTI
NALLES, LA REGINA È SEMPRE DAHLE
dalla Redazione | 10/04/2017 | 07:18

Un percorso con le caratteristiche di quello del Marlene Südtirol Sunshine Race divide sempre le opinioni degli atleti. C’è chi lo ama, e si esalta sui tornanti della salita dell’Usignolo, e chi invece sa di doverlo affrontare in difesa, e sperare magari di esaltarsi sulle radici della tecnica discesa verso Nalles. Su una cosa però sono tutti d’accordo: a Nalles non si vince per caso. Ci vuole forza, fondo, grande condizione, e anche una bella dose di testa e di tattica.

 

Tutte cose che non sono mancate a Marco Aurelio Fontana (Bianchi Countervail) e Gunn-Rita Dahle (Team Merida Gunn-Rita), che hanno scritto il proprio nome nella 17a edizione della gara internazionale di Nalles, spettacolare quarta prova di Internazionali d’Italia Series. E non è la prima volta, per entrambi: Fontana si impose già nel 2012, la norvegese addirittura in cinque altre occasioni. Sono quindi i campioni più attesi a meritare l’ovazione dei tantissimi tifosi arrivati in Alto Adige per godersi il grande spettacolo della Mountain Bike, in una giornata meravigliosa anche da un punto di vista meteorologico.

 

Il bilancio della giornata è tutto nel sorriso soddisfatto di Florian Pallweber, presidente di Sunshine Racers ASV Nals: un appuntamento riuscito nel migliore dei modi, e un’atmosfera di festa sentita dagli oltre 750 atleti che hanno preso il via nelle varie categorie.

 

FONTANA + TEMPIER: FESTA CELESTE
Erano annunciati fra i favoriti della vigilia, e hanno concluso in parata sul traguardo del Marlene Südtirol Sunshine Race. Marco Aurelio Fontana e Stephane Tempier fanno gioire il Team Bianchi Countervail del Team Manager Massimo Ghirotto, regalandosi una doppietta in grande stile a Nalles. Ma non inganni il risultato: la gara è stata tutt’altro che un monologo celeste, e solo nelle ultime curve Tempier è riuscito a vincere la resistenza di Florian Vogel (Focus XC), che ha dovuto accontentarsi della terza piazza dopo un’altra gara di altissimo livello.

 

Partenza velocissima e con tanti atleti in lizza per le prime posizioni: al passaggio del secondo giro dieci atleti sono racchiusi in poco più di mezzo minuto, con Mirko Tabacchi (C.S. Carabinieri) ed Andrea Tiberi (NOB Selle Italia) ad alternarsi al comando. A metà gara arriva l’allungo dell’accoppiata Fontana – Vogel, mentre alle loro spalle si mette in evidenza un sorprendente Andrea Righettini (KTM – Protek – Dama), a lungo in terza posizione a una manciata di secondi. Fontana riesce però a sfruttare le sezioni più tecniche per aprire un piccolo gap su Vogel, mentre alle spalle dei primi Stephane Tempier e Gerhard Kerschbaumer (Torpado – Gabogas) recuperano di prepotenza dopo una partenza lenta.

 

Nell’ultimo giro Fontana riesce a controllare l’inseguimento di Vogel, mentre Tempier completa la sua rimonta sorpassando Vogel, e raggiungendo il compagno di squadra proprio in vista dello striscione finale. Quarto posto di valore per Righettini, davanti all’enfant du pays Kerschbaumer (Torpado-Gabogas), che lancia segnali incoraggianti per la gioia dei tifosi di casa. Completano la top-10 Daniele Braidot (CS Carabinieri), Andrea Tiberi, Mirko Tabacchi, Marcel Guerrini (Focus XC) e Maximilian Foidl (Bike Team Kirchberg). Appena fuori dai 10 Nadir Colledani (Torpado-Gabogas), undicesimo ma ancora leader della generale fra gli Under 23.

 

Marco Aurelio Fontana si riprende invece la maglia di leader della classifica Open Maschile: ha 113 punti, 13 più di Tempier, 35 su Marotte e 36 su Vogel. Il doppio punteggio di Courmayeur lascia i giochi aperti, ma la maglia blu degli Internazionali d’Italia Series sembra un affare fra gli uomini in celeste.

 

DONNE OPEN, E’ SEMPRE GUNN-RITA
Sono sei. Nonostante l’età che avanza, Nalles rimane il regno dell’eterna Gunn-Rita Dahle (Team Merida Gunn-Rita). La norvegese riesce ad avere la meglio al termine di cinque giri bellissimi, e di una lotta serrata con Linda Indergand (Focus XC), che dopo il dominio di Montichiari ha offerto un’altra prestazione da incorniciare.

 

La Dahle prende della corsa subito dopo il via, e immediatamente appare chiaro che si tratterà di un duello a due. Infatti solo la Indergand riesce a contenere il ritardo nell’ordine dei trenta secondi, mentre le altre contendenti sfilano rapidamente oltre i due minuti. Il duello si consuma nei due tratti più caratteristici del circuito di Nalles: la norvegese sfrutta le sue doti di fondo in salita, mentre la svizzera sfodera grande brillantezza in discesa. Nell’ultima tornata, la Indergand si rifà sotto, portandosi ad appena 20 secondi in cima alla salita dell’Usignolo: una discesa al limite permette però alla norvegese di conservare il margine ed imporsi nella località che ama (ricambiata).

 

Anche la lotta per la terza piazza è appassionante: l’esperta Lisi Osl (Ghost Factory Racing) ha la meglio di pochi secondi su una splendida Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) prima Under 23 e sempre più a proprio agio a confronto con le grandi. Solo quinta Tanja Zakelj (Unior Tools), che a Nalles aveva vinto in passato, davanti a Serena Calvetti (Damil-GT Trevisan), che riesce così a conservare per tre sole lunghezze la vetta della classifica generale su Chiara Teocchi, che però si riprende il simbolo del primato fra le Under 23.

 

ZANOTTI E TOVO SI CONFERMANO FRA GLI JUNIORES
Dopo Montichiari, Juri Zanotti (Velo Club Monte Tamaro) è stato protagonista a Nalles di una nuova cavalcata vincente nella categoria Junior Uomini. Partito con la maglia rossa di leader della classifica generale di categoria, Zanotti è transitato in prima posizione a tutti i passaggi sul traguardo, con il solo Filippo Fontana (Gottardo Giochi Caneva) capace di tenergli testa fino al termine del primo giro, e Nicola Taffarel (Damil-GT Trevisan), autore di una gara regolare, in terza posizione. Il vantaggio della maglia rossa è andato aumentando giro dopo giro, ma quando le posizioni sembravano ormai consolidate, una sfortunata foratura ha privato Fontana di un podio meritato: piazza d’onore quindi per Taffarel, e terzo posto per Alberto Brancati.

 

Primato in classifica consolidato per Zanotti, così come per Marika Tovo (Rudy Project-XCR), che domina le rivali per tutti i tre giri previsti per la categoria Donne Junior. E’ di 1.51 il suo vantaggio al traguardo sulla prima inseguitrice, Giada Specia (Team Velociraptor), mentre il terzo posto va a Francesca Baroni (Melavì Focus Bike) con un ritardo di 2.33. La Tovo sale a 100 punti in classifica, e vanta un importante vantaggio di 23 lunghezze sulla Baroni: il doppio punteggio di Courmayeur può tuttavia mescolare ancora le carte in vista del successo finale.

 

La giornata si è aperta con le gare delle categorie Esordienti ed Allievi, con i successi di Ivan Franzini (Esordienti Uomini 1° Anno), Filippo Agostinacchio (Esordienti Uomini 2° Anno), Sophie Auer (Esordienti Donne 1° Anno), Sara Marenghi (Esordienti Donne 2° Anno), Luke Moir (Allievi Uomini 1° Anno), Andreas Emanuele Vittone (Allievi Uomini 2° Anno), Sylvie Truc (Allieve Donne 1° Anno) e Letizia Motalli (Allieve Donne 2° Anno). Da segnalare, in particolare, il successo di Luke Moir, quattordicenne arrivato addirittura dal Sudafrica: è la prima vittoria di un atleta africano al Marlene Südtirol Sunshine Race.

 

I COMMENTI


Marco Aurelio Fontana (Bianchi Countervail): “Finalmente torno a vincere a Nalles: dopo un paio di gare condizionate da inconvenienti, stavolta è andato davvero tutto bene. L’accoppiata con Stephane dimostra che stiamo andando forte, e che siamo fra le squadre più forti – come dimostra anche il risultato di Chiara Teocchi. Oggi ho vinto di gambe, perché su questo tracciato non si inventa niente, ma anche di testa: sono partito controllando, mi sono gestito sulla salita lunga, meno adatta alle mie caratteristiche, e ho portato invece l’affondo sulla parte tecnica e in discesa. Abbiamo anche riconquistato la maglia di leader: ci teniamo a tenerla in casa Bianchi Countervail anche quest’anno.”

 

Stephane Tempier (Bianchi Countervail): “E’ stata una bella gara, resa molto dura anche dal caldo. Sono andato in crescendo: sono partito lento, non saprei dire perché, poi con il passare dei giri sono andato migliorando, e ho riconquistato posizioni fino all’arrivo in parata con Marco. La condizione continua a migliorare, spero che potremo continuare a toglierci soddisfazioni nei prossimi appuntamenti.

 

Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Gabogas): “Sono contento della mia gara e di come stanno girando le gambe. In partenza sono stato condizionato da una caduta davanti a me, mi sono ritrovato attorno alla 30a posizione e ho dovuto rimontare per tornare davanti. E’ stata una bella gara, resa speciale anche da un pubblico stupendo. A quando la vittoria in casa? Non lo so, ma prima o poi arriva…

 

Gunn-Rita Dahle (Team Merida Gunn-Rita): “Vincere qui è sempre bellissimo, e sempre durissimo. E’ stata una gara veramente esigente, e nella quale ho dovuto dare il meglio di me per tenere dietro Linda, che la scorsa settimana aveva dimostrato una condizione eccellente. Sono arrivata qui più preparata rispetto a Montichiari, avendo passato qui a Nalles le ultime giornate, ma ho dovuto spingermi oltre il mio limite nell’ultima discesa per riuscire a contenere la : in discesa la svizzera è certamente più forte di me, e nell’ultima picchiata ho dovuto andare un po’ oltre il mio limite per riuscire a portare a casa questo successo.

 

Linda Indergand (Focus XC): “E’ stata una bellissima gara, su un tracciato affascinante anche se meno adatto a me rispetto a Montichiari. In avvio ho cercato di tenere il passo di Gunn-Rita, ma non ci sono riuscita. In seguito ho trovato il mio ritmo e sono riuscita ad avvicinami. Il secondo posto di oggi è un bel risultato.

 

Elisabeth Osl (Ghost Factory Racing): “Oggi è stata molto dura, anche per il caldo, ma questo tracciato mi piace proprio perché ti spinge al limite, forse anche un po’ oltre. Sono partita a ritmo controllato per cercare di venire fuori alla distanza, e sono riuscita a portare a casa un buon risultato.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy