I PIU' LETTI
GF PERINI. Un vincitore Elettrico
dalla Redazione | 10/04/2017 | 08:06

E' stato il materano Tommaso Elettrico a mettere il sigillo sulla 13ª edizione della Granfondo Giancarlo Perini, in un'assolata domenica di aprile, mentre la quota rosa ha visto la parmense Ilaria Lombardo dettare legge.

Con il solito calore e la simpatia che contraddistinguono il gruppo del Team Perini, anche questa edizione ha visto un'ottima partecipazione da parte del mondo granfondistico, che ha risposto a gran voce alla chiamata dell'ex professionista piacentino.

Sono stati infatti ben 1600 i ciclisti che, a fronte dei 1700 iscritti, si sono riversati nelle griglie di partenza, pronti per prendere il via alle ore 10.00 da Carpaneto Piacentino.

Una manifestazione che ormai non ha più nulla da rivedere e che ha raggiunto la sua maturità, a partire dal percorso decisamente affascinante, tracciato sulle colline piacentine. Nessuna salita alpina, ma scenari aperti sulle vallate del Tidone e del Nure, che lasciano senza fiato.

Un polo logistico di sicura comodità è il palazzetto dello sport di Carpaneto, all'interno del quale trovano posto tutti i servizi pre e post gara, così come la partenza e l'arrivo sono posti nella via antistante.

Qui è stato possibile iscriversi nella modalità last-minute, così come ritirare il ricchissimo pacco gara a base di prodotti alimentari, tra cui l'immancabile bottiglia di Gutturnio, il vino tipico del Piacentino.

La partenza, avvenuta in perfetto orario alle ore 10.00, ha visto il folto gruppo lasciare la Pianura Padana per dirigersi verso le colline e le varie asperità da affrontare lungo uno dei tre percorsi messi a disposizione.

Le rampe che portano al Passo Croci prima e Pratobarbieri poi, operano la prima selezione che vede avvantaggiarsi il vincitore del percorso corto, Luca Chiesa, che al bivio del percorso gode di un vantaggio di oltre tre minuti sul gruppo degli inseguitori che non riusciranno più a colmare il gap. Dovranno dare il via al primo sprint di giornata per determinare il podio, che vedrà le ruote di Alberto Guarnieri precedere quelle di Samuele Merli, piazzati rispettivamente secondo e terzo.

La corsa femminile del percorso corto ha visto la vittoria di Sara Bernazzani, per distacco su Erika Bettinazzi e Ilaria Prazzoli.

Intanto la seconda salita rimescola le sorti della corsa e crea un folto gruppo all'inseguimento dei due fuggitivi: Enrico Saccomanni e Federico Brevi. Al bivio del percorso medio i battistrada dirigono le ruote verso l'arrivo, e dal gruppo inseguitori sono otto gli atleti che optano per il loro inseguimento. Dalle retrovie è Antonio Camozzi che si lancia alla caccia riuscendo a raggiungere i fuggitivi, ma da lì a poco il gruppo colmerà il gap. Lo strappo di Siberia invola quattro atleti verso il traguardo, che dovranno risolvere negli ultimi metri la loro gara. Contro i due compagni di squadra, Saccomanni e Daniele Bruschi, nulla possono Camozzi e Michael Raggio, che sono obbligati a lasciare andare il forte piacentino, che guadagnerà quei pochi metri sufficienti per vincere, e lanciare il resto del plotone nella volata per il secondo posto, vinta da Enrico Saccomanni ai danni di Camozzi.

Non c'è storia nella gara femminile del mediofondo, con la giovane Alice Donadoni che precede di due minuti la svizzera Elena Rossi e di quattro la piacentina Viviana Brazzo.

Intanto sul percorso di granfondo sono “botte da orbi” con i migliori che non risparmiano rasoiate ad ogni erta. In testa al gruppo resta una decina di atleti, che si sfalda sullo strappo di Siberia. Il battistrada diventa così composto dal materano Tommaso Elettrico, il milanese Paolo Castelnovo e il vicentino Enrico Zen, inseguiti dal resto della compagine. Da questa si stacca il brianzolo Andrea Castelletti che raggiunge i fuggitivi che dovranno disputare l'ennesima volata di giornata. La vittoria va a Elettrico che precede Zen e Castelletti, mentre Castelonovo chiude in quarta posizione.

Senza storia la gara femminile sul percorso principe, dove la parmense Ilaria Lombardo detta legge fini dai primi colpi di pedale. Dietro di lei giungono la comasca Cristina Lambrugo e la piacentina Mariaelena Carini.

La speciale classifica delle società viene vinta dalla Orsi Bike, davanti al Team Perini e alla torinese Rodman Azimut.

«Sono contento di come sia andata questa edizione – spiega Giancarlo Perini - . Tutto è filato liscio, non si sono registrati incidenti e anche il sole ci ha regalato una gran bella giornata primaverile. Peccato che il numero degli iscritti non sia stato quelli degli anni passati, ma abbiamo comunque notato che la flessione è generale»

L'appuntamento con la Granfondo Perini è per il 2018.

 

CLASSIFICHE

MASCHILE GRANFONDO

1. Tommaso Elettrico (Asd Team Cps Cycling); 3:39:54

2. Enrico Zen (Asd Team Terenzi Green Paper); 3:39:54

3. Andrea Castelletti (Asd Team Marville); 3:39:54

4. Paolo Castelnovo (Asd Team Mp Filtri); 3:39:55

5. Dementyev Yehor (Team Equa); 3:40:20

6. Paolo Minuzzo (Miche - Mg.K Vis-Legend-Lgl); 3:40:20

7. Niki Giussani (Asd Team Marville); 3:40:20

8. Stefano Bonanomi (Gs Perego Asd); 3:40:22

9. Cristian Pinton (Team Green Paper Mobilzen Terenzi); 3:40:22

10. Domenico Romano (Biemme Garda Sport); 3:43:46


 

FEMMINILE GRANFONDO

1. Ilaria Lombardo (Gs Team Perini Bike); 4:09:07

2. Cristina Lambrugo (Team Isolmant); 4:38:14

3. Mariaelena Carini (Gs Tre Mori); 4:41:34

4. Roberta Fini (Speedy Bike A.S.D.); 4:49:04

5. Barbara Milone (Cicli Colomba Asd); 4:50:39

6. Ylenia Polti (Mtbike Team); 4:56:12

7. Claudia Guatti Zuliani (Team Isolmant); 5:04:31

8. Ilaria Belli (Uisp Comitato Terr.Le Parma); 5:08:51

9. Huguette Boillat-Paupe (Gs Ajoie); 5:12:32

10. Paola Prearo (Asd Team Schaeffler Italia); 5:12:32


 

MASCHILE MEDIOFONDO

1. Daniele Bruschi (Gs Team Perini Bike); 2:39:48

2. Enrico Saccomanni (Gs Team Perini Bike); 2:40:02

3. Antonio Camozzi (Team Isolmant); 2:40:03

4. Michael Raggio (Vittoria Cycling Team Cinelli); 2:40:03

5. Federico Brevi (Team Paredi); 2:40:45

6. Mirko Bruschi (Gs Team Perini Bike); 2:41:19

7. Manuel Cimarolli (Bielle Team A.S.D.); 2:41:19

8. Giuseppe Tornese (Team Isolmant); 2:41:20

9. Glauco Maggi (Gs Team Morotti Bike); 2:41:55

10. Andrea Orsi (Asd La Orsi Bike); 2:42:00


 

FEMMINILE MEDIOFONDO

1. Alice Donadoni (Gs Team Morotti Bike); 3:05:32

2. Elena Rossi (Individuale (Immoprogramm)); 3:07:04

3. Viviana Brazzo (Gs Team Perini Bike); 3:09:24

4. Valeria Zecchetin (Asd In Maglia Rosa Seregno); 3:09:24

5. Monica Cuel (Asd System Cars Asnaghi Cucine); 3:12:42

6. Giulia Toninelli (Borgosatollo Cycling Team); 3:14:56

7. Silvia Porcini (Team Solura); 3:14:58

8. Roberta Anselmi (A.S.D. Pedale Arquatese); 3:14:58

9. Francesca Zucca (Asd Cicli Coldani); 3:22:47

10. Roberta Sacchelli (Ciclozero); 3:24:26


 

MASCHILE CORTO

1. Luca Chiesa (Asd Team Raschiani); 1:36:34

2. Alberto Guarnieri (A.S.D. Pedale Arquatese); 1:39:30

3. Samuele Merli (Asd Tricolore); 1:39:30

4. Salvatore Alongi (Asd Team Raschiani); 1:39:31

5. Alain Passalacqua (G.S. Podenzano); 1:39:32

6. Marco Borella (Green Sport); 1:39:33

7. Marco Carlotti (Sport Frog Senna); 1:40:52

8. Alessandro Maserati (Asd Team Olubra); 1:40:52

9. Emiliano Campoli (Gs Team Perini Bike); 1:41:02

10. Simone Pau (Gs Team Perini Bike); 1:41:07


FEMMINILE CORTO

1. Sara Bernazzani (Vivo Associazione Sportiva); 1:57:06

2. Erika Bettinazzi (Team De Rosa Santini); 1:58:15

3. Ilaria Prazzoli (Autoberetta V.C. Pontenure); 1:58:55

4. Giulia Caccetta (A.S.D. Pedale Arquatese); 2:02:13

5. Monica Bernardi (Green Sport); 2:03:51

6. Silvia Faverzani (Gs Tre Mori); 2:03:52

7. Sara Lazo' (Asd Vo2 Team); 2:08:18

8. Alice Zilioli (Gs Team Perini Bike); 2:13:49

9. Lara Ganapini (Team Isolmant); 2:17:59

10. Laura Dallospedale (Autoberetta V.C. Pontenure); 2:18:00



Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy