I PIU' LETTI
GARMIN. FORERUNNER 935, IL PESO PIUMA
dalla Redazione | 30/03/2017 | 07:14

Prosegue lo sviluppo della famiglia Forerunner in casa Garmin con il nuovo GPS smart sportwatch per la multidisciplina: Forerunner 935 è l’ultimo tassello nella continua evoluzione dell’ormai storica serie di GPS dell’azienda americana, degno successore del Forerunner 920XT che ha seguito sul gradino più alto del podio i più importanti triathleti. Con nuove funzioni per il monitoraggio dell’attività fisica e con rilevamento della frequenza cardiaca al polso tramite tecnologia proprietaria Garmin Elevate 2.0, Forerunner 935 aiuterà ogni atleta ad avere maggior consapevolezza della propria preparazione per arrivare a raggiungere risultati ogni volta migliori.

Con un peso piuma di circa 49 grammi e un design ricercato,
Forerunner 935 non solo è comodo da indossare in gara, ma è anche ideale durante la propria quotidianità: il cinturino previsto in dotazione è in morbido silicone nero o giallo, compatibile con i cinturini di ricambio della serie fēnix 5 da 22mm di spessore.

L’evoluzione al polso
Forerunner 935 prevede nuove funzioni che permettono di monitorare la propria forma fisica e di gestire al meglio un allenamento. Per esempio, la funzione TrainingStatus si basa sul carico di lavoro delle ultime attività e indica se l'allenamento è stato produttivo o se, diversamente, ha portato un sovraccarico, oppure il TrainingLoad che stima il consumo di ossigeno post-allenamento e fornisce il livello di carico della seduta. Infine, Training Effect 2.0 consente all'atleta di analizzare il proprio livello aerobico e anaerobico della sessione appena svolta su una scala grafica a colori, da 1 a 5.

Forerunner 935 si associa al nuovo Running Dynamic Pod, piccolo sensore da allacciare nella zona lombare, tramite il quale è possibile gestire ed analizzare direttamente sull’orologio al polso le nuove dinamiche di corsa - tra cui cadenza, tempo di contatto con il suolo, oscillazione verticale etc - senza dover indossare una fascia cardio.

Dalla corsa al ciclismo, passando per il nuoto
La sua anima multisportiva si svela attraverso le nuove dinamiche avanzate per il ciclismo e il nuoto. Quando si è in bici, se associato al misuratore di potenza Garmin Vector, il nuovo Forerunner 935 registra, oltre i watt sviluppati durante la pedalata, anche la “Platform Center Offset” (PCO) ovvero la distribuzione della forza d’appoggio della scarpa sul mandrino del pedale. Ma non solo, perché con Forerunner 935 è possibile valutare la percentuale di carico delle due posizioni in bici (quando e quante volte il ciclista è in piedi sui pedali o in posizione seduta) e, attraverso PowerPhase la distribuzione della potenza nella pedalata. Naturalmente il nuovo GPS smart sportwatch Garmin è compatibile con Strava e la gestione dei segmenti. Quando si è in acqua Forerunner 935 registra dati di distanza, bracciate, ritmo, record personali e tutte le dinamiche di nuoto.

Sempre più connesso
Forerunner 935 ha preinstallato numerosi profili di discipline sportive tra cui camminata, trail running, sci, canottaggio, golf. È possibile passare da un profilo all’altro utilizzando la funzione Multisport, prevista in modalità automatica o manuale attraverso la pressione di un tasto dedicato. Attraverso l’applicazione Garmin Connect sarà possibile creare e scaricare piani di allenamento direttamente sul dispositivo, su cui poi si potranno visualizzare in tempo reale l’andamento degli allenamenti, completo di obiettivi di intensità e durata degli intervalli. Al termine di ogni sessione, l’atleta avrà a disposizione un’analisi dettagliata della propria prestazione, per avere in modo chiaro e immediato quali sono stati i miglioramenti o, diversamente, quali sono i parametri su cui lavorare con maggiore impegno.

Da non dimenticare le innovative funzioni GroupTrack, che consente di rilevare e mostrare sul display l’esatta posizione georeferenziata di compagni di squadra in gara o allenamento tramite l’applicazione Garmin Connect Mobile, e LiveTrack per far conoscere in tempo reale ad amici e parenti la propria posizione.

Allenamenti smart
Associato a smartphone compatibile, Forerunner 935 è in grado di scaricare tutte le informazioni rilevate durante un’attività sportiva sul portale Garmin Connect, tramite cui è possibile inoltre tenere traccia dei dati della propria condizione fisica, come peso, massa corporea etc. La funzione Smart Notification consente di visualizzare sul display SMS, notifiche push e chiamate in arrivo.
Proseguendo nella tradizione Garmin, anche Forerunner 935 riceve segnali satellitari da GPS e da GLONASS, e prevede sensori ABC integrati (altimetro, barometro e bussola), utili per determinare con maggior precisione la propria posizione e direzione, dati sulla quota, prevedere cambiamenti climatici etc. Forerunner 935 ha una autonomia fino a 24 ore in modalità GPS, fino a 60 ore in modalità UltraTrac per risparmio della batteria e fino a due settimane in modalità orologio.

Tips
Dotato di termometro valuta con precisione la temperatura, se slacciato dal polso. Gode di una nuovissima interfaccia utente con suggerimenti sull’utilizzo direttamente sullo schermo e vanta un comando musicale di ultima generazione con cui si potrà consultare il nome dell’artista, il brano ed altro. Lo stress TEST, tramite fascia cardio associata, aiuta l’atleta aprioristicamente il proprio stato di forma.

Piattaforme
Ovviamente Forerunner 935 è compatibile con Garmin Connect IQ da cui poter scaricare nuovi quadranti orologio, widget e app, Face IT per creare nuove schermate divertenti e personalizzate, e la piattaforma Garmin Connect Mobile per la miglior diagnosi post- allenamento.
Il mondo Garmin: ambassador e circuiti di gare triathlon
Forerunner 935 sarà naturalmente al polso degli ambassador Garmin nel mondo del triathlon come Alessandro Fabian, Daniel Fontana e Giulio Molinari, che vedremo impegnati nell’ormai prossima stagione agonistica.
Tra gli appuntamenti da non perdere per tutti gli amanti della triplice disciplina, da non dimenticare le tre date del circuito Garmin TriO Series: il 24 giugno con il Oakley TriO Sirmione, il 15/16 luglio con il Santini TriO Senigallia e il 16/17 settembre con il Kuota TriO Peschiera.
E proprio nella prima tappa di Sirmione, grazie all’iniziativa Gareggia con il Campione (www.concorsigarmin.it/gareggiaconilcampione), quattro fortunati potranno essere affiancati durante lo svolgimento della competizione da triatleti di alto calibro come Daniel Fontana, Alessandro Fabian, Giulio Molinari (nella foto sopra) e Charlotte Bonin, portabandiera della triplice disciplina al femminile.

Una promo imperdibile
Per il lancio del nuovo Forerunner 935 Garmin ha previsto una promozione davvero imperdibile: dal 1 maggio 2017 al 30 giugno 2017 acquistando un nuovo Forerunner 935 si avrà in omaggio una hoodie jacket di Compressport del valore di 100 Euro. Promo valida solo nei punti vendita aderenti, lista completa sul sito dedicato www.garmin.it/IT/promo-forerunner-935
Il nuovo Forerunner 935 sarà disponibile a partire da fine aprile 2017 ad un prezzo al pubblico di 549,99 Euro per la versione con cinturino in silicone nero.
Prevista anche una versione tri-bundle che prevedere cinturino giallo, fascia cardio HRM-Tri e HRM-Swim, kit di sgancio rapido dal polso e cinturino supplementare nero, ad un prezzo consigliato al pubblico di 699,99 Euro.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy